Archivi della categoria: In Primo Piano

«Vieni! Seguimi!», la nuova Lettera pastorale per il 2018-2019 sul cammino vocazionale

Già disponibile on line; copie cartacee in Curia da mercoledì 13

La nuova Lettera pastorale dell’Arcivescovo mons. Nosiglia, che indica alla Diocesi il cammino da compiere per l’anno 2018-2019, è già scaricabile da questo sito (in allegato a fondo pagina e nella sez. Documenti); le copie cartacee saranno invece disponibili presso la reception della Curia metropolitana da mercoledì 13 (orario 9.30-12.30 e 14-15.30). Il tema della Lettera riprende e specifica quello della Lettera del 2017 «Maestro dove … Continua a leggere »

condividi su

Servizio Formazione Operatori Pastorali (SFOP): nuovo percorso biennale

Sabato 6 ottobre 2018 consegna del Mandato a chi ha terminato il precedente ciclo; domenica 7 ottobre il Ritiro per chi inizia il nuovo biennio

Nell’anno pastorale 2018-19 inizia il nuovo percorso biennale del Servizio Formazione Operatori Pastorali (SFOP) che si terrà a Villa Lascaris di Pianezza. Nel volantino allegato si potranno trovare tutte le informazioni e le date degli incontri (iscrizioni entro i primi  giorni di ottobre 2018). Di seguito i primi appuntamenti in calendario: sabato 6 ottobre 2018 ore 16, presso il centro congressi Santo Volto (via Borgaro … Continua a leggere »

condividi su

«Tirare avanti o andare oltre?», giornata diocesana dei catechisti

Sabato 6 ottobre 2018 al Santo Volto con la consegna del Mandato da parte dell’Arcivescovo

Sabato 6 ottobre 2018, dalle 9.30 alle 16.45, al Centro Congressi Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, si è svolta la Giornata diocesana dei catechisti. Tema: «Tirare avanti o andare oltre? La catechesi e la comunità» PROGRAMMA: Giornata diocesana dei catechisti 9.30 Arrivi e preghiera 10.00 Introduzione di don Michele Roselli, direttore UCD 10.30 «Tirare avanti o andare oltre?», relazione di don Ivo Seghedoni, … Continua a leggere »

condividi su

«Vieni! Seguimi!»: presentazione dei cammini e dei percorsi diocesani dedicati ai giovani

Sabato 6 ottobre 2018 la tradizionale start up della Pastorale giovanile con mons. Nosiglia

«Vieni! Seguimi!»: è stato il tema della nuova Lettera pastorale dell’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia, a caratterizzare l’avvio (start up) della Pastorale giovanile diocesana, previsto per la sera di sabato 6 ottobre 2018. La start up è il tradizionale appuntamento rivolto ai responsabili e coordinatori degli Oratori, dei gruppi e delle diverse realtà di Pastorale giovanile della nostra Diocesi, all’inizio dell’anno pastorale, con la presentazione dei … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo vescovo di Asti: Messa di ringraziamento alla Consolata

Lunedì 1 ottobre 2018 alle 18 celebrazione per mons. Marco Prastaro. Ordinazione episcopale e ingresso ad Asti domenica 21 ottobre

Lunedì 1 ottobre 2018 alle 18, presso il santuario della Consolata a Torino, mons. Cesare Nosiglia  ha presieduto la S. Messa di ringraziamento per mons. Marco Prastaro, vescovo eletto della Diocesi di Asti. La celebrazione era aperta a tutti. Ampia fotogallery sul sito de “La Voce E il Tempo” (foto: Andrea Pellegrini) Mons. Prastaro verrà ordinato e farà ufficialmente ingresso nella diocesi di Asti domenica 21 ottobre … Continua a leggere »

condividi su

Parrocchia Cafasso: mons. Nosiglia inaugura scuola secondaria e residenza «Domus Caritatis»

Martedì 2 ottobre 2018 alle 16.30. Iniziativa in collaborazione con Caritas diocesana e SynergiCa

Martedì 2 ottobre 2018, dalle 16.30, in via Gandino 1 a Torino, la parrocchia San Giuseppe Cafasso ha organizzato la benedizione della scuola secondaria di primo grado e della residenza temporanea «Domus Caritatis» rivolta a famiglie, singoli, giovani lavoratori in difficoltà alla presenza di S.E. Mons. Cesare Nosiglia. Iniziativa in collaborazione con Caritas diocesana e SynergiCa. Programma: Ore 16.30 Inaugurazione scuola secondaria di primo grado; … Continua a leggere »

condividi su

Riapertura della Cappella del Guarini: iniziative straordinarie di CIS e Museo della Sindone

