Archivi della categoria: In Primo Piano

Nel Verbo incarnato l’uomo si abitua a Dio e Dio all’uomo: gli auguri dell’Arcivescovo alla Curia

Mercoledì 20 dicembre 2023 il tradizionale incontro di Natale con personale e collaboratori

«Il Natale è una delle occasioni che abbiamo nell’anno, sia dal punto di vista religioso sia dal punto di vista sociale, per fermarci un attimo e non dare per scontato ciò che in altri giorni, in altre fasi dell’anno, possiamo rischiare di dare per scontato. Una delle cose più terribili è dare per scontate le persone, con quello che rappresentano, con ciò che sono, con … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole per la Giornata del Seminario: sia casa per tutti i giovani

Messaggio e invito alla preghiera nella ricorrenza dell’8 dicembre solennità dell’Immacolata

Pubblichiamo di seguito il messaggio di mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, per la Giornata del Seminario nella solennità dell’Immacolata, 8 dicembre 2023. «Nel cuore del tempo di Avvento, nel giorno in cui celebriamo la solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine, come da consolidata tradizione si celebra la Giornata del Seminario. In sintonia con la piena disponibilità di Maria all’annuncio dell’angelo, siamo … Continua a leggere »

condividi su

Audio del Ritiro spirituale di Avvento per il Clero di Torino e Susa

Disponibile la registrazione della meditazione di fratel Emanuele Marigliano mercoledì 6 dicembre 2023 a Villa Lascaris di Pianezza

Si è tenuto mercoledì 6 dicembre 2023 il Ritiro spirituale di Avvento per i preti e per i diaconi delle Diocesi di Torino e Susa. Il Ritiro si è svolto a Villa Lascaris di Pianezza dalle 9.30 alle 12.30 ed è stato guidato da Emanuele Marigliano, priore del monastero Pra’d Mill. La meditazione ha fatto riferimento a testi differenti che è possibile consultare nel FILE … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole sulla crisi della Lear e il nodo irrisolto di Mirafiori

Dichiarazione del 4 dicembre 2023 in seguito all’udienza con le rappresentanze sindacali

Pubblichiamo di seguito la dichiarazione rilasciata lunedì 4 dicembre 2023 da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, sulla crisi della fabbrica Lear e il nodo irrisolto di Mirafiori. «Oggi pomeriggio ho ricevuto in Arcivescovado le rappresentanze sindacali dei lavoratori della fabbrica Lear di Grugliasco: 260 persone che stanno rischiando il licenziamento in seguito alla crisi produttiva dell’azienda, che è fornitrice del … Continua a leggere »

condividi su

Messa per gli 80 anni del Movimento dei Focolari

Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18 nella Cattedrale di Torino celebrazione presieduta da mons. Repole

Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18, nella basilica cattedrale di Torino, l’arcivescovo mons. Roberto Repole ha celebrato una S. Messa in occasione degli 80 anni dalla consacrazione di Chiara Lubich, avvenuta a Trento il 7 dicembre 1943. Tale data è considerata l’atto fondativo del Movimento dei Focolari. Hanno partecipato alla celebrazione persone provenienti dalle varie diocesi piemontesi e della Valle d’Aosta.

condividi su

Diocesi in festa per l’ordinazione di cinque nuovi diaconi permanenti

Domenica 19 novembre 2023 ore 15.30 in Cattedrale per le mani dell’Arcivescovo. FOTOGALLERY

Domenica 19 novembre 2023, alle 15.30, presso la Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, in occasione della VII giornata mondiale del povero, l’arcivescovo mons. Roberto Repole ha ordinato cinque nuovi diaconi permanenti (QUI IL TESTO DELL’OMELIA). Si tratta di: Alessandro Cascio (1967), sposo di Caterina Colletto, papà di Francesca e Simona, da Nichelino; Silviu Catana (1975), sposo di Cerasela Catana, papà di Francesca e … Continua a leggere »

condividi su

«Percorsi», prende forma l’Istituto interdiocesano per la Formazione

On line la piattaforma per i futuri ministeri istituiti e per il cammino di tutte le comunità cristiane

