Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 7 Ottobre 09:00
Nativity day: incontro dei presepisti in occasione della seconda edizione
07/10/2017 09:00

In occasione del 2° Nativity day, l’associazione Mondo Presepi invita tutti i presepisti a un incontro dal titolo «Uniti in cammino verso la Greppia». Appuntamento sabato 7 ottobre 2017 a partire dalle 9 presso il Salone dell’oratorio della parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati (via Pietro Cossa 280/2) a Torino. Informazioni: 393.6088367. Necessaria l’iscrizione sul sito www.nativityday.it. 

condividi su

sabato 7 Ottobre 00:00
Cisv-Lvia, risottata solidale e racconti dal mondo
07/10/2017 00:00

Sabato 7 ottobre 2017, ore 12.30-18.00, presso l’agrigelateria San Pé, Cascina S. Pietro 29/A – Poirino (TO) i volontari Cisv-Lvia in servizio civile da Africa, America Latina e Ltalia diventano per un giorno libri viventi.   Ci sono Riccardo e Aixa appena rientrati dal Venezuela, dove hanno svolto servizio con i bambini di strada, che raccontano di essersi trovati in mezzo alle sparatorie tra governo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Ottobre 00:00
Centro studi Sereno Regis: letture e rappresentazioni per don Milani
07/10/2017 00:00

Il centro studi Sereno Regis in occasione dei cinquant’anni dalla morte di don Lorenzo Milani propone a Torino diverse iniziative proposte: martedì 3 ottobre 2017 alle 17.30 presso la sala didattica del Polo del ‘900 (via del Carmine 14) sarà presentato il libro «Lorenzo Milani. L’esilio di Barbiana» di Michele Gesualdi. Venerdì 6 ottobre, alle 20.30 nella sala Poli del Centro (via Garibaldi 13), andrà … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Ottobre 00:00
Mostra fotografica per illustrare i 10 anni di CasaOz
07/10/2017 00:00

Dal 26 settembre al 7 ottobre 2017 i MagazziniOz, in Via Giolitti, 19 – Torino, ospitano una mostra fotografica dei primi 10 anni di CasaOz, luogo di accoglienza per i bambini che incontrano la malattia e le loro famiglie, una casa vera e propria dove ritrovare la quotidianità perduta. Ingresso libero alla mostra dal martedì al sabato dalle 11 alle 19.   Torino. Marco è … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Ottobre 21:15
«Ed io che sono?», presentazione libro di Giancarlo Cesana
06/10/2017 21:15

Venerdì 6 ottobre 2017 alle 21.15 presso la sala conferenze della Galleria d’arte moderna (c.so Galileo Ferraris 30) a Torino sarà presentato il libro «Ed io che sono?» di Giancarlo Cesana a cura del Centro culturale Pier Giorgio Frassati, accompagnato dal dialogo con l’autore «Educazione vs teologia». Per informazioni: 011.8126601.

condividi su

venerdì 6 Ottobre 21:00
Punto Familia: presentazione nuove proposte per coppie
06/10/2017 21:00

Il Punto Familia venerdì 6 ottobre 2017 alle 21 presenta in sede (via Casalis 72) a Torino nuove proposte per aiutare le coppie a prendersi cura della propria relazione. Tra i percorsi in fase di avvio: i gruppi di dinamica di coppia per condividere difficoltà e risorse, un ciclo di incontri per riscoprire gli elementi base dello stare insieme e il cammino per famiglie ricostituite. … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Ottobre 17:00
Istituto per la memoria e la cura del lavoro – Ismel: ciclo di nove incontri su “Lavorare ad arte”
05/10/2017 17:00

L’Istituto per la memoria e la cura del lavoro propone «Lavorare ad arte», una riflessione di nove incontri dal 13 settembre al 5 ottobre 2017 alle 17 in via del Carmine 14 a Torino sul tema del lavoro condivisa con artisti ed alcuni tra i più importanti operatori di musei presenti in Torino. È possibile trovare il calendario completo su http://www.ismel.it/news/74-lavorare-ad-arte.html. 

