Archivi

Nuovo ciclo dei Giovedì della Crocetta: in chiusura confronto sindaca-arcivescovo

Ultimo incontro venerdì 22 novembre 2019 su «Torino è ancora capace di accogliere?»

Diocesi Torino: incontro tra la sincaca Chiara Appendino e l'arcivescovo mons. Cesare Nosiglia in Duomo

Mons. Nosiglia e il sindaco di Torino Chiara Appendino si sono confrontati  in un dibattito pubblico sui temi dell’accoglienza venerdì 22 novembre 2019 alle 21 presso il Salone parrocchiale della Crocetta (via Marco Polo 6), nell’ambito del tradizionale ciclo di dibattiti autunnali «I Giovedì della Crocetta». L’incontro moderato da Alberto Riccadonna, direttore de «La Voce e il Tempo», aveva per titolo: «Torino è ancora capace … Continua a leggere »

condividi su

Conferenze alla Casa del Clero, decimo ciclo sul Concilio di Calcedonia

Secondo e ultimo appuntamento giovedì 21 novembre 2019 alle 16 in corso Benedetto Croce a Torino

Il canonico Filippo Appendino, ormai sulla soglia dei cento anni, ma ben lucido di mente e determinato, anche quest’anno propone l’ormai tradizionale ciclo di conferenze, il X, affidate quest’anno al professore don Mario Maritano, salesiano, patrologo, già docente a Roma, alla Ups (Università Pontificia Salesiana), e dedicate al Concilio ecumenico di Calcedonia, il 14 novembre 2019, e alla Lettera di S. Agostino alla vedova Proba, … Continua a leggere »

condividi su

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS): incontri con testimoni dal Medio Oriente

Sabato 23 e domenica 24 novembre 2019 a S. Giuseppe Benedetto Cottolengo il racconto di un sacerdote siriano

DiocesiTorino: un cristiano tra le macerie di una chiesa in Siria

Da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2019 la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizza diverse giornate di testimonianza nel Nord Italia con testimoni da Siria, Iraq ed Egitto. A Torino don Ihab Alrachid, sacerdote siriano della Chiesa greco-melchita cattolica, porterà la propria testimonianza a Torino nella Parrocchia di S. Giuseppe Benedetto Cottolengo (via Messedaglia 21), durante le Sante Messe di sabato 23 … Continua a leggere »

condividi su

Le spoglie del ven. Silvio Dissegna tornano nella sua chiesa a Poirino

Festa e celebrazioni sabato 23 e domenica 24 novembre 2019

La parrocchia e la città di Poirino celebrano la festa della traslazione dei resti del Venerabile Silvio Dissegna nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Poirino il 23 novembre 2019. Il programma prevede: Giovedì 21 alle 16.45 catechesi e celebrazione per bambini e ragazzi di elementari e medie. Sabato 23 alle 16.45 mostra alla Madonna dell’Ala e proiezione del dvd sulla vita del giovane venerabile, … Continua a leggere »

condividi su

Ognissanti e commemorazione dei defunti: celebrazioni con l’Arcivescovo

Impegni di mons. Cesare Nosiglia per le ricorrenze dell’1 e 2 novembre 2019

Di seguito il calendario degli mpegni di mons. Cesare Nosiglia per le ricorrenze dell’1 e 2 novembre 2019: GIOVEDÌ 31 OTTOBRE In serata, a Torino in Cattedrale ha partecipato alla veglia dei santi organizzata dall’Ufficio di pastorale giovanile: «Santi in «camera»! Apri finestre sull’altro e sull’oltre!». VENERDÌ 1° NOVEMBRE Alle 10.30, in Cattedrale a Susa, ha presieduto la Messa. Alle 15.30, al Cimitero Parco in … Continua a leggere »

condividi su

Il can. Mario Grinza, decano del Clero diocesano, è tornato al Padre

Santo Rosario martedì 19 novembre 2019 alla casa del Clero e a Santa Rita; funerale mercoledì 20 a Poirino

Domenica 17 novembre 2019 alla Casa del Clero di Torino è deceduto il can. Mario Grinza, decano del Clero diocesano. Don Mario era nato a Poirino il 12 dicembre 1919 (tra pochi giorni avrebbe compiuto 100 anni) ed era stato ordinato il 30 maggio 1942. Preghiera del Santo Rosario martedì 19 novembre alle 15.30 alla Casa del Clero (corso Benedetto Croce 20) a Torino e … Continua a leggere »

condividi su

«Santi “in camera”! Apri finestre sull’altro e sull’oltre», torna la Notte dei Santi

