Archivi della categoria: Estate

Rassegna cinematografica “Il Novecento: oppressioni e liberazioni attraverso il cinema”

Dal 6 agosto al 10 settembre 2015 al Museo Diffuso della Resistenza di Torino: ingresso libero fino a esaurimento posti

Al Museo Diffuso della Resistenza di Torino (Palazzo dei Quartieri Militari in corso Valdocco 4/A) dal 6 agosto al 10 settembre 2015 dieci film per ripercorrere e riflettere sui grandi temi che hanno segnato il Novecento, arrivando fino a oggi. Le proiezioni, suddivise in quattro sezioni tematiche, si terranno il giovedì e la domenica pomeriggio presso la sala conferenze del Museo. Ingresso libero fino a … Continua a leggere »

condividi su

Viaggio in Irlanda con Effata’ Tour

Dall'11 al 18 settembre 2015

Seguendo i tracciati degli antichi pellegrini, si esploreranno i luoghi delle saghe celtiche e i monasteri medievali in cerca della cultura celtica e cristiana che si cela nell’anima irlandese. Programma dettagliato del viaggio a questo link . Per ulteriori informazioni: Effatà Tour – Via Tre Denti 1, 10060 Cantalupa (To), tel +39 0121 353452 • cell +39 393 5711018 • fax +39 0121 353839, www.effata.it, … Continua a leggere »

condividi su

“Una notte all’opera. Fantasie operistiche”: concerto nella chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana

Sabato 1 agosto 2015 ore 21, nella chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio

Nell’ambito della stagione di concerti 2015 «Avigliana… insieme», il Centro Culturale Vita e Pace propone sabato 1 agosto 2015 ore 21, nella chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, «Una notte all’opera. Fantasie operistiche» con Edoardo De Angelis al violino e Anna Barbero al pianoforte. Il concerto Saranno eseguite musiche di Donizetti, Rimsky Korsakov, Verdi, Mascagni, Puccini e Bizet. Al termine dell’esibizione … Continua a leggere »

condividi su

Confronto mondiale Movimento Giovanile salesiano nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco

Dal 10 al 16 agosto 2015 a Torino e Colle don Bosco

Gli eventi del Bicentenario di San Giovanni Bosco vivranno il loro apice nel mese di agosto con SYM Don Bosco 2015 e con la solenne celebrazione conclusiva di questo anno giubilare per la congregazione salesiana. Il raduno del Movimento Giovanile Salesiano (Salesian Youth Movement) che avrà luogo, tra il 10 ed il 16 agosto 2015, a Torino e al Colle Don Bosco, sarà un importante … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Camillo de Lellis al Lago della Rossa

Sabato 1 agosto 2015 alle 11 in Val di Viù

Sabato 1 agosto 2015 alle ore 11.00 al Lago della Rossa, a 2.718 mt in Val di Viù Comune di Usseglio, si celebra la festa di San Camillo de Lellis con una messa celebrata da padre Antonio Menegon, camilliano. Ogni anno la tradizione vuole che il primo sabato di agosto – nonostante la festa di San Camillo cada il 14 luglio –  centinaia di persone, … Continua a leggere »

condividi su

A Santiago e sulla Via Francigena con Effata’ Tour

In Spagna a settembre e in Toscana a ottobre 2015

Effatà Tour propone per l’estate il Cammino di Santiago (22-29 settembre 2015), cammino dello spirito, sui sentieri della storia e della natura, e la Via Francigena in Toscana e nel Lazio (12-18 ottobre 2015). Cliccando sui nomi è possibile vedere il programma del singolo viaggio. A quest’altro link si può scaricare il catalogo delle altre proposte di viaggio per il 2015. Per informazioni: Effatà Tour Via … Continua a leggere »

condividi su

A Sordevolo “Europassion” e sacre rappresentazioni fino a settembre

Rievocazioni storiche tutti i fine settimana fino al 27 settembre 2015

Sabato 11 luglio 2015 Sordevolo, celebre per la storica rappresentazione della Passione di Cristo, ha ospitato il congresso internazionale «Europassion». L’associazione, fondata nel 1982, ha come obiettivo raccogliere annualmente le delegazioni delle organizzazioni delle sacre rappresentazioni dei vari paesi di tutta l’Europa. La rievocazione della Passione è nel segno di una tradizione a volte plurisecolare. Proprio la città nel territorio biellese è stata scelta quest’anno … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi estivi spirituali con Volontari della Sofferenza

