Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Tornato alla Casa del Padre il can. Giovanni Carlo Carbonero

Lunedì 21 marzo 2016 Santo Rosario e martedì 22 marzo liturgia esequiale a San Lorenzo

Sabato 19 marzo 2016 all’ospedale Sam Luigi è tornato alla Casa del Padre il can. Giovanni Carlo Carbonero, nato a Giaveno (TO) il 18 gennaio 1940 e ordinato il 28 giugno 1964.   Santo Rosario lunedì 21 marzo ore 19 nella chiesa di San Lorenzo in Torino.   Liturgia esequiale martedì 22 marzo ore 10.30 sempre a San Lorenzo.   La comunità cristiana è invitata … Continua a leggere »

condividi su

Anno accademico 2015-16: proposte di formazione della Facolta’ Teologica

I programmi dettagliati dei nuovi corsi su famiglia, liturgia e transumanesimo

 La Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino propone per l’anno accademico 2015-16 una serie di corsi rivolti a un pubblico eterogeneo (vedere locandine in allegato):   – Ciclo di specializzazione in Teologia Morale con indirizzo sociale a cura della Conferenza Episcopale Piemontese indirizzato in particolare a chi è in possesso del Diploma di Baccalaureato e alle condizioni degli Statuti della Facoltà;   … Continua a leggere »

condividi su

“Alla luce del Sole”: incontri di formazione spirituale rivolti a persone omosessuali

Quattro appuntamenti il 5 marzo, 9 aprile, 7 maggio e 11 giugno 2016 organizzati dall'Arcidiocesi e aperti anche a familiari e operatori pastorali

La Diocesi di Torino, sotto la supervisione dell’incaricato vescovile per l’accompagnamento delle persone omosessuali credenti – don Gian Luca Carrega – organizza un ciclo di incontri di formazione spirituale rivolti a persone omosessuali che desiderano approfondire il loro cammino di fede, ai loro familiari e a coloro che operano in questo ambito pastorale.   Tali incontri, raccolti sotto il progetto «Alla luce del Sole» e … Continua a leggere »

condividi su

Comunicazione dalla Cancelleria arcivescovile (4 febbraio 2016)

In attuazione di quanto previsto nella Nota pastorale della Conferenza Episcopale Piemontese «Una Chiesa madre» (n. 40), nell’Ufficio Catechistico della Curia Metropolitana è stato costituito il Settore per la Pastorale Battesimale (0-6 anni), di cui è stata nominata come responsabile Anna Morena BALDACCI, la quale continua ad essere responsabile del Settore Pastorale nell’Ufficio Liturgico.

condividi su

“Islam e Cristianesimo: somiglianze e differenze”: incontro a cura del Centro Peirone

Lunedì 14 marzo 2016 alle 20.45 in via Carlo Alberto a Torino

Lunedì 14 marzo 2016 alle 20.45, presso la Turris Eburnea in via Carlo Alberto 29 a Torino, don Augusto Negri, direttore del Centro Peirone, tiene una conferenza su «Islam e Cristianesimo: somiglianze e differenze».   L’incontro è rivolto agli studenti universitari, ma l’ingresso è aperto a tutti.   Per ulteriori informazioni: Centro Federico Peirone – Arcidiocesi di Torino, Via Mercanti 10 Torino, Tel. 011/5612261 Fax: … Continua a leggere »

condividi su

Tornato alla Casa del Padre don Domenico Allemandi

Giovedì 10 marzo 2016 liturgie esequiali alla Consolata di Torino e a Marene (CN)

 Martedì 8 marzo 2016 è tornato alla Casa del Padre don Domenico Allemandi, nato a Marene (CN) il 15 giugno 1928 e ordinato il 29 giugno 1952.   Santo Rosario mercoledì 9 marzo ore 17.30 al Santuario della Consolata di Torino.   Liturgie esequiali giovedì 10 marzo ore 9 presso la Consolata di Torino (presiede la celebrazione mons. Valter Danna) e ore 14.30 a Marene, nella … Continua a leggere »

condividi su

AGGIORNAMENTO dell’avviso per le cresime

Disponibilità esaurite in alcune domeniche di maggio. Invito alle parrocchie ad inviare al più presto possibile le richieste in Curia

