Archivi della categoria: mons. Alessandro Giraudo

Mons. Giraudo alla Consolata per la Messa di ringraziamento per la canonizzazione dell’Allamano

Giovedì 24 ottobre 2024 alle 10.30 nel Santuario torinese di cui il Santo fu rettore per 46 anni

Nell’ambito delle iniziative e delle celebrazioni per la canonizzazione di San Giuseppe Allamano, avvenuta domenica 20 ottobre in Vaticano, giovedì 24 ottobre 2024 alle 10.30 il vescovo ausiliare di Torino, mons. Alessandro Giraudo, ha presieduto la Messa di ringraziamento al Santuario della Consolata, di cui San Allamano fu rettore per 46 anni dal 1880 (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY Di seguito il videoplayer per rivedere la diretta … Continua a leggere »

condividi su

«Il non confine tra gaming e gambling», convegno per il tentennale Fondazione San Matteo

Venerdì 18 ottobre 2024 alle Gallerie d’Italia. Saluto istituzionale del vescovo ausiliare mons. Giraudo

Venerdì 18 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 14.30 la Sala Immersiva delle Gallerie d’Italia (piazza San Carlo 156, Torino) ha ospitato il convegno «Il non confine tra gaming e gambling, il ruolo sociale delle Fondazioni antiusura». L’iniziativa era organizzata dalla Fondazione San Matteo – Insieme contro l’usura onlus per i suoi trent’anni di attività. FOTOGALLERY È dal 1994 che la San Matteo, nata per volontà … Continua a leggere »

condividi su

«La formazione professionale al servizio del territorio», convegno per i 50 anni della Casa di Carità Arti e Mestieri

Venerdì 18 ottobre 2024 ore 9.30 – 13. Saluto finale del vescovo ausiliare mons. Giraudo

In occasione dei 50 anni di Casa di Carità Arti e Mestieri, venerdì 18 ottobre 2024 ore 9.30 – 13, al Parco “Le Serre” – Chalet Allemand, in via Lanza 31 a Grugliasco, si è tenuto un seminario su «La formazione professionale al servizio del territorio». PROGRAMMA Moderatore: Alberto Riccadonna – Direttore de «La Voce e il Tempo» 9.30 – Saluti Istituzionali: Paolo Monferino – … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo al Santo Volto per la Messa per il mondo della scuola

Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 18. Invitati insegnanti, personale scolastico, famiglie, ragazzi

Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 18, presso la chiesa del Santo Volto (Via Val della Torre 3 Torino), mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare e vicario generale, ha presieduto la Santa Messa per il mondo della scuola, rivolta ad insegnanti, famiglie, ragazzi, dirigenti scolastici e personale scolastico (TESTO DELL’OMELIA). Per informazioni: pastorale.scolastica@diocesi.to.it, tel. 011/51.56.342 FOTOGALLERY

condividi su

Festa di Santa Teresa di Gesù: mons. Giraudo alla Messa nella chiesa dei padri Carmelitani

Martedì 15 ottobre 2024 alle 17.30 in Torino

Martedì 15 ottobre 2024⋅alle 17.30 presso la chiesa di Santa Teresa di Gesù, in via Santa Teresa a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la festa della Famiglia carmelitana.

condividi su

Mons. Giraudo al Festival dell’Accoglienza per la presentazione del lungometraggio «Cutro, Calabria, Italia»

Nell’ambito del Festival dell’Accoglienza, a cura della Pastorale Migranti, mercoledì 9 ottobre 2024 il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha partecipato alla presentazione del lungometraggio «Cutro, Calabria, Italia» sulla tragedia dell’immigrazione avvenuta a febbraio del 2023. Presente il regista Mimmo Calopresti. FOTOGALLERY

condividi su

Azione Cattolica diocesana e Gi.O.C, incontro annuale con i preti

Mercoledì 9 ottobre 2024 a Villa Lascaris di Pianezza

Si è rinnovato anche quest’anno l’incontro organizzato dall’Azione Cattolica e dalla Gi.O.C. con i presbiteri della diocesi. L’incontro si è tenuto mercoledì 9 ottobre 2024 a partire dalle 10 a Villa Lascaris, a Pianezza, e aveva come titolo «Non vivacchiare, ma vivere: da Pier Giorgio Frassati un’ispirazione per la nostra Chiesa?»; c’è stato così modo di approfondire la vita di Pier Giorgio Frassati, ma anche … Continua a leggere »

condividi su

Messa per la festa di S. Francesco d’Assisi presieduta da mons. Giraudo

Venerdì 4 ottobre 2024 alle 20.30 tutte le famiglie francescane riunite nella chiesa di Torino dedicata al Santo

