Archivi della categoria: Estate

Un’estate al Museo A Come Ambiente – MAcA

Dal 6 giugno al 22 luglio 2016 laboratori e visite su prenotazione per ogni fascia di età

Dal 6 giugno al 22 luglio 2016 il Museo A Come Ambiente – MacA in c.so Umbria 90 a Torino propne percorsi e laboratori adatti ad ogni fascia di età, per riflettere insieme sui temi più attuali del nostro ambiente e per conoscere un po’ più a fondo il nostro pianeta. Un viaggio che ci accompagna nella nostra vita di tutti i giorni.   Laboratori … Continua a leggere »

condividi su

Giovani dai 18 ai 30 anni al Cottolengo di Torino per vivere insieme la GMG

Dal 24 luglio al 7 agosto 2016

Dal 24 luglio al 7 agosto 2016 la Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo di Torino propone ai giovani dai 18 ai 30 anni, che non potranno andare alla GMG di Cracovia, alcuni giorni (minimo 5) da vivere con intensità ed entusiasmo tra:   –        collegamento TV con gli eventi di Cracovia –        servizio ed animazione con gli ospiti della Piccola Casa –        catechesi … Continua a leggere »

condividi su

Monastero di Camaldoli: convegni estivi ed esercizi spirituali

Di seguito le proposte del Monastero di Camaldoli per l’estate 2016:   CONVEGNI 2016 17 –  22 luglio 2016: SETTIMANA LITURGICO-PASTORALE in collaborazione con l’Istituto di Liturgia-pastorale “S. Giustina” – Padova. «Tra battesimo ed eucaristia. Iniziazione mediante i sacramenti: la comunione è alla fine o all’inizio?».   7- 12 agosto 2016: SETTIMANA TEOLOGICA in collaborazione con l’Associazione Teologica Italiana (ATI). «Teologia della Parrocchia».   4 … Continua a leggere »

condividi su

Summer school of human ecology con Luca Mercalli

Dal 16 al 21 agosto 2016 presso la Casa Alpina di Champorcher in Valle d’Aosta

La Cooperativa Coompany2 in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana propone una scuola estiva di formazione ambientale, presso la Casa Alpina Petit Rosier – Champorcher (AO) in Valle d’Aosta, dal 16 al 21 agosto 2016.   La summer school sarà dedicata ai temi dell’ecologia umana e ambientale secondo l’approccio olistico della Laudato si’ di Papa Francesco e alla luce dei più recenti studi in tema … Continua a leggere »

condividi su

Science Camp 2016: in vacanza con la scienza

Vasta scelta da giugno a settembre 2016

«To Science», libera associazione per la diffusione della cultura scientifica, propone anche per l’estate 2016 dieci Science Camp aperti a tutte le ragazze e i ragazzi, dai 7 ai 18 anni. I partecipanti potranno vivere una settimana da protagonisti, tra esperienze di laboratorio, giochi con la scienza, tornei, multimedia, gite naturalistiche e occasioni di riflessione sul futuro del nostro amato pianeta. Ci saranno momenti comunitari … Continua a leggere »

condividi su

Viaggi culturali estate 2016 con Effata’ Tour

In collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica (Delegazione di Torino) e il Centro Europeo di Studi Umanistici «Erasmo da Rotterdam» Torino, Effatà Tour organizza due itinerari tra storia, bellezza e cultura:   Sulle orme degli Albigesi (2-5 giugno 2016) Tra Provenza, Tolosa e Linguadoca seguendo le vicende del movimento dei Catari: la purezza morale nella ricerca spirituale, il contrasto con la Chiesa di Roma, … Continua a leggere »

condividi su

Vacanze studio e stage lavorativi per l’estate 2016: proposte a cura di Effata’ Tour