A seguito del precedente avviso, si invitano le parrocchie che devono ancora inviare le richieste per le cresime del primo semestre 2016 a provvedere al più presto a spedire la documentazione necessaria.   In particolare si chiede di evitare le seguenti date del mese di maggio nelle quali sono già impegnati tutti i crismatori: – domenica 8 maggio mattino (al pomeriggio c’è disponibilità) – domenica 15 … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (3 marzo 2016)

Nomine Don Daniele BORTOLUSSI, parroco di S. Francesco di Sales in Torino, è stato anche nominato assistente ecclesiastico del gruppo locale di Torino di aderenti alla Fondazione «Centesimus Annus-Pro Pontifice»; sostituisce mons. Guido Fiandino; padre Giovanni ALLOCCO, dei Domenicani, è il nuovo rettore della chiesa di S. Domenico in Chieri; sostituisce il confratello padre Ludovico Montoli.

condividi su

Tornato alla Casa del Padre don Gino Michieli

Funerale lunedì 22 febbraio 2016 ore 9 a Rivoli (TO)

 Giovedì 18 febbraio 2016, all’ospedale Mauriziano di Torino, è tornato alla Casa del Padre don Gino Michieli, nato a Loreggia (PD) il 23 dicembre 1944 e ordinato il 14 maggio 1989.   Liturgia di sepoltura lunedì 22 febbraio 2016 ore 9 presso la parrocchia di Santa Maria della Stella, in via Fratelli Piol 44 a Rivoli (TO).   La comunità cristiana è invitata a unirsi … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (24 febbraio 2016)

 Termine di ufficio Don Stefano AUDISIO, parroco di Sassi, ha terminato l’ufficio di assistente religioso presso la Casa di cura Maria Pia Hospital in Torino.   Nomine Don Eligio CAPRIOGLIO, dei Salesiani, è stato nominato vicario parrocchiale nella parrocchia S. Giacomo Apostolo in Chieri; sostituisce il confratello don Andrea Angeleri; don Titus MWAMBA, dei Salesiani, è stato nominato vicario parrocchiale nella parrocchia S. Giuseppe Lavoratore … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (18 febbraio 2016)

Termine di ufficio Don Stefano AUDISIO, parroco di Sassi, ha terminato l’ufficio di assistente religioso presso la Casa di cura Maria Pia Hospital in Torino.   Nomine Don Valter BONETTO, del Clero diocesano di Pinerolo, terminato l’ufficio di assistente religioso presso l’Ospedale Gradenigo in Torino, è stato nominato assistente religioso presso la Residenza Casa Serena in Torino, la Residenza Richelmy in Torino e la Casa … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (21 gennaio 2016)

Termine di ufficio Padre Cajethan Chizoba AMAKU, dei Missionari di S. Paolo della Nigeria, ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia S. Gioacchino in Torino.   Capitolo Metropolitano di Torino Il can. Raffaele DINICASTRO ha rinunciato all’ufficio di canonico effettivo del Capitolo Metropolitano di Torino. A norma degli Statuti capitolari entra nel numero dei Canonici onorari; il can. Giovanni MARITANO è stato eletto nuovo … Continua a leggere »

condividi su

Elezione dei catecumeni: le tappe del cammino per diventare cristiani nella comunita’ diocesana

Tutti gli appuntamenti del 2016. Presentazione a cura del direttore del Servizio diocesano

