Archivi della categoria: In Primo Piano

Da gennaio mons. Nosiglia commenterà in tv il Vangelo domenicale

 A partire da gennaio 2011, ogni settimana, mons. Nosiglia commenterà il Vangelo domenicale con un suo “spazio dedicato” in coda al programma «Chiesa nella città».   Gli orari di messa in onda (da giovedì 30/12/10) saranno i seguenti : giovedì: ore 18.30 «La chiesa nella città» – ore 19 commento al Vangelo mons. Nosiglia sabato: replica ore 13 «La chiesa nella città» – ore 13.30 … Continua a leggere »

condividi su

«Lettera di augurio alle famiglie» per Natale

Disponibili in Curia le copie del testo di mons. Cesare Nosiglia

Da mercoledì 15 dicembre è disponibile, presso la reception della Curia in via Val della Torre 3, la «Lettera di augurio alle famiglie» che mons. Cesare Nosiglia ha preparato in occasione del Natale.       In allegato il testo integrale della Lettera.  

condividi su

Il messaggio natalizio dell’Arcivescovo al mondo dell’informazione

Mercoledì 22 dicembre, dopo aver celebrato la Messa nella sede della Rai, l’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha incontrato in Arcivescovado i giornalisti per presentare la sua Lettera di auguri alla comunità torinese e offrire agli operatori dei mass media il proprio messaggio di auguri.     È stato il primo momento pubblico di “conoscenza reciproca” fra mons. Nosiglia e il mondo della comunicazione … Continua a leggere »

condividi su

Natale di speranza per tutti i lavoratori

L’omelia dell’Arcivescovo alla Messa per il mondo economico

  «”Non temere, non lasciarti cadere le braccia”: lo vorrei dire a ogni persona, lavoratore o imprenditore, singolo o famiglia perché risuoni nel proprio cuore un invito alla speranza. Se Dio è con noi, infatti, chi sarà contro di noi? Se lui ci ha dato Cristo, suo Figlio, non ci darà ogni altra cosa, di cui abbiamo bisogno insieme con lui? Animati da questa certezza … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro di Avvento per il clero diocesano

Il discorso dell’Arcivescovo ai sacerdoti riuniti a Pianezza il 15 dicembre

«La caduta della speranza alberga, a volte, nel cuore di noi sacerdoti e vescovi di fronte ad un mondo refrattario al Vangelo e sempre meno propenso ad accogliere la nostra vocazione e il ministero, riconoscendolo nelle sue positività e nelle sue ricchezze spirituali, umane e pastorali». Ha esordito così mons. Cesare Nosiglia rivolgendosi al clero riunito per il ritiro di Avvento a Villa Lascaris di … Continua a leggere »

condividi su

Le metamorfosi del vivere la fede

La conferenza del prof. Salmann al Santo Volto

Il terzo “lunedì culturale” al santo Volto è stato animato, il 6 dicembre, dall’intervento del prof. Elmar Salmann, benedettino, teologo, docente presso la Pontificia Università Gregoriana, che ha presentato il tema “Un’Europa stanca del cristianesimo? Le metamorfosi del vivere la fede”.   In allegato i file audio della conferenza e il testo sbobinato.  

condividi su

Lectio divina dei giovani con l’Arcivescovo a Orbassano

Il testo della meditazione del 9 dicembre

Sul sito dell’Ufficio per la Pastorale giovanile è disponibile il testo della Lectio divina per i giovani tenuta dall’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, giovedì 9 dicembre nella chiesa San Giuseppe Benedetto Cottolengo a Orbassano (Distretto ovest). Le Lectio quest’anno si sposteranno nei Distretti per abbracciare tutto il territorio della Diocesi.     Cliccare qui per leggere il testo.

condividi su

Il 5 dicembre la Giornata del Seminario

Nel messaggio dell'Arcivescovo un appello speciale ai giovani

Domenica 5 dicembre si è celebrata, come ogni anno, la Giornata del Seminario. «È un’occasione propizia», ha ricordato mons. Cesare Nosiglia, «per richiamare a tutti, nelle omelie, ma anche in incontri previ durante la settimana, l’importanza della vocazione sacerdotale e per invitare a pregare, a sostenere e a promuovere interesse ed attenzione verso il Seminario Maggiore diocesano, la Comunità propedeutica e le iniziative della pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Interruzione trattative Fiat-sindacati: appello di mons. Nosiglia

Appresa la notizia dell’interruzione delle trattative fra Fiat e le organizzazioni sindacali, l’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha rilasciato la seguente dichiarazione:     «Auspico che il dialogo e il confronto tra le parti impegnate attorno al tavolo della complessa trattativa in corso tra Fiat e sindacati possa riprendere, superando posizioni contrapposte, in modo da trovare soluzioni condivise e promuovere così il bene comune. … Continua a leggere »

condividi su

Intervento di Mons. Nosiglia alla veglia per la Vita nascente

La preghiera in Cattedrale il 27 novembre scorso

Sabato 27 novembre, alle 21, in Duomo mons. Cesare Nosiglia ha guidato la veglia di preghiera per la Vita nascente, che si è svolta contemporaneamente in tutte le diocesi d’Italia, promossa dalla Conferenza episcopale italiana.     In allegato il testo integrale dell’omelia dell’Arcivescovo.  