A Re (in Val Vigezzo) dal 5 al 15 agosto 2015

Ogni anno i Silenziosi Operai della Croce propongono corsi di esercizi spirituali presso la casa di spiritualità «Cuore Immacolata di Maria» a Re in Val Vigezzo (Vb). Anche quest’anno vi si recherà un gruppo del Centro Volontari della Sofferenza dal 9 al 15 agosto. Tema degli esercizi: «Chiesa in uscita: alla scuola della prima comunità cristiana». L’iniziativa è aperta a tutti. Per informazioni 335.7376671.  

condividi su

Esercizi spirituali estivi e autunnali al Cenacolo

A Torino in agosto, settembre, ottobre e dicembre 2015

L’Istituto Cenacolo (piazza Gozzano 4, tel. 011.8195445) propone dal 24 al 31 agosto un corso di esercizi sul tema: «Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine», predicatore padre Massimiliano Preseglio. In settembre il Cenacolo ospiterà esercizi spirituali per consacrati dal 12 al 19 settembre («Servitori della comunione e della cultura dell’Incontro»), guidati da don Sabino Frigato. In ottobre esercizi … Continua a leggere »

condividi su

CUS Torino: S. Messa e XVII concerto in altura memorial Mario Pisano

Domenica 19 luglio al Pian del Sole

Domenica 19 luglio 2015 ritorna il concerto in altura a Pian del Sole, dedicato alla memoria del giornalista Rai Mario Pisano. ORE 9,30: Santa Messa in Altura ORE 11,00: inizio concerto con l’Orchestra Simon Boccanegra diretta da Lorenzo Tazzieri Il concerto è gratuito! Al termine del concerto, polenta e salsiccia per tutti a 10 euro. Dettagli concerto: Orchestra Simon Boccanegra (www.allegroconfuoco.com) Direttore Lorenzo Tazzieri (www.lorenzotazzieri.com) … Continua a leggere »

condividi su

Estate tra natura e cultura nei Sacri Monti

Proposte da luglio a settembre 2015

Ai seguenti link le informazioni dettagliate sulle proposte estive a cura dell’Ente di gestione dei Sacri Monti I Sacri Monti diventano Social Progetto “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia – Tutti a Scuola”   Tutte le domeniche, ore 11 e ore 15 – Santuario e Sacro Monte di Oropa Visite guidate al Santuario, al Museo dei Tesori e agli appartamenti Reali   Fino al … Continua a leggere »

condividi su

Fondazione “Un passo insieme” onlus: laboratori estivi 2015

Dal 3 al 7 agosto e dal 24 al 28 agosto 2015 a Val della Torre (TO)

Nel mese di agosto, presso il centro socio terapeutico riabilitativo “Un passo insieme ci siamo tutti” in Via Alpignano 123/b a Val della Torre – frazione Brione (dietro il cimitero di Brione), è possibile aderire a due diversi laboratori estivi: SETTIMANA delle ARTI E MESTIERI: 3 agosto 2015 –7 agosto 2015 –             3 agosto 2015: introduzione alla falegnameria; –             4 agosto 2015: introduzione alla tessitura,  … Continua a leggere »

condividi su

Luglio al santuario di Oropa

Appuntamenti dal 18 al 26 luglio 2015

Oropa ha tante anime: il Santuario, con suo cuore, il Sacello della Madonna Nera, circondato dall’anfiteatro delle montagne che ne esaltano la maestosità. Oropa ha una storia, che è fatta di roccia, di valichi alpini collegano ancora oggi la Valle di Oropa alla Valle d’Aosta. Oggi si sale con la funivia, ma 100 anni fa non era così. Com’era la vita a Oropa un secolo … Continua a leggere »

condividi su

Proposte per gruppi a cura del FAI: il Castello e il Parco di Masino a Caravino (Torino)

