Rito delle Ceneri in Cattedrale con l’Arcivescovo
Inizio di Quaresima mercoledì 22 febbraio 2023 alle 21

Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino
Il sussidio, redatto a cura del SAB (Settore Apostolato Biblico) dell’Ufficio catechistico diocesano, si presenta come un agile accompagnamento alla riflessione nelle domeniche di Quaresima, a partire dal brano del Vangelo proposto dalla liturgia. ⇒ A QUESTO LINK TUTTE LE INFORMAZIONI E IL SUSSIDIO
In occasione della Pasqua, come ogni anno, molte associazioni operative sul territorio diocesano propongono uova, dolci e idee regalo a sostegno di progetti di volontariato solidale. Di seguito alcune iniziative, che verranno integrate via via che giungono segnalazioni a redazione@diocesi.to.it. MADIAN ORIZZONTI per Haiti Le uova di cioccolato coloreranno la sacrestia della chiesa San Giuseppe in via Santa Teresa 22 a Torino e aiuteranno padre … Continua a leggere
In allegato a fondo pagina il Messaggio dell’amministratore apostolico di Torino e Susa, mons. Cesare Nosiglia, per la Quaresima 2022. Viviamo un tempo difficile su tanti fronti, scrive mons. Nosiglia, ma «un tempo difficile, e per molti doloroso, può trasformarsi, se illuminato dalla Parola del Signore, in una preziosa opportunità per intraprendere cammini di fraternità e costruire percorsi di autentica solidarietà, in modo particolare con … Continua a leggere
L’ufficio diocesano per la Pastorale della Salute offre anche quest’anno la possibilità di prepararsi ai giorni santi della Pasqua partecipando alle preghiere, alle meditazioni ed ai sacramenti sintonizzandosi con radio Nichelino Comunità (FM 107.4 MHZ per Torino e provincia – FM 107.3 MHZ per Cuneo e provincia) e sul canale Youtube della Parrocchia Santa Trinità di Nichelino https://www.youtube.com/c/TriniTube/featured Lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 … Continua a leggere
Sono in distribuzione presso l’Ufficio Missionario diocesano, in via Val della Torre 3 a Torino, le copie cartacee del sussidio per la Quaresima di Fraternità 2022 intitolato «Compagni di viaggio». Di seguito la prefazione al volume a cura dell’amministratore apostolico mons. Cesare Nosiglia: «Carissime e carissimi, ho piacere di raggiungere ciascuno di voi attraverso questo sussidio per il cammino quaresimale, che gli Uffici di Curia … Continua a leggere
Il sussidio, redatto a cura del Sab (Settore Apostolato Biblico) dell’Ufficio catechistico diocesano e scaricabile a questo link, si presenta come un agile accompagnamento alla riflessione nelle domeniche di Quaresima, a partire dal brano del Vangelo proposto dalla liturgia. L’icona biblica trae spunto dalle ultime parole pronunciate, da Gesù sulla croce, nella versione di Luca che leggeremo quest’anno. Il racconto della passione di Luca è … Continua a leggere
Si intitola «Non stanchiamoci di fare il bene» il Sussidio preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI per accompagnare la Quaresima e la Pasqua 2022. Rifacendosi alla metafora della semina e della mietitura utilizzata da papa Francesco nel messaggio per la Quaresima di quest’anno, il Sussidio propone cinque verbi – preparare, irrigare, fecondare, attendere, gustare – che corrispondono ad altrettanti atteggiamenti tipici del seminatore. … Continua a leggere
Di seguito il programma delle celebrazioni in Cattedrale a Torino e i link per seguire le dirette on line durante la Settimana Santa 2021. 28 marzo 2021 Domenica delle Palme ore 10.30 S. Messa presieduta dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presso la Cattedrale di Torino 1 aprile 2021 Giovedì Santo ore 9.30 S. Messa Crismale presieduta dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presso il Santo Volto di Torino … Continua a leggere
Mercoledì 3 marzo 2021 mons. Nosiglia ha annunciato che sabato 3 aprile dalle 16.30 si terrà una speciale liturgia di fronte alla Sindone (in allegato il testo integrale della sua comunicazione del 3 marzo). L’appuntamento era per sabato 3 aprile, alle 17, dalla Cattedrale di Torino. La liturgia è stata trasmessa in diretta su TV2000 e il segnale ha raggiunto, tramite i satelliti, il mondo … Continua a leggere
Mercoledì 24 febbraio 2021 la Conferenza Episcopale Italiana, sulla base di una Nota della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (Prot. 96/21 del 17 febbraio 2021), ha offerto alcune indicazioni per aiutare i Vescovi «nel loro compito di valutare le situazioni concrete e di provvedere al bene spirituale di pastori e fedeli» nel vivere la Settimana Santa 2021. In allegato il Documento … Continua a leggere
L’Ufficio diocesano per la pastorale della Salute, in collaborazione con la F.I.E.S.-Piemonte, propone come di consueto un corso di esercizi spirituali radiofonici in preparazione alla S. Pasqua 2021. Quest’anno in particolare, data l’emergenza sanitaria con chiusure e difficoltà di spostamenti, possono essere fruiti da tutti, soprattutto ammalati e anziani a casa e in ospedale. Sono predicati nella chiesa antica della SS. Trinità di Nichelino (TO) … Continua a leggere
Riportiamo di seguito e in allegato il testo del Messaggio alla Diocesi dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, per la Quaresima 2021. «Cari fratelli e sorelle, all’inizio del tempo quaresimale sentiamo risuonare con forza le parole del profeta: «È forse come questo il digiuno che bramo, il giorno in cui l’uomo si mortifica? Non è piuttosto questo il digiuno che … Continua a leggere
Accoglienza e dialogo, relazioni di vicinanza autentiche, cura dell’umanità ferita, affermazione della giustizia, comunione universale, riconciliazione e perdono: sono i «fili» che, intrecciati in un paziente lavoro quotidiano, costruiscono quella fraternità che rende inconfondibile lo stile di un cristiano. E il richiamo alla tessitura caratterizza la Quaresima di fraternità 2021, il cui slogan «Tessitori di fraternità» campeggia sui manifesti e sulla copertina del tradizionale sussidio … Continua a leggere
A questo link il DECRETO del Vescovo e la SCHEDA di presentazione (con relativo SUSSIDIO a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano) per la celebrazione della terza forma del Rito della Penitenza inserita nel cammino quaresimale della comunità cristiana sul tema «Ritornate a me con tutto il cuore» (GI 2.12) – Quaresima 2021.