A Torino non mancano certo luoghi importanti e persino magici. La chiesa di San Francesco, nell’omonima via, poco distante da piazza Castello, può a ragione annoverarsi tra questi. San Francesco d’Assisi, san Bonaventura da Bagnoregio, sant’Antonio di Padova, anche se solo affrescati lungo le pareti e la volta, ci ricordano che questo fu sicuramente una delle prime presenze di frati minori a Torino, e lo … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla parrocchia di S. Anna a Borgaretto per la festa patronale

Venerdì 26 luglio 2024 nella memoria dei genitori della B.V. Maria

Venerdì 26 luglio 2024, giorno della memoria di Sant’Anna e San Gioacchino genitori della B.V. Maria,. il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa alla parrocchia Sant’Anna di Borgaretto per la festa patronale (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY

condividi su

Mons. Giraudo alla Madonna del Carmine in Torino per la festa patronale

Martedì 16 luglio 2024 per la memoria della B.V. del Carmelo

Martedì 16 luglio 2024, alla parrocchia Madonna del Carmine in Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la festa patronale (TESTO OMELIA). FOTOGALLERY

condividi su

Ordo Virginum: l’incontro nazionale a Torino

Dal 25 al 28 agosto 2024. TESTI delle omelie di mons. Repole e mons. Giraudo. FOTOGALLERY

«La vergine consacrata nella sinfonia della Chiesa: la cura delle relazioni»: è questo il tema dell’Incontro nazionale dell’Ordo Virginum, che si è tenuto a Casa don Bosco-Valdocco in Torino (via Maria Ausiliatrice 32) 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 2024 e al quale ha partecipato in apertura anche il card. Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulaanbaatar (Mongolia). Due i relatori che hanno guidato le vergini consacrate … Continua a leggere »

condividi su

A Torino il 13° raduno internazionale delle Equipes Notre Dame – E.N.D.

Dal 15 al 20 luglio 2024 partecipano 7.600 persone tra coppie e assistenti spirituali da 86 Paesi di tutto in mondo. L'avvio con la benedizione di mons. Repole

Da lunedì 15 a sabato 20 luglio 2024 all’Arena Inalpi di Torino si è tenuto il raduno internazionale delle Equipes Notre Dame (E.N.D.). Lunedì 15 luglio, dalle 16, si è svolta la cerimonia inaugurale condotta da Gabriella e Achille Gallo dell’equipe di coordinamento di Torino 2024. Si sono esibiti i cantori e giovani musicisti, gli sbandieratori di Alba e poi la sfilata con le bandiere … Continua a leggere »

condividi su

Apertura dell’Anno Frassatiano: Messa e iniziative in Cattedrale

Giovedì 4 luglio 2024 alle 21 il via a 12 mesi di speciali celebrazioni in vista del centenario. DIRETTA STREAMING. Il Messaggio di mons. Repole

Giovedì 13 giugno 2024 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha annunciato ufficialmente l’apertura dell’Anno Frassatiano in occasione del centenario della morte del beato Pier Giorgio Frassati (in calce a questo testo e al seguente link il Messaggio indirizzato alla Chiesa torinese e alla Città). A Torino l’Anno Frassatiano ha preso avvio giovedì 4 luglio, festa liturgica del beato Pier Giorgio, … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi, il Vescovo ausiliare in visita in tre Unità Pastorali

Il 18 giugno 2024 a Settimo Torinese, il 25 giugno a Nichelino e il 9 luglio a Orbassano. Tutte le FOTO