Da fine giugno a settembre 2016

 Le proposte di Effatà Tour per le vacanze studio 2016 sono: – LONDRA Catford Dai 14 ai 18 anni – in famiglia: 26 giugno – 10 luglio / 10-24 luglio – DUBLINO Dalkey Dai 12 ai 15 anni – in famiglia : 24 luglio – 7 agosto – DUBLINO Dun Laoghaire Dai 14 ai 18 anni – in famiglia: 24 luglio – 14 agosto – … Continua a leggere »

condividi su

Settembre tra cultura e tradizioni nei Sacri Monti

Proposte dall'11 settembre al 4 ottobre 2015

Di seguito gli appuntamenti di settembre a cura dell’Ente di gestione dei Sacri Monti:   Venerdì 11 settembre ore 21: Musica per non dimenticare, Concerto al Museo Baroffio del Sacro Monte di Varese   Sabato 12 settembre ore 15.30: Il cibo nell’arte, conferenza al Sacro Monte di Varese   Sabato 12 e domenica 13 settembre Fiera di San Bartolomeo, a Oropa   Sabato 26 settembre … Continua a leggere »

condividi su

Estate a Oropa: appuntamenti del mese di agosto

Con il mese di agosto, si entra nel cuore dell’estate e il Santuario di Oropa si prepara al giorno dell’Assunta con numerose iniziative, tra cui mostre e visite guidate per invitare tutti a scoprire il fascino del Santuario: dalle visite guidate in notturna, al Sacro Monte (Patrimonio UNESCO), fino all’eccezionale visita alla cupola della Basilica Superiore.   FINO AL 16 AGOSTO: “LA SOCIETA’ DELL’ALLEGRIA”. MOSTRA … Continua a leggere »

condividi su

Associazione Vita Consacrata del Piemonte e Valle d’Aosta: ritiro sull’Apocalisse con Fratel Lino Da Campo

A Torino dal 24 al 29 agosto 2015 presso la grotta del Deserto (sotto la Chiesa del Cottolengo)

L’Associazione Vita Consacrata del Piemonte e Valle d’Aosta organizza il primo ritiro spirituale sul Libro dell’Apocalisse a cura di Fratel Lino Da Campo (FSF) dal 24 al 29 agosto 2015 presso la grotta del Deserto (sotto la Chiesa del Cottolengo), in via Cottolengo 12 a Torino. Di seguito il programma dettagliato del ritiro, che verterà sul tema: «Vieni Signore Gesù» (Ap 22,20). Lunedì 24 agosto … Continua a leggere »

condividi su

“Canzoni dell’eroe quotidiano”: recital di Giovanni Battaglino al Forte di Fenestrelle

Sabato 22 agosto 2015 alle 21

Sabato 22 agosto 2015 alle 21.00, nella Chiesa della fortezza al Forte di Fenestrelle – To, il cantautore Giovanni Battaglino si esibisce nel recital «Canzoni dell’eroe quotidiano». Gli eroi esistono ancora? Il termine eroe riporta alla mente personaggi mitici e storici, avventurieri, uomini di coraggio per i quali il rischio è una sfida da vincere ad occhi aperti, oppure i protagonisti dei film e dei … Continua a leggere »

condividi su

Agosto, un’estate al museo

GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale: nove mostre aperte tutto il mese e ingresso a 1 euro a Ferragosto

9 le mostre in corso, 29 gli appuntamenti da non perdere a Torino: GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale sempre aperti e a Ferragosto si entra con 1 euro La Fondazione Torino Musei non chiude per ferie. Anche ad agosto, per chi resta in città non mancheranno le occasioni per viaggiare con la bellezza, l’arte e la cultura. Sono infatti 9 le mostre in … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio a Bra sulle orme di Fratel Luigi Bordino

Sabato 29 agosto 2015 dalle 8 alle 20 circa

Sabato 29 agosto 2015, dalle 8 alle 20 circa, la comunità castellinaldese organizza un pellegrinaggio sulle orme del Beato fratel Luigi Bordino. In allegato il programma dettagliato della giornata. Il ritrovo è alle 8 presso il Santuario Madonna dei Fiori di Bra. Nell’estate del 1946, reduce dalla tragica Campagna di Russia, il giovane Andrea Bordino supera ogni perplessità circa il suo futuro pellegrinando a piedi … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Madonna dei Ghiacciai alla Capanna Gnifetti

