Pane, soldi, idoli: ecco le tentazioni
Messaggio dell'Arcivescovo per la Quaresima 2011

Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino
Nell’ambito del ciclo di incontri «I lunedì culturali» al Centro congressi del Santo Volto (Torino, via Nole – angolo via Borgaro), promosso dalla Pastorale della Cultura e dellUniversità dell’Arcidiocesi, lunedì 7 marzo 2011 (ore 21) S. Em. R. Card. Rodriguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucicalpa – Honduras, è intervenuto su «Presente e futuro della Chiesa fra prove e speranze».
La Chiesa torinese partecipa alle manifestazioni per il 150° dellUnità dItalia con la preghiera e con alcune iniziative di riflessione e di impegno. Gli appuntamenti Domenica 13 marzo in tutte le chiese della Diocesi si è pregato per lItalia (le intenzioni proposte sono in calce). Sabato 19 marzo alle 18,15 larcivescovo mons. Cesare Nosiglia presiede una concelebrazione presso il Santuario della Consolata Sabato 15 ottobre in … Continua a leggere
La famiglia e il mondo del lavoro con uno specifico approfondimento sui giovani e i dati sulla disoccupazione in Piemonte. Sono i temi principali su cui si è confrontata la Conferenza episcopale piemontese nella riunione che si è svolta il 7 marzo a Pianezza. Lincontro è stato aperto da una relazione dellarcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, Presidente Cep, con un aggiornamento sugli orientamenti … Continua a leggere
Su «La Voce del Popolo» in edicola da venerdì 3 marzo lintervista in esclusiva del direttore Marco Bonatti a mons. Cesare Nosiglia sui suoi primi cento giorni a guida della Chiesa torinese. LArcivescovo ripercorre le prime tappe del suo cammino torinese: dallincontro con i sacerdoti e i giovani nelle Unità pastorali, allavvio del programma pastorale del prossimo decennio con il coinvolgimento di tutte le … Continua a leggere
All’interno del progetto «Torino di santi, quale futuro?», organizzato dalla Pastorale della Cultura e dell’Università dellArcidiocesi con il contributo della Regione Piemonte nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il 25 e 28 febbraio, il 4 e 12 marzo si tengono quattro conferenze sui temi della comunicazione, del rapporto fede-scienza, dell’educazione e della santità. Dopo l’incontro inaugurale del 25 febbraio su «Le parole dei santi … Continua a leggere
La Regione Piemonte riconosce la funzione educativa, formativa, aggregatrice e sociale svolta dalla Parrocchia attraverso le attività di oratorio; finanzia «azioni ed interventi che si realizzano negli oratori per la diffusione dello sport, la promozione di attività culturali nel tempo libero, per prevenire e contrastare lemarginazione sociale, il disagio anche a causa di handicap e la devianza in ambito minorile». Per dare gambe a … Continua a leggere
Mercoledì 2 marzo, presso il Santuario della Consolata, lArcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia ha incontrato i responsabili istituzionali dei settori Lavoro, Università e Formazione Professionale per avviare, in questo tempo di crisi, un percorso comune che risponda concretamente alle domande dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Per l’Arcivescovo, il percorso deve «individuare insieme quanto si potrebbe fare per far fronte … Continua a leggere
La mattina di mercoledì 23 febbraio, presso la Casa di spiritualità «Villa Lascaris» a Pianezza, lArcivescovo mons. Cesare Nosiglia e il dottor Ernesto Diaco, vice responsabile del Servizio nazionale della Cei per il Progetto culturale, hanno presentato gli Orientamenti pastorali dellEpiscopato italiano per il decennio 2010-2020 «Educare alla vita buona del Vangelo» ai preti e ai diaconi della diocesi Nelloccasione mons. Cesare Nosiglia ha illustrato le tappe … Continua a leggere
Sabato 19 febbraio, alle 9, presso la Facoltà teologica dellItalia settentrionale, in via XX Settembre 83, si è svolta linaugurazione del 72° Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico regionale piemontese. Nelle pagine del sito del Tribunale ecclesiastico, sono disponibili: l’indirizzo di saluto dell’arcivescovo Cesare Nosiglia, la relazione del vicario giudiziale rev. dott. Ettore Signorile sullattività del Tribunale regionale nellanno giudiziario 2010, il saluto dellavv. Lucia Teresa Musso (presidente del … Continua a leggere
