Archivi della categoria: In Primo Piano

2015 Anno della Vita consacrata

Dal 30 novembre 2014 al 2 febbraio 2016, nella ricorrenza dei 50 anni dalla pubblicazione del Decreto conciliare Perfectae caritatis

Venerdì 21 novembre 2014 alle 12, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico, in piazza Palazzo di Città 1 a Torino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’Anno della Vita consacrata, che si estenderà dal 30 novembre 2014 al 2 febbraio 2016 (l’audio integrale della conferenza stampa è disponibile nel Mediacenter del sito). Papa Francesco chiede che nel 2015 frati e suore, a cinquant’anni … Continua a leggere »

condividi su

18-ma Giornata nazionale della Colletta alimentare in aiuto di quasi 2 milioni di poveri

Sabato 29 novembre 2014 in tutta Italia. La giornata di mons. Nosiglia

Sabato 29 novembre si è tenuta in tutta Italia la diciottesima edizione della Giornata nazionale della Colletta alimentare (GNCA). Più di 135.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus, in oltre 11.000 supermercati, hanno invitato a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a 8.898 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano oltre 1.950.000 persone … Continua a leggere »

condividi su

Adotta una famiglia di cristiani iracheni profughi: proposta CEI

Appello di mons. Nosiglia nella solennità della Chiesa Locale domenica 16 novembre 2014

Accogliendo la preoccupazione più volte espressa da Papa Francesco in riferimento alla grave situazione delle famiglie e delle comunità cristiane in Iraq e Siria, su richiesta della Conferenza Episcopale Italiana, Caritas Italiana lancia una proposta di concreta solidarietà alle famiglie e alle comunità ecclesiali. Opportunità che il nostro Arcivescovo Cesare Nosiglia ha rilanciato alla Chiesa che è in Torino nel giorno della celebrazione della solennità … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea amministrativa annuale: on line il PROGRAMMA GESTIONALE

Scaricabile il file Excel illustrato mercoledì 12 novembre 2014 a Villa Lascaris di Pianezza

Come a suo tempo annunciato nella lettera di convocazione (in allegato), il 12 novembre 2014 a Villa Lascaris nel corso dell’assemblea amministrativa del clero, il diacono Adriano Bastianel ha presentato e brevemente illustrato il programma Excel elaborato e predisposto per la prima nota dell’amministrazione parrocchiale e dei consuntivi annuali da presentare alla diocesi. Il programma è molto semplice e versatile ed è spiegato in un apposito … Continua a leggere »

condividi su

21 giugno 2015: il Papa a Torino per Ostensione Sindone. Preghiera di ringraziamento nelle parrocchie il 9 novembre 2014

L''annuncio mercoledì 5 novembre 2014 durante l''udienza generale a Roma. Conferenza stampa a Torino giovedì 6 novembre

«Sono lieto di annunciare che, a Dio piacendo, il 21 giugno prossimo, mi recherò in pellegrinaggio a Torino per venerare la Sacra Sindone e  onorare San Giovanni Bosco, nella ricorrenza bicentenaria della sua nascita» (audio): mercoledì 5 novembre 2014, in occasione dell’udienza generale in piazza San Pietro a Roma, il Santo Padre ha comunicato ufficialmente la data della sua visita a Torino. In Piazza San … Continua a leggere »

condividi su

“La Forza (del) Lavoro. Per sconfiggere povertà e disuguaglianza”: incontro dell’Agorà del Sociale

Mercoledì 26 novembre 2014 alle 20.30 a Nichelino

Nell’ambito dell’Agorà del Sociale, lanciata circa un anno fa dall’Arcivescovo di Torino, mercoledì 26 novembre 2014 alle 20.45, nel Salone dell’Oratorio della Parrocchia Madonna della Fiducia, in piazza A. Moro a Nichelino (To), si è tenuto un incontro su «La Forza (del) Lavoro. Per sconfiggere povertà e disuguaglianza». Una serata di dialogo e confronto per favorire intese e proposte concrete di impegno collaborativo per far … Continua a leggere »

condividi su

“Cristiani iracheni: la fede nella persecuzione”: incontro in Facoltà Teologica

Giovedì 6 novembre 2014 a cura di Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) con il patrocinio dell’Ufficio Cultura diocesano