Di seguito il testo a cura di don Andrea Fontana, responsabile Servizio diocesano per il catecumenato, pubblicato su «La Voce del Popolo» del 24 gennaio 2016: ——————— Durante lo scorso autunno il «Servizio diocesano per il catecumenato», sia durante il percorso formativo degli accompagnatori sia attraverso il contatto diretto con parroci, accompagnatori e catecumeni, ha monitorato la situazione reale dei molti adulti, in lista e … Continua a leggere »

condividi su

Torna l’apericena per single a Villa Lascaris

Venerdì 19 febbraio 2016 ore 19.30 appuntamento con la pittura

Torna venerdì 19 febbraio 2016, ore 19.30 – 22.00, a Villa Lascaris di Pianezza, l’apericena per i single. Tema della serata: «Il single nella pittura». Anima l’incontro il pittore Alessandro Gioiello.   Info e prenotazioni: tel. 011/9676145 – 349/8373075, info@villalascaris.it. 

condividi su

Giubileo, il peccato di aborto

Considerazioni sulla facoltà di rimettere la scomunica senza l’onere del ricorso durante l’Anno Santo. Corso per i sacerdoti martedì 26 gennaio 2016 a Pianezza

 Nei files allegati a fondo pagina: – le considerazione della Cancelleria arcivescovile sulla facoltà di rimettere la scomunica senza l’onere del ricorso durante l’Anno Santo; – la locandina della proposta formativa, a cura dell’équipe “Il Mandorlo”, in collaborazione con gli Uffici diocesani per la Pastorale della Famiglia e della Salute, rivolta ai preti della diocesi di Torino. L’incontro, dal titolo «Perdonare l’aborto. Strumenti di ascolto … Continua a leggere »

condividi su

Messe binate e trinate: le norme per il 2016

Testo del decreto

 Di seguito (e in allegato) il testo del decreto della Curia arcivescovile cole norme 2016 per le Messe binate e trinate:   1. Celebrazione di Sante Messe binate e trinate: qualora per l’anno 2016 permangano le medesime condizioni di «giusta causa» e di «necessità pastorale» per la comunità dei fedeli, sono rinnovate d’ufficio le facoltà concesse per l’anno 2015. All’insorgere di nuove esigenze pastorali, si rivolga … Continua a leggere »

condividi su

Tornato alla Casa del Padre il can. Sebastiano Albertino

Funerale sabato 16 gennaio 2016 a Borgo Salsasio in Carmagnola (TO)

Giovedì 14 gennaio 2016, presso la Casa del Clero San Pio X, è tornato alla Casa del Padre il can. Sebastiano Albertino, nato a Carmagnola il 15 maggio 1923 e ordinato il 29 giugno 1947.   Liturgia di sepoltura sabato 16 gennaio 2016 ore 10.30 nella nuova chiesa parrocchiale di Salsasio a Carmagnola (TO).   La comunità cristiana è invitata a unirsi nella preghiera di … Continua a leggere »

condividi su

Banco Editoriale nelle Librerie Paoline per l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza: donati oltre tremila libri

Grande risultato della raccolta promossa a Torino e in tutta Italia dal 4 al 20 dicembre 2015

Un ottimo risultato per la seconda edizione del Banco Editoriale promosso dalla casa editrice Paoline, in collaborazione con l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza, in tutte le Librerie Paoline d’Italia, dal 4 al 20 dicembre 2015.   Grazie all’impegno di libraie, librai (tra cui i due punti vendita di Torino in corso Matteotti 11 e via della Consolata 1), volontari e membri dell’associazione, sono stati raccolti infatti 1616 … Continua a leggere »

condividi su

Diano Marina 2016: ecco le sfide dell’umano

Dall’11 al 15 gennaio 2016 la settimana di formazione per il clero. Iscrizioni ENTRO l'11 dicembre 2015

Pur nello scorrere delle epoche, i tratti fondamentali e costitutivi della persona umana sono permanenti. L’affermazione ha dell’ovvio, ma forse non basta a collocare la nostra azione pastorale sulla lunghezza d’onda degli uomini del nostro tempo. L’accelerazione avvenuta in tutti gli ambiti della vita umana (rilievo della finanza, impatto delle nuove scoperte tecnologiche, tentativi di ridefinizione dell’identità sessuale, deriva ambientale, …) ci dà talvolta la … Continua a leggere »

condividi su