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano negli ultimi anni si è posto l’obiettivo di promuovere e valorizzare ulteriormente i propri Beni e il territorio circostante, proponendosi anche come volano per lo sviluppo locale. Diverse le proposte FAI per i gruppi per un turismo di qualità che permetta di scoprire o riscoprire il patrimonio d’arte, cultura e natura più straordinario del mondo, quello italiano: il Castello … Continua a leggere »

condividi su

Case di Spiritualita’ diocesane Sant’Ignazio e Villa Lascaris: iniziative estate 2015

Proposte a Pessinetto e Pianezza a luglio e agosto

Di seguito le proposte per l’estate 2015delle case di spiritualità diocesane Santuario di S. Ignazio e Villa Lascaris:   Esercizi Spirituali – CORSO D’ESERCIZI SPIRITUALI PER RELIGIOSE dal 5 al 11 luglio 2015 Relatore: Don Ferruccio Ceragioli- Rettore del Seminario Maggiore di Torino e Direttore della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Il tema trattato è Il nostro Dio è un Dio che salva – CORSO D’ESERCIZI … Continua a leggere »

condividi su

Bardonecchia: mostra documentaria “Immagini di San Antonio Abate”

Fraz. Melezet dall'11 luglio al 30 agosto 2015

È visitabile da sabato 11 luglio a domenica 30 agosto 2015 (nella Cappella della Madonna del Carmine, durante l’orario di apertura del museo) in fraz. di Melezet a Bardonecchia la mostra documentaria «Immagini di San Antonio Abate» realizzata da Museo di Arte religiosa alpina e Parrocchiale di Sant’Antonio Abate in collaborazione con l’Associazione Jonas ed il Centro Culturale Diocesano di Susa.   La mostra è … Continua a leggere »

condividi su

“Le domeniche a Sant’Ignazio”: incontri musicali

Concerti dal 12 luglio al 16 agosto 2015 a Pessinetto (TO)

 Di seguito il calendario dettagliato delle proposte musicali per l’estate 2015 a cura del santuario di Sant’Ignazio a Pessinetto (TO), in Val di Lanzo:   – 12 LUGLIO ORE 18.00: MAI DA SOLI IN MONTAGNA, concerto della Corale di Mati e voce Recitante   – 19 LUGLIO ORE 18.00: PASSO A DUE SUI MONTI, concerto per Flauto, Violino, Viola, e Violoncello; Flauto Fiorella Andriani Violino … Continua a leggere »

condividi su

Spettacoli di teatro, concerti, laboratori e attivita’ per bambini a cura di Centro San Liborio e FabLab Pavone

Fino al 17 luglio 2015 a Torino

 Per festeggiare il primo anno di attività, il Centro San Liborio e il FabLab Pavone, aperti da Sicurezza e Lavoro in via Bellezia 19 a Torino, organizzano l’«Estate del Pavone! #EdP15» Con il patrocinio di Città di Torino – Circoscrizione 1, tantissimi eventi e appuntamenti per stare insieme, tutti a ingresso libero: spettacoli di teatro, concerti, tango, laboratori e attività per bambini e genitori.   … Continua a leggere »

condividi su

“Assaggi doc 2015”: feste in cascina con cinema d’autore

Fino al 18 luglio 2015

 Dal 3 al 18 luglio 2015 Munlab Ecomuseo dell’Argilla, con il contributo di Progetto Strada di Colori e Sapori Provincia di Torino, Comuni di Cambiano, Moncalieri, Pecetto, Santena, Villastellone e Regione Piemonte, organizzano le feste in cascina «Assaggi doc. Cinema in cascina sul tema dell’agricoltura» 6° edizione. Cosa può fare la cultura per l’agricoltura? Raccontare storie di nuove visioni che funzionano.   Tornano dunque sulla … Continua a leggere »

condividi su