Archivi della categoria: Vita della Diocesi
Notizie pastorali (8 febbraio 2011)
Veglia di preghiera Venerdì 11 febbraio, dalle 21, preceduta dalla celebrazione eucaristica, si tiene nella chiesa di Santa Maria di Piazza, in via Santa Maria, la consueta Adorazione notturna in preghiera per le vocazioni sacerdotali e per la santità dei sacerdoti. Le prime ore della veglia saranno animate dagli allievi del Seminario Arcivescovile. Liturgia: al via i laboratori In continuità con la Giornata diocesana … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (3 gennaio 2011)
Termine di ufficio Padre Novello Caria, dei Padri Somaschi, ha terminato lufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia Madonna di Fatima in Torino; don Max-Cyr Lafia, del clero diocesano di Parakou (Bénin), ha terminato lufficio di amministratore parrocchiale a Bandito di Bra e di vicario parrocchiale nelle parrocchie S. Andrea Apostolo, S. Antonino Martire e S. Giovanni Battista in Bra, per rientrare nella sua diocesi … Continua a leggere
Celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di s. Giuseppe Cafasso
Il 15 gennaio al santuario della Consolata
Sabato 15 gennaio alle 10, al santuario della Consolata, mons. Cesare Nosiglia, presiede la concelebrazione eucaristica per i 200 anni dalla nascita di san Giuseppe Cafasso. A seguire, linaugurazione della mostra commemorativa dedicata al Santo torinese, allestita al primo piano del Convitto ecclesiastico. La mostra rimarrà allestita per tutto il 2011, sarà gratuita e aperta al pubblico con laccompagnamento dellassociazione di volontariato «Amici … Continua a leggere
Festa di don Bosco: dirette tv
Per la festa di don Bosco, il 31 gennaio, sono attesi il tradizionale messaggio del Rettor Maggiore al Movimento giovanile salesiano e la lettera di indizione del triennio in preparazione al bicentenario della nascita del “santo dei giovani”. Anche questanno, grazie alla produzione di Missioni Don Bosco e alla collaborazione di Telepace, lunedì 31 gennaio sarà possibile seguire alcune celebrazioni dalla basilica di Maria Ausiliatrice in Valdocco, … Continua a leggere
Ricordo di don Giovanni Coccolo nel 1° anniversario della morte
Incontro nella Sala Convegni del Cottolengo
Domenica 6 febbraio, dalle 15 alle 18, nella Sala convegni del Cottolengo, verrà ricordato don Giovanni Coccolo nel primo anniversario della morte. Interverrà mons. Piero Coda, a cui si aggiungeranno alcune testimonianze di chi ha conosciuto don Coccolo. Domenica 30 gennaio alle 15.30 viene celebrata nella chiesa parrocchiale di Cafasse una Messa in suffragio di don Giovanni e del fratello don Enrico Coccolo. Al … Continua a leggere
Festa a Castelnuovo don Bosco dal 4 al 6 febbraio
Per i 200 anni dalla nascita di San Giuseppe Cafasso
La parrocchia di Sant’Andrea Apostolo a Castelnuovo don Bosco si prepara a festeggiare i duecento anni dalla nascita di San Giuseppe Cafasso con un ricco programma di appuntamenti e celebrazioni. Venerdì 4 febbraio alle 10.30 l’urna con le spoglie del Santo giungerà in piazza Dante Alighieri per poi proseguire verso la chiesa di Sant’Andrea, che rimarrà aperta per la preghiera e la venerazione di … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (21 dicembre 2010)
Nomine Il diacono Angelo Bollone è stato nominato assistente religioso presso la Casa di cura «Villa Grazia» in San Carlo Canavese. Sostituisce il diacono Arsen Mihajlovic; suor Imelda Collicelli è stata nominata assistente religioso presso la Casa di riposo «Casa del Sole» in Favria. Sostituisce la consorella suor Mercede Giarolo. Settimana del clero a Diano Sono ancora aperte, presso la Segreteria del Vicariato in … Continua a leggere
Incontro di preghiera multireligiosa
Mercoledì 5 gennaio con l'Ufficio pastorale migranti
Mercoledì 5 gennaio, dalle 17 alle 19, nella piazzetta tra Strada del Fortino e Lungo Dora Agrigento (di fianco Biblioteca civica Italo Calvino), lUfficio pastorale migranti dellArcidiocesi di Torino interverrà allincontro di preghiera multireligiosa assieme ai rappresentanti delle diverse religioni cittadine, delle forze politiche e sociali, delle associazioni laiche e religiose. «Per una cultura laica dell’integrazione, per il dialogo fra le diverse fedi e … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (15 dicembre 2010)
Nomine P. Michele Babuin, degli Oblati di Maria Vergine, è stato nominato vicario parrocchiale nella parrocchia Maria Regina della Pace in Torino. Sostituisce il confratello p. Lino Ioris, che è diventato collaboratore parrocchiale nella medesima parrocchia. I nuovi diaconi permanenti, che hanno ricevuto lOrdinazione nella solennità dellImmacolata Concezione di Maria Vergine, sono stati nominati collaboratori pastorali come segue: il diac. Marco Luigi Berruto … Continua a leggere
Ritornare a Betlemme, nella Terra Santa di Varallo
Visita guidata il 2 gennaio e incontro culturale l'8
