Archivi della categoria: In Primo Piano

“Martirio dei cristiani, martirio di un popolo: quale futuro per la Siria?”

Mercoledì 10 maggio 2017 ai Santi Martiri conferenza del Primate Armeno di Damasco. Organizza la Comunità di Sant'Egidio

DiocesiTorino: un cristiano tra le macerie di una chiesa in Siria

Mercoledì 10 maggio 2017 ore 18.30, nella chiesa dei Santi Martiri in via Garibaldi a Torino, la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato la conferenza dal titolo “Martirio dei cristiani, martirio di un popolo: quale futuro per la Siria?”. Relatore Armash Nalbandian, Vescovo Primate Armeno di Damasco. A seguire la preghiera per la pace.

condividi su

Festa della Santa Sindone ricordando mons. Adolfo Barberis

Giovedì 4 maggio 2017 alle 18 S. Messa in Cattedrale. Sabato 6 maggio alle 21 concerto dell'associazione Concertante

Giovedì 4 maggio 2017 alle 18 in Cattedrale don Roberto Gottardo – presidente della Commissione diocesana – ha celebrato la Messa nella festa liturgica della Sindone. Quest’anno la ricorrenza si è arricchita del ricordo di mons. Adolfo Barberis a 50 anni dalla morte; la sua figura è stata ricordata, al termine della Messa, da mons. Giuseppe Ghiberti, presidente d’onore della Commissione. Mons. Barberis, segretario del … Continua a leggere »

condividi su

Giovani e lavoro al centro della Veglia di preghiera e del Messaggio per la Festa di San Giuseppe

Testo dell'OMELIA dell'Arcivescovo per la Messa del 28 aprile 2017 a Collegno. MESSAGGIO di mons. Nosiglia per la Festa del Lavoro

In prossimità della Festa di San Giuseppe Lavoratore, l’Ufficio diocesano per la pastorale Sociale e del lavoro ha organizzato la tradizionale Veglia di preghiera per il mondo del lavoro venerdì 28 aprile 2017 alle ore 21 presso la Parrocchia di San Giuseppe, in via Venaria 11 a Collegno. Tema della meditazione, presieduta dall’Arcivescovo: «Coraggio, alzati, ti chiama! Il lavoro che educa» (in allegato l’omelia dell’Arcivescovo … Continua a leggere »

condividi su

“Don Gianni Fornero. Quando Chiesa in uscita si diceva uomini di frontiera”, presentazione libro

Giovedì 20 aprile 2017 alle 17 presso il Polo del ’900. Interviene anche mons. Nosiglia

Giovedì 20 aprile 2017 alle 17, presso il Polo del ’900 – sala Didattica (Via del Carmine 14 – Torino), è stato presentato il libro «Don Gianni Fornero. Quando Chiesa in uscita si diceva uomini di frontiera». Il volume è stato realizzato dalla Fondazione Vera Nocentini e curato da Tommaso Panero e Silvio Caretto. La vita di don Gianni Fornero si è caratterizzata per l’impegno … Continua a leggere »

condividi su

“Cristo è risorto e noi ne siamo testimoni”: Lettera di Pasqua dell’Arcivescovo

Scaricabile in formato elettronico e disponibile in cartaceo presso il centralino della Curia

È disponibile in formato elettronico (vedere pdf allegato a fondo pagina) la Lettera dell’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia per la S. Pasqua 2017 intitolata «Cristo è risorto. Sì, è veramente risorto e noi ne siamo i testimoni». La Lettera contiene la Preghiera prima dei pasti nel giorno di Pasqua e in ogni domenica e la Preghiera di benedizione in ricordo del Battesimo dei figli. Copie cartacee … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Maria Ausiliatrice 2017

Il culmine mercoledì 24 maggio 2017 alle 20.30 con la solenne processione guidata da Mons. Nosiglia. Testi dell'omelia e della preghiera dell'Arcivescovo

La festa di Maria Ausiliatrice, presso la basilica di Torino (via Ausiliatrice 32) ha raggiunto il culmine il 23 e 24 maggio 2017. Di seguito il programma dettagliato delle celebrazioni a partire dalla festa di San Domenico Savio: Sabato 6 maggio – festa San Domenico SavioTriduo: 3-5 maggio ore 16.25 Sabato 13 maggio – festa S. M. Domenica MazzarelloTriduo: 10-12 maggio ore 16.25 don S. Casu sdb. Sabato … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa: orario delle celebrazioni in Cattedrale

Programma dettagliato delle funzioni dal 9 al 16 aprile 2017. Presiede l'Arcivescovo. I TESTI delle omelie

