Archivi

Due nuovi preti e un nuovo diacono: tre motivi di gioia e speranza

Ordinazioni sabato 9 giugno 2018 alle 10 in Duomo presiedute dall'Arcivescovo

Sabato 9 giugno 2018 alle ore 10, in Cattedrale, l’Arcivescovo Cesare Nosiglia ha ordinato due nuovi preti per la Chiesa di Torino: Daniele Petrosillo e Daniele Venco. Il primo dei due Daniele è originario di Settimo Torinese e sta svolgendo il suo servizio pastorale nelle parrocchie di Vinovo e Garino. È un giovane di 25 anni che ha fatto un bel cammino negli anni di … Continua a leggere »

condividi su

Nomine (14 giugno 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina della Segreteria del XIII Consiglio Pastorale Diocesano Nella prima seduta del XIII Consiglio Pastorale Diocesano, l’8 maggio 2018, si è proceduto all’elezione dei membri della Segreteria. Sono risultati eletti Federica BARADELLO, Antonello FAMÀ, Nicoletta LILLIU e Morena SAVIAN. Tra gli eletti, l’Arcivescovo ha nominato Segretaria Morena SAVIAN.

condividi su

Interventi nei campi rom: appello di mons. Nosiglia

Necessario superare la paura del “diverso” e attuare strategie di vera integrazione

Qui di seguito l’intervento di mons. Cesare Nosiglia sullo sgombero del campo rom di corso Tazzoli a Torino pubblicato sul settimanale diocesano «La Voce e il Tempo» di domenica 10 giugno 2018. «L’episodio dello sgombero del campo rom in corso Tazzoli è certamente un fatto doloroso per chi lo abitava. Purtroppo il grande incendio che ha coinvolto una parte cospicua del campo ha certamente aggravato … Continua a leggere »

condividi su

Avviso per le cresime del secondo semestre 2018

Domeniche da evitare: il 14 e il 21 ottobre 2018

La Cancelleria arcivescovile segnala che, a tutto maggio 2018, è pervenuto circa il 65% delle richieste di delegati per le cresime rispetto al totale di quelle che – abitualmente – giungono per il secondo semestre dell’anno. Con l’occasione si comunica che le date sotto-elencate risultano già sature di richieste, pertanto i parroci che devono ancora segnalare il loro programma sono invitati a evitare queste giornate, … Continua a leggere »

condividi su

Settimane bibliche 2018 a San Giacomo di Entracque

  Per gustare la bellezza della Parola, liberi da schemi precostituiti, i Padri Gesuiti e una équipe di giovani laici offrono un’opportunità di scoperta della Bibbia. Nel periodo estivo propongono ai giovani le Settimane Bibliche: lettura, confronto, lavori di gruppo sul testo e dinamiche interattive. Si sta insieme condividendo la preghiera comunitaria, momenti di svago, passeggiate in montagna, la gestione della casa. Le settimane si … Continua a leggere »

condividi su

Settimane bibliche 2018 a San Giacomo di Entracque

  Per gustare la bellezza della Parola, liberi da schemi precostituiti, i Padri Gesuiti e una équipe di giovani laici offrono un’opportunità di scoperta della Bibbia. Nel periodo estivo propongono ai giovani le Settimane Bibliche: lettura, confronto, lavori di gruppo sul testo e dinamiche interattive. Si sta insieme condividendo la preghiera comunitaria, momenti di svago, passeggiate in montagna, la gestione della casa. Le settimane si … Continua a leggere »

condividi su

Settimane bibliche 2018 a San Giacomo di Entracque

  Per gustare la bellezza della Parola, liberi da schemi precostituiti, i Padri Gesuiti e una équipe di giovani laici offrono un’opportunità di scoperta della Bibbia. Nel periodo estivo propongono ai giovani le Settimane Bibliche: lettura, confronto, lavori di gruppo sul testo e dinamiche interattive. Si sta insieme condividendo la preghiera comunitaria, momenti di svago, passeggiate in montagna, la gestione della casa. Le settimane si … Continua a leggere »

condividi su

Proposte per l’estate 2018 con il biblista Carlo Miglietta

Di seguito le proposte estive di e con il biblista Carlo Miglietta. – PERCHE’ CREDERE? I FONDAMENTI DELLA FEDE – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI  17 AI 22 ANNI Da giovedì 19 a sabato 21 luglio 2018 Perché credere? Le risposte degli uomini Perché credere? La resurrezione di Gesù, fondamento della Fede Rottamiamo le false immagini di Dio: tutto ciò che avete sempre desiderato sapere … Continua a leggere »

condividi su

Proposte per l’estate 2018 con il biblista Carlo Miglietta

Di seguito le proposte estive di e con il biblista Carlo Miglietta. – PERCHE’ CREDERE? I FONDAMENTI DELLA FEDE – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI  17 AI 22 ANNI Da giovedì 19 a sabato 21 luglio 2018 Perché credere? Le risposte degli uomini Perché credere? La resurrezione di Gesù, fondamento della Fede Rottamiamo le false immagini di Dio: tutto ciò che avete sempre desiderato sapere … Continua a leggere »

condividi su

Padre Bruno Luigi è tornato al Padre

Funerali martedì 26 giugno 2018 alle 9.15 ad Alpignano e alle 14.30 a Cavour

Nella sera di domenica 24 giugno 2018, alla Casa del Clero dell’Istituto Missioni Consolata ad Alpignano, è mancato padre Bruno Luigi. Padre Bruno era stato ordinato prete diocesano e poi era passato alla Congregazione dei Missionari della Consolata. Fu sempre legato all’Arcidiocesi e, in particolare, al Santuario della Consolata, dove svolse con continuità l’opera di Confessore. Funerali martedì 26 giugno 2018 alle ore 9.15 ad … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di Maria Ausiliatrice 2018: programma dettagliato delle celebrazioni e della processione

