Mons. Nosiglia all’adunata nazionale degli Alpini
La benedizione dell'Arcivescovo alle migliaia di rappresentanti del corpo militare riuniti in città

Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino
Anche questanno, nei mesi estivi, i Missionari della Consolata proporranno soggiorni estivi di spiritualità presso la Certosa di Pesio (San Bartolomeo, Cuneo). Ai giovani sono rivolte, in particolare, due proposte: -il cammino di discernimento vocazionale «Punto Luce» (22-24 luglio) per ragazzi e ragazze che vogliono approfondire i temi della consacrazione missionaria; -una settimana di «Deserto» (23-27 agosto) per chi desidera accostare la Parola di … Continua a leggere
Il progetto «Solidali per il lavoro», promosso dall’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, «intende supportare le comunità parrocchiali, le Unità Pastorali, gli Istituti religiosi, le associazioni e i movimenti nellutilizzo di risorse lavorative attraverso strumenti appropriati». In particolare liniziativa intende «offrire ad alcune persone che vivono la fatica della disoccupazione o della cassa integrazione, unopportunità di sostegno attraverso lutilizzo dei voucher per prestazioni di lavoro … Continua a leggere
Domenica 1° maggio, appena rientrato dalla celebrazione in piazza San Pietro, lArcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha presieduto una Messa in ringraziamento dellavvenuta beatificazione di Giovanni Paolo II. La Messa è stata celebrata nel santuario di Maria Ausiliatrice, a Valdocco, alle 21, ed era rivolta in modo particolare a quanti, per svariati motivi, non hanno potuto recarsi a Roma o seguire la diretta televisiva. … Continua a leggere
Lunedì 2 maggio, alle 10, l’Arcivescovo ha presieduto la S. Messa nella chiesa grande della Piccola Casa della Divina Provvidenza in Torino, per la festa di S. Giuseppe Benedetto Cottolengo. Come Giovanni Paolo II, nella sua visita alla Piccola Casa della Divina Provvidenza nel 1980, invitò a perseguire le vie di pace e di riconciliazione percorse dal Santo torinese, così oggi mons. Nosiglia chiede … Continua a leggere
Martedì 26 aprile, presso il salone «Don Mario Operti» della parrocchia Gesù Redentore (piazza Giovanni XXIII 26 a Torino), lArcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha incontrato i giovani sul tema «Unimpresa chiamata lavoro». Levento, promosso dallUfficio Pastorale Sociale e del Lavoro e dalla Gioc (Gioventù operaia cristiana), è stato unoccasione per condividere le situazioni che vivono i giovani nel mondo del lavoro e per evidenziare … Continua a leggere
L’Ufficio per la Pastorale della Famiglia propone un ritiro spirituale per sposi da venerdì 8 luglio (sera) a domenica 10 luglio a Pessinetto (To), presso il Santuario di S. Ignazio. Predicatore del ritiro «Lasciarsi educare dal Signore in famiglia» sarà don Valter Danna, direttore Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia. Iscrizioni. Il termine ultimo per le iscrizioni è venerdì 1 luglio oppure … Continua a leggere
In allegato il testo dell’omelia di mons. Cesare Nosiglia alla Messa del giorno di Pasqua, trasmessa in diretta da Telesubalpina dal Duomo di Torino domenica 24 aprile . Sempre in allegato il messaggio dell’Arcivescovo alle famiglie in occasione della Santa Pasqua e il testo dell’omelia per la messa crismale di venerdì 21 aprile. Nella sezione del sito «mediacenter», alla voce «audiogallery», è possibile ascoltare la … Continua a leggere
Dal 31 luglio al 7 agosto a Spello (Perugia) si tiene la settimana di riflessione «Lasciarsi interrogare dalla Parola di Dio» rivolta a giovani (uomini e donne) dai 18 ai 35 anni. Ti interroghi sul tuo progetto di vita? Vuoi dare un nome agli interrogativi che porti dentro di te? A Spello sarà possibile vivere momenti di condivisione, preghiera, silenzio, lavoro, in un clima … Continua a leggere
