Archivi della categoria: Speciali

L’abbraccio di Francesco: la visita del Papa al Convegno e a Firenze

Martedì 10 novembre 2015. Il programma della giornata e i testi degli interventi. Nel pomeriggio dialogo sulle 5 vie con il contributo, tra gli altri, di don Mauro Mergola. Ampia sintesi

Martedì 10 novembre 2015 è il giorno della visita di Papa Francesco.   A Prato, in piazza della Cattedrale, alle 8.15, il Santo Padre ringrazia i fedeli “per gli sforzi costanti che la vostra comunità attua per integrare ciascuna persona”, elogiando “le iniziative a sostegno dei più deboli e delle famiglie”. Del resto, evidenzia, “per un discepolo di Gesù nessun vicino può diventare lontano; anzi, … Continua a leggere »

condividi su

Firenze, Mons. Nosiglia apre i lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale: nuove vie per l’annuncio del Vangelo

Lunedì 9 novembre 2015 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. Il testo della prolusione

“Non siamo qui per predisporre dei piani pastorali, né per scambiarci informazioni, neppure per partecipare a dotte conferenze o a un corso di aggiornamento: lo scopo del nostro appuntamento fiorentino è quello di fare il punto sul nostro cammino di fedeltà al rinnovamento promosso dal Concilio e aprire nuove strade all’annuncio del Vangelo”. La prolusione con cui lunedì 9 novembre 2015 Mons. Cesare Nosiglia – … Continua a leggere »

condividi su

Al via il V Convegno ecclesiale nazionale di Firenze. Il saluto del Card. Betori

I lavori dal 9 al 13 novembre 2015. Presentazione a cura di mons. Cesare Nosiglia, presidente del Comitato preparatorio

le processioni dalle quattro Basiliche (Santa Croce, Santa Maria Novella, Santo Spirito e Santissima Annunziata) lunedì 9 novembre alle 15.30 si è aperto ufficialmente il 5° Convegno ecclesiale nazionale (9-13 novembre 2015). Alle 17 saluto del Card. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze (testo in allegato). Dopo i Vespri delle 17.30, alle 18, la prolusione di S. E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e presidente … Continua a leggere »

condividi su

Convegno ecclesiale nazionale Firenze 2015: invito di mons. Nosiglia ai giovani

Proposta: creare gruppi di lavoro a Torino, inviando il frutto dei dibattiti alla segreteria del Convegno

Dal 9 al 13 novembre 2015, si svolge a Firenze il V Convegno Ecclesiale Nazionale sul tema «In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo». Esso individua nelle azioni di Gesù narrate nella sua giornata a Cafarnao (Mc 1,21-34) una traccia per la Chiesa italiana, la quale grazie a quei verbi riscopre in Gesù il nuovo Umanesimo: “uscire”, “annunciare”, “abitare”, “educare”, “trasfigurare”. L’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, presidente … Continua a leggere »

condividi su

Settembre tra cultura e tradizioni nei Sacri Monti

Proposte dall'11 settembre al 4 ottobre 2015

Di seguito gli appuntamenti di settembre a cura dell’Ente di gestione dei Sacri Monti:   Venerdì 11 settembre ore 21: Musica per non dimenticare, Concerto al Museo Baroffio del Sacro Monte di Varese   Sabato 12 settembre ore 15.30: Il cibo nell’arte, conferenza al Sacro Monte di Varese   Sabato 12 e domenica 13 settembre Fiera di San Bartolomeo, a Oropa   Sabato 26 settembre … Continua a leggere »

condividi su

Estate a Oropa: appuntamenti del mese di agosto

Con il mese di agosto, si entra nel cuore dell’estate e il Santuario di Oropa si prepara al giorno dell’Assunta con numerose iniziative, tra cui mostre e visite guidate per invitare tutti a scoprire il fascino del Santuario: dalle visite guidate in notturna, al Sacro Monte (Patrimonio UNESCO), fino all’eccezionale visita alla cupola della Basilica Superiore.   FINO AL 16 AGOSTO: “LA SOCIETA’ DELL’ALLEGRIA”. MOSTRA … Continua a leggere »

condividi su

Associazione Vita Consacrata del Piemonte e Valle d’Aosta: ritiro sull’Apocalisse con Fratel Lino Da Campo

A Torino dal 24 al 29 agosto 2015 presso la grotta del Deserto (sotto la Chiesa del Cottolengo)