«Percorsi» è il nome del nuovo Istituto Interdiocesano per la Formazione delle comunità delle due diocesi di Torino e Susa. L’obiettivo, infatti, è quello di offrire dei percorsi formativi non solo per i futuri ministeri istituiti, che in questi mesi si stanno precisando nell’identità e nei compiti, ma più in generale per il cammino di tutte le comunità cristiane, chiamate dal nostro vescovo Roberto a … Continua a leggere »

condividi su

«Amore cristiano e identità nel contesto attuale» al centro della Settimana di formazione a Spotorno

Torna dal 13 al 17 novembre 2023 la proposta formativa per il presbiterio di Torino e Susa. ISCRIZIONI CHIUSE

La tradizionale settimana di Spotorno dedicata all’aggiornamento dei presbiteri quest’anno è stata anticipata al 13-17 novembre 2023 in modo da non arrivare troppo a ridosso del pellegrinaggio diocesano a Gerusalemme, proposto tra il 5 e il 9 febbraio 2024. La settimana di formazione permanente è stata incentrata, quest’anno, su «Amore cristiano e identità nel contesto attuale». Un tema delicato e prezioso, spiega il vicario episcopale … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione per la pace dei Vescovi italiani

Diffusa al termine della sessione del 15 novembre 2023 dell’Assemblea Generale straordinaria di Assisi

Al termine della sessione mattutina del 15 novembre 2023, i Vescovi italiani, riuniti in Assemblea Generale straordinaria ad Assisi, hanno approvato una Dichiarazione per la pace: il testo qui di seguito e in allegato. Tra i partecipanti all’Assemblea anche mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiiliare di Torino. «Come Vescovi, riuniti in Assemblea Generale ad Assisi, … Continua a leggere »

condividi su

Relazione di sintesi del Sinodo: un rinnovato sguardo al mondo e alla Chiesa

Il documento, diffuso il 28 ottobre 2023, traccia la strada per la seconda sessione del 2024. INTERVISTE a mons. Repole

Donne e laici, sacerdozio e diaconato, ministero e magistero, pace e clima, poveri e migranti, ecumenismo e identità, nuovi linguaggi e rinnovate strutture, vecchie e nuove missioni (anche digitali), ascolto di tutti e approfondimento – non superficiale – su tutto, anche le questioni più “controverse”. C’è un rinnovato sguardo al mondo e alla Chiesa e alle loro istanze nella Relazione di Sintesi approvata e pubblicata … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea del Clero su «Chiesa e ministerialità», ecco le questioni emerse dai tavoli

Primi spunti evidenziati la mattina di sabato 30 settembre 2023 su cui proseguirà il confronto

Il 30 settembre 2023, nell’Assemblea del Clero svoltasi al Santo Volto, l’Arcivescovo ha invitato i preti e i diaconi delle diocesi di Torino e Susa a confrontarsi sul tema «Chiesa e ministerialità». Di quali ministeri le nostre chiese hanno bisogno per rendere accessibile a tutti, oggi, la straordinaria bellezza del Vangelo? Intorno a questa domanda di fondo, come un suo corollario pratico, se ne sono … Continua a leggere »

condividi su

Ognissanti e commemorazione dei defunti: Messe nei Cimiteri cittadini presiedute da mons. Repole

Mercoledì 1 e giovedì 2 novembre 2023 al Cimitero Parco e al Monumentale

Come da tradizione, per la festa di Ognissanti e la commemorazione dei fedeli defunti l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole presiede la S. Messa nei due principali Cimiteri cittadini. Di seguito il dettaglio delle celebrazioni: mercoledì 1 novembre 2023 alle 15.30, presso il Cimitero Parco (via Bertani 80) a Torino, mons. Repole ha presieduto la S. Messa in occasione della festa di Ognissanti e commemorazione … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera nella comunione dei santi in memoria dei fedeli defunti

Lunedì 30 e martedì 31 ottobre 2023 undici parrocchie unite in contemporanea nell’iniziativa di commemorazione

Lunedì 30 e martedì 31 ottobre 2023 undici parrocchie della Diocesi si uniscono virtualmente in una Veglia di preghiera nella comunione dei santi in memoria dei fedeli defunti. Di seguito l’elenco delle parrocchie che partecipano all’iniziativa. VEGLIE di lunedì 30 ottobre: accoglienza dei fedeli alle 20.45 e l’inizio di preghiera alle 21 (salvo dove diversamente indicato) Parrocchia Gran Madre di Dio a Torino – Piazza … Continua a leggere »

condividi su

«Festival dell’accoglienza», conclusa la terza edizione

Terminata il 30 ottobre 2023 con l'incontro a cui hanno partecipato mons. Gian Carlo Perego e Vladimiro Zagrebelsky

