Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Nomine e trasferimenti (5 aprile 2011)

Nomina Don Sergio Baravalle, parroco della Madonna della Divina Provvidenza in Torino, è stato anche nominato moderatore dell’Unità Pastorale 10-Parella. Sostituisce don Renzo Corgiat Loia Brancot.   Adorazione per le vocazioni Venerdì 8 aprile, dalle 21, preceduta dalla celebrazione eucaristica, si tiene, nella Chiesa di Santa Maria di Piazza, in via Santa Maria, la consueta Adorazione notturna in preghiera per le vocazioni sacerdotali e per … Continua a leggere »

condividi su

Novena e festa di Maria Ausiliatrice

Fitto calendario di appuntamenti dal 13 al 24 maggio

Di seguito il calendario di appuntamenti che si svolgeranno al Santuario Maria Ausiliatrice in via Maria Ausiliatrice 32 a Torino in occasione della Novena e Festa di Maria Ausiliatrice.    Venerdì 13 maggio ore 18,30: Solenne Concelebrazione in memoria di S. Maria Domenica Mazzarello.   15-23 maggio: Novena ore 16,30: Rosario e riflessione di Don Ernesto GRIGNANI – Segue la S. Messa. IN BASILICA: Lunedì … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (29 marzo 2011)

Nomina Il diacono permanente Nicola Ruggiero è stato nominato assistente religioso presso l’Istituto per Anziani «Casa Serena» in Torino; il prof. ing. Fabio Dovis è stato nominato presidente dell’Associazione Diocesana di Azione Cattolica per il prossimo triennio. Sostituisce il dott. prof. Tommaso Marino, che ha terminato il suo mandato.   Formazione dei nuovi diaconi Il Delegato arcivescovile per il Diaconato permanente, don Giuseppe Tuninetti, invita … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (22 marzo 2011)

Termine di ufficio: Don Luciano GHIRARDO, dei Salesiani, termina l’ufficio di collaboratore parrocchiale nelle parrocchie di Rivarossa e di Vauda Canavese.   Nomina: Padre Lorenzo GILARDI, dei Gesuiti, è stato nominato direttore diocesano dell’Apostolato della Preghiara. Sostituisce il confratello padre Emilio Ardu.   Gruppo dei Parroci “Consultori”: A seguito delle elezioni compiute dal Consiglio Presbiterale nella seduta del giorno 16 marzo scorso, Monsignor Arcivescovo ha … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (8 marzo 2011)

Nomina Il can. Kazimierz Gajda, del clero diocesano di Lublin, è stato nominato cappellano per i fedeli cattolici di lingua polacca appartenenti al Rito latino, presenti nel territorio dell’Arcidiocesi.   Commissione diocesana per la formazione al Diaconato permanente L’Arcivescovo ha nominato i membri della Commissione diocesana per la formazione al Diaconato permanente, per il quinquennio 2011-2015. Essa è composta dal delegato arcivescovile don Giuseppe Tuninetti, … Continua a leggere »

condividi su

Aperte le iscrizioni al Master universitario in Bioetica (a.a. 2011-2012)

Il corso organizzato dalla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario in Bioetica – anno accademico 2011-2012, promosso dalla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – Sezione parallela di Torino (ciclo di Specializzazione in Teologia morale a indirizzo sociale), in collaborazione con: Arcidiocesi di Torino, Centro Cattolico di Bioetica, Ufficio per la Pastorale della Salute, Ufficio per la Pastorale della Cultura, della Scuola e dell’Università, Associazione Medici Cattolici Italiani, Associazione Bioetica … Continua a leggere »

condividi su

«Insieme ascoltiamo la Parola»

A Gesù Nazareno proposta ecumenica dal 9 marzo al 13 aprile

Ritornano gli appuntamenti ecumenici «Insieme ascoltiamo la Parola» presso la parrocchia di Gesù Nazareno in via Duchessa Jolanda 24 a Torino.   Quest’anno, partendo dalla considerazione che nell’era della globalizzazione gli incontri con religioni, fedi, modi e sensi della vita diversi sono sempre più frequenti e ci interrogano e che il confronto e la contrapposizione, a volte anche violenta, fra culture e religioni suscita spesso … Continua a leggere »

condividi su

Notizie pastorali (2 marzo 2011)

Nomine Don Alberto Beltramea, parroco di gesù Operaio in Torino, è stato nominato moderatore dell’Unità pastorale 14 –Barriera di Milano. Sostituisce don Gianfranco Avallone, salesiano. Don Giovanni Villata, parroco di Passerano Marmorito, è stato nominato moderatore dell’Unità pastorale 60 – Castelnuovo. Sostituisce don Francesco Burzio, salesiano   Sacerdote extradiocesano defunto Don Elio Recchia, del clero diocesano di Alba, è deceduto in Moncalieri il 24 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

Notizie pastorali (15 febbraio 2011)

Residenza preti giovani   Dal pomeriggio di lunedì 21 febbraio al pranzo di martedì 22 è prevista a Villa Lascaris la residenza per i preti giovani del primo quinquennio di ordinazione.   L’incontro dell’Arcivescovo con i preti dei primi 10 anni di ordinazione, previsto per martedì 22 febbraio, è stato rinviato a martedì 22 marzo.  