In allegato il testo integrale dell’intervento dell’Arcivescovo al convegno «Educare alla vita, vivere la fragilità», organizzato sabato 12 febbraio, al centro congressi del Santo Volto dallUfficio diocesano per la pastorale della Salute in collaborazione con la Piccola Casa della Divina Provvidenza ed il Centro camilliano di Pastorale sanitaria. Il discorso di mons. Cesare Nosiglia ha toccato i principali nodi bioetici: dal testamento biologico all’accanimento terapeutico, alle … Continua a leggere
In occasione della Giornata mondiale del malato, che quest’anno ricorreva venerdì 11 febbraio, l’Arcivescovo ha scritto una Lettera pastorale indirizzata a malati, medici, operatori sanitari, politici e alla società più in generale. «Il tema di questanno, Dalle sue piaghe siete stati guariti», spiega mons. Nosiglia, «ci invita a contemplare il mistero di Cristo crocifisso che offre se stesso al Padre per la salvezza degli … Continua a leggere
Da questa settimana il servizio di posta elettronica rivolto alle Parrocchie si rinnova grazie alla collaborazione con la CEI. Come in precedenza, le-mail può essere consultata secondo due modalità differenti: leggendola direttamente via Internet all’indirizzo webmail.www.diocesi.torino.it – in una finestra di Explorer, Firefox, ecc. – oppure prelevando i messaggi con un programma di posta elettronica quale Outlook, Thunderbird o Windows Mail. I parametri di … Continua a leggere
Con linizio del nuovo anno sono stati predisposti alcuni aggiornamenti al Calendario diocesano. Riportiamo di seguito gli appuntamenti principali: Consiglio pastorale diocesano Lappuntamento è per venerdì 4 febbraio, dalle 18.30 alle 22.30 a Villa Lascaris di Pianezza. Si tratta del primo incontro con mons. Nosiglia, che presenta il documento della Cei «Educare alla vita buona del Vangelo». La seduta successiva del Consiglio … Continua a leggere
In occasione della XIX Giornata del malato che in tutto il mondo si è celebrata l11 febbraio, ricorrenza della Beata Vergine di Lourdes, lArcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, alle 14 ha visitato gli ammalati dellospedale San Giovanni Bosco e alle 16, al Cottolengo, ha celebrato la S. Messa nella chiesa grande. L’Arcivescovo ha partecipato ed è intervenuto anche al convegno «Educare alla vita, vivere la … Continua a leggere
Nell’ambito del ciclo di incontri «I lunedì culturali» al Centro congressi del Santo Volto (Torino, via Nole – angolo via Borgaro), promosso dalla Pastorale della Cultura e dellUniversità dell’Arcidiocesi lunedì 7 febbraio, alle 21, è intervenuto Guido Chiesa, regista de «Io sono con te», film su Maria di Nazareth presentato in concorso al Festival internazionale del film di Roma 2010. Titolo dell’incontro: «Come in … Continua a leggere
È mancato a 82 anni nella sua casa di Rivalta Davide Fiammengo dopo una vita dedicata alla famiglia, alla professione e alla Chiesa attraverso il servizio nellAzione Cattolica. Nato a Voghera, fu presidente diocesano della Giac di Tortona, laureato in Filosofia allUniversità Cattolica, lavorò al «Corriere della Sera», iniziando come correttore di bozze per diventare responsabile amministrativo della sede di Roma. Dal 1969 iniziò il … Continua a leggere
Da sabato 12 febbraio (alle 15.30) fino a domenica 13 febbraio (alle 16.30), presso il Seminario minore, in viale Thovez 45 a Torino, nellambito del ciclo dei ritiri spirituali su «I 4 amori», si tiene lincontro su «La solitudine dei numeri primi». Il ritiro mette a fuoco uno dei temi più sentiti della nostra epoca. La solitudine, nonostante la moltiplicazione delle occasioni e degli … Continua a leggere
Il prossimo 29 gennaio è stato costituito presso la Curia arcivescovile di Torino, alla presenza di mons. Cesare Nosiglia arcivescovo di Torino e presidente della CEP e di mons. Guido Fiandino, Vescovo delegato CEP per la Pastorale della Salute, il «Tavolo fra gli organismi di ispirazione cristiana operanti nel settore sanitario nella Regione Piemonte», costituito dalla Consulta regionale per la Pastorale della Salute della Conferenza … Continua a leggere
In occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, venerdì 21 gennaio, nella cappella del Seminario metropolitano in via XX Settembre, lArcivescovo ha incontrato gli operatori dei media per un incontro di riflessione, dialogo e preghiera. In allegato il testo integrale dellintervento di mons. Cesare Nosiglia.