condividi su

Natale: la lettera di auguri dell’Arcivescovo

Disponibile in tutte le parrocchie dopo il 15 dicembre

«Oggi è nato per noi un salvatore» è il titolo della lettera d’augurio che mons. Nosiglia rivolge a tutta la comunità torinese. La lettera, di cui pubblichiamo in anteprima la copertina, verrà messa a disposizione dei parroci nel ritiro in programma per il prossimo 15 dicembre a Villa Lascaris, e sarà poi offerta a tutti nelle parrocchie e chiese della diocesi nei giorni successivi.   … Continua a leggere »

condividi su

Incontro con preti e diaconi al Santo Volto

Oltre 400 i partecipanti mercoledì 24 novembre

«Cari amici»: il nuovo Arcivescovo si è presentato ai suoi preti e ai suoi diaconi citando il Signore al Cenacolo e ricordando che il lato più bello dell’amicizia è la confidenza reciproca, la possibilità di parlarsi cuore a cuore. Tanto più preziosa quanto più, come spesso accade oggi, siamo vinti o intimiditi dal rispetto umano, da barriere psicologiche che alzano muri… Invece, ha detto mons. … Continua a leggere »

condividi su

«La Parola di Dio deve fare la sua corsa più nei mercati che nelle chiese»

L'invito-provocazione del nuovo Arcivescovo nell'omelia per il suo ingresso in Diocesi

«La Parola di Dio deve fare la sua corsa più nei mercati che nelle chiese». Con questa provocazione di San Giovanni Crisostomo il nuovo Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, ha accolto i fedeli riuniti in piazza San Giovanni e in Duomo per partecipare alla celebrazione di inizio del suo ministero a Torino domenica 21 novembre.   «Perché il mondo creda», ha spiegato, «non dobbiamo soltanto parlare … Continua a leggere »

condividi su

Domenica 21 novembre ingresso del nuovo Arcivescovo

Domenica 21 novembre alle 15,30 mons. Cesare Nosiglia, accolto sul sagrato della Basilica Cattedrale dal cardinale Severino Poletto, Amministratore apostolico, e dai canonici del Capitolo Metropolitano, ha ricevuto il saluto del Sindaco di Torino, che ha parlato a nome dei Sindaci di tutti i Comuni esistenti nel territorio dell’Arcidiocesi.   All’inizio della Concelebrazione Eucaristica delle 16, il cardinale Severino Poletto – come Amministratore apostolico – ha … Continua a leggere »

condividi su

«Osate in nome del Signore, fidandovi di Lui. Siate come Geremia e Maria»

Il discorso del nuovo Arcivescovo ai giovani riuniti al Santo Volto

«Osate in nome del Signore», ha chiesto mons. Cesare Nosiglia, alle centinaia di giovani assiepati al Santo Volto venerdì sera per l’incontro a loro dedicato dal titolo «Non dire sono giovane», ispirato al brano biblico del profeta Geremia (capitolo 1,versetti dal 4 al 10). «Non accontentatevi di ciò che siete e che fate», ha ammonito l’Arcivescovo, «siate ambiziosi di puntare in alto, verso un di … Continua a leggere »

condividi su

Intervista video a mons. Nosiglia

dalla trasmissione La Chiesa nella città di Telesu

Nel Mediacenter del sito diocesano si può vedere e ascoltare l’intervista rilasciata da mons. Nosiglia e trasmessa da Telesu nella trasmissione settimanale La Chiesa nella città.   La trasmissione va in onda su Telesu al giovedì alle 18,45, e in replica sabato alle 13 e domenica alle 8. Viene inoltre messa a disposizione sul sito diocesano.

condividi su

Omelia della S. Messa di saluto alla Diocesi

Le parole del card. Poletto in Cattedrale il 14 novembre 2010

«Il mio sarà un continuare a stare con voi in modo diverso, ma non meno intenso rispetto agli undici anni vissuti con voi come vostro Arcivescovo. Sarà presso l’altare del Signore che ogni giorno continuerò a sentire la vostra presenza portandovi tutti nel mio cuore». Con queste parole il card. Severino Poletto ha iniziato l’omelia per la S. Messa di saluto alla Diocesi il 14 … Continua a leggere »

condividi su

Il calendario degli incontri di “benvenuto” a S. E. R. mons. Cesare Nosiglia

Di seguito il calendario degli incontri di “benvenuto” a S. E. R. mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo eletto di Torino*:   Venerdì 19 Novembre 2010 ore 20.30: incontro con i Giovani presso la Chiesa del S. Volto   Sabato 20 novembre 2010 ore 11: concelebrazione e incontro con i Sacerdoti della Casa del Clero, in c. so B. Croce 20   Domenica 21 novembre 2010 ore … Continua a leggere »

condividi su

Iraq: il 21 novembre Torino prega per i cristiani perseguitati

Sull’onda degli attentati che nelle ultime settimane hanno colpito la comunità irachena cristiana, e su quella degli appelli rivolti al mondo dalla gerarchia ecclesiastica del Paese, il 10 novembre 2010, il cardinale Angelo Bagnasco, ha invitato tutte le diocesi italiane a dedicare le preghiere di domenica 21 novembre «ai cristiani perseguitati in Iraq ed ai loro persecutori».     La strage nella chiesa siro cattolica di … Continua a leggere »

condividi su

Il futuro del cristianesimo secondo il prof. Natoli

Secondo appuntamento con i «Lunedì culturali» al Santo Volto: l’8 novembre incontro con il professor Salvatore Natoli, attualmente professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Titolo del suo intervento: Il futuro del cristianesimo nel mondo di oggi.   Ascolta l’audio della conferenza   Altri contributi audio:

condividi su