condividi su

giovedì 5 Ottobre 16:00
Incontri culturali Unitre Torino: conflitti e speranze, bellezza e filosofia
05/10/2017 16:00

“Conflitti e speranze di pace nel mondo” è il titolo dell’incontro organizzato dall’Unitre Torino per i suoi soci. Martedì 3 ottobre 2017 alle ore 16 all’Auditorium EDP in corso Govone 16/a a Torino, il generale Carlo Cabigiosu parlerà delle numerose situazioni conflittuali che affliggono la scena mondiale: quelle in pieno svolgimento, quelle che sembrano avviarsi ad una soluzione ed ancora quelle minacciano di evolvere in … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Ottobre 16:00
“Tra il sacro e il profano”, concerto nella chiesa di Santa Maria Maggiore
01/10/2017 16:00

Nell’ambito della manifestazione “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2017 e in occasione della III settimana della Cultura indetta da Uni.Vo.C.a. (Unione Volontari Culturali Associati), il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana organizza nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana domenica 1 ottobre 2017, ore 16, il concerto “Tra il sacro e il profano”. Intervengono i gruppi corali “Sfumature” … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Ottobre 12:00
«Hasta la lavatrice siempre!», asta benefica di elettrodomestici rigenerati
01/10/2017 12:00

Domenica 1 ottobre 2017, all'interno della festa del Balôn di Torino, alle ore 12, presso il negozio Rigeneration in via Mameli 14 a Torino, si tiene un’asta benefica di elettrodomestici rigenerati.   Inaugurato a maggio di quest’anno, Rigeneration è un’iniziativa ideata per dare lavoro alle persone in difficoltà e nuova vita a elettrodomestici destinati allo smaltimento. Il progetto è nato grazie alla collaborazione fra il … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Ottobre 10:00
Ex allievi dell’Istituto Morgando e amici di don Bosco dell’Alto Canavese a convegno
01/10/2017 10:00

Gli ex allievi salesiani dell’Istituto Giusto Morgando di Cuorgnè, con i cooperatori e tutti gli amici di don Bosco dell’Alto Canavese, si radunano domenica 1 ottobre 2017 per il loro convegno annuale presso il collegio. Dopo un primo momento di accoglienza intorno alle 10 la relazione del presidente Ferdinando Terrando e l’approvazione del rendiconto finanziario. Alle 11.30 nella chiesa dell’Immacolata solenne celebrazione eucaristica presieduta da … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Ottobre 00:00
“Utopica 2017”: torna l’appuntamento biennale delle Acli Torino con un’edizione dedicata alle migrazioni
01/10/2017 00:00

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017 ritorna “Utopica”, l'appuntamento biennale delle ACLI – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani di Torino. L'edizione 2017, alla Lavanderia a Vapore di Collegno (corso Pastrengo 51), è dedicata al tema delle migrazioni: convegni, incontri, laboratori, spettacoli teatrali, il concerto di Saba e un film di Ken Loach. Tra gli ospiti Maurizio Ambrosini, Roberto Rossini, Germano Garatto, Mohamed Ba, Saba. … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Ottobre 00:00
“La cultura non ha fine”: torna la Settimana della Cultura di Uni.Vo.C.A.
01/10/2017 00:00

La terza edizione della Settimana della Cultura di Uni.Vo.C.A. (Unione Volontari della Cultura Associati)* è in programma da venerdì 22 settembre a domenica 1 ottobre 2017. In allegato il dettaglio delle iniziative in calendario.   La Settimana è organizzata da Uni.Vo.C.A. con il patrocinio di: Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino.   * Uni.Vo.C.A. è un’Associazione di Associazioni il cui … Continua a leggere »

condividi su

domenica 1 Ottobre 00:00
San Carlo Canavese in festa per gli 85 anni dell’Azione Cattolica
01/10/2017 00:00