Il 27, 28 e 30 settembre 2018 fitto programma di appuntamenti. Intervento di mons. Nosiglia alla cerimonia iniziale

Nella mattina di giovedì 27 settembre 2018 la Cappella della Sindone di Torino, tra i più grandi capolavori dell’architettura barocca mondiale, opera tardo secentesca del modenese Guarino Guarini, ha aperto nuovamente al pubblico dopo una lunga attesa durata quasi tre decenni. Dopo l’incendio devastante della notte tra l’11 e il 12 aprile del 1997, ora dunque è possibile ammirare quello che alcuni hanno definito «il … Continua a leggere »

condividi su

«Verso una cultura dell’incontro. Studi per una terapia transculturale», incontro a cura dell’Upm

Venerdì 28 settembre 2018 alle 17 con psichiatri, psicologi, insegnanti e operatori

Venerdì 28 settembre 2018, ore 17 – 19, in via Cottolengo 22 a Torino (sala incontri al 1° piano), l’Ufficio diocesano per la pastorale dei migranti (Upm) ha organizzato un incontro dal titolo «Verso una cultura dell’incontro. Studi per una terapia transculturale» a margine dell’omonimo libro di Alfredo Ancora edito da Franco Angeli/Scienze e Salute. Presentava e moderava don Fredo Olivero, già direttore dell’Upm Torino. … Continua a leggere »

condividi su

Fallimenti Comital-Lamalù, dalla Diocesi un fondo per i lavoratori

Dichiarazione di mons. Nosiglia sul progetto sperimentale di Fondazione Operti, parrocchia e Comune di Volpiano, Ufficio per la Pastorale del Lavoro

La Fondazione Operti, la parrocchia e il Comune di Volpiano con l’Ufficio per la Pastorale del Lavoro della Diocesi hanno istituito un fondo economico per poter erogare prestiti alle famiglie che da giugno non ricevono più uno stipendio in seguito alla situazione di stallo delle due aziende del Canavese. Qui di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia sul progetto, in chiave sperimentale, … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea del Clero diocesano 2018: il cammino di riflessione prosegue

Giovedì 20 settembre al Santo Volto. TESTI on line

L’assemblea annuale del Clero diocesano si è svolta al centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino in un’unica giornata giovedì 20 settembre 2018 (ore 9.30-14, pranzo incluso). Continuando quanto avviato lo scorso anno pastorale sul tema della formazione permanente, si è desiderato offrire un’occasione per riprendere il confronto ed il discernimento recuperando il senso della vocazione di presbiteri all’interno della più grande … Continua a leggere »

condividi su

Commemorazione di Marchionne, mons. Nosiglia: «È stato per tutti uno sprone a non perdere mai la speranza»

Venerdì 14 settembre 2018 in Duomo l'Arcivescovo ha celebrato la Messa di suffragio

Si è tenuta venerdì 14 settembre 2018 alle 11, in Duomo a Torino, la commemorazione di pubblica di Sergio Marchionne, ex amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, scomparso il 25 luglio scorso a 66 anni, dopo oltre 14 anni di attività all’interno del gruppo. L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha presieduto la celebrazione della Messa di suffragio, alla presenza dei familiari, dei vertici dell’azienda … Continua a leggere »

condividi su

Inizio anno scolastico 2018-19: il messaggio dell’Arcivescovo

Indirizzato a studenti, docenti, genitori, educatori scolastici. Settimana della scuola dal 21 al 26 ottobre 2018

In allegato il testo del messaggio dell’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, per l’inizio dell’anno scolastico 2018-19 indirizzato a studenti, docenti, genitori, educatori scolastici. «L’educazione delle nuove generazioni», si legge nel messaggio, «è una questione centrale e decisiva per una formazione autentica delle coscienze, per la qualità della vita civile e democratica a servizio della comunità». Nell’occasione mons. Nosiglia ricorda anche l’appuntamento con la «Settimana della scuola … Continua a leggere »

condividi su

Retrospettiva dell’artista svizzero Marcel Mathys al Santo Volto

Dal 15 settembre al 31 dicembre 2018. Inaugurazione alla presenza dell’artista

Dal 15 settembre al 31 dicembre 2018, il Centro Congressi Santo Volto, in via Borgaro 1 a Torino, ospita le opere dell’artista svizzero Marcel Mathys. Sabato 15 settembre alle 18 inaugurazione della selezione di marmi, bronzi e dipinti, alla presenza dell’artista. Circa sessanta le opere rappresentative del lavoro di Mathys esposte nel complesso realizzato dall’architetto svizzero Mario Botta nel 2006. La mostra è organizzata in … Continua a leggere »

condividi su

Cinquant’anni della Comunità di Sant’Egidio: liturgia di ringraziamento con mons. Nosiglia