Culmine delle iniziative giovedì 24 maggio 2018 con S. Messe presiedute da mons. Nosiglia e card. Poletto

Fitto, come ogni anno, il programma di celebrazioni per la festa di Maria Ausiliatrice a Torino (in piazza Maria Ausiliatrice). Si è iniziato mercoledì 23 maggio 2018 con le S. Messe della vigilia* per culminare giovedì 24 maggio (solennità di Maria Ausiliatrice). PROGRAMMA del 24 maggio (dettagli nel file in allegato): – ore 7: S. Messa presieduta da don Sabino Frigato, vicario episcopale per la Vita consacrata … Continua a leggere »

condividi su

In preghiera per la nostra Repubblica

Sabato 2 e domenica 3 giugno 2018 in tutti i santuari e le parrocchie della Diocesi

L’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha chiesto che in tutti i santuari e parrocchie della Diocesi di Torino, nelle Messe prefestive e festive di sabato 2 e domenica 3 giugno 2018 – solennità del Corpus Domini – si ricordasse, nella “preghiera dei fedeli” o alla fine delle celebrazioni, la Repubblica italiana, nel momento difficile che le istituzioni stanno attraversando. La Chiesa di Torino non prende, naturalmente, … Continua a leggere »

condividi su

Santuario di Santa Rita a Torino: celebrazioni per il 90° della fondazione e per la solennità annuale

Inizio dei festeggiamenti il 20 maggio e processione annuale il 22 maggio. Programmi dettagliati

Fitto il calendario delle celebrazioni per la festa di Santa Rita da Cascia presso il Santuario di via Vernazza 38 a Torino. In allegato il programma dettagliato delle celebrazioni dal 13 al 23 maggio 2018. Il culmine è stato martedì 22 maggio: FESTA DI SANTA RITA Ore 6,00 – Santa Messa dell’alba Ore 7,30 – Santa Messa (presiede don Osvaldo Maddaleno, vice rettore Santuario della … Continua a leggere »

condividi su

Salone Internazionale del Libro: incontri a cura di Uffici diocesani ed editrici cattoliche

Da giovedì 10 a lunedì 14 maggio 2018 la manifestazione al Lingotto Fiere di Torino

Il 31° Salone Internazionale del Libro si è svolto al Lingotto Fiere di Torino da giovedì 10 a lunedì 14 maggio 2018. Il Salone Internazionale del Libro 2018 è stato realizzato grazie al sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Intesa Sanpaolo, Compagnia di San Paolo, Fondazione Crt, Associazione delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte, Ice, Direzione Cinema del Ministero per i beni e … Continua a leggere »

condividi su

«Povertà e disagio. Tra i giovani senza lavoro», nuova ricerca sulla situazione torinese e piemontese

Presentazione al Santo Volto di Torino lunedì 7 maggio 2018

Lunedì 7 maggio 2018 alle 12, presso la Curia metropolitana in via Val della Torre a Torino, è stata presentata la ricerca curata dal dott. Mauro Zangola, collaboratore dell’ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Torino, su «Povertà e disagio. Tra i giovani senza lavoro: un’analisi della situazione torinese e piemontese». La presentazione dello studio si collega al cammino della Diocesi sull’Agorà … Continua a leggere »

condividi su

Dirigenti scolastici delle Scuole statali e paritarie: incontro con Arcivescovo

Mercoledì 9 maggio 2018 ore 10-12 al Santo Volto. Saluto del Direttore Generale U.S.R. Piemonte

Anche quest’anno, come ormai da qualche tempo, a cadenza biennale, l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha continuato il dialogo con i Dirigenti scolastici delle Scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado. Mercoledì 9 maggio 2018 dalle ore 10 alle ore 12, presso l’Auditorium del Santo Volto in via Borgaro 1 a Torino, l’Ufficio diocesano per la pastorale della Scuola ha organizzato l’incontro dei Dirigenti … Continua a leggere »

condividi su

Corso di aggiornamento per i sacerdoti delle Diocesi piemontesi in Terra Santa

Dal 10 al 21 settembre 2018. Termine iscrizioni il 15 maggio 2018

Di seguito la presentazione a cura di mons. Giuseppe Cavallotto, vescovo emerito di Cuneo, del Corso di aggiornamento per i sacerdoti delle Diocesi piemontesi in Terra Santa, giunto alla seconda edizione. «Per la prima volta lo scorso settembre è stato proposto un corso intensivo di aggiornamento biblico per sacerdoti in Terra Santa, dedicato ai libri del Pentateuco e ai Vangeli Sinottici. L’interesse e l’apprezzamento dei … Continua a leggere »

condividi su

Festa liturgica della Sindone: Messa e concerto in Duomo

Venerdì 4 maggio 2018 alle 18 in Cattedrale. Alle 15 conferenza stampa su venerazione straordinaria di agosto. Concerto il 5

Il 4 maggio la Chiesa torinese ha celebrato la festa liturgica della Sindone, istituita nel 1506 da papa Giulio II. La celebrazione eucaristica in Cattedrale, alle 18, è stata guidata da don Roberto Gottardo, presidente della Commissione diocesana per la Sindone. Quest’anno la festa liturgica era in relazione anche all’”evento” del 10 agosto, quando i giovani delle diocesi di Piemonte e Valle d’Aosta avranno un … Continua a leggere »

condividi su