Appuntamento giovedì 31 ottobre 2019 dalle 20.30 al Museo Diocesano. Contest fotografico

Da più di dieci anni, nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, l’Arcidiocesi di Torino ha invitato i giovani a ritrovarsi insieme, con una proposta culturale e religiosa a un tempo. La «Notte dei Santi», – la cui prima edizione fu voluta dal card. Severino Poletto – è stata costantemente riproposta in questi anni dall’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia. In forme e modalità … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e rinunce (14 novembre 2019)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di delegato Don Fausto TARASCO, S.D.B., è stato nominato delegato dell’Arcivescovo per l’Ordo Virginum, in sostituzione del can. Giuseppe ZEPPEGNO, che ha presentato la rinuncia dall’incarico. Rinuncia Don Pier Giuseppe SANDRETTO, per motivi di salute, ha rinunciato all’ufficio di moderatore dell’Unità Pastorale n. 33, e all’ufficio di parroco della parrocchia Assunzione di Maria Vergine in Cafasse (Monasterolo Torinese) e di amministratore parrocchiale della parrocchia … Continua a leggere »

condividi su

Veglie di preghiera per i defunti

Mercoledì 30 ottobre 2019 alle 21 in simultanea in diverse parrocchie della Diocesi, a cura dell’Ufficio Salute

Mercoledì 30 ottobre 2019 l’Ufficio Salute ha organizzato una veglia di preghiera in ricordo dei defunti; la veglia si è tenuta simultaneamente in più punti della diocesi, con accoglienza alle 20.45 e inizio alle 21. Di seguito l’elenco delle sedi: Torino: parrocchia Gran Madre di Dio; parrocchia S. Caterina da Siena; parrocchia s. Barnaba. Cavallermaggiore: chiesa S. Michele. Robassomero: parrocchia S. Caterina Vergine. Orbassano: parrocchia … Continua a leggere »

condividi su

Ottobre missionario 2019: spunti per la riflessione e materiale per l’animazione

Suggerimenti per prepararsi alla Giornata missionaria mondiale del 20 ottobre. Incontri del giovedì

«Battezzati e inviati»: è questo lo slogan per la Giornata missionaria mondiale 2019 e per il Mese missionario straordinario, fortemente voluto da Papa Francesco: «Per rinnovare l’ardore e la passione, motore spirituale dell’attività apostolica di innumerevoli santi e martiri missionari, ho accolto con molto favore la vostra proposta, elaborata assieme alla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, di indire un tempo straordinario di preghiera e riflessione … Continua a leggere »

condividi su

Ingresso di mons. Nosiglia come Amministratore apostolico di Susa

Domenica 27 ottobre 2019 alle 15.30 in Cattedrale a Susa

Domenica 27 ottobre 2019 alle 15.30 in Cattedrale a Susa mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa di inizio ministero di Amministratore apostolico della diocesi di Susa. Mons. Nosiglia è arrivato a Susa, in piazza Savoia, alle 15.15 e, dopo il saluto del sindaco della città Piero Genovese, ha fatto il suo ingresso ufficiale nella Cattedrale. Nel presbiterio il vescovo emerito mons. Alfonso Badini Confalonieri … Continua a leggere »

condividi su

«La pace è ogni passo», a Torino il convegno nazionale del MEIC

Dal 25 al 27 ottobre 2019 riuniti a Valdocco da tutta Italia. In apertura dei lavori il saluto dell’Arcivescovo

Si è svolto dal 25 al 27 ottobre 2019 a Torino (Valdocco – Sala Sangalli, via Maria Ausiliatrice 32) il convegno nazionale del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale). Tema «La pace è ogni passo. Percorsi di fraternità per la convivenza e lo sviluppo sostenibile». L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione di: Centro culturale protestante, Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Torino, Centro Studi … Continua a leggere »

condividi su

Settimana della Scuola e dell’Università 2019: «Un talento per tutti!»