Sabato 15 settembre 2018 alle 17 in Cattedrale a Torino

Sabato 15 settembre 2018 alle 17, nella Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, in piazza San Giovanni a Torino, la Comunità di Sant’Egidio, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione (1968-2018), propone una liturgia di ringraziamento presieduta da S.E. Mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino. La Comunità è lieta di accogliere gli amici al termine della liturgia per un rinfresco nel quadriportico del Polo … Continua a leggere »

condividi su

«Sport della speranza e dei valori»: presentazione del campionato di calcio a 5

Venerdì 14 settembre 2018 alle 20.45. Organizza l'Ufficio per la pastorale dello Sport. Rivolto a ASD e gruppi sportivi spontanei

Venerdì 14 settembre 2018, presso la sede operativa dell’Ufficio Sport (c/o Parrocchia Immacolata Lingotto, via Passo Buole 74 a Torino), alle 20.45 si è tenuta la presentazione di «Sport della speranza e dei valori» (SportSVal) campionato di calcio a 5 organizzato dall’Ufficio Sport per la stagione sportiva 2018-2019. Giunto alla terza edizione, «Sport della speranza e dei valori» è organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su immigrati della nave Diciotti: la solidarietà è una “foresta che cresce”

Dichiarazione di mercoledì 5 settembre 2018 su accoglienza di due eritrei a Torino; intervista all'arcivescovo sul settimanale diocesano

Di seguito la dichiarazione rilasciata mercoledì 5 settembre 2018 dall’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia in occasione dell’accoglienza di alcuni immigrati della nave Diciotti. «Sono lieto che la Diocesi di Torino possa accogliere due immigrati della nave Diciotti inviati dalla Cei. Arrivano questa sera, in un pullman con due volontari di Migrantes che li accompagnerà qui direttamente da Rocca di Papa. Appena saputo dell’impegno preso … Continua a leggere »

condividi su

Da Torino il nuovo vescovo di Asti: è don Marco Prastaro

Mons. Cesare Nosiglia ne ha dato l'annuncio ufficiale giovedì 16 agosto 2018. Ordinazione e ingresso il 21 ottobre

Arriva da Torino il nuovo vescovo di Asti. E’ don Marco Prastaro. A darne l’annuncio giovedì 16 agosto 2018 è stato mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e presidente della Conferenza Episcopale Piemontese, insieme allo stesso mons. Marco Prastaro dinanzi alla Curia e ai media convocati per l’occasione. Mons. Prastaro succede a mons. Francesco Ravinale, che aveva iniziato il ministero astigiano il 2 aprile 2000. «Ringraziamo … Continua a leggere »

condividi su

Giovani, pellegrinaggio annuale a Lourdes

Dall’1 al 6 settembre 2018 il progetto giovani dell’Oftal di Torino promosso dall’Ufficio di Pastorale Giovanile

«Invito i giovani a mettersi a disposizione per il servizio a persone ammalate o con disabilità, soprattutto attraverso quelle associazioni che educano i giovani a stare accanto a chi soffre, nel corpo e nello spirito. […] Non possiamo lasciare questo campo all’impegno di anziani e adulti volontari, generosi e disponibili, delle nostre comunità. Occorre custodire e promuovere una particolare attenzione, non occasionale ma responsabile e … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: una “venerazione straordinaria” che è di nuovo un punto di svolta

Intervento dell’arcivescovo sull'evento riservato ai giovani a Torino venerdì 10 agosto 2018

Venerdì 10 agosto 2018, incontrando i giornalisti in Duomo prima dell’arrivo dei giovani pellegrini, mons. Nosiglia ha portato «l’attenzione su alcuni aspetti particolarmente significativi di questo momento rispetto alle ostensioni del passato». Di seguito e in allegato il testo del suo intervento. «Vorrei portare l’attenzione su alcuni aspetti particolarmente significativi di questo momento rispetto alle ostensioni del passato. Sindone senza mercato La prima immagine fotografica … Continua a leggere »

condividi su

«L’amore lascia il segno», i giovani in venerazione davanti alla Sindone

Oltre 2.500 ragazzi piemontesi e valdostani all'evento straordinario della notte tra venerdì 10 e sabato 11 agosto 2018

Sono 2.500 i giovani piemontesi e valdostani nella sera e nella notte di venerdì 10 agosto 2018 hanno sostato davanti alla Sindone per la Venerazione straordinaria in vista dell’incontro con Papa Francesco a Roma verso il Sinodo di ottobre. Dalle 21, dopo la visione di un filmato nel cortile d’onore di Palazzo Reale, che preparava alla venerazione, i ragazzi sono passati di fronte ad un … Continua a leggere »

condividi su