L’Associazione Vita Consacrata del Piemonte e Valle d’Aosta organizza il primo ritiro spirituale sul Libro dell’Apocalisse a cura di Fratel Lino Da Campo (FSF) dal 24 al 29 agosto 2015 presso la grotta del Deserto (sotto la Chiesa del Cottolengo), in via Cottolengo 12 a Torino. Di seguito il programma dettagliato del ritiro, che verterà sul tema: «Vieni Signore Gesù» (Ap 22,20). Lunedì 24 agosto … Continua a leggere »

condividi su

“Canzoni dell’eroe quotidiano”: recital di Giovanni Battaglino al Forte di Fenestrelle

Sabato 22 agosto 2015 alle 21

Sabato 22 agosto 2015 alle 21.00, nella Chiesa della fortezza al Forte di Fenestrelle – To, il cantautore Giovanni Battaglino si esibisce nel recital «Canzoni dell’eroe quotidiano». Gli eroi esistono ancora? Il termine eroe riporta alla mente personaggi mitici e storici, avventurieri, uomini di coraggio per i quali il rischio è una sfida da vincere ad occhi aperti, oppure i protagonisti dei film e dei … Continua a leggere »

condividi su

Agosto, un’estate al museo

GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale: nove mostre aperte tutto il mese e ingresso a 1 euro a Ferragosto

9 le mostre in corso, 29 gli appuntamenti da non perdere a Torino: GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale sempre aperti e a Ferragosto si entra con 1 euro La Fondazione Torino Musei non chiude per ferie. Anche ad agosto, per chi resta in città non mancheranno le occasioni per viaggiare con la bellezza, l’arte e la cultura. Sono infatti 9 le mostre in … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio a Bra sulle orme di Fratel Luigi Bordino

Sabato 29 agosto 2015 dalle 8 alle 20 circa

Sabato 29 agosto 2015, dalle 8 alle 20 circa, la comunità castellinaldese organizza un pellegrinaggio sulle orme del Beato fratel Luigi Bordino. In allegato il programma dettagliato della giornata. Il ritrovo è alle 8 presso il Santuario Madonna dei Fiori di Bra. Nell’estate del 1946, reduce dalla tragica Campagna di Russia, il giovane Andrea Bordino supera ogni perplessità circa il suo futuro pellegrinando a piedi … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Madonna dei Ghiacciai alla Capanna Gnifetti

Sabato 1 agosto 2015 ad Alagna

Sabato 1 agosto 2015 la Festa della Madonna dei Ghiacciai viene celebrata con la tradizionale Messa presso la Capanna Gnifetti, la più alta d’Europa (3647 metri) sul Monte Rosa. Alle 12 celebrazione presieduta da don Paolo Ripa, salesiano, animata dai cori Biellesi e Valsesiani. Informazioni presso don Vincenzo Caccia, tel. 011.9824300 – 3391934327.  

condividi su

Azione Cattolica campi e festa

Dal 25 al 30 agosto a Casalpina di Mompellato (Rubiana) campo estivo; la Festa di Fine Estate il 20 settembre

L’Azione Cattolica propone un campo per futuri educatori dai 17 anni in su, dal 25 al 30 agosto a Casalpina di Mompellato (Rubiana); la Festa di Fine Estate per tutti coloro che hanno partecipato ai campi estivi 2015, insieme alle loro famiglie è in programma domenica 20 settembre dalle 10 sempre a Casalpina. Per iscrizioni fino al 31 luglio rivolgersi in corso Matteotti 11 (riapertura … Continua a leggere »

condividi su

Sere d’estate: jazz e tango di strada

Proposte dal 31 luglio al 6 settembre 2015 a Torino e cintura

Si conclude sullo sfondo del Castello di Moncalieri il «Festival Etnotango», quest’anno alla nona edizione con ben 14 appuntamenti in rassegna – la kermesse gratuita che da sempre unisce il noto ballo-stile di vita di Buenos Aires con il territori, i paesaggi e le architetture piemontesi. Venerdì 31 luglio con ingresso libero e gratuito presso il Giardino delle Rose, piazza Baden Baden Moncalieri a partire … Continua a leggere »