Da 85 anni l’Azione Cattolica è una risorsa per la Comunità di San Carlo Canavese. L’associazione, voluta dal parroco don Giacomo Marchisio, ha legato intorno a sé negli anni molti adulti e giovani, alcuni oggi coi capelli bianchi. Leggiamo sul bollettino in una ricerca firmata dal sancarlese Gianfranco Ballesio che il 1932 e la benedizione della nuova realtà associativa coincisero con la soppressione dalle leggi … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Settembre 21:00
Musica corale sacra per il Benin
30/09/2017 21:00

Sabato 30 settembre 2017 alle 21 il coro For Every Age – composto da bambini, giovani e adulti – che anima la messa delle 10 nella chiesa parrocchiale di Lanzo, in collaborazione con il coro Waves di Ceretta, con il patrocinio del Comune di Lanzo e la collaborazione del Gruppo Missionario e delle Suore Albertine, propone presso la struttura LanzoIncontra di piazza Rolle a Lanzo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Settembre 20:45
Alunni del Cielo in concerto in memoria di Roberto Pelleriti
30/09/2017 20:45

La parrocchia Ss. Pietro e Paolo Apostoli (largo Saluzzo 25 bis) a Torino organizza sabato 30 settembre 2017 alle 20.45 il Concerto degli alunni del cielo, in memoria di Roberto Pelleriti. Durante il concerto si raccoglieranno le offerte per la trasformazione della casa parrocchiale in una residenza per giovani. Informazioni: 011.6505176.

condividi su

sabato 30 Settembre 17:00
Recital pianistico a cura di Musicaviva nella Cappella dei Mercanti
30/09/2017 17:00

Sabato 30 settembre 2017 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti di via G. Garibaldi 25 a Torino, l’associazione Musicaviva propone un recital pianistico nell’ambito della rassegna «Piano in Primo Piano Festival». Si esibisce Federico Iunco. Musiche di J.S.Bach, F. Liszt, J. Brahms, S. Prokoviev. Entrata Libera. Gradita un’offerta. Info: Musicaviva 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it. 

condividi su

sabato 30 Settembre 15:30
Assemblea del CO.RO. onlus per parlare del Brasile e dei progetti a sostegno degli Indios
30/09/2017 15:30

Sabato 30 settembre 2017 alle 15,30 in. c. De Gasperi 20 a Torino si tiene l’assemblea del CO.RO. onlus (Comitato Roraima di solidarietà con i Popoli Indigeni del Brasile): si parlerà della drammatica situazione di tutto il Brasile e soprattutto del mondo indigeno, dei tantissimi Progetti per cui viene richiesto il finanziamento, delle iniziative da proporre a sostegno degli Indios. Per info: tel. 011-595657; 338-5215228; … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Settembre 09:00
“Questioni di memoria”: mattinata di studi e confronto a cura dell’Associazione Ammalati di Alzheimer (Ama) onlus
30/09/2017 09:00

Sabato 30 settembre 2017, a partire dalle 9, presso il Cinema Teatro Elios in piazza Verdi a Carmagnola, l’Associazione Ammalati di Alzheimer (Ama) onlus – sez. Chieri-Carmagnola, organizza il convegno «Questioni di memoria. Nuovi metodi per affrontare i disturbi della memoria con l’invecchiamento». Ingresso libero. Nella mattinata saranno presentate anche le proposte dell’associazione Ama: camminate rivolte a soggetti ultra 65enni, quale attività di prevenzione; gruppo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 30 Settembre 00:00
III Settimana della cultura di Uni.vo.c.a.: “La cultura non ha fine”
30/09/2017 00:00

Di seguito il calendario degli appuntamenti in programma per la Settimana della cultura di Uni.vo.c.a. 2017:   – venerdì 22 settembre 2017, h. 17,30, presso Educatorio della Provvidenza, presso Sala Ambrosia, Corso Trento 13 – Torino: “L’ opera umana più bella è essere utile al prossimo (Sofocle), “vocazione” volontariato. Riflessioni su solidarietà dialogo partecipazione”. Relatore:Giovanni Tommaso. – sabato 23 settembre 2017, ore 10,00, presso Basilica … Continua a leggere »

condividi su