Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 27 Agosto 00:00
Visite alle eccellenze storico-architettoniche nel Borgo di San Vito a Piossasco
27/08/2017 00:00

Nelle domeniche 30 luglio e 27 agosto 2017 continuano le visite alle eccellenze storico-architettoniche presenti nel Borgo di San Vito a Piossasco: l’ex parrocchiale di San Vito, Modesto e Crescenza, con un ricco interno barocco di fine Seicento-inizio Settecento, la quattrocentesca Cappella della Confraternita di Santa Elisabetta, Villa Lajolo, residenza nobiliare Settecentesca. Nella chiesa di San Vito, in particolare, sarà illustrata la ricca iconografia religiosa … Continua a leggere »

condividi su

domenica 20 Agosto 00:00
Agosto a Taizé: settimana per i giovani
20/08/2017 00:00

Dal 20 al 27 agosto, sarà possibile partecipare alla settimana dedicata ai giovani (18-35 anni) a Taizé, grazie al servizio di autobus messo a disposizione dall'associazione Torino incontra Taizé. L'iscrizione deve arrivare entro il 15 luglio tramite l'indirizzo incontri@torinoincontrataize.it (costo del pullman 100 €). I dettagli e le informazioni per il pagamento verranno comunicati successivamente.

condividi su

mercoledì 16 Agosto 00:00
Summer school of human ecology con la cooperativa sociale Coompany2
16/08/2017 00:00

Dal 16 al 20 agosto 2017, presso la casa alpina Petit Rosier a Champorcher (Aosta), la cooperativa sociale Coompany2 propone la seconda edizione della summer school of human ecology incentrata su ambiente montano e turismo sostenibile.   Quest'anno la frequenza fornisce anche 10 crediti ECM per chi proviene dalle professioni sanitarie.   Per info: http://www.casealpine.it/summer-school-2017/ ; su FB “case alpine”   In allegato l’elenco dei … Continua a leggere »

condividi su

martedì 8 Agosto 00:00
Gita a Villa San Pietro con il Servizio emergenza anziani
08/08/2017 00:00

Martedì 8 agosto 2017 il Sea (Servizio emergenza anziani) Servizio emergenza anziani, nell’ambito delle proposte di aggregazione estive, organizza una gita per le persone anziane di Torino presso la Casa di spiritualità Villa San Pietro a Susa. Per iscrizioni ed informazioni: personalmente presso il Centro di via Cassini 14 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 e martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle … Continua a leggere »

condividi su

sabato 5 Agosto 00:00
Con il “Flauto magico” settimana estiva di incontri e iniziative per bambini e famiglie
05/08/2017 00:00

Il 30 luglio 2017 inizierà la settimana estiva numero 17 di Vicoforte, organizzata dall’associazione «Flauto magico», che prevedrà diverse attività aperte al pubblico. Martedì 1 agosto sono in programma l’incontro «Come impostare una relazione sana, centrata e adulta con un bambino disabile» dalle 9 alle 12, e lo spettacolo «Fekat circus» alle 20 e 30. Giovedì 3 agosto, sempre alle 20.30, ci sarà uno spettacolo … Continua a leggere »

condividi su

domenica 30 Luglio 00:00
“Borgate dal vivo”, torna il festival letterario delle borgate alpine
30/07/2017 00:00

“Borgate dal vivo”, alla seconda edizione, è un progetto che tende a mettere al centro il territorio montano, a forte rischio spopolamento. L’obiettivo è portare, in valle, la cultura, i libri, gli autori per un'edizione che parla di “rinascita”. Dopo una prima edizione, nel 2016, sulle scuole di montagna, con 15 eventi concentrati esclusivamente in Valle di Susa, quest'anno il festival durerà tre mesi, dal … Continua a leggere »

condividi su

domenica 30 Luglio 00:00
Settimana estiva a Vicoforte per famiglie con bambini down
30/07/2017 00:00

L’associazione Il flauto magico invita le famiglie con bambini con sindrome di Down alla settimana residenziale «La famiglia al centro…intorno ai bambini», dal 30 luglio al 6 agosto 2017, presso la Casa di accoglienza Regina Montis Regalis di Vicoforte. Iscrizioni entro il 30 aprile. Per informazioni, contattare Chiara Cottino: 392.8080321, e-mail: flautomagico2001@gmail.com. 

condividi su

sabato 29 Luglio 00:00
Settimana estiva della scuola di narrazione educativa con il Gruppo Abele
29/07/2017 00:00

La quinta edizione della settimana estiva della scuola di narrazione educativa, promossa dal 23 al 29 luglio 2017 da Gruppo Abele e dall’associazione Certosa 1515 ad Avigliana, propone contestualmente alcuni incontri aperti a tutti: l’appuntamento con il teatro è per venerdì 28 luglio alle 21 presso la Certosa 1515 (via Sacra di San Michele 51, Avigliana), con un monologo di Elisabetta Baro dal titolo «Spielerei», … Continua a leggere »

condividi su

sabato 29 Luglio 00:00
“Passione e passioni nei Vangeli e nel cinema”: settimana biblica
29/07/2017 00:00

Dal 29 luglio al 5 agosto 2017, presso la Casa di Caccia di San Giacomo D'Entraque (Cn) immersa fra le montagne del Parco delle Alpi Marittime, l 'ACEC (Azione cattolica esercenti cinema), in collaborazione con i Padri Gesuiti, organizza una settimana biblica sul tema “Passione e passioni nei Vangeli e nel cinema” per dare la possibilità ai giovani di gustare la bellezza della Parola liberi … Continua a leggere »

condividi su

sabato 29 Luglio 00:00
Gruppo Abele, alla Certosa la terza edizione della rassegna “Raccontare”
29/07/2017 00:00