S. Em R. cardinal Giovanni Saldarini è morto lunedì 18 aprile all’età di 86 anni a Milano dove viveva da tempo. Guidò l’Arcidiocesi di Torino dal 1989 al 1999. La salma è stata portata nel Duomo di Torino martedì 19 aprile. Il funerale si è svolto mercoledì 20 aprile, alle 15.30, sempre in Duomo. La Santa Messa è stata presieduta dallArcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia. In … Continua a leggere
LArcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia ha incontrato giovedì 21 aprile, in due momenti diversi, i segretari provinciali delle confederazioni CGIL-CISL-UIL e i rappresentanti delle categorie FIM-FIOM-UILM e delle RSU dellazienda ex-Bertone. LArcivescovo ha molto apprezzato e condiviso la scelta dei sindacati di continuare a celebrare uniti la Festa dei lavoratori del prossimo 1° maggio. Un appuntamento che è sempre stato vissuto in modo … Continua a leggere
«Dalle Firme alle Opere» è il titolo del Libro Bianco che la Regione ecclesiastica del Piemonte ha presentato il 16 aprile a Torino (presso il Seminario metropolitano di via XX Settembre 83) per documentare alcune opere realizzate negli ultimi anni dalla Chiesa cattolica piemontese con il contributo dei fondi provenienti dallOtto per Mille. Trecento pagine di immagini, schede illustrative e statistiche spaziano dalle opere … Continua a leggere
Sabato 16 aprile, dalle 10.30 alle 12.30, presso il Seminario metropolitano di Torino in via XX Settembre 83, viene presentato il «Libro Bianco» delle opere realizzate dall8×1000 per la regione ecclesiastica di Piemonte e Valle d’Aosta. Quando alla fine degli anni 80 si cominciò a parlare dell8×1000, nessuno poteva prevedere gli straordinari risultati di questa nuova forma di sostegno economico alla Chiesa, introdotta insieme … Continua a leggere
Nella mattina di venerdì 15 aprile mons. Cesare Nosiglia ha incontrato i dirigenti scolastici delle scuole pubbliche (statali e paritarie) di Torino e Provincia. All’incontro sono intervenuti Francesco De Sanctis, direttore generale Ufficio scolastico Regione Piemonte, Alessandro Militerno, dirigente Ufficio scolastico provinciale, e sette presidi che hanno illustrato allArcivescovo problemi e risorse della realtà scolastica cittadina. Moderava don Bruno Porta, direttore dell’Ufficio scuola diocesano. Al termine della … Continua a leggere
«Prendi il Vangelo secondo Luca, aggiungi i commenti poetici di una biblista e offrilo alla creatività di un musicista». Questa è la “ricetta” con cui è nato l’«Oratorio della Passione secondo Luca», realizzazione musicale creata nell’ambito del progetto «Passio. Cultura e arte attorno al mistero pasquale», promosso lo scorso anno dalla Diocesi di Novara con la collaborazione dell’associazione culturale diocesana «La Nuova Regaldi». L’opera è … Continua a leggere
Di fronte al dramma di tanti fratelli e sorelle provenienti dal Nord Africa tutte le Chiese piemontesi si stanno mobilitando. I Vescovi della Conferenza episcopale piemontese stanno lanciando alle comunità parrocchiali, a quelle religiose e a tutti i fedeli delle singole diocesi, degli appelli affinché si rendano disponibili ad accogliere coloro che arriveranno sul territorio subalpino. Allinterno di questa solidarietà, che si sta già … Continua a leggere
Sabato 9 aprile, presso Villa Lascaris a Pianezza, dalle 9.30 alle 12 circa, in continuità con analoghe iniziative già realizzate negli anni scorsi, lArcivescovo di Torino Mons.Cesare Nosiglia ha invitato tutti coloro che sono impegnati nell’ambito politico e amministrativo, sia nella città di Torino sia nel territorio fuori Torino appartenente alla nostra Diocesi, a una mattinata di sosta spirituale per riflettere e accogliere il messaggio … Continua a leggere