Dal 21 al 25 ottobre 2019 l’iniziativa diocesana per le scuole pubbliche

Si intitolava «Un talento per tutti! Relazioni, inclusione, servizio, bene comune» l’edizione 2019 della Settimana della Scuola e dell’Università promossa e organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Universitaria dal 21 al 25 ottobre 2019. Il tema si ispirava a quanto emerso in occasione dell’ultimo Sinodo dei Giovani e al magistero di papa Francesco: «Un’attenzione particolare va riservata … Continua a leggere »

condividi su

Nuovi corsi biblici a cura di Carlo Miglietta per il 2019-20

Elenco dettagliato delle proposte su tutto il territorio diocesano

Anche per il 2019-20 è fitto il calendario di corsi biblici a cura di Carlo Miiglietta. In allegato l’elenco dettagliato, con sedi, date e orari. I CORSI SONO TUTTI GRATUITI. Inoltre sul www.buonabibbiaatutti.it, è possibile consultare i programmi aggiornati, gli altri incontri biblici in Torino e fuori Torino, e l’audio di quasi 400 conferenze in formato mp3 (scaricabili). «Non possiamo rinunciare alla Parola di Gesù, … Continua a leggere »

condividi su

Don Sebastiano Giachino è tornato al Padre

Santo Rosario venerdì 8 novembre 2019 a Torino e Savigliano; funerale sabato 9 al Patrocinio di S. Giuseppe in Torino

Mercoledì 6 novembre 2019 è deceduto all’ospedale Molinette di Torino don Sebastiano Giachino. Don Sebastiano era nato a Savigliano(CN) il 9 gennaio 1943 ed era stato ordinato il 25 giugno 1967. Era stato per diversi anni parroco al Patrocinio di S. Giuseppe in Torino. Preghiera del Santo Rosario venerdì 8 novembre 2019 ore 19 alla parrocchia del Patrocinio di S. Giuseppe in via Baiardi 8 … Continua a leggere »

condividi su

Il can. Giovanni Maritano è tornato al Padre

Rosario domenica 3 novembre 2019, funerale lunedì 4 nella parrocchia di S. Caterina da Siena

Mercoledì 30 ottobre 2019 è deceduto all’ospedale Molinette di Torino il can. Giovanni Maritano. Don Giovanni era nato a Buttigliera d’Asti (AT) il 22 novembre 1939 ed era stato ordinato il 29 giugno 1963. Oltre ai numerosi incarichi pastorali in diverse parrocchie, era stato per molti anni direttore dell’Ufficio Disciplina Sacramenti in Curia. Preghiera del Santo Rosario domenica 3 novembre 2019 alle 17 nella parrocchia … Continua a leggere »

condividi su

Termine di ufficio e nomine (24 ottobre 2019)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine di ufficio Don Sergio MELIAN ORTEGA, del clero di San Cristobal de La Laguna – Tenerife, ha terminato l’ufficio di collaboratore parrocchiale nella parrocchia S. Giulia Vergine e Martire in Torino.   Nomine – di vice-direttore Ivan ANDREIS è stato nominato vice-direttore dell’Ufficio per la Pastorale dell’Università nella Curia Metropolitana. – di amministratore parrocchiale Don Luca PEYRON è nominato, con decorrenza dal 1° dicembre … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Cesare Nosiglia nominato Amministratore apostolico della diocesi di Susa

Domenica 27 ottobre 2019 alle 15.30 in Cattedrale a Susa mons. Nosiglia presiederà Messa di inizio ministero

«Il Santo Padre, in seguito alle dimissioni per raggiunti limiti di età del vescovo di Susa, Mons. Alfonso Badini Confalonieri, mi ha nominato Amministratore apostolico, con tutte le facoltà del vescovo diocesano, di questa diocesi. È un ministero che svolgerò in questi prossimi anni, in cui il Papa mi ha chiesto di continuare ad essere arcivescovo di Torino». Con queste parole mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo … Continua a leggere »

condividi su

«L’economia tra crisi e speranza»: inaugurazione a.a. 2019-20 delle Facoltà Teologiche

Martedì 22 ottobre 2019 alle 16 Messa con mons. Nosiglia e alle 17 prolusione del prof. Zamagni

Martedì 22 ottobre 2019, presso Università Pontificia Salesiana (UPS) in via Caboto 27 a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno accademico 2019-20 della Facoltà di Teologia – Sezione di Torino della UPS, della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – Sezione parallela di Torino (ciclo istituzionale e ciclo di specializzazione) e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino Tema PROGRAMMA ore 16.00: Eucaristia presieduta da S.E. Mons. … Continua a leggere »

condividi su