Archivi della categoria: Speciali
Corsi biblici a cura di Carlo Miglietta
Nei venerdì di Quaresima lettura con accompagnamento musicale ed esegesi biblica
Sussidio di Quaresima e Pasqua per i giovanissimi
Giovanissimi

Tutto l’Amore Utile e indispensabile sussidio del Settore giovani dellAzione cattolica italiana per accompagnare i giovanissimi (15-18 anni) nel tempo speciale della Quaresima e della Pasqua. La Parola di Dio, giorno per giorno, è manifestazione del suo amore. E mentre il Signore dona tutto se stesso per amore delluomo, lo chiama a unAlleanza nuova scritta su cuori rinnovati e risuscitati, capaci di amare e stare … Continua a leggere
La Quaresima in parrocchia e con l’Arcivescovo
Invito agli «esercizi spirituali al popolo». Programma incontri del venerdì in Duomo

Ricordo a tutti i parroci linvito dellArcivescovo «a programmare nella prossima Quaresima una iniziativa comune a tutte le parrocchie: quella degli esercizi spirituali al popolo, svolti però su contenuti e con metodo catechistico» (Lettera pastorale, Sulla tua Parola getterò le reti, n. 17). Il contenuto proposto riguarda il primo articolo del Credo articolato in tre incontri: «Credere in Dio oggi», «Credere in Dio Padre», «Credere … Continua a leggere
Sussidio di Quaresima e Pasqua per i giovanissimi
Per i 15-18 enni a cura del settore giovani dell'Azione Cattolica
Quaresima di fraternità 2012
Anche on line il materiale per la Campagna
La Quaresima in parrocchia e con l’Arcivescovo
Invito agli «esercizi spirituali al popolo» e agli incontri del venerdì in Duomo
Corsi biblici a cura di Carlo Miglietta
Programma degli appuntamenti in Quaresima a Collegno e Nichelino
Di seguito il programma dei corsi e degli incontri biblici organizzati da Carlo Miglietta per la Quaresima 2012 a Collegno e a Nichelino. Quest’anno cè una novità metodologica: seguendo le indicazioni dellArcivescovo, che in questo periodo invita a meditare sul tema: «Credo in Dio Padre onnipotente creatore del cielo e della terra», viene proposta la lettura commentata, di Genesi 1-11, con accompagnamento musicale. … Continua a leggere
Quaresima di fraternità 2012

