Nell’ambito dei Lunedì della Piccola Casa il 13 marzo 2017 alle 20.45 in sala Madre Nasi, via S. Pietro in Vincoli 12 a Torino, si tiene l’incontro “Identità e missione del fratello religioso nella Chiesa” a cura della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Interviene Fratel Giuseppe Visconti, Superiore generale dei Fratelli di S.G.B. Cottolengo. Organizzazione: Piccola Casa … Continua a leggere »
Vivere un’esperienza lavorativa all’estero prima di mettersi in proprio: è questa la proposta della Camera di commercio di Torino per neo o aspiranti imprenditori, grazie ad un’iniziativa finanziata dalla Commissione Europea. L’Erasmus per giovani imprenditori, nato per incoraggiare gli scambi internazionali tra lavoratori in proprio, è proposto in Piemonte dalla Camera di commercio di Torino, recentemente riconfermata per i prossimi 5 anni come organizzazione intermediaria … Continua a leggere »
Nell’ambito della Settimana mondiale del Cervello il 13 marzo 2017 dalle 10 alle 12 in via Borgosesia 87 a Torino (studio Moschillo) viene proposto un incontrolaboratorio tematico sui benefici della musica sul nostro organismo, dalla gestazione alla terza età. Si tratta di un incontro gratuito in cui si affronteranno in particolare tre tematiche che mettono in relazione «Suono e cervello». La prima parte a cura … Continua a leggere »
Al teatro San Paolo di Rivoli, in via Berton 1, il 10 e 11 marzo 2017 alle 20.50 va in scena «Eppur mi son scordato di me» di Gianni Clementi, con Paolo Triestino. Lo spettacolo fa parte della stagione «Rivoli a teatro» organizzata dalla compagnia teatrale Campotheatro con la collaborazione del Comune di Rivoli. I biglietti costano 15 (interi) e 12 euro (ridotti over 60 … Continua a leggere »
Sabato 11 marzo 2017 dalle 15 alle 19.30 a Villa Lascaris di Pianezza si tiene un ritiro per single seguito da apericena. Tema «L'udito». Costo per la partecipazione al ritiro e all' apericena 15 euro. Prenotare entro giovedì 9 marzo; tel. 011.9676145 – 349. 8373075
Marzo ricco di appuntamenti in compagnia degli autori e tanti ospiti delle Edizioni Gruppo Abele che accompagneranno il pubblico nell'approfondimento di temi importanti. – 7 marzo 2017 ore 18: Alberto Gaino presenta il suo libro «Il manicomio dei bambini» a Binaria – Centro commensale (via Sestriere 34, Torino). Con lui dialogano Fredo Olivero (Pastorale migranti, Torino) e Ugo Zamburru (psichiatra, Dipartimento di salute mentale territoriale, … Continua a leggere »
Si svolge sabato 11 marzo 2017 all'aeroporto di Levaldigi (Cuneo) la 6a edizione della Giornata della Meteorologia organizzata da giornatameteo.com. Nella giornata sarà dedicato focus all’innovazione che decolla dalla “Granda”. Oltre a numerosi interventi tecnico-divulgativi, sono in programma: – un evento di Innovazione Meteo ed IoT (Internet delle Cose ) organizzato in partnership con TecnoWorldGroup (https://giornatameteo.com/innovazione.php); – il Volo del Cuore di Image Line … Continua a leggere »
Nella settimana dal 4 all’11 marzo 2017 appuntamento con la Junge deutsche philharmonie, l’orchestra tedesca che nei suoi 43 anni dalla costituzione ha visto passare nelle sue fila i migliori strumentisti poi diventati componenti dei complessi più prestigiosi del panorama internazionale; in programma pagine del Novecento storico. Per la stagione dell’OsnRai da non perdere l’incontro con ‘un francese che vive a New York’ (parafrasando Gershwin). … Continua a leggere »
Venerdì 10 marzo 2017 ore 21.00, nella Chiesa S. Maria Piazza-TO, Adorazione notturna per le vocazioni
Della scuola e della famiglia, ambienti dove si snoda la vita dei bambini, parlerà il professor Bernard Aucouturier, creatore della pratica psicomotoria, alla scuola dell'infanzia «Coniugi Verna» in via Musinè 8 a Torino venerdì 10 marzo 2017 alle 20.30 (prenotazioni all'indirizzo info@asiloverna.it).
