Sabato 8 aprile 2017 alle ore 16.30 nei Giardini della Reggia di Venaria Reale (TO) è in programma un laboratorio per bambini e famiglie “Disegniamo l'arte”, realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei Torino Piemonte. Per info: @LaVenaria Reale -#ReggiadiVenaria – www.lavenaria.it
Nel quadro delle celebrazioni dei 10 anni del Museo di Anatomia e del Museo della Frutta, sabato 8 aprile 2017, ore 15, in corso Massimo D’Azeglio 52 a Torino, è possibile partecipare al laboratorio “Disegniamo l’arte”. Il pomeriggio di disegno per i bambini tra gli 8 e 11 anni è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei Torino Piemonte. Accompagnati da una maestra di disegno … Continua a leggere »
Sabato 8 aprile 2017, dalle 8.30 alle 17, presso l’Aula Magna di Intesa Sanpaolo, in via Santa Teresa 1 a Torino, si tiene una giornata di studio organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, dal titolo «La riabilitazione per persone con malattia di Parkinson. Quindici anni di attività nel Presidio Sanitario San Camillo di Torino. Esperienze e nuove prospettive». Interverranno esperti tra cui Leonardo … Continua a leggere »
Settimana di vita musicale intensissima a Torino: si inaugurano «Laudes Paschales 2017», con innumerevoli appuntamenti nelle chiese, e il Festival Vivaldi, con mostre, incontri, concerti e altre forme di spettacolo in varie sedi cittadine. Sabato 1° aprile: alle 17, all’Accademia Albertina pomeriggio dedicato a Puccini con la voce del soprano Gianna Queni e il pianoforte di Gioele Muglialdo; è a cura di Concertante. Domenica 2: … Continua a leggere »
Effatà Tour che, in collaborazione con Effatà Editrice, organizza vacanze studio / stage lavorativi per la crescita umana e culturale degli studenti, rivolte ai giovani dai 12 ai 18 anni, che vogliono migliorare la competenza linguistica nell'inglese ma, soprattutto, fare una vera esperienza di cultura in un contesto stimolante e differente da quello d'origine. VACANZE STUDIO Le attività estive iniziano con il viaggio a … Continua a leggere »
Venerdì 7 aprile 2017 alle 21 presso il Teatro dell'Istituto Sociale di Torino (corso Siracusa a Torino) si tiene la presentazione del docufilm «Miss Charlotte» del regista Angelo Chionna. Miss Charlotte era un B17 dell'USAF che nel settembre del 1944 si schiantò sulle montagne della Valle Argentera mentre andava a paracadutare aiuti per le formazioni partigiane della Valle Pesio.
Si apre venerdì 7 aprile 2017 alle 17.30 a Torino presso La piola libreria di Catia, in Borgo Vittoria – via Bibiana 31 a Torino, la II edizione del Festival letterario, un’iniziativa che corona lo sforzo della titolare Catia Bruzzo di riportare la passione per la lettura in periferia. Madrina della tre giorni di appuntamenti è la scrittrice torinese Margherita Oggero che apre gli incontri … Continua a leggere »
Venerdì 7 aprile 2017, alle 16, presso la Sala Lauree Rossa del Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Lungo Dora Siena 100 A – Torino), si svolge il dibattito dal titolo “Migranti: anche il diritto naufraga”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Torino. La riflessione sul decreto legge “Minniti” in materia di protezione internazionale e … Continua a leggere »
Venerdì 7 aprile 2017, ore 9-12.30, presso il Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino, in via Vela 17 si tiene un incontro sui temi dell'alternanza scuola lavoro e le nuove opportunità offerte dall'apprendistato. L'introduzione al seminario sarà a cura di Giovanna Pentenero, Assessore regionale Istruzione, Lavoro, Formazione Professionale, Fabrizio Manca, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Renato Bellavita, Presidente Protocollo territoriale per l’Alternanza … Continua a leggere »
Con l’edizione in svolgimento dal 31 marzo al 7 aprile 2017, Sottodiciotto Film Festival & Campus, organizzato da Aiace Torino e da Città di Torino (Direzione Cultura educazione e gioventù e Iter–Istituzione torinese per una educazione responsabile), arriva, nella sua nuova collocazione primaverile, all’importante traguardo dei diciotto anni. Nata nel 2000 dall’intuizione di dedicare al mondo degli audiovisivi prodotti dalle classi scolastiche, dalle elementari alle … Continua a leggere »
