Il corso estivo gratuito di lingua italiana per donne e ragazze straniere proposto dall'associazione Amici di Lazzaro inizia martedì 6 giugno e termina il 20 luglio 2017. Le lezioni si tengono al martedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 16.30 a Torino in via Bibiana 29. Le iscrizioni sono aperte al martedì e mercoledì dalle 14 alle 15 in via Bibiana 29 a Torino. … Continua a leggere »
Martedì 6 giugno 2017 mons. Nosiglia alle 21 in Cattedrale concelebra alla S. Messa della solennità del Corpus Domini presieduta dal cardinale Severino Poletto in occasione del 60° anniversario della Sua ordinazione sacerdotale, a cui segue la processione eucaristica.
Di seguito le iniziative a cura del Museo diffuso della Resistenza di Torino (Palazzo dei Quartieri Militari in corso Valdocco 4/A) per in occasione della festa della Repubblica: – 1 – 6 giugno: Il racconto della Repubblica al Polo del '900 In occasione della Festa della Repubblica, gli enti partner del Polo del’900 hanno predisposto una programmazione condivisa nelle giornate dell’1, 2, 5 e … Continua a leggere »
L’associazione Chiccodisenape propone un incontro con Gilles Routhier per parlare sul tema: «Il “contagio” del Vangelo. La svolta missionaria secondo Evangelii gaudium». L’appuntamento è in programma lunedì 5 giugno 2017 alle ore 20.45, presso il Teatro S. Massimo, in via Provana 6 a Torino, e s’inserisce nel percorso di preparazione del Convegno su “Annunciare il Vangelo nella città secolare”, organizzato dal Chiccodisenape per il prossimo … Continua a leggere »
Nell’ambito della serie di eventi “Punto di partenza” lunedì 5 giugno 2017, alle 20.30, presso il Circolo Sociale di via del Duomo 1 a Pinerolo, il maestro Claudio Morbo racconta “Il flauto magico”. Ingresso libero. Un nuovo viaggio all'interno dell'Opera per assaporare dettagli e particolari, frammenti musicali e immagini di una delle più celebri composizioni teatrali di Wolfgang Amadeus Mozart e, attraverso il racconto … Continua a leggere »
Sarà presentato lunedì 5 giugno 2017, al Cottolengo il libro di Maria Lara Broggi e Arcangela Mimmo, intitolato «Vi parlo di me. San Giuseppe Cottolengo si racconta», edito da Elledici. Alle 18, presso il salone Madre Nasi della Piccola Casa della Divina Provvidenza (via San Pietro in Vincoli 12), oltre alle autrici, suore di clausura cottolenghine, interverranno don Pietro Mellano, direttore dell'editrice Elledici, don Lino … Continua a leggere »
L’Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie organizza il convegno su «Bambini in affidamento: il diritto alla continuità degli affetti», lunedì 5 giugno 2017 alle 14, presso la Maxi Aula 2 del Palazzo di Giustizia (corso Vittorio Emanuele II 130) a Torino. Iscrizioni e informazioni: 011.8122327.
A vent’anni dalla sua prima edizione, CinemAmbiente può dirsi realizzato. Il festival internazionale di cinema e cultura ambientale, che da anni riflette con il linguaggio cinematografi co e documentaristico su temi che vanno dall’inquinamento alla crisi dell’agricoltura fi no alle problematiche legate all’estinzione di specie animali, nonostante le difficoltà economiche che affliggono il mondo della cultura, si svolgerà a Torino dal 31 maggio al 5 … Continua a leggere »
Lunedì 5 giugno 2017 è la Giornata mondiale per l'ambiente
Lunedì 5 giugno 2017 mons. Nosiglia in mattinata in Arcivescovado riceve in udienza su appuntamento.
Domenica 4 giugno 2017 nell’ambito della rassegna «Primo Vere» nella chiesa di San Rocco (via San Francesco d’Assisi 1) a Torino, alle 17 si terrà un concerto barocco con gli allievi dei corsi annuali di Salotto Musica.
Nell’ambito della rassegna “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2017, presso la chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana, domenica 4 giugno 2017 il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana organizza, in occasione della Passeggiata domenicale “Il Borgo Vecchio fra natura e cultura” promossa dal Comune di Avigliana in collaborazione col CAI locale – partenza alle ore 14 dalla Chiesa … Continua a leggere »
Una camminata «Oltre l’alcol» è la proposta con cui l’associazione Impegnarsi Serve onlus prosegue la campagna di sensibilizzazione per le famiglie e i ragazzi sull’abuso di alcol tra i giovani. Appuntamento domenica 4 giugno 2017 alle 14 in piazza Mafalda a Rivoli con il saluto del sindaco della città e del parroco della parrocchia delle Stella. Partenza alle 14.20 con arrivo a Rosta per le … Continua a leggere »
Domenica 4 giugno 2017 a Lanzo tradizionale distribuzione della Cisrà presso la Casa dei Ceci in Vicolo delle Coste dopo la messa delle 8 nella chiesa di Santa Maria del Borgo. Il parroco don Franco Gribaudo benedirà la Cisrà e darà via alla distribuzione. Si tratta di una tradizione che risale al 1728 quando il mercante Giuseppe Allemano destinò ai poveri un lascito di 2 … Continua a leggere »
Per il nono anno si ritrovano a Ostana (CN), dal 1 al 4 giugno 2017, scrittori e poeti di tutto il mondo appartenenti alle culture delle minoranze linguistiche. Quattro giorni di letteratura, musica, cinema in compagnia di artisti provenienti da varie parti del mondo che hanno in comune la passione per l’arte e il desiderio di far conoscere e condividere le loro creazioni e le … Continua a leggere »
GAM, Palazzo Madama, MAO e Borgo Medievale sono regolarmente aperti nel giorno della Festa della Repubblica. Appuntamenti nei musei durante il fine settimana: – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 ore 10 – 19: MOSTRA MERCATO CONFARTIGIANATO al Borgo Medievale Il ponte del 2 giugno porterà al Borgo Medievale la mostra mercato di Confartigianato per promuovere gli artigiani del territorio … Continua a leggere »
Giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2017 la Campagna AlcolOltre scende in strada a Rivoli, in via Adamello 6 – chiesa di San Francesco d’Assisi (Balera), per incontrare giovani e adulti e riflettere insieme sull’abuso di alcol tra i ragazzi e sulla fatica delle loro famiglie, al fine di proporre una cultura della vita. La Campagna AlcolOltre nasce allo scopo di mettere in atto progetti … Continua a leggere »
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino celebra la Festa della Repubblica. Sarà regolarmente aperto dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) per tutti i giorni del ponte, da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno 2017. In particolare venerdì 2 giugno alle ore 15.30 offrirà al pubblico la possibilità di seguire la visita guidata “Dai Codici alla Costituzione: … Continua a leggere »
Domenica 4 giugno 2017 alle 10.15, in occasione della Visita pastorale alle unità pastorali 42 (Giaveno), 43 (Avigliana) e 44 (Reano) mons. Nosiglia è disponibile per celebrare il sacramento della Riconciliazione nella parrocchia San Lorenzo Martire in Giaveno, dove alle 11.15 presiede la S. Messa. Alle 15 e alle 17, presso la parrocchia San Giuseppe Cafasso in Torino, celebra la S. Messa e amministra il … Continua a leggere »
Domenica 4 giugno 2017 è Pentecoste