Giovedì 6 novembre 2014 alle ore 18 nell’Aula Magna della Facoltà Teologica – in via XX Settembre 83 – si è tenuto un incontro dal titolo «Cristiani iracheni: la fede nella persecuzione». L’incontro era organizzato dalla Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) con il patrocinio dell’Ufficio della Cultura della Diocesi di Torino. Dopo i saluti iniziali di monsignor Valter Danna, vicario generale della Diocesi … Continua a leggere »

condividi su

«L’Amore più grande»: la Lettera pastorale dell’Arcivescovo per il 2014-15

Pdf scaricabile dal sito. Copie stampate disponibili dal 15 settembre 2014

La Lettera pastorale dell’Arcivescovo intitolata «L’Amore più grande» è disponibile in versione cartacea dal 15 settembre 2014 presso la reception della Curia in via Val della Torre 3 a Torino (orario 9-13 e 14-16 dal lun. al ven., tel. 011.51.56.300). Intanto, chi desiderasse utilizzare il testo in vista di eventuali incontri di programmazione pastorale, può: – scaricare l’allegato qui al fondo; – consultare la pubblicazione in … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo sito Internet per i due settimanali diocesani “La Voce del Popolo” e “il nostro tempo”

Presentazione e lancio on line lunedì 27 ottobre 2014. Dal 1° gennaio 2015 nuova versione anche per l'edizione cartacea

Lunedì 27 ottobre 2014, alle 12, nella Sala Pio Perazzo in via Val della Torre 3 (piano terra) a Torino, è stato presentato il progetto di rinnovamento e rilancio dei due settimanali diocesani «La Voce del Popolo» e «il nostro tempo». Nell’ambito del piano di rilancio sostenibile avviato nel 2012, «La Voce del Popolo» e «il nostro tempo» hanno presentato due importanti novità editoriali come … Continua a leggere »

condividi su

“A coloro che vivono il tempo del lutto”: Messaggio dell’Arcivescovo per commemorazione dei defunti

Disponibile on line e in copie cartacee presso la Curia metropolitana

È stato dato alle stampe il Messaggio dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, in occasione della commemorazione dei fedeli defunti dedicato «A coloro che vivono il tempo del lutto». «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!» e il Signore risponde: «Tuo fratello risusciterà» (Gv 11, 21-23) Da giovedì 16 ottobre 2014 copie del Messaggio sono disponibili presso la reception della Curia … Continua a leggere »

condividi su

Memoria dei defunti: orari e Messe nei cimiteri

Due celebrazioni con l''Arcivescovo e il Card. Poletto

Fino a domenica 2 novembre, nei giorni dedicati alla memoria dei defunti, tutti i cimiteri torinesi sono aperti in orario continuato dalle 8.30 alle 17.30. Lunedì 3 resteranno chiusi. Sabato 1 novembre, festa di Ognissanti, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presiede una Messa alle 15.30 nel Cimitero Parco (va Bertani 80) presso la Grande Croce. Domenica 2, alle 9, presso la cappella del Cimitero Generale (corso … Continua a leggere »

condividi su

Notte dei Santi all’Eremo del Silenzio

Venerdì 31 ottobre 2014 nell''ex-carcere Le Nuove assieme all''Arcivescovo

Nella ricorrenza della Notte dei Santi venerdì 31 ottobre 2014, dalle 21.30 alla mezzanotte circa, ha avuto luogo l’edizione 2014 di «Con sale in zucca». Il luogo scelto per quest’anno pastorale, dedicato a «L’Amore più grande»,era l’Eremo del Silenzio di via Borsellino 3, Torino, nell’ex-carcere Le Nuove. Il filo rosso era il silenzio dei santi vissuto a contatto con l’esperienza del carcere. Attraverso un suggestivo percorso … Continua a leggere »

condividi su

Alluvione a Genova: appello dei Vescovi piemontesi a preghiera e solidarietà

Colletta di solidarietà il 26 ottobre 2014

Di seguito il testo diffuso lunedì 13 ottobre 2014 dai Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta: «Le notizie che arrivano dal vicino territorio genovese in riferimento alle piogge insistenti ed alle esondazioni di corsi d’acqua sono di ora in ora più preoccupanti *. Proviamo dolore per la scomparsa dell’infermiere Antonio Campanella, per le oltre cento famiglie sfollate, per quanti hanno nuovamente visto colpiti i luoghi … Continua a leggere »

condividi su

XIII Giornata del Dialogo Cristiano Islamico: preghiere, letture, canti e convivialità alla Moschea Taiba

