Martedì 16 maggio 2017 al Caffè Basaglia, in via Mantova 34 a Torino, l’associazione International Help organizza una serata spettacolo di beneficienza dal titolo “La lucciola e il lustrascarpe”. Apericena alle 19.30 e spettacolo alle 21. Contributo: 20 euro a persona. Il ricavato della serata andrà a beneficio della Clinica dell'Amicizia di Kabul le cui attività e il cui sostegno si trovano sul sito: www.internationalhelp.it … Continua a leggere »
Sono iniziate martedì 9 maggio 2017 le rappresentazioni teatrali «Metà – Meditazioni sul Cantico dei Cantici» dirette da Claudio Montagna nell’istituto di pena delle Vallette sui temi dell’affettività in carcere, in particolare, degli affetti famigliari e coniugali messi in scena per sei serate da donne e uomini detenuti. 750 i torinesi che si sono prenotati da oltre un mese per assistere alle repliche presso il … Continua a leggere »
Nell’ambito della rassegna culturale “Punto di partenza” lunedì 15 maggio 2017, alle 20.30, presso il Circolo sociale di via del Duomo 1 a Pinerolo, la passione per le danze popolari viene raccontata in modo vivace e coinvolgente dal gruppo di Danze Occitane La Meiro e dal gruppo di Danze del Sud I Melannurca. Narrazione, confronto e molta musica per scoprire differenze e insospettabili analogie. Ingresso … Continua a leggere »
Domenica 14 maggio 2017 alle 15.30, la sala conferenze della Fondazione Casa dell'Anziano Madonna della Misericordia onlus in piazza Guglielmo Marconi 8 a Pinerolo, ospita una lettura-spettacolo dedicata alle parole d'amore. Ingresso libero. Buffet finale offerto dal Laboratorio di cucina a cura degli ospiti della Casa dell'Anziano. “Più parole d'amore per tutti” perché le parole d'amore non sono mai abbastanza, sono dappertutto, è vero, … Continua a leggere »
«La parrocchia alla luce dell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium» è il tema che verrà trattato domenica 14 maggio 2017 dalle 15 alle 18 a Vallo al centro Maria Orsola. Il pomeriggio aperto a tutte le parrocchie inizierà con la rifl essione proposta dal diacono Roberto Porrati, per proseguire con la condivisione a gruppi, la lettura della Parola di Vita del mese e le conclusioni.
L’Associazione Amici Missioni Consolata (AmC) propone un ciclo di incontri domenicali di formazione sul tema della famiglia alla luce dell’Amoris Laetitia. Si inizia il 15 gennaio 2017 con Paolo Mirabella, si prosegue il 12 febbraio con Maria Paola Tripoli, il 12 marzo con Laura Verrani, il 9 aprile con Mauro Marinari, il 14 maggio con Alessandro Giraudo. Gli incontri si terranno dalle 8.45 alle 12.30 … Continua a leggere »
La 24-ma edizione del pellegrinaggio di Superga a piedi è in programma per domenica 14 maggio 2017. Il pellegrinaggio si svolge in onore della Madonna di Fatima nel 100° anniversario dell’apparizione e per la pace nel mondo. Ritrovo: ore 8.00 di fronte alla Basilica della Consolata Partenza: 8.30 dalla Basilica della Consolata Percorso: corso Regina, viale Michelotti, Strada Sassi (stazione Sassi sosta), Superga Arrivo ore … Continua a leggere »
Nel mese di maggio 2017 l’associazione Gli amici di Daniela Onlus festeggia dieci anni. Anni di tlavoro ad aiutare persone con esiti da coma e le loro famiglie e finalmente la realizzazione di un progetto importante; la realizzazione di “Casa D mare”, una struttura che il prossimo agosto a Laigueglia (Sv) potrà accogliere famiglie che desiderano portare il loro caro con esiti da coma al … Continua a leggere »
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2017 nel “Giardino delle Rose” del Castello di Moncalieri si svolge la prima edizione del concorso dedicato alla rosa, regina dei fiori, al giardinaggio e alla creatività, riprendendo l’iniziativa promossa un secolo fa dalla Principessa Maria Letizia Bonaparte di Savoia che volle in questo Giardino un concorso per la rosa più bella. Oggi il Premio viene ripreso e proposto … Continua a leggere »