Sabato 1 agosto 2015 ad Alagna

Sabato 1 agosto 2015 la Festa della Madonna dei Ghiacciai viene celebrata con la tradizionale Messa presso la Capanna Gnifetti, la più alta d’Europa (3647 metri) sul Monte Rosa. Alle 12 celebrazione presieduta da don Paolo Ripa, salesiano, animata dai cori Biellesi e Valsesiani. Informazioni presso don Vincenzo Caccia, tel. 011.9824300 – 3391934327.  

condividi su

Azione Cattolica campi e festa

Dal 25 al 30 agosto a Casalpina di Mompellato (Rubiana) campo estivo; la Festa di Fine Estate il 20 settembre

L’Azione Cattolica propone un campo per futuri educatori dai 17 anni in su, dal 25 al 30 agosto a Casalpina di Mompellato (Rubiana); la Festa di Fine Estate per tutti coloro che hanno partecipato ai campi estivi 2015, insieme alle loro famiglie è in programma domenica 20 settembre dalle 10 sempre a Casalpina. Per iscrizioni fino al 31 luglio rivolgersi in corso Matteotti 11 (riapertura … Continua a leggere »

condividi su

Sere d’estate: jazz e tango di strada

Proposte dal 31 luglio al 6 settembre 2015 a Torino e cintura

Si conclude sullo sfondo del Castello di Moncalieri il «Festival Etnotango», quest’anno alla nona edizione con ben 14 appuntamenti in rassegna – la kermesse gratuita che da sempre unisce il noto ballo-stile di vita di Buenos Aires con il territori, i paesaggi e le architetture piemontesi. Venerdì 31 luglio con ingresso libero e gratuito presso il Giardino delle Rose, piazza Baden Baden Moncalieri a partire … Continua a leggere »

condividi su

Concerti d’agosto a Torino aspettando MiTo

Dal 3 agosto al 6 settembre 2015 ricco calendario di proposte

Anche ad agosto a Torino per chi resta in città non mancano le occasioni per ascoltare buona musica. Terminata la grande kermesse di luglio, al Regio, con titoli di sicura presa, le principali e maggiori stagioni cittadine riprenderanno in autunno. Come da tradizione, a settembre gli appassionati di classica potranno godere di un’offerta incredibilmente alta di musica con il festival MiTo, ideale e naturale prosecuzione … Continua a leggere »

condividi su

Alpi Graie palcoscenico d’arte: musica e fiabe tra i monti

L'1 e l'8 agosto 2015 a Groscavallo

Nell’ambito della rassegna Alpi Graie Palcoscenico delle Arti, sabato 1 agosto alle 21 a Groscavallo è in programma «Musica nel bosco», concerto silvestre di musica classica accompagnato da alcuni video. Nella cornice buia e silenziosa di una sera d’estate, giovani talenti dialogano con l’ambiente alpino. Si esibiscono il Trio Poulenc (Diego Losero, clarinetto; Simone Cremona, clarinetto; Paola Sales, fagotto). Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe … Continua a leggere »

condividi su

Bra, oratorio salesiano: estate ragazzi anche ad agosto

Fino al 30 agosto 2015 per ragazzi dai 7 agli 11 anni

Prosegue fino al 30 agosto l’Estate Ragazzi dell’Oratorio Salesiano di Bra, un servizio importante in un mese in cui scarseggiano le proposte educative per ragazzi, l’oratorio, viene proposto dalla parrocchia di Sant’Andrea. Si tratta di una mini-estate ragazzi dal lunedì al venerdì, con orario pomeridiano, dalle 14.30 alle 18 (con la possibilità di arrivare alle 13.30). Il Centro Estivo è rivolto a bambini e ragazzi … Continua a leggere »

condividi su

Volontari Oftal: settembre ricco

Pellegrinaggio a Lourdes dal 2 al 7 settembre (iscrizioni entro il 20 agosto) e festa annuale il 20 settembre

Il mese di agosto 2015 non sarà un tempo di pausa per i volontari dell’Oftal (Opera federativa trasporto ammalati Lourdes) di Torino perché si prepara un mese di settembre ed un autunno denso di appuntamenti. Anzitutto un pellegrinaggio a Lourdes dal 2 al 7 settembre con la presenza anche dei giovani dell’Associazione, poi la festa annuale dell’Oftal a San Benigno Canavese il 20 settembre e … Continua a leggere »

condividi su