Di seguito il programma dettagliato delle Celebrazioni della Settimana Santa in Cattedrale, tutte presiedute dall’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia: – 9 aprile 2017, domenica delle Palme: celebrazione ore 10.30   – 13 aprile 2017, giovedì santo: Messa crismale ore 9.30 (e rigraziamento di sacerdoti e diaconi di cui ricorrono i giubilei), in allegato il testo dell’omelia; Messa in Cena Domini ore 18 (il rito della lavanda … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis per le vie del centro città: ecco il percorso

Venerdì 14 aprile 2017 guidata dall'Arcivescovo. Partenza dalla Consolata alle 21 e termine in Duomo alle 22.30

La Via Crucis del Venerdì Santo, 14 aprile 2017, parte dal Santuario della Consolata alle ore 21 e termina, dopo cinque stazioni, in Duomo alle ore 22.30. È guidata, come ogni anno, dall’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia. Percorso:Partenza ore 21,00 dal Santuario della Consolata, Piazza della ConsolataPrima stazione Piazza SavoiaSeconda stazione Chiesa S. DalmazzoTerza stazione Chiesa Santi MartiriQuarta stazione Chiesa SS. TrinitàQuinta stazione Sagrato del … Continua a leggere »

condividi su

Nella notte di Pasqua 45 nuovi cristiani

Sabato 15 aprile 2017 alle 21 in Cattedrale molti adulti celebreranno i Sacramenti dell'Iniziazione Cristiana

Anche quest’anno molti adulti celebreranno nella Veglia pasquale, in Cattedrale a Torino, i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia) e diventeranno cristiani per scelta e vivranno una «nuova vita» con Cristo, per Cristo e in Cristo. Sono 45 persone: 18 italiani e 27 stranieri. Com’è tradizione in molte diocesi italiane, nel mese di febbraio abbiamo fatto il secondo ritiro con i catecumeni e i loro … Continua a leggere »

condividi su

Attentati alle comunita’ cristiane in Egitto: dichiarazione dell’Arcivescovo

Appello alla riflessione, alla preghiera e all'azione politica per testimoniare concretamente il diritto alla libertà religiosa

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, sugli attentati alle comunità cristiane in Egitto domenica 9 aprile 2017: « Ancora una volta il sangue dei cristiani è stato versato, nel giorno in cui inizia la settimana più importante dell’anno liturgico – in questo 2017 la data della Pasqua è comune a tutte le Chiese cristiane d’Oriente e d’Occidente. Il duplice attentato in … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di digiuno e preghiera per la Siria organizzata da Caritas Italiana e Pax Christi

Mercoledì 12 aprile 2017 proposta alle Caritas diocesane e ai gruppi di Pax Christi

Di seguito il testo della proposta lanciata il 6 aprile 2017 da Caritas Italiana e Pax Christi.   «Ancora vittime. Ancora orrore, morte e cancellazione di vite umane, tra cui molti bambini a Idlib, in Siria. Mentre istituzioni internazionali e governi continuano in sterili negoziati, discussioni inutili e rimpalli di responsabilità, siamo ancora una volta davanti ad un crimine che papa Francesco ha definito “inaccettabile”. … Continua a leggere »

condividi su

Giovani al centro dell’Assemblea diocesana 2017

Primo incontro sabato 27 maggio; secondo incontro venerdì 9 giugno. Invito speciale ai giovani tra i 17-18 e i 30-35 anni, in vista del Sinodo dei Vescovi 2018. Documento-guida

Il cammino verso il Sinodo dei Vescovi dell’ottobre 2018 è stato avviato dalla consegna del Documento Preparatorio a tutte le Diocesi del mondo. Esso traccia il cammino dei prossimi anni, consegnando il questionario per la comprensione del mondo giovanile e la lettura della loro esperienza di accompagnamento vocazionale, in vista della raccolta di elementi per la redazione del Documento di lavoro del Sinodo. La nostra … Continua a leggere »

condividi su

“Di segreta grandezza”: torna la GMG diocesana 2017

Appuntamento sabato 8 aprile 2017 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

«Di segreta grandezza»: era questo il titolo della Giornata Mondiale della Gioventù nella Diocesi di Torino, svoltasi l’8 aprile 2017. E’ stata una edizione speciale per una molteplice serie di motivi. Innanzitutto essa si colloca all’inizio del cammino di preparazione intrapreso dalla Chiesa universale per il Sinodo dei Vescovi sui giovani, che sarà celebrato nell’autunno 2018. Nel gennaio scorso è stato consegnato a tutte le … Continua a leggere »

condividi su

Scuole paritarie: lettera aperta dei parroci e dell’Arcivescovo alla Sindaca

Appello martedì 29 marzo 2017 perché venga revocato l'annunciato taglio dei contributi