Venerdì 10 marzo 2017, dalle 9.30 alle 16.30, nella sala Conferenze Istituto Zooprofilattico in via Bologna 148 a Torino, si tiene un convegno nazionale dal titolo “Operazione cinghiale: salute della fauna e sicurezza del consumatore”. Esperti da tutta Italia discutono dell’animale più controverso della nostra fauna. Si parlerà di sicurezza alimentare, difficile convivenza con le coltivazioni, caccia e aspetti nutrizionali, ma anche del suo … Continua a leggere »
Giovedì 26 gennaio 2017, ore 11.30, a Palazzo Lascaris – Sala Viglione (via Alfieri 15, Torino) si inaugura la mostra «Mc Mafia, matite contro le mafie». La mostra è visitabile dal 26 gennaio al 10 marzo 2017; orari: lunedì-venerdì 10.00 – 18.00. INGRESSO LIBERO. La mostra che è stata ideata per il decennale dell’associazione antimafie daSud in collaborazione con il Museo del Fumetto, approda in … Continua a leggere »
Giovedì 9 marzo 2017 ore 21, nella sala del Consiglio comunale di Givoletto in via S. Pertini 3, si tiene un incontro su “Chiesa e Papa Francesco: malumore e riforma”
Giovedì 9 marzo 2017, ore 21, nell’Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo in corso Inghilterra 3 a Torino, Intesa Sanpaolo organizza il secondo incontro del ciclo “Trent’anni dopo. Primo Levi e le sue storie”. Sonia Bergamasco legge Primo Levi “Invenzioni”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria disponibile su www.grattacielointesasanpaolo.com
Nell’ambito del ciclo di incontri ecumenici “Profeti in un mondo in crisi”, giovedì 9 marzo 2017 ore 20.45 nella parrocchia di Gesù Nazareno (via Duchessa Jolanda 24) a Torino, il Rav. Ariel Di Porto – Comunità Ebraica di Torino e Maria Bonafede – Pastora valdese si confrontano sul tema “Giustizia e pace si baceranno”. Organizzazione a cura dell’associazione Strumenti di Pace
È il Premio Pulitzer Philip Schultz a inaugurare, giovedì 9 marzo 2017 alle 18.00 al Sermig (Piazza Borgo Dora 61, Torino) il nuovo cartellone del Salone Off 365 firmato da Nicola Lagioia: la road map di eventi della #PrimaveraTorinese in avvicinamento al 30° Salone Internazionale del Libro. Schultz dialoga con lo scrittore Demetrio Paolin. Introduce il Direttore editoriale del Salone, Nicola Lagioia. L’incontro è … Continua a leggere »
Si inaugura giovedì 9 marzo 2017 alle ore 16 presso l'Aula B1 del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100) il ciclo di iniziative sul tema “La paura dell'altro” organizzato dal progetto “Cittadinanze al Campus” dell'Università di Torino, con il contributo della Fondazione CRT. Con questa iniziativa l’Università di Torino promuove una discussione sui problemi legati alle tematiche della cittadinanza in termini di diritti … Continua a leggere »
Mercoledì 8 marzo 2017 alle ore 20.45 a Torino, presso il Circolo Ricreativo Comunale in corso Sicilia 12 (Sala della biblioteca Martoccia) l’arch. Massimo Tiberio, presidente dell’IG Passivhaus Piemonte e Valle d’Aosta (www.igp-piemontevda.it/) tiene una conferenza su «Passivhaus. Confort ed efficienza energetica. Come costruire e ristrutturare case dal consumo zero. Progettazione, realizzazione e costi». Presenta Massimo Boccaletti. Organizzazione a cura di Salotto delle Idee.Be Curious. … Continua a leggere »
Mercoledì 8 marzo 2017, ore 9.30-12.00, nella Parrocchia di Pianezza, Ritiro di Quaresima del Presbiterio con Arcivescovo
In occasione della mostra per i 150 anni del quotidiano torinese e della ricorrenza della festa della donna, mercoledì 8 marzo 2017, ore 18.00, a Palazzo Madama – Gran Salone dei Ricevimenti (piazza Castello – Torino) ospita la conversazione al femminile con quattro firme de La Stampa sull’evoluzione della figura femminile nella società e nel mondo del lavoro. Ingresso all’incontro riservato a coloro che … Continua a leggere »