Domenica 2 gennaio, alle 10.50 (appuntamento davanti alla cappella dellArrivo dei Magi, la Riserva regionale e lAmministrazione religiosa del Sacro Monte di Varallo propongono una visita guidata gratuita, a due voci, religiosa e artistica, alla copia locale della basilica inferiore della Natività di Betlemme in Terra Santa, che ingloba la grotta in cui nacque Gesù (identico il vano spaziale, la grotta con laltare, lo spazio … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (1° dicembre 2010)
Parrocchia di S. Raffaele Cimena Don Francesco Raimondo nel prossimo mese di gennaio lascerà la responsabilità di parroco della parrocchia di San Raffaele Cimena. Sarà sostituito come parroco da don Alessandro Martini, finora vicario parrocchiale nelle due parrocchie di Piossasco, che diventerà parroco anche di Castagneto Po. Trasferimento Don Edmond Nzinga Mavinga, del clero diocesano di Matavi (Rep. Dem. del Congo), è stato trasferito … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (24 novembre 2010)
Conferma di collaboratori Monsignor Arcivescovo ha confermato, a norma di diritto e fino a sue nuove future disposizioni, il Vicario e il Pro-Vicario Generale, i Vicari Episcopali e il Delegato Arcivescovile per il Diaconato permanente nei loro uffici, responsabilità e incarichi, con le medesime rispettive facoltà finora a loro affidate. Consigli diocesani Monsignor Arcivescovo ha confermato, a norma di diritto, fino alla data … Continua a leggere
Corsi biblici 2010-2011 a cura di Carlo Miglietta
In allegato il programma completo dei corsi biblici 2010-2011 a cura di Carlo Miglietta. Uno dei temi forti delle meditazioni di quest’anno sarà lecclesiologia biblica, tema urgente sia per le attuali polemiche sulla Chiesa, sia perché il cambio del Vescovo diventa momento di profonda riflessione per tutta la Diocesi sul nostro essere comunità. Gli incontri si terranno in diverse sedi e con orari differenti. … Continua a leggere
Canti di Natale nelle diverse tradizioni cristiane
Da dieci anni, in occasione della festa del santo Natale, i cristiani di Torino si radunano insieme per pregare con il canto delle diverse tradizioni cristiane. Questanno lincontro, organizzato dal coordinamento ecumenico torinese «Insieme per Graz» e intitolato «Gloria a Dio, pace in Terra», si svolge domenica 19 dicembre alle 15,45 nella parrocchia del Sacro Cuore di Maria (via Odino Morgari, tra via Saluzzo e … Continua a leggere
8 dicembre: Festa speciale per i salesiani
L’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, è anche una festa speciale per i Salesiani. La devozione che don Bosco aveva e che tutta la Famiglia Salesiana ha per la Vergine è sottolineata, infatti, da due importanti fatti avvenuti a Torino proprio in questo giorno. L’8 dicembre 1841, e cioè 169 anni fa, don Bosco “fonda” il suo Oratorio, incontrando nella chiesa di San Francesco d’Assisi, … Continua a leggere
Ritiro spirituale a Villa Lascaris
Ufficio famiglia - Pastorale con separati, divorziati e risposati
Sabato 4 dicembre, dalle 9.30 alle 16.30, a Villa Lascaris di Pianezza (To), il Gruppo Emmaus dellUfficio Famiglia organizza il ritiro spirituale su «Ripensare la nostra vita nellottica della speranza cristiana». Guiderà la riflessione don Domenico Cravero. Per partecipare occorre prenotare presso lUfficio Famiglia entro giovedì 2 dicembre (011/515 63 40 e-mail: famiglia@diocesi.torino.it ). Il costo del pranzo è di 12 … Continua a leggere
Nomine e trasferimenti (16 novembre 2010)
Incardinazione Don Martin Augusto BOTERO GOMEZ, già appartenente al Clero diocesano di Buga (Colombia), su sua richiesta è stato incardinato nel Clero dellArcidiocesi. Nomine Padre Ernesto SARTORIO, dei Padri Sacramentini, è stato nominato collaboratore parrocchiale nella parrocchia SS. Trinità in Nichelino; don Salvatore VITIELLO è stato nominato assistente ecclesiastico dellAssociazione privata di fedeli Gioventù Ardente Mariana di Torino. Nome del nuovo Arcivescovo nella … Continua a leggere
«Generazioni. Sos educazione»: ciclo di incontri a novembre
Nel mese di novembre la comunità di Santa Monica, in via Vado 9 a Torino, organizza il ciclo di incontri «Generazioni. Sos educazione» rivolto a genitori, insegnanti, educatori , nonni «che non vogliono rassegnarsi». Il programma prevede quattro appuntamenti: – venerdì 5 novembre alle 21: «La stanza del figlio» con lo scrittore Bruno Gambarotta e la psicoterapeuta Silvana De Mari; – venerdì 12 … Continua a leggere
«È intelligente credere?» riflessioni in Santuario

«È intelligente credere?» riflessioni in Santuario Comè tradizione, anche questanno a novembre riprendono gli incontri sul dialogo fede-ragione al Santuario della Consolata. Di seguito il calendario delle conferenze, che si tengono tutte al Santuario (via M. Adelaide, 2) alle 21: Venerdì 5 novembre 2010: «Lintelligenza della liturgia» Relatore: prof. Tomatis don Paolo Facoltà teologica di Torino Venerdì 12 novembre 2010: … Continua a leggere