Una settimana per cogliere il potere delle storie, a partire dalla propria. Torna dal 23 al 29 luglio per il quinto anno alla Certosa di Avigliana, «Raccontare»: un percorso teorico/pratico dedicato all’autobiografia, alla fiaba, alla poesia e alla scrittura creativa come strumento educativo, organizzato dal Gruppo Abele con la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari. Rivolta a chi lavora in ambito educativo ma non solo, la … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 28 Luglio 00:00
Incontri culturali estivi a cura di Unitre Torino
28/07/2017 00:00

  Continuano gli incontri culturali estivi organizzati dall’Unitre Torino per colorare l’estate dei suoi Soci. Martedì 11 luglio 2017 alle ore 16 presso l’Auditorium EDP in corso Govone 16/a a Torino il professor Paolo Magrini tiene l’incontro “La pittura e il paesaggio, un amore tra ‘700 e ‘800”. Si parlerà di come l’artista dà la sua visione della natura nel corso di questi due secoli. … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 24 Luglio 00:00
“R…estate a Binaria!”, proposta per i ragazzi al centro del Gruppo Abele
24/07/2017 00:00

«R…estate a Binaria!». È la proposta di «estate ragazzi» che il centro Binaria del Gruppo Abele in corso Trapani 95 a Torino (Borgo San Paolo) rivolge a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni dal 12 giugno al 28 luglio 2017 per affiancare l’offerta formativa degli oratori e dei centri estivi del territorio. Si tratta di un’estate al centro «commensale». È questo il nome … Continua a leggere »

condividi su

domenica 23 Luglio 11:30
“Caduti nella rete”: tavola rotonda a Pralibro a margine del Salone del Libro 2017
23/07/2017 11:30

Fra le novità che hanno caratterizzato il 30° Salone Internazionale del Libro di Torino c’è stata senza dubbio la capacità di «fare rete». Figure centrali della filiera del libro come i bibliotecari e i librai e le loro associazioni sono state coinvolte in modo strutturale nel processo decisionale e organizzativo. Hanno contribuito a scrivere importanti pezzi del programma. Hanno gestito direttamente spazi espositivi e proposte … Continua a leggere »

condividi su

domenica 23 Luglio 09:45
Volontari della Sofferenza: incontro in via Saint Bon
23/07/2017 09:45

Domenica 23 luglio 2017 il Centro volontari della sofferenza di Torino, si incontrerà nella sede di via Saint Bon 68 a Torino; dopo l'accoglienza alle 9.45, la processione verso la parrocchia Gesù Crocifisso e Madonna delle Lacrime per la Messa. La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal parroco don Stefano Cheula. Alle 14.45 ci sarà la catechesi sull'importanza degli esercizi spirituali che si svolgeranno dal 6 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Luglio 21:00
“Ambient & traditional music” nella chiesa del Borgo Vecchio di Avigliana
22/07/2017 21:00

Nell’ambito di “Avigliana … insieme” – stagione di concerti 2017, sabato 22 luglio 2017 alle 21, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto: “Ambient & traditional music”. Nell’occasione viene presentato il disco “Ancient whispers” dell’Aphesis Trio, composto da: Elisa Petruccelli – arpa celtica e voce, Valentino Barbareschi – plettri e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 22 Luglio 00:00
Campo per studenti universitari organizzato da Città sul Monte, Pastorale universitaria e Caritas diocesana
22/07/2017 00:00

Dal 22 al 27 luglio 2017 presso la casa Pio XI di Crissolo (Cn), alle falde del Monviso, avrà luogo il campo per studenti universitari organizzato dalla Città sul Monte, la Pastorale universitaria e il settore formazione della Caritas diocesana. L’esperienza ha come tema quello degli affetti e della progettualità a partire dalle suggestioni dell’Amoris Laetitia di Papa Francesco. La quota del campo ammonta a … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 20 Luglio 21:00
“La musica perduta”, concerto sull’organo del Settecento presso la Confraternita di San Rocco
20/07/2017 21:00

«La musica perduta» è il titolo del concerto di brani inediti e poco conosciuti del XVII e XVIII secolo che saranno eseguiti sullo storico organo Giacomo Filippo Landesio del 1751, giovedì 20 luglio 2017 alle 21 presso la Confraternita di San Rocco (via Ferruccio Valorba) a Carmagnola. Il musicista Renato Pizzardi sarà accompagnato dalla presentazione di Enrico Basaldella. 

condividi su

giovedì 20 Luglio 19:00
«Oasi tra le case», serata di festa al centro di accoglienza diurno in via Palma
20/07/2017 19:00

Il centro di accoglienza diurno per pazienti psichiatrici adulti di via Palma di Cesnola 42/H a Torino propone una serata di festa, «Oasi tra le case», in occasione della recente ripulitura del giardino adiacente alla struttura. L’appuntamento è per giovedì 20 luglio 2017, dalle 19, con apericena, canti e giochi. Nell’occasione verranno esposti anche i ritratti di Paola Lasagna intitolati «Via Palma a Portofino». Il … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Luglio 00:00
Traves, il sentiero Frassati compie 20 anni: festa sulle orme di Piergiorgio
16/07/2017 00:00

Nel ventennale del Sentiero Frassati del Piemonte a Traves si celebrerà domenica 16 luglio 2017 una giornata sulle «orme» del beato Pier Giorgio Frassati, di cui ricorre la memoria liturgica il 4 luglio. Per ricordare la grande passione del giovane torinese per la montagna e per la scalata «verso l’alto», la Diocesi di Torino, insieme alla Pastorale giovanile, al Comune e alla Pro Loco di … Continua a leggere »

condividi su