Archivi della categoria: Altro

lunedì 20 Marzo 18:00
“I magnifici 5” e “Stracult”: due proposte per il ciclo “Poliziottesco” della Mediateca Rai
20/03/2017 18:00

In collaborazione con Piemonte Movie Glocal Film Festival, la Mediateca Rai “Dino Villani” di Torino ha selezionato dall’archivio Rai il documentario “I magnifici 5” di Francesco Barnabei, prodotto da Rai Sat nel 2001 e il programma “Stracult” del 2014 per organizzare un viaggio attraverso il poliziesco di ieri e di oggi e i suoi protagonisti come Enzo Castellari, Sal Borgese, Mario Caiano, Pier Paolo Capponi, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Marzo 17:45
“Bioetica ed handicap”, presentazione libro di e con Giovanni Viarini
20/03/2017 17:45

Alla Facoltà teologica di Torino, sarà presentato il libro di Giovanni Viarini, «Bioetica ed handicap. L'esperienza umana della fragilità», edito da Effatà. Lunedì 20 marzo 2017 alle 17.45, nell'aula Artistica di via XX settembre 83, interverranno con l’autore alla presentazione il vescovo di Alba, mons. Marco Brunetti, delegato regionale per la Pastorale della salute, l'ufficio diocesano competente con il direttore don Paolo Fini e il … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Marzo 17:00
“La scienza incontra il quotidiano”: seconda edizione alla Biblioteca Calvino
20/03/2017 17:00

Anche quest’anno l’Istituto “Gobetti Marchesini Casale” intende proseguire l’iniziativa ideata l’anno scorso per favorire la divulgazione della cultura tecnico – scientifica. L’iniziativa, in collaborazione con la Biblioteca “Calvino”, verrà realizzata attraverso alcuni seminari finalizzati ad avvicinare il pubblico alle scienze, in particolare chimica e biologia, dimostrando come esse pervadono molteplici aspetti della nostra vita quotidiana e della nostra cultura. Gli incontri saranno tenuti da docenti … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Marzo 00:00
Riapre al pubblico dopo 30 anni la Camera dei deputati del Parlamento Subalpino
19/03/2017 00:00

Da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2017, in occasione della Giornata dell'Unità nazionale, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, in via Accademia delle Scienze 5 a Torino riapre alla visita del pubblico, dopo circa 30 anni, la Camera dei deputati del Parlamento Subalpino, l'unica aula parlamentare rimasta integra in Europa tra quelle nate con le rivoluzioni del 1848. Riscoprirla sarà l'opportunità di cogliere le … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Marzo 00:00
Marionette e magie alla Casa del Teatro ragazzi
19/03/2017 00:00

La Casa del Teatro ragazzi e giovani (corso Galileo Ferraris 266 a Torino), accogliente e festosa dimora del teatro pensato in particolare per le esigenze del pubblico più giovane, celebra i dieci anni passati dalla sua inaugurazione (con 400 mila spettatori per duemila rappresentazioni complessive) ripartendo, il 29 ottobre, con la sua nuova stagione di spettacoli e, tra gli altri, con un cartellone pensato appositamente … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Marzo 00:00
Idee per il fine settimana con i figli
19/03/2017 00:00

Il Museo d'arte contemporanea del Castello di Rivoli (piazza Mafalda di Savoia) propone sabato 18 marzo 2017 alle 10 «Microrganismi» una visita- laboratorio per le famiglie con bimbi da 0 a 6 anni. Le attività sono gratuite e aperte a tutte le famiglie, su prenotazione obbligatoria  a educa@castellodirivoli.org; tel. 011.9565213. Alle 15 sempre di sabato 18 il Teatro Regio di Torino (piazza Castello 215) propone … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Marzo 21:00
«Jesus Christ Superstar»: al teatro Colosseo il musical senza tempo
18/03/2017 21:00

Dopo il successo di pubblico e critica ottenuto ad Amsterdam, torna in Italia «Jesus Christ Superstar», il musical firmato da Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment, con Ted Neeley nel ruolo di Gesù. Venerdì 17 marzo 2017 e sabato 18 (ore 21), e domenica 19 marzo (ore 16), al Teatro Colosseo di Torino (via Madama Cristina 71, tel. 011.6698034- 011.6505195) è infatti in cartellone … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Marzo 10:00
Mostruosamente bello: arte per famiglie a Rivoli
18/03/2017 10:00

Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli –  Museo d’Arte Contemporanea, propone sabato 21 gennaio 2017 alle 10 «Altrotempo 0-6»: visita e laboratorio per le famiglie con bimbi da 0 a 6 anni. Le attività sono gratuite e aperte a tutte le famiglie, su prenotazione. Il 21 gennaio il tema è «Spazio luce colore»; il 18 febbraio alle 10 «Abitare i sensi»; il 18 marzo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Marzo 00:00
Appuntamenti di febbraio al Museo A come Ambiente
17/03/2017 00:00