«Signora Sindaca Appendino, siamo i parroci di Torino responsabili di scuole paritarie per l’infanzia in città. Insieme all’arcivescovo ci siamo riuniti per esaminare le conseguenze della scelta annunciata dal Comune di Torino di tagliare, nella misura del 25%, i contributi previsti per le scuole paritarie. Siamo rimasti molto sorpresi e amareggiati per una decisione della sua amministrazione che aggrava la già precaria condizione di vita delle … Continua a leggere »

condividi su

“In Cristo dalla morte alla vita”: alla Reggia di Venaria la Via Crucis dello scultore Luigi Stoisa

Sabato 8 aprile 2017, nella Cappella di Sant'Uberto, inaugurazione con mons. Nosiglia e mons. Verdon

Sabato 8 aprile 2017, alle ore 10.30 presso la Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria, si è tenuta l’inaugurazione della Via Crucis dello scultore Luigi Stoisa destinata ad impreziosire, a partire dal week end della Domenica delle Palme, la Sacrestia della Cappella: un ulteriore prestigioso corpus artistico che incrementa ulteriormente la presenza di opere d’arte contemporanea alla Venaria Reale. L’opera, realizzata nel 2013 con … Continua a leggere »

condividi su

“Abitare da credenti: strumenti di Dio per l’inclusione dei poveri”: XXVIII Giornata Caritas diocesana

Sabato 1 aprile 2017 al Teatro Grande Valdocco di Torino. Il TESTO DELL'INTERVENTO dell'Arcivescovo

Si è svolta sabato 1 aprile 2017, dalle 9 alle 12.45, presso il Teatro Grande Valdocco in via Sassari 28/B a Torino, la Giornata Caritas diocesana, momento di formazione ed animazione dedicata agli operatori di carità di ogni tradizione, agli operatori pastorali, a sacerdoti e diaconi, ai religiosi impegnati sul fronte dei più poveri, ai ministri straordinari della comunione esplicitamente interessati al tema (che, partecipando, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia al congresso Cisl rilancia laboratorio metropolitano su giovani e lavoro

Nell'intervento di giovedì 30 marzo 2017, a Borgaro Torinese, la proposta nata con l'Agorà del sociale

Giovedì 30 marzo 2017, a Borgaro Torinese, l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, è intervenuto al congresso Cisl Area metropolitana Torino Canavese dal titolo “Con le persone nel territorio. Includere-innovare-crescere”. In allegato il testo del suo intervento.

condividi su

Veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo

Giovedì 6 aprile 2017 alle 21 a Torino. Organizza la Comunità di S. Egidio. Presiede la celebrazione mons. Nosiglia

Giovedì 6 aprile 2017 alle 21, nella chiesa dei Santi Martiri in via Garibaldi 25 a Torino, a Comunità di Sant’Egidio ha organizzato, come ogni anno, la Veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo presieduta da S.E. Mons. Cesare Nosiglia Arcivescovo di Torino.   Locandina in allegato.

condividi su

“Il matrimonio è una questione di amore? Una scelta alla prova del tempo e dei tempi”: convegno all’ISSR

Giovedì 30 marzo 2017, ore 17.30 - 20, in via XX Settembre 83 a Torino

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino propone giovedì 30 marzo 2017, ore 17.30 – 20, in via XX Settembre 83 a Torino, un incontro di studio dal titolo: “Il matrimonio è una questione di amore? Una scelta alla prova del tempo e dei tempi” (cfr. Amoris laetitia, 217). Programma (in allegato la locandina):– saluto a cura del prof. don Germano Galvagno, direttore ISSR di … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2017: attenzione al cambiamento di date

Primo incontro anticipato a sabato 27 maggio ore 9-13; secondo incontro invariato venerdì 9 giugno ore 19-22

Variazione di date per l’Assemblea diocesana 2017 rispetto a quanto preannunciato nel Calendario pastorale 2016-17. La prima parte dell’Assemblea si terrà infatti sabato 27 maggio p.v. ore 9-13 (anziché lunedì 5 giugno ore 19-22 come segnalato in un primo tempo), mentre la seconda parte resta fissata per venerdì 9 giugno ore 19-22. Anche la sede è invariata: il centro congressi del Santo Volto in via … Continua a leggere »

condividi su