In occasione della festa patronale di Santa Barbara, domenica 2 dicembre 2018 ore 16, nella chiesa di Santa Barbara (via Assarotti, 14) a Torino, è in programma il concerto spirituale «Venite a laudare». Ingresso libero. Partecipa il coro femminile Euridice con: Magda Koczka – soprano Pino Russo – chitarra acustica Lino Mei – tastiera Maria Vittoria Bonardo – oboe Alberto Fiabane – percussioni Alessandra Eleonori … Continua a leggere »
In occasione della festa patronale della parrocchia di Sant’Andrea a Bra si terranno, nella chiesa di vicolo S. Andrea 1, due appuntamenti. Domenica 2 dicembre 2018 alle 11 la messa con anniversari di matrimonio e a seguire aperitivo in oratorio. Lunedì 3 alle 21 l’incontro con padre Luca Isella, frate cappuccino e storico con «La chiesa di S. Andrea nel contesto storico e architettonico della … Continua a leggere »
Domenica 2 dicembre 2018 nella novena della Madonna Immacolata, presso la Grotta nostra Signora di Lourdes a Forno di Coazze, dove celebrò la sua ultima messa, si ricorderà mons. Bartolomeo Burzio nel trentesimo anniversario della salita al Cielo. Burzio, nato a Cambiano, studiò nel seminario giavenese, ebbe la vestizione clericale nel 1925. Subito dopo la laurea in teologia nel 1932 venne ordinato presbitero dall’arcivescovo Fossati. … Continua a leggere »
Ritornano «I giovedì della Crocetta», le serate-dibattito sui grandi temi di attualità, promosse dalla parrocchia nel salone teatro in via Marco Polo 21 a Torino. Si comincia giovedì 15 novembre 2018 alle 21: Mario Deaglio, professore emerito di economia all’Università di Torino e Edorado Greppi, docente di Diritto internazionale nell’Ateneo torinese, approfondiscono il tema: «Possiamo stare senza Europa?» Modera Alberto Riccadonna, direttore de «La Voce … Continua a leggere »
Il 22 novembre ricorre l’anniversario della morte del Venerabile Servo di Dio Paolo Pio Perazzo, il «ferroviere santo» di Porta Nuova, morto il 22 novembre 1911. Come è consolidata tradizione, sabato 24 novembre 2018 verrà celebrata una S. Messa nella chiesa di S. Tommaso Apostolo (via Pietro Micca) a Torino, alle ore 18. Per informazioni: 331.9195189.
L’unità Pastorale 31 organizza una serie l’incontri biblici. Si terranno da ottobre a maggio, ogni secondo e quarto venerdì del mese dalle 20.45 alle 22 a Ceres, nella sala parrocchiale. Conduce gli incontri don Giancarlo Airola, che presterà particolare attenzione al Vangelo di Luca. Per informazioni: 346.2290854 o dongici@tiscali.it.
Ritornano «I giovedì della Crocetta», le serate-dibattito sui grandi temi di attualità, promosse dalla parrocchia nel salone teatro in via Marco Polo 21 a Torino. Si comincia giovedì 15 novembre 2018 alle 21: Mario Deaglio, professore emerito di economia all’Università di Torino e Edorado Greppi, docente di Diritto internazionale nell’Ateneo torinese, approfondiscono il tema: «Possiamo stare senza Europa?» Modera Alberto Riccadonna, direttore de «La Voce … Continua a leggere »
Lunedì 19 novembre 2018, ore 18, nel Santuario della Consolata (Sala Vescovi) a Torino, incontro su «Raimon Panikkar: un progetto tuttora aperto». Saluto di Giampiero Leo; modera e introduce don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino. Intervengono: don Luigi Berzano, Claudio Torrero, Stefano Piano
Domenica 18 novembre 2018, ore 15, nella parrocchia di Grosso Canavese (To), incontro su «Il tempo delle nonne e il nostro tempo». Guida la riflessione don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino.