La terza edizione di «E mi avete accolto. Festival dell’accoglienza» (14 settembre -31 ottobre 2023) si è conclusa con grande successo di pubblico. Da segnalare in chiusura della lunga kermesse l’incontro di lunedì 30 ottobre 2023 alle 18, presso Museo del Risorgimento (piazza Carlo Alberto, 8) a Torino su «Liberi di scegliere se migrare o restare», il messaggio di Papa Francesco per la GMMR 2023. … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di preghiera e digiuno per la pace nel mondo, messaggio di mons. Repole

Appello dell’Arcivescovo ad aderire all’iniziativa del 27 ottobre 2023 promossa dal Papa. Elenco APPUNTAMENTI in Diocesi e SUSSIDIO Cei

Mercoledì 25 ottobre 2023 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha scritto ai fedeli delle due diocesi per invitarli ad aderire alla Giornata di digiuno e preghiera per la pace nel mondo indetta da papa Francesco per venerdì 27 ottobre. «Ovunque si elevi al Cielo il nostro grido di pace», scrive mons. Repole, nel MESSAGGIO indirizzato a parrocchie, comunità religiose, associazioni … Continua a leggere »

condividi su

Mattinate di spiritualità e fraternità per i preti di Torino e Susa: AUDIO del primo appuntamento

Martedì 24 ottobre 2023 ore 9.30-12.30 a Villa Lascaris di Pianezza

Hanno preso il via martedì 24 ottobre 2023, ore 9.30-12.30, presso Villa Lascaris di Pianezza (via Lascaris 4), le mattinate di spiritualità e fraternità per i preti delle diocesi di Torino e Susa; a seguire altri tre incontri il 19 marzo, 16 aprile e 14 maggio 2024. Guida le quattro mattinate Sabino Chialà, priore della comunità monastica di Bose, che affronterà un percorso sulla prima … Continua a leggere »

condividi su

«Cuore e piedi alla ricerca di Dio», ultimo giovedì dell’Ottobre missionario

Il 26 ottobre 2023 incontro con mons. Marco Prastaro, Vescovo di Asti. Calendario delle altre inizative sul territorio lungo tutto il mese

Si è concluso il 26 ottobre 2023 il tradizionale ciclo dei “Giovedì dell’ottobre missionario” organizzato dalla Pastorale Missionaria diocesana. L’ultimo incontro si è tenuto presso l’Oasi Operazione Mato Grosso (via Gorizia 116) a Torino alle 20.45; il tema «Cuore e piedi alla ricerca di Dio» è stato sviluppato da mons. Marco Prastaro, Vescovo di Asti e autore del libro: «Dio dove sei finito? Inquietudini e interrogativi … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo dei vescovi, pubblicata la «Lettera al Popolo di Dio»

Diffusa mercoledì 25 ottobre 2023. Il «Documento di sintesi» invece sarà reso disponibile sabato 28 ottobre

La XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione» volge al termine e iniziano a essere diffusi i primi testi prodotti dai lavori dei padri sinodali. Mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, è tra i cinque prelati chiamati dalla Conferenza Episcopale Italiana a prendere parte ai lavori assieme ad altri 463 padri e madri sinodali. Mercoledì … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo, quarta settimana: al lavoro sulla Lettera al Popolo di Dio e le tappe dei prossimi mesi

Programma dal 23 al 27 ottobre 2023. Mercoledì 25 la pubblicazione della Lettera

La XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione» giunge alla quarta settimana di lavori. Mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, è tra i cinque prelati chiamati dalla Conferenza Episcopale Italiana a prendere parte ai lavori assieme ad altri 463 padri e madri sinodali. LETTERA AL POPOLO DI DIO Nella quarta settimana di lavori l’Assemblea del … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole, Lettera-invito ai giovani per riscoprire assieme la bellezza della fede

Pubblicata martedì 17 ottobre 2023 a un mese dall’inizio delle catechesi in Cattedrale a Torino

Ad un mese dalla prima catechesi che si terrà il 17 novembre 2023 in Cattedrale a Torino, martedì 17 ottobre è uscita la Lettera dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni. Di seguito il testo integrale e, in allegato, il pieghevole con il testo e il calendario delle catechesi «Vedere la Parola». … Continua a leggere »

condividi su