Nel quadro della manifestazione “Panorama d'Italia a Torino: 4 giorni di eventi tutti da scoprire”, giovedì 6 aprile 2017, ore 18.30, presso IQOS Embassy – Casa del Pingone in via Porta Palatina 23/b, si tiene una tavola rotonda su “Torino, la Francia e i francesi. Elezioni presidenziali e antichi ricordi”. Intervengono: Valerio Castronovo (storico), Muriel Mayette-Holtz* (direttrice dell’Accademia di Francia a Roma), Gustavo Mola … Continua a leggere »
Di seguito il programma di conferenze in calendario presso la Biblioteca civica “A. Arduino” in via Cavour 31 a Moncalieri: – Giovedì 9 marzo 2017 ore 17.30: Gustavo Mola Di Nomaglio del Centro Studi Piemontesi tiene una conferenza su “Settecento anni fianco a fianco: Moncalieri e i Savoia da Tomaso II a Clotilde”. Precede l’incontro il saluto dell’Assessore alla Cultura della Città di Moncalieri … Continua a leggere »
Giovedì 6 aprile 2017 la Città di Grugliasco incontra i “bambini” del Campo profughi ebrei n. 17 di Grugliasco. L’iniziativa, nata dalla collaborazione fra parrocchie del territorio e Comune, porta a conoscere una tragedia di cui si era persa memoria. Programma della giornata: – ore 15,00: inaugurazione del pannello commemorativo del Campo 17 presso il complesso dell'ex Ospedale Psichiatrico di via Sabaudia 164 … Continua a leggere »
Un omaggio alla poetessa polacca Wisława Szymborska, in scena al Teatro Astra, il 5 aprile 2017 alle ore 21, con lo spettacolo “Sulla morte senza esagerare”. Maschere contemporanee di cartapesta, figure familiari raccontano, senza parole, i loro ultimi istanti, le occasioni mancate, gli addii; raccontano storie semplici con ironia, per parlare della morte, sempre senza esagerare. La nuova produzione del Teatro dei Gordi (ideato … Continua a leggere »
Martedì 4 aprile 2017, ore 21.00, nella Chiesa S. Maria Piazza-TO, Adorazione mensile per sacerdoti, religiosi e diaconi
Martedì 4 aprile 2017 alle ore 21 il Circolo dei lettori, in via Bogino 9 a Torino, ospita il secondo appuntamento con la Primavera Torinese del Salone OFF 365. Ospite d'eccezione è il fumettista Igort che proporrà un viaggio attraverso la sua generazione, tra musica, arte, colori, politica e fumetti in dialogo con Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il … Continua a leggere »
In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa dello scrittore e nell’ambito delle iniziative organizzate dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi, la Mediateca Rai ha selezionato dall’archivio Rai e ripropone l’adattamento televisivo del racconto “La bella addormentata nel frigo” del 1978, per la regia di Massimo Scaglione. L’appuntamento è presso la Mediateca Rai di via Verdi 31 (Torino) lunedì 3 aprile 2017 alle ore … Continua a leggere »
Torna dal 29 marzo al 2 aprile 2017 Biennale Democrazia, rassegna di incontri, conferenze, spettacoli dedicati alla democrazia. Il tema di quest'anno (V edizione) è “Uscite di emergenza”: uno sguardo rivolto alle difficoltà, alle crisi del nostro tempo, ma anche a “ciò che emerge” di nuovo, alle novità che, in periodi di cambiamento così profondi e travagliati, modificano e magari migliorano il nostro modo di … Continua a leggere »
Per i ragazzi e i giovani sono numerose le proposte di ritiri spirituali nel tempo di Quaresima, occasioni per fermarsi a riflettere e fare il punto sul proprio progetto di vita. Nell’ambito del percorso «E se la fede avesse ragione», promosso dalla Pastorale giovanile diocesana e salesiana e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, si propongono due ritiri per i giovani: dal 3 al 5 marzo … Continua a leggere »
La Circoscrizione 2 organizza «PrimArtRignon», rassegna espositiva di arti visive al parco Rignon (c.so Orbassano 200), domenica 2 aprile 2017 dalle 10 alle 18.30. Per informazioni: aiawinforma@gmail.com.