«L’incubo di perdere la casa ti paralizza, ti fa sentire solo, è una sensazione che non si può spiegare, ti senti come un animale randagio, ma tu vorresti essere una persona…». Lino, il nome è di fantasia, è uno dei tanti che sono scivolati in povertà per effetto della crisi, che non riescono a intravvedere un futuro, ma che resistono e provano comunque a risollevarsi … Continua a leggere »
Il 13 maggio 2017 alle 15.30 presso l’associazione Outsider onlus all’interno del Cottolengo (via Cottolengo 14 a Torino) si tiene l’incontro «I colori dell’adozione: tra narrazione e pittura» a cura de «I colori delle mamme», blog delle mamme adottive, e in collaborazione con l’associazione Italia Adozioni. Si tratta della presentazione del libro «Cara Adozione» curato da Roberta Cellore e prevede un reading di estratti dal … Continua a leggere »
Sabato 13 maggio 2017 dalle 15 alle 17.30 presso la parrocchia San Donato di Torino (via Le Chiuse 20/A) l’Azione Cattolica torinese organizza la «Festa diocesana degli Incontri», a cui sono invitati i ragazzi degli oratori e delle parrocchie della diocesi per condividere insieme la fine del percorso annuale. «150 anni di Santità: futuro presente» è il tema che invita i ragazzi a ricostruire la … Continua a leggere »
“Quando l'occhio non fa la sua parte”, questo è il titolo del convegno che si svolgerà nella mattinata di sabato 13 maggio 2017, presso il Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese. Organizzano congiuntamente il Presidio Ospedaliero “B. V. della Consolata” e l'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) L'iniziativa intende sensibilizzare l'opinione pubblica, e soprattutto gli operatori sanitari, sull'importanza della riabilitazione visiva, una branca dell'oculistica ancora purtroppo … Continua a leggere »
Nell’ambito del Festival della cultura dal basso di Borgodora sabato 13 maggio 2017 alle 10, con ritrovo in Piazza della Repubblica, si tiene una «Caccia al tesoro first life» per bambini e famiglie, alla ricerca di indizi tra i banchi di tutto il mercato alimentare (iscrizioni: labs@firstlife.org). Sempre alle 10 alle «Ghiacciaie – Palatino» un laboratorio alla scoperta della scienza: «Dalla A all’Azoto» a cura … Continua a leggere »
“Preferisco Gaber” è il nuovo spettacolo teatral-musicale portato in scena dalla Compagnia del Montaldo e dalle Malecorde al Teatro Civico Magda Olivero di Saluzzo (via Palazzo di Città, 15) giovedì 11 maggio 2017 alle 21. Ingresso: 8 euro – ridotto 5 euro. Info e prenotazioni: 3381236078. Dopo aver raccontato in parole e musica “Storia di un impiegato” di Fabrizio De André, è la volta … Continua a leggere »
Per il ciclo di incontri promossi da Pro cultura femminile presso la sala conferenze dell’archivio di stato in Piazzetta Mollino 1 a Torino alle 16.30 si terrà giovedì 4 maggio 2017 l’incontro con proiezioni «Nelle isole degli orsi» con Gianguido Castagno; l’11 maggio «La riforma del nome di famiglia?» con Elisabetta Palici di Suni.
Il Centro servizi didattici, Asai e Coreis organizzano l’incontro «Narrazioni alternative su Islam, migrazioni e terrorismi» presso l’aula magna dell’istituto Avogadro di Torino in via Rossini 11 giovedì 11 maggio alle 14.30. Presenteranno l’attività svolta ed i risultati dei questionari di valutazione Jalila Ferrero, Luca Guglielminetti e Claudio Vercelli.
«Onora la tua intelligenza». È il titolo del ciclo di quattro incontri che la Fuci di Torino, intitolata a Pier Giorgio Frassati, in collaborazione con la Pastorale universitaria della diocesi, propone a tutti gli studenti universitari. Il titolo del ciclo si ispira al libro di Armando Matteo «Onora la tua intelligenza, lettera a un giovane studente» (edizioni Dehoniane) su cui i responsabili della Fuci hanno … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus propone il 10 maggio 2017 alle 21 presso la propria sede in corso Peschiera 192/A a Torino l’incontro «Di mamma ce n’è una sola nel bene e nel male» con Ezio Risatti.
Mercoledì 10 maggio 2017 ore 18.30, nella chiesa dei Santi Martiri in via Garibaldi a Torino, la Comunità di Sant’Egidio organizza la conferenza dal titolo “Martirio dei cristiani, martirio di un popolo: quale futuro per la Siria?”. Relatore Armash Nalbandian, Vescovo Primate Armeno di Damasco. A seguire la preghiera per la pace.