Condividere la nostra fede e le nostre ricchezze culturali e materiali, continua ad essere un’esigenza del nostro essere cristiani, un segno di vita della nostra comunità. La Quaresima è un momento speciale per lasciarsi interpellare seriamente e rivedere il nostro rapporto con Dio e i fratelli. La solidarietà si traduce propriamente in fraternità quando a praticarla sono dei credenti in Cristo. Per questo … Continua a leggere
Santi Angeli: concerto di Natale «Vieni Emmanuel»
Brani classici e moderni giovedì 22 dicembre
Un concerto di Natale dal titolo «Vieni Emmanuel» si tiene nella chiesa parrocchiale dei Santi Angeli (via San Quintino 37) giovedì 22 dicembre alle 21. Brani classici e moderni a tema natalizio sono eseguiti dallEnsemble Vocale Michelangeli e dallAssociazione Scuola di Pianoforte di Torino.
«Amici di Mario», pranzo di Natale gratuito al ristorante «A Vucciria»
Giovedì 22 dicembre per cento persone in difficoltà
Il ristorante «A Vucciria» in collaborazione con lassociazione di volontariato «Amar Amici di Mario», offre un pranzo natalizio a cento persone in difficoltà segnalate dallassociazione: viene allestito giovedì 22 dicembre alle 12.30 in corso XI febbraio 7. Per informazioni tel. 011.4303147.
Carmelo S. Cuore: tutte le celebrazioni nei giorni di Natale e Capodanno
Calendario del 24, 25 e 31 dicembre e 1° gennaio
Le Carmelitane Scalze del Carmelo del Sacro Cuore di Torino (strada Comunale Val San Martino 109) celebrano la Messa della notte di Natale sabato 24 dicembre alle 22, preceduta dallUfficio delle Letture alle 21.30. Domenica 25 dicembre, solennità del Natale del Signore, Messa alle 9, Vespri alle 17.15. Lunedì 26 dicembre (Santo Stefano) Messa alle 9, Vespri alle 17.15. Sabato 31 dicembre (San Silvestro) … Continua a leggere
Messa di Natale al Circo Orfei
Appuntamento il 24 dicembre con don Silvio Mantelli (Mago Sales)
Una vigilia speciale per i bambini, le famiglie, gli artisti e tutti gli amici del circo. Sabato 24 dicembre a partire dalle 23.30 don Silvio Mantelli, in arte Mago Sales, celebra la messa della Natività sotto il tendone del circo Bellucci Marco Orfei, presso il parco della Pellerina a Torino. Artisti e collaboratori del circo animano i momenti più importanti della liturgia con i loro … Continua a leggere
Oratorio San Luigi: concerto di musiche natalizie africane e festa di Capodanno comunitaria
Appuntamento il 24 dicembre nella chiesa di San Giovanni Evangelista e il 31 dicembre in via Ormea
In occasione della solennità del Natale del Signore Gesù, l’Oratorio Salesiano San Luigi (via Orma 4 a Torino) organizza un concerto di musiche natalizie africane in collaborazione con le comunità del Mali, della Costa d’Avorio, del Congo, del Burkina Faso e della Guinea. È un evento finalizzato a far percepire a tutti che davanti a Dio nessuno è straniero, che nella Chiesa ogni uomo è … Continua a leggere
Natale e Capodanno al Sermig
Iniziative dell'Arsenale della Pace dal 24 dicembre all'8 gennaio
Le iniziative natalizie al Sermig (piazza Borgo Dora 61) iniziano il 24 dicembre alle 22,30 con la Messa della notte di Natale, alla quale parteciperanno anche gli ospiti che vivono allArsenale della Pace. Tra loro, molte persone giunte per lemergenza profughi e uomini e donne senza casa. Come la festa del Ramadan è stata vissuta con i molti ospiti musulmani, così sarà per la festa … Continua a leggere
Un presepio per l’Etiopia alle Missioni Consolata
Sabato 17 e domenica 18 dicembre allIstituto Suore missionarie
Torna il Presepe vivente per i bambini dellEtiopia. Lassociazione «Gente Alla Mano onlus» organizza, per il secondo anno consecutivo, sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle 15.30 alle 18.30, presso lIstituto Suore missionarie della Consolata di corso Allamano 137 a Grugliasco, un Presepio vivente con quasi ottanta figuranti per sostenere i bambini della scuola materna-elementare «Pier Paolo Picci» di Furi-Makanissa in Etiopia. Lassociazione, nata … Continua a leggere
Concerto di Natale e l’inedito Scarlatti al Tempio Valdese
Lunedì 19 dicembre con lAccademia «Stefano Tempia»
Il tradizionale Concerto di Natale dellAccademia «Stefano Tempia» diretto dal maestro Dario Tabbia si terrà, lunedì 19 dicembre alle 21, al Tempio Valdese. In programma musiche del repertorio barocco italiano, in particolare musiche vocali sacre di Domenico e Alessandro Scarlatti e alcune composizioni strumentali di Corelli e Vivaldi. Di Alessandro Scarlatti sarà presentata la «Messa per il santissimo Natale», il cui autografo è stato ritrovato … Continua a leggere
Giovani concertisti per Natale al Collegio San Giuseppe
Sabato 17 dicembre
Il Natale nella grande musica alle Molinette
Martedì 20 dicembre
Martedì 20 dicembre alle 17 presso la chiesa dellospedale San Giovanni Battista (Le Molinette, corso Bramante 88) Rodolfo Venditti terrà una riflessione su «Il Natale nella musica classica: ascoltare lassoluto». È prevista laudizione di grandi compositori musicali, da Vivaldi a Bach, da Handel a Shubert, da Mozart a Berlioz. Lorganizzazione è a cura della Cappellania delle Molinette.
Chiesa della Misericordia, musica e danza per Natale
Martedì 20 dicembre
Martedì 20 dicembre alle 21 la chiesa della Misericordia (via Barbaroux 41) ospiterà un concerto di Natale con la partecipazione del Quintetto Archi della nuova Arca, Dido and Aeneas, i solisti e il coro dellAccademia della Voce. Coreografia delle danze a cuora di Silvia Gatti. Biglietti a 10 euro (ridotti 7). Per informazioni e prenotazioni: tel. 011.6504422.