In occasione della festa liturgica dell’Addolorata, la parrocchia di San Pellegrino a Torino (corso Racconigi 28), retta dai Servi di Maria, propone domenica 15 settembre 2019 la processione per le vie del quartiere. Con partenza alle 9.45 dalla chiesa di corso Racconigi 26, passando per via Frejus, via Capriolo, corso Trapani, piazza Rivoli, corso Vittorio Emanuele II e ritornando in corso Racconigi, la statua di … Continua a leggere »
Domenica 15 settembre 2019 si tiene la tradizionale festa del Santuario di Maria Consolatrice, noto come il Santuario di Montebruno a Garzigliana. Alle 10.30 Messa celebrata da mons. Piero Delbosco Vescovo di Cuneo-Fossano. Alle 16.30 Benedizione dei bambini da 0 a 6 anni.
Domenica 8 settembre 2019 visite guidate per la Natività di Maria – Grazie alla collaborazione di don Beppe Laugero, parroco di Mellana e di Don Beppe Panero, Vicario Generale e parroco di Fontanelle, in sinergia con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici di Cuneo e l’Associazione Volontari per l’Arte, è stata programmata, in occasione della festa della Nativita di Maria la visita accompagnata a tre santuari mariani: … Continua a leggere »
Alla preghiera del Gruppo Torino incontra Taizé di venerdì 6 settembre 2019 alle 21 nella chiesa di Sant’Agostino a Torino, interviene don Domenico Cravero, parroco, fondatore della cooperativa sociale Terra Mia, impegnato nell’attività di formazione degli adulti e di supervisione terapeutica.
La comunità della parrocchia santuario di Nostra Signora della Salute a Torino in via Vibò 26 si prepara a celebrare la festa patronale. Venerdì 6 settembre 2019 alle 20.45 a partire dal santuario si snoda la tradizionale processione per le vie di Borgo Vittoria accompagnata dalla Banda Salus: presiede dal mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo. Sabato 7, alle 17.30 termina la novena con il … Continua a leggere »
Dal 5 a 10 settembre 2019 si tiene la festa della Madonna di Loreto. Fino a sabato 7 novena alle 20.30 con Messa vespertina; mercoledì confessioni, sabato e domenica Rosario. Domenica 8 alle 20.30 processione con fiaccolata presieduta da don Alessandro Giraudo, cancelliere arcivescovile. Fra i momenti clou la cena solidale (IV edizione) a favore dei terremotati del Centro Italia di giovedì 5 alle 19, … Continua a leggere »
Padre Ilario Costa, missionario agostiniano, viene ricordato giovedì 29 agosto 2019 alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Pessinetto con l’Arcivescovo che presiederà la Celebrazione nel 300° anniversario della sua prima Messa celebrata nella chiesa di San Carlo a Torino
Lunedì 19 agosto 2019, ore 20.45, nella chiesa di San Restituto (Sauze di Cesana), si tiene un incontro su «Accordo provvisorio Cina – Vaticano: fino a che punto accordo? Fino a che punto provvisorio?». Interviene don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino.
L’8 agosto 2019 ricorre il primo anniversario della morte di suor Margherita Gaido che dal 2015 era collaboratrice della parrocchia delle Stimmate di Torino dopo anni di servizio ai malati, ai sofferenti e ai poveri in numerose comunità della diocesi: Santa Maria di Salsasio a Carmagnola, San Giacomo della Barca a Torino e Assunzione di Maria Vergine a Caramagna. Amata e apprezzata per la sua … Continua a leggere »
L’8 agosto 2019 ricorre il primo anniversario della morte di suor Margherita Gaido che dal 2015 era collaboratrice della parrocchia delle Stimmate di Torino dopo anni di servizio ai malati, ai sofferenti e ai poveri in numerose comunità della diocesi: Santa Maria di Salsasio a Carmagnola, San Giacomo della Barca a Torino e Assunzione di Maria Vergine a Caramagna. Amata e apprezzata per la sua … Continua a leggere »
L’8 agosto 2019 ricorre il primo anniversario della morte di suor Margherita Gaido che dal 2015 era collaboratrice della parrocchia delle Stimmate di Torino dopo anni di servizio ai malati, ai sofferenti e ai poveri in numerose comunità della diocesi: Santa Maria di Salsasio a Carmagnola, San Giacomo della Barca a Torino e Assunzione di Maria Vergine a Caramagna. Amata e apprezzata per la sua … Continua a leggere »
Sono esposte dal 24 al 27 luglio 2019 nella chiesa della Gran Madre di Dio a Torino le reliquie di santa Bernadette, nel 175° anniversario della nascita e nel 140° della morte della santa che vide per la prima volta la Madonna nella grotta sui Pirenei nel 1858. Santa Bernadette Soubirous nacque a Lourdes il 7 gennaio del 1844. La giovane santa è conosciuta particolarmente per … Continua a leggere »
A un anno dalla morte di don Sergio Boarino avvenuta il 19 luglio saranno celebrate due Messe in suo ricordo al santuario Madonna dei Fiori di Bra, di cui è stato rettore. La prima celebrazione sarà venerdì 19 luglio 2019 alle 17.30 al santuario Antico; la seconda sarà domenica 21 alle 17.30 al santuario Nuovo, presiede mons. Valter Danna, vicario generale della Diocesi.