condividi su

Incontri di lettura “a due voci” tra ebrei e cristiani

La Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo con le altre religioni, l’Amicizia Ebraico Cristiana, il Centro Evangelico di cultura Arturo Pascal, l’Unione cattolica italiana insegnanti medi, la Facoltà Teologica Italia Settentrionale-Torino propongono un ciclo di incontri di lettura “a due voci” tra ebrei e cristiani dedicato a «I cinque rotoli».   Gli incontri si tengono il 23 febbraio e il 2, 16, 23 e … Continua a leggere »

condividi su

La 58 ª Giornata mondiale dei malati di lebbra

Domenica 30 gennaio iniziative Aifo anche a Torino

 Il 30 gennaio 2011 ricorre la 58ª Giornata voluta da Raoul Follereau per promuovere i diritti dei malati di lebbra. Come ogni anno l’Associazione italiana amici di Raul Follerau (Aifo) celebrerà l’evento con una serie di iniziative in tutta Italia.   I volontari Aifo organizzeranno in tale data la distribuzione del «miele della solidarietà», allestendo banchetti in centinaia di piazze italiane e coinvolgendo altre associazioni, … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (12 gennaio 2011)

Istituto sostentamento Clero Con il nuovo anno sono entrati in funzione il nuovo Consiglio di Amministrazione e il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti dell’Istituto per il sostentamento del Clero della Diocesi di Torino per il quinquennio 2011-2015. Nel Consiglio di Amministrazione, oltre ai tre membri eletti dal Consiglio Presbiterale – don Marino Gambaletta, don Pier Giuseppe Sandretto e don Antonio Amore – sono stati … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (25 gennaio 2011)

Nomine Don Mario Barra è stato nominato asistente religioso presso la Casa di cura «Ville Turina Amione» in San Maurizio Canavese; sostituisce don Filippo Ronco; don Augusto Scavarda, salesiano, è stato nominato amministratore parrocchiale della parrocchia Assunzione di Maria Vergine in frazione Bandito di Bra.   Inizio di ministero Don Alessandro Martini inizia il suo ministero come parroco a San Raffaele Cimena sabato 5 febbraio … Continua a leggere »

condividi su

Notizie pastorali (8 febbraio 2011)

Veglia di preghiera Venerdì 11 febbraio, dalle 21, preceduta dalla celebrazione eucaristica, si tiene nella chiesa di Santa Maria di Piazza, in via Santa Maria, la consueta Adorazione notturna in preghiera per le vocazioni sacerdotali e per la santità dei sacerdoti. Le prime ore della veglia saranno animate dagli allievi del Seminario Arcivescovile.   Liturgia: al via i laboratori In continuità con la Giornata diocesana … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (3 gennaio 2011)

Termine di ufficio   Padre Novello Caria, dei Padri Somaschi, ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia Madonna di Fatima in Torino; don Max-Cyr Lafia, del clero diocesano di Parakou (Bénin), ha terminato l’ufficio di amministratore parrocchiale a Bandito di Bra e di vicario parrocchiale nelle parrocchie S. Andrea Apostolo, S. Antonino Martire e S. Giovanni Battista in Bra, per rientrare nella sua diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di s. Giuseppe Cafasso

Il 15 gennaio al santuario della Consolata

Sabato 15 gennaio alle 10, al santuario della Consolata, mons. Cesare Nosiglia, presiede la concelebrazione eucaristica per i 200 anni dalla nascita di san Giuseppe Cafasso.   A seguire, l’inaugurazione della mostra commemorativa dedicata al Santo torinese, allestita al primo piano del Convitto ecclesiastico.   La mostra rimarrà allestita per tutto il 2011, sarà gratuita e aperta al pubblico con l’accompagnamento dell’associazione di volontariato «Amici … Continua a leggere »

condividi su

Festa di don Bosco: dirette tv

Per la festa di don Bosco, il 31 gennaio, sono attesi il tradizionale messaggio del Rettor Maggiore al Movimento giovanile salesiano e la lettera di indizione del triennio in preparazione al bicentenario della nascita del “santo dei giovani”.   Anche quest’anno, grazie alla produzione di Missioni Don Bosco e alla collaborazione di Telepace, lunedì 31 gennaio sarà possibile seguire alcune celebrazioni dalla basilica di Maria Ausiliatrice in Valdocco, … Continua a leggere »

condividi su

Ricordo di don Giovanni Coccolo nel 1° anniversario della morte

Incontro nella Sala Convegni del Cottolengo

Domenica 6 febbraio, dalle 15 alle 18, nella Sala convegni del Cottolengo, verrà ricordato don Giovanni Coccolo nel primo anniversario della morte. Interverrà mons. Piero Coda, a cui si aggiungeranno alcune testimonianze di chi ha conosciuto don Coccolo.   Domenica 30 gennaio alle 15.30 viene celebrata nella chiesa parrocchiale di Cafasse una Messa in suffragio di don Giovanni e del fratello don Enrico Coccolo. Al … Continua a leggere »

condividi su