condividi su

Concerti d’agosto a Torino aspettando MiTo

Dal 3 agosto al 6 settembre 2015 ricco calendario di proposte

Anche ad agosto a Torino per chi resta in città non mancano le occasioni per ascoltare buona musica. Terminata la grande kermesse di luglio, al Regio, con titoli di sicura presa, le principali e maggiori stagioni cittadine riprenderanno in autunno. Come da tradizione, a settembre gli appassionati di classica potranno godere di un’offerta incredibilmente alta di musica con il festival MiTo, ideale e naturale prosecuzione … Continua a leggere »

condividi su

Alpi Graie palcoscenico d’arte: musica e fiabe tra i monti

L'1 e l'8 agosto 2015 a Groscavallo

Nell’ambito della rassegna Alpi Graie Palcoscenico delle Arti, sabato 1 agosto alle 21 a Groscavallo è in programma «Musica nel bosco», concerto silvestre di musica classica accompagnato da alcuni video. Nella cornice buia e silenziosa di una sera d’estate, giovani talenti dialogano con l’ambiente alpino. Si esibiscono il Trio Poulenc (Diego Losero, clarinetto; Simone Cremona, clarinetto; Paola Sales, fagotto). Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe … Continua a leggere »

condividi su

Bra, oratorio salesiano: estate ragazzi anche ad agosto

Fino al 30 agosto 2015 per ragazzi dai 7 agli 11 anni

Prosegue fino al 30 agosto l’Estate Ragazzi dell’Oratorio Salesiano di Bra, un servizio importante in un mese in cui scarseggiano le proposte educative per ragazzi, l’oratorio, viene proposto dalla parrocchia di Sant’Andrea. Si tratta di una mini-estate ragazzi dal lunedì al venerdì, con orario pomeridiano, dalle 14.30 alle 18 (con la possibilità di arrivare alle 13.30). Il Centro Estivo è rivolto a bambini e ragazzi … Continua a leggere »

condividi su

Volontari Oftal: settembre ricco

Pellegrinaggio a Lourdes dal 2 al 7 settembre (iscrizioni entro il 20 agosto) e festa annuale il 20 settembre

Il mese di agosto 2015 non sarà un tempo di pausa per i volontari dell’Oftal (Opera federativa trasporto ammalati Lourdes) di Torino perché si prepara un mese di settembre ed un autunno denso di appuntamenti. Anzitutto un pellegrinaggio a Lourdes dal 2 al 7 settembre con la presenza anche dei giovani dell’Associazione, poi la festa annuale dell’Oftal a San Benigno Canavese il 20 settembre e … Continua a leggere »

condividi su

Rassegna cinematografica “Il Novecento: oppressioni e liberazioni attraverso il cinema”

Dal 6 agosto al 10 settembre 2015 al Museo Diffuso della Resistenza di Torino: ingresso libero fino a esaurimento posti

Al Museo Diffuso della Resistenza di Torino (Palazzo dei Quartieri Militari in corso Valdocco 4/A) dal 6 agosto al 10 settembre 2015 dieci film per ripercorrere e riflettere sui grandi temi che hanno segnato il Novecento, arrivando fino a oggi. Le proiezioni, suddivise in quattro sezioni tematiche, si terranno il giovedì e la domenica pomeriggio presso la sala conferenze del Museo. Ingresso libero fino a … Continua a leggere »

condividi su

Viaggio in Irlanda con Effata’ Tour

Dall'11 al 18 settembre 2015

Seguendo i tracciati degli antichi pellegrini, si esploreranno i luoghi delle saghe celtiche e i monasteri medievali in cerca della cultura celtica e cristiana che si cela nell’anima irlandese. Programma dettagliato del viaggio a questo link . Per ulteriori informazioni: Effatà Tour – Via Tre Denti 1, 10060 Cantalupa (To), tel +39 0121 353452 • cell +39 393 5711018 • fax +39 0121 353839, www.effata.it, … Continua a leggere »

condividi su

“Una notte all’opera. Fantasie operistiche”: concerto nella chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana

Sabato 1 agosto 2015 ore 21, nella chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio

Nell’ambito della stagione di concerti 2015 «Avigliana… insieme», il Centro Culturale Vita e Pace propone sabato 1 agosto 2015 ore 21, nella chiesa di S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, «Una notte all’opera. Fantasie operistiche» con Edoardo De Angelis al violino e Anna Barbero al pianoforte. Il concerto Saranno eseguite musiche di Donizetti, Rimsky Korsakov, Verdi, Mascagni, Puccini e Bizet. Al termine dell’esibizione … Continua a leggere »

condividi su