L’Up 60 propone per domenica 21 luglio 2019 alle 15, presso la parrocchia di San Giovanni Battista in via Della Muraglia 1 a Moncucco, l’incontro «Bibbia: Parola di Dio e parola dei credenti» con il biblista don Germano Galvagno. Alle 16, dopo l’accoglienza, catechesi, adorazione silenziosa, rosario e confessioni ed alle 17.30 celebrazione Eucaristica.
Al via le visite guidate al Santuario di Mellana che da quest’anno fa parte degli Itinerari del Sacro gestiti dalla Fondazione San Michele che regolamenta e valorizza il grande patrimonio dei Beni Culturali Ecclesiastici delle 5 Diocesi cuneesi. La Frazione Mellana, vicinissima alla città di Cuneo, vanta il primo santuario costruito in Italia a dedicazione della Madonna della Medaglia Miracolosa, comunemente chiamata Madonna dei Raggi. … Continua a leggere »
Le parrocchie dell’Unità Pastorale 24 e l’Associazione sentieri Alta Val Malone propongono un ciclo di incontri dedicati alla montagna. L’appuntamento è sempre alle 21 nella chiesa di Santa Croce a Corio secondo il seguente calendario: venerdì 21 giugno 2019: «La montagna… vissuta» Franco G. Ferrero, giornalista e scrittore: «Storia e storie del Canavese e della Val Malone» Mauro Salot, presidente Associazione sentieri Alta Val … Continua a leggere »
A un anno dalla morte di don Sergio Boarino avvenuta il 19 luglio saranno celebrate due Messe in suo ricordo al santuario Madonna dei Fiori di Bra, di cui è stato rettore. La prima celebrazione sarà venerdì 19 luglio 2019 alle 17.30 al santuario Antico; la seconda sarà domenica 21 alle 17.30 al santuario Nuovo, presiede mons. Valter Danna, vicario generale della Diocesi.
Al Santuario Madonna dei Fiori di Bra, nell’ambito dell’iniziativa «Porte aperte al Santuario», giovedì 11 luglio 2019 alle 21, davanti al mosaico del Santuario Nuovo, celebrazione della Parola di Dio a tema «Tu hai parole di vita eterna. Il Vangelo aperto: Lui ci parla» e giovedì 18 luglio alla stessa ora, nel Pronao del Santuario Nuovo davanti al mosaico e al portale, «Laudate Dominum», canti … Continua a leggere »
Sabato 13 luglio 2019 ore 21, presso la parrocchia Santa Maria Maddalena, in strada Cambiano 128 a Chieri (Torino), in occasione della festa patronale 2019, il parroco don Roberto Milanesio in collaborazione con “Adonai – danza per evangelizzare” di Cristina Viotti, presenta per l’apertura della festa: “Sui passi della Sindone – l’immagine in danza” per entrare nel mistero pasquale e riflettere sulla Passione, morte, Resurrezione … Continua a leggere »
Le parrocchie dell’Unità Pastorale 24 e l’Associazione sentieri Alta Val Malone propongono un ciclo di incontri dedicati alla montagna. L’appuntamento è sempre alle 21 nella chiesa di Santa Croce a Corio secondo il seguente calendario: venerdì 21 giugno 2019: «La montagna… vissuta» Franco G. Ferrero, giornalista e scrittore: «Storia e storie del Canavese e della Val Malone» Mauro Salot, presidente Associazione sentieri Alta Val … Continua a leggere »