Le settimane di Estate Ragazzi partono subito dopo la fine delle scuole, lunedì 10 giugno 2024, e andranno avanti per la maggior parte degli oratori fino a metà luglio e per altri fino al 2 agosto (alcuni offriranno poi il servizio anche a inizio settembre fino alla ripresa delle scuole). Superano i 15 mila i bambini e i ragazzi iscritti nelle attività degli Oratori estivi … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Forno di Coazze per il conferimento dei sacramenti a 21 sinti piemontesi

Sabato 29 giugno 2024 al termine del pellegrinaggio annuale al santuario della Madonna di Lourdes a cura della Pastorale MIgranti

Nell’ambito del pellegrinaggio annuale dei sinti piemontesi al santuario della Madonna di Lourdes a Forno di Coazze, in val Sangone, sabato 29 giugno 2024 nove persone hanno ricevuto la prima Comunione e dodici il sacramento della Confermazione dalle mani del vescovo ausiliare di Torino mons. Alessandro Giraudo. Sono stati accompagnati nella catechesi da un’equipe dedicata di laici, consacrati e religiose basata a Carmagnola. Nella stessa … Continua a leggere »

condividi su

Festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi: tutte le celebrazioni

La preparazione nei nove sabati precedenti; le S. Messe dal 12 al 20 giugno 2024. TESTI delle omelie

Articolato, come ogni anno, il calendario delle proposte a cura del Santuario della Consolata a Torino in preparazione e per la festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi. I NOVE SABATI della Consolata Voluti a partire dal 1899 dal Rettore Beato Giuseppe Allamano come un “Avvento della Consolata”, hanno preparato la festa del 20 giugno. In ogni sabato, oltre alla consueta adorazione eucaristica (ore … Continua a leggere »

condividi su

Memoria del Miracolo eucaristico di Torino: S. Messe, adorazione e processione con il Vescovo ausiliare

Giovedì 6 giugno 2024 celebrazioni nella basilica del Corpus Domini e in Cattedrale. A fine giornata il tradizionale cammino devozionale. FOTOGALLERY

Di seguito le preghiere e le celebrazioni presiedute dal vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo per la memoria del Miracolo Eucaristico di Torino giovedì 6 giugno 2024: ore 10: S. Messa presso la basilica del Corpus Domini ore 17: adorazione eucaristica presso la basilica del Corpus Domini ore 21: celebrazione eucaristica presso la Cattedrale San Giovanni Battista ore 22 circa: processione dalla Cattedrale San Giovanni Battista alla Basilica del Corpus … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Maria Ausiliatrice per l’ordinazione di undici nuovi diaconi salesiani

Sabato 8 giugno 2024 alle 15 S. Messa presieduta dal Vescovo ausiliare. Diretta streaming

Sabato 8 giugno 2024 alle 15, nella basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa e conferito le ordinazioni diaconali. I nuovi diaconi della Società salesiana di San Giovanni Bosco sono 11, provenienti dalle seguenti nazioni: Italia, Timor Est, Burundi, Congo, Repubblica Ceca, Nigeria, India. FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa in streaming sul canale YouTube … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole e mons. Giraudo alla 79-ma Assemblea generale della CEI

Dal 20 al 23 maggio 2024 l’Arcivescovo e il Vescovo ausiliare in Vaticano per i lavori della CEI

Dal 20 al 23 maggio 2024 si è tenuta in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, la 79-ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana-CEI. L’Assemblea si è aperta LUNEDÌ 20 MAGGIO con l’intervento di papa Francesco, a cui è seguito l’incontro riservato con i vescovi, tra cui mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino. In … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo a Chieri per la processione nella solennità di Maria Ausiliatrice

Domenica 26 maggio 2024 con partenza alle 20.45 dal Duomo di Chieri

Su invito dei Salesiani dell’Oratorio San Luigi Gonzaga, domenica 26 maggio 2024 alle 20.45 mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha guidato la processione per la solennità di Maria Ausiliatrice con partenza dal Duomo di Chieri. QUI la trascrizione della sua riflessione al termine della processione.

condividi su