Lunedì 27 ottobre 2014 a partire dalle 18.30

Si è svolta lunedì 27 ottobre 2014 la XIII Giornata del Dialogo Cristiano Islamico dedicata a «Le radici comuni: compassione e misericordia. Praticare l’accoglienza reciproca e la riconciliazione». Dalle ore 18.30 alle 22.30, nella Moschea Taiba in via Chivasso 10 F a Torino, un fitto avvicendarsi di preghiere, letture, canti, interventi, convivialità. «Musulmani, musulmane, cristiani e cristiane, rappresentano oggi oltre la metà della popolazione mondiale. La … Continua a leggere »

condividi su

«L’assistenza, reale e futura, nelle gravissime disabilità»: convegno al Santo Volto

Sabato 25 ottobre 2014. Intervento di mons. Cesare Nosiglia

Sabato 25 ottobre 2014, dalle 9 alle 13.30, presso il Centro Congressi Santo Volto, in via Val della Torre angolo via Borgaro  a Torino, si è tenuto il convegno «L’assistenza, reale e futura, nelle gravissime disabilità». Un importante momento di indagine e di riflessione organizzato dall’associazione  Gli Amici di Daniela in collaborazione con LISA Onlus, l’Ufficio per la Pastorale della Salute Diocesi di Torino e … Continua a leggere »

condividi su

Giornata internazionale di lotta alla povertà: incontro della Conferenza europea degli organismi non governativi

Venerdì 17 ottobre 2014 a Torino riunione di 80 delegati delle ONG

In occasione dell’incontro plenario del Consiglio di Europa in programma il 17 e 18 ottobre 2014 a Torino, la Conferenza degli Organismi Non Governativi del Consiglio di Europa – organismo istituzionale interno al Consiglio di Europa – ha organizzato la propria assemblea nel capoluogo piemontese. L’incontro, di alto livello internazionale, si è tenuto venerdì 17 ottobre 2014, a Torino, presso la Sala delle Colonne di … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurata la IV edizione Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico

Sabato 18 ottobre 2014 presso il Seminario Minore con l'Arcivescovo

Il 18 ottobre 2014 è iniziata la quarta edizione della Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico, promossa dalla Diocesi di Torino, mediante l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro. La Scuola propone un percorso formativo biennale in cui, a partire da ambiti e tematiche che riguardano l’attualità del panorama socio-politico, si tenta di comprendere le dinamiche che soggiacciono ai processi culturali e sociali contemporanei, con … Continua a leggere »

condividi su

«Periferie cuore della missione»: Giornata Missionaria Mondiale. Veglia e iniziative diocesane

Ricorrenza domenica 19 ottobre 2014. "Piazza la Missione" e preghiera in Cattedrale sabato 18

Domenica 19 ottobre 2014 ricorreva la Giornata Missionaria Mondiale. Papa Francesco, nel suo messaggio ricorda che “oggi c’è ancora moltissima gente che non conosce Gesù Cristo. Rimane perciò di grande urgenza la missione ad gentes, a cui tutti i membri della Chiesa sono chiamati a partecipare, in quanto la Chiesa è per sua natura missionaria: la Chiesa è nata “in uscita”. La Giornata Missionaria Mondiale è … Continua a leggere »

condividi su

«Mission: volontariato in Italia e nel mondo»: convegno al centro congressi Santo Volto

Giovedì 16 ottobre 2014

Giovedì 16 ottobre dalle 8 alle 14, presso il Centro congressi «Santo Volto» (via Nole angolo via Borgaro) a Torino, si è svolto il convegno accreditato Ecm per tutte le professioni sanitarie sul tema «Mission: volontariato in Italia e nel mondo». Alla lettura magistrale di Arnaldo Pangrazzi dell’Istituto internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria del Camillianum di Roma dal titolo «L’etica del dono: far bene il … Continua a leggere »

condividi su

Il sito diocesano si rinnova

Dal 30 settembre 2014 nuova grafica e sezioni inedite

Dal 30 settembre 2014 il sito diocesano ha rinnovato la propria veste grafica e propone sezioni di visita inedite. Il cambiamento in un primo tempo interesserà l’home page e le pagine dell’albero generale del sito; a seguire, i portali dei diversi Uffici. Si concluderà così un cammino lungo un anno, che ha coinvolto in particolare l’Ufficio diocesano Comunicazioni sociali e l’Ufficio informatico della Conferenza Episcopale Italiana, curatore … Continua a leggere »

condividi su