Di seguito gli appuntamenti di febbraio al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino:   – Domenica 12 e domenica 26 febbraio 2017, alle ore 16:00, appuntamento con “A Carnevale ogni materiale vale”.  Il Carnevale è alle porte, e il Museo A come Ambiente è pronto a festeggiarlo in grande con un laboratorio allegro e colorato per dare libero sfogo alla creatività, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 17 Marzo 00:00
Appuntamenti culturali con don Ermis Segatti
17/03/2017 00:00

Di seguito alcuni appuntamenti culturali a cui partecipa don Ermis Segatti, docente della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale- sez. parallela di Torino.   – Martedì 28 febbraio 2017, ore 18, c/o Libreria Feltrinelli, piazza CLN 251, Torino: presentazione del libro di d. Paolo Scquizzato “Ancor meglio tacendo. La preghiera cristiana” (Effatà editrice). Ne parleranno l’autore e d. Ermis Segatti.   – Lunedì 6 marzo 2017, ore … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Marzo 21:00
Fabrizio Gifuni legge Primo Levi al grattacielo Intesa Sanpaolo
16/03/2017 21:00

È in programma giovedì 16 marzo 2017, ore 21, all’Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo in corso Inghilterra 3 a Torino, il terzo incontro del ciclo “Trent’anni dopo. Primo Levi e le sue storie”.   Fabrizio Gifuni legge Primo Levi; tema: “Mestieri”. Introduce Domenico Scarpa.   Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria disponibile su www.grattacielointesasanpaolo.com Sezione Eventi e News

condividi su

giovedì 16 Marzo 10:00
Universita’ di Torino presenta la Guida ai diritti dei detenuti per orientarsi tra norme e pratiche penitenziarie
16/03/2017 10:00

Giovedì 16 marzo 2017 alle ore 10.00, presso la Sala Lauree Blu del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100) a Torino, viene presentata la Guida ai diritti dei detenuti realizzata attraverso la collaborazione tra Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino, Provveditorato dell'Amministrazione Penitenziaria Piemonte-Valle d'Aosta-Liguria e Fondazione C.R.T.   La guida informativa, tradotta in quattro lingue per raggiungere anche il crescente numero di detenuti … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Marzo 16:00
Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte”: presentazione libro alla Bibliomediateca Gromo
15/03/2017 16:00

Mercoledì 15 marzo 2017, ore 16, nella Sala Incontri della Bibliomediateca – Mario Gromo in via Matilde Serao 8/A a Torino, si tiene la presentazione libro “Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte” di Pasquale Almirante (Marsilio Editore 2016). L’autore ospite in sala. Interviene, insieme all’autore, Armando Petrini (Università di Torino). Introduce Marco Grifo (Museo Nazionale del Cinema). In occasione della presentazione … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Marzo 00:00
Concorso letterario “Racconti di nascite” rivolto a italiani e stranieri
15/03/2017 00:00

L’Asl To5 con le biblioteche di Nichelino, Moncalieri, Chieri e Carmagnola e alla rete delle biblioteche dei comuni del territorio dell’Asl To5 promuove il concorso letterario «Racconti di nascite» rivolto a italiani e stranieri che desiderino raccontare l’esperienza di una nuova nascita nella propria famiglia o tra la cerchia di amici e conoscenti. La partecipazione è gratuita e gli elaborati – in lingua italiana e … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 15 Marzo 00:00
Incontri culturali al Centro Congressi dell’Unione Industriale
15/03/2017 00:00

Di seguito gli appuntamenti in programma al Centro Congressi dell’Unione Industriale in via Fanti 17 a Torino.   – Lunedì 13 marzo 2017, ore 15: presentazione del libro “Il metodo Stanislavsky” di Samuele Marabotto edito da Primediecipagine. Interviene Mario Baudino. Romanzo d’esordio dell’autore, sfugge a tutte le logiche di mercato tradizionali e infatti non si trova nelle librerie. Viene pubblicato e distribuito attraverso Amazon, nota … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Marzo 09:30
“Valutazione dell’attività muscolare dei musicisti”: incontro all’Accademia di Musica di Pinerolo
14/03/2017 09:30

Martedì 14 marzo 2017, ore 9.30 – 11, presso l’Accademia di Musica in viale Giolitti 7 a Pinerolo (To), l’Accademia di Musica organizza un incontro sulla “Valutazione dell’attività muscolare dei musicisti. I risultati di tre borse Lagrange”.   Il prof. Roberto Merletti, del Lab. di Ingegneria del Sistema Neuromuscolare, Politecnico di Torino, illustrerà “L’applicazione di tecniche di elettromiografia non invasiva allo studio della attività muscolare … Continua a leggere »

condividi su