Al via le visite guidate al Santuario di Mellana che da quest’anno fa parte degli Itinerari del Sacro gestiti dalla Fondazione San Michele che regolamenta e valorizza il grande patrimonio dei Beni Culturali Ecclesiastici delle 5 Diocesi cuneesi. La Frazione Mellana, vicinissima alla città di Cuneo, vanta il primo santuario costruito in Italia a dedicazione della Madonna della Medaglia Miracolosa, comunemente chiamata Madonna dei Raggi. … Continua a leggere »
Ritornano «I giovedì della Crocetta», le serate-dibattito sui grandi temi di attualità, promosse dalla parrocchia nel salone teatro in via Marco Polo 21 a Torino. Si comincia giovedì 15 novembre 2018 alle 21: Mario Deaglio, professore emerito di economia all’Università di Torino e Edorado Greppi, docente di Diritto internazionale nell’Ateneo torinese, approfondiscono il tema: «Possiamo stare senza Europa?» Modera Alberto Riccadonna, direttore de «La Voce … Continua a leggere »
Il Santuario di Santa Rita festeggia i 90 anni dalla fondazione. E tra le iniziative propone venerdì 9 novembre 2018, alle ore 21, in via Vernazza 26 (1° piano), una conversazione di Don Carmine Arice, Padre Generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza. Il titolo dell’incontro è volutamente provocatorio: “Ci piace vincere facile!”. Da un lato, cosa c’è di più facile, almeno in teoria, … Continua a leggere »
L’unità Pastorale 31 organizza una serie l’incontri biblici. Si terranno da ottobre a maggio, ogni secondo e quarto venerdì del mese dalle 20.45 alle 22 a Ceres, nella sala parrocchiale. Conduce gli incontri don Giancarlo Airola, che presterà particolare attenzione al Vangelo di Luca. Per informazioni: 346.2290854 o dongici@tiscali.it.
Dalla Cappellania Latinoamericana di Torino un invito speciale a tutte le famiglie: per la solennità di Tutti i Santi domenica 4 novembre 2018 alle 10.30 nella chiesa Immacolata Concezione del Ss. Sacramento (sede della Cappellania Latinoamericana), in via Nizza 47, “rivestire di Cristo” i bambini, facendo indossare loro abiti risplendenti della luce degli “Amici di Gesù”. Si partirà poi tutti insieme in “missione”, camminando per … Continua a leggere »
Nella serie dedicata alle «Figure bibliche della fede», domenica 4 novembre 2018 il ritiro sarà guidato da don Germano Galvagno sulla figura di Geremia. Si inizia alle 9 con la celebrazione delle lodi nella chiesa di piazza Castello, si conclude con la celebrazione eucaristica delle 12. Non è necessario iscriversi né aver partecipato agli incontri precedenti.
Sabato 3 novembre 2018 presso la chiesa parrocchiale di San Carlo Canavese, nell’ambito della terza edizione della rassegna «Musica d’autunno» organizzata dai Filarmonici di San Carlo, si esibiranno i «Pentabrass» del Teatro Regio di Torino. L’appuntamento è per le ore 21. Ingresso libero.
A Cavoretto la parrocchia San Pietro in Vincoli organizza per i ragazzi e le famiglie del catechismo svariate iniziative per la notte dei Santi, mercoledì 31 ottobre 2018: il ritrovo è alle 19 presso il salone parrocchiale per una cena di condivisione. Alle 20 la prima parte del grande gioco a squadre per le vie di Cavoretto (con temi di «ascolto, puntare al centro, discernimento … Continua a leggere »
Domenica 28 ottobre 2018 presso la parrocchia San Giovanni Battista di via Muraglia 1 a Moncucco si tiene «Vieni e seguimi», l’incontro promosso dall’Up 60, è tenuto da don Carlo Fassino, parroco di Gassino. Alle 15.30 accoglienza, alle 16 catechesi, alle 16.30 adorazione, rosario e confessioni, alle 17.45 vespri ed alle 18 benedizione eucaristica.
Il progetto «AssociAzione» propone a Carignano un incontro sociale di inclusione per sabato 27 ottobre 2018 dalle 16 alle 19, presso piazza Savoia e nei locali dell’oratorio Campo Giochi di via Roma 10: «Cibo e dialogo interculturale. L’espressione dei popoli attraverso il racconta-la musica-il cibo». Presso l’oratorio un piatto tipico della cultura italiana ne incontra uno della cultura africana ed in piazza Savoia racconto, musica … Continua a leggere »
Si tiene il 26 ottobre 2018 il secondo appuntamento del ciclo «La dignità appesa a un filo» organizzato dalla bottega del commercio equo e solidale Equ’Azione. Appuntamento alle 21 presso Casa delle Associazioni in via Torino 127 a Nole. Elsa Scarpa e Sofia Guida (cooperativa sociale Ravinala) parlano della coltivazione della seta selvaggia in Madagascar.