Archivi della categoria: Speciali
Occasioni di incontro con la Bibbia per il tempo di Quaresima
Occasioni di incontro con la Bibbia per il tempo di Quaresima, a Collegno, Nichelino, Vercelli, Torino: CORSO BIBLICO: EDIFICHERO LA MIA CHIESA (Mt 16,18) Perché (e come) essere Chiesa secondo la Bibbia I martedì: 15 marzo: La Chiesa nei Vangeli: la comunità di Gesù (C. Miglietta) 22 marzo: La Chiesa negli Atti: comunione e missione (E. De Leon) 29 marzo: La Chiesa nelle … Continua a leggere
Per i lettori, grande gioia e stupore
La celebrazione del mistero dellincarnazione del Figlio di Dio inizia in realtà con la prima domenica dAvvento ed è costituita da un cammino di preparazione di quattro settimane scandito e guidato dalle letture del lezionario festivo e di quello feriale. Un cammino che deve essere caratterizzato dai sentimenti tipici dellattesa, della gioia, della speranza, della gratitudine. Le letture di questo periodo hanno il compito … Continua a leggere
La preghiera in famiglia nel giorno di Natale
(Il papà) – Signore Gesù noi ti vediamo bambino e crediamo che tu sei il Figlio di Dio e il nostro salvatore. Con Maria, con gli angeli e con i pastori noi ti adoriamo. Ti sei fatto povero per farci ricchi con la tua povertà: concedi a noi di non dimenticarci mai dei poveri e tutti coloro che soffrono. (La mamma) – Proteggi la … Continua a leggere
«Oggi la vera pace è scesa a noi dal cielo»
«Fiorì il germoglio di Iesse, lalbero della vita ha donato il suo frutto (Inno per lUfficio delle Letture nel Tempo di Natale). Nel cuore dellinverno, là dove la notte espande il petto e trattiene il respiro (la notte più lunga dellanno), il popolo che cammina nelle tenebre (Is 9,1) è invitato a gioire per il dono della Luce più grande, quella che illumina il mondo: … Continua a leggere
Canti per celebrare il Natale
Per la celebrazione del Natale sottolineiamo due attenzioni: 1. scelta di un repertorio molto conosciuto, capace di accogliere tutti, frequentatori abituali e occasionali, sensibilità ed età diverse. Quindi, oltre a un Alleluia, un Gloria, un Santo noti possono funzionare bene le tradizionali melodie natalizie: A Betlemme di Giudea (Nella casa del Padre n. 468), È nato un bimbo in Betlehem (476), Tu scendi dalle … Continua a leggere
Fiorire… in semplicità
«Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce» sono le prime parole che ascolteremo da Isaia la notte di Natale, parole di speranza rivolte a ciascuno di noi come furono rivolte agli israeliti deportati a Babilonia. Difficile ritrovarne il senso, sommersi come siamo nel Natale del consumo facile. La tentazione esiste anche nel nostro modo di fiorire la liturgia, che inconsapevolmente ci può … Continua a leggere
L’albero di Natale è un segno cristiano?
A prescindere dalle sue origini storiche, lalbero di Natale è oggi, un simbolo assai diffuso negli ambienti cristiani; evoca sia lalbero della vita piantato al centro dellEden (cf. Gn 2,9), sia lalbero della croce, ed assume quindi un significato cristologico: Cristo è il vero albero della vita, nato dalla vergine terra santa Maria, albero sempre verde, fecondo di frutti. Lornamentazione cristiana, secondo gli evangelizzatori dei … Continua a leggere
Presepe vivente a Leinì
Il 24 dicembre, a partire dalle 20.30, l’Associazione Chiesa Frazione Tedeschi e la parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Leinì (To) presentano la 16ª edizione della rappresentazione sacra del Presepe vivente. Nella via principale della frazione troveranno posto oltre centocinquanta personaggi che ripropongono in una suggestiva scenografia i personaggi storico-religiosi del presepio e quelli della tradizione degli antichi mestieri: fabbro, falegname, panettiere, mugnaio, arrotino, … Continua a leggere
Spettacoli, cori e un presepe
CORO LAUS TRINITATI Canto gregoriano per Natale Una meditazione in canto gregoriano sulla Natività del Signore si terrà mercoledì 22 dicembre alle 17 presso la cappella di San Pietro, via Cottolengo 13 /A. Canterà il coro Laus Trinitati. Ingresso libero. BLUE NOTE GOSPEL CHOIR Concerto a San Bernardino Si svolge domenica 19 dicembre alle 21, presso la parrocchia di San Bernardino, il tradizionale concerto … Continua a leggere
Messe, ritiri e concerti benefici
SANTAGOSTINO Stelle di Natale per i poveri Per raccogliere fondi a sostegno dei poveri del centro storico la parrocchia SantAgostino allestisce due bancarelle con lofferta di stelle di Natale e piante fiorite: sabato 11 dicembre dalle 9.30 alle 19 e domenica 12 dalle 9 alle 14 saranno in piazza San Carlo (pressi Istituto Sanpaolo) e alla Consolata. PER LAVVENTO Messa e concerto per … Continua a leggere
Presepio vivente a Rebaudengo
Da 16 anni ogni Natale i ragazzi di Rebaudengo (piazza Conti di Rebaudengo, 22 a Torino) che si preparano alla Cresima e i loro genitori mettono in scena un Presepio vivente. Quest’anno l’appuntamento con la sacra rappresentazione è fissato per domenica 19 dicembre alle 21. Per informazioni: don Guido Candela, e-mail: guido.candela@31gennaio.net; tel. 011-246.4504.
Gli artisti si preparano al Natale
Gli artisti si preparano al Natale con una Santa Messa domenica 12 dicembre alle 11 nella chiesa di San Lorenzo (piazza Castello) a Torino. Don Livio Demarie, direttore dell’ufficio diocesano comunicazioni sociali presiede la celebrazione. Le letture sono proclamate da professionisti attori e doppiatori. Anima la S. Messa il coro «Francesco Veniero» della Chiesa Madonna del Pilone; organista: Oto Perillo; direttore: Gabriele … Continua a leggere
Canti di Natale nelle diverse tradizioni cristiane
Come omai da dieci anni in occasione della festa del santo Natale, i cristiani di Torino si radunano insieme per pregare con il canto delle diverse tradizioni cristiane. Questanno lincontro, organizzato dal coordinamento ecumenico torinese «Insieme per Graz» e intitolato «Gloria a Dio, pace in Terra», si svolge domenica 19 dicembre alle 15,45 nella parrocchia del Sacro Cuore di Maria (via Odino Morgari, tra … Continua a leggere
Serata di preghiera e di condivisione per il mondo del lavoro
L’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro, in preparazione del Santo Natale, propone una serata di preghiera e di condivisione per il mondo del lavoro, giovedì 16 dicembre alle 21 presso la parrocchia S. Chiara Vergine in via Vandalino 49 a Collegno (To). La Santa Messa sarà presieduta dallArcivescovo mons. Cesare Nosiglia. Note tecniche: La parrocchia è raggiungibile con il metro fermata Paradiso … Continua a leggere
«Mercatino della solidarietà» per i senzatetto
LAssociazione «Bartolomeo&C» organizza in via Magenta 6 bis a Torino il «Mercatino della solidarietà» con i seguenti orari: venerdì 3 dicembre (ore 15/18), sabato 4 dicembre (ore 15/18), domenica 5 dicembre (ore 9.30/12.30 15/18), mercoledì 8 dicembre (ore 9.30/12.30 15/18) Il ricavato servirà ad aiutare i senzatetto di Torino.