Archivi della categoria: In Primo Piano

Concorso Tuttixtutti: anche una parrocchia di Torino tra i vincitori

Ottava classificata la chiesa di Nostra Signora della Salute di Torino con il progetto "Rinascimenti culturali"

Sono stati proclamati online sul sito www.tuttixtutti.it i 10 vincitori di TuttixTutti, il concorso che premia i progetti di utilità sociale delle parrocchie. Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo un’edizione che ha registrato una straordinaria partecipazione delle parrocchie. Impegnativa la selezione per la giuria che ha analizzato le numerose candidature pervenute, ben 453, sulla base dei criteri di valutazione, come l’utilità sociale dell’idea, la … Continua a leggere »

condividi su

“Ri-partire dalle periferie”, 67a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale

Dal 26 al 29 giugno 2017 a Villa Lascaris di Pianezza (TO). Sintesi dei lavori disponibili ON LINE

Si è conclusa a Villa Lascaris di Pianezza (TO) la 67-a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale a cura del Centro di Orientamento pastorale (COP), in programma dal 26 al 29 giugno 2017.   L’EVENTO IN BREVE Le periferie del XXI secolo (geografiche ed esistenziali) interpellano le Chiese. Per esse sono una “chiamata” a raccoglierne le sfide: è già avvenuto nel secolo precedente, e adesso succede … Continua a leggere »

condividi su

“La pace sia modello comune di convivenza”: gli auguri di mons. Nosiglia per la fine del Ramadan

Domenica 25 giugno 2017 l'Arcivescovo ha portato il suo saluto ai fedeli musulmani riuniti per la festa di fine digiuno

Domenica 25 giugno 2017, nell’area del Parco Dora, l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha portato personalmente il suo augurio alla comunità mussulmana al termine del Ramadan. In allegato il testo del suo saluto, nel quale si legge tra l’altro l’invito a fare della pace il nostro modello comune di convivenza, perché «terrorismo e discriminazione sono bestemmie verso Dio». 

condividi su

“Non lasciamoci rubare la speranza”: messaggio dell’Arcivescovo per la Festa di San Giovanni Battista

Sabato 24 giugno 2017 alle 10.30 celebrazione in Cattedrale per il patrono della Città. Durante la giornata "Campane in festa". Alla sera i tradizionali fuochi d'artificio sul Po.

In preparazione alla festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino, venerdì 23 giugno in Cattedrale alle 18 si è celebrata la Messa della vigilia e, alle 20, nella piazza del Duomo, ci sono state l’accoglienza e la benedizione del corteo storico.   Sabato 24 giugno alle 10.30 i Canonici del capitolo Metropolitano hanno accolto l’Arcivescovo che, alle 11, ha presieduto la solenne celebrazione (in … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino: tutte le celebrazioni in Duomo

Sabato 24 giugno 2017 celebrazione in Cattedrale con l'Arcivescovo. Durante la giornata "Campane in festa". Alla sera i tradizionali fuochi d'artificio sul Po.

In preparazione alla festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino, venerdì 23 giugno in Cattedrale alle 18 si è celebrata la Messa della vigilia e, alle 20, nella piazza del Duomo, ci sono state l’accoglienza e la benedizione del corteo storico.   Sabato 24 giugno alle 10.30 i Canonici del capitolo Metropolitano hanno accolto l’Arcivescovo che, alle 11, presiede la solenne celebrazione alla quale … Continua a leggere »

condividi su

Gli Oratori “una gioia per tutti”

Messaggio dell'arcivescovo per l'inizio delle attività estive

Si intitola «Una gioia per tutti!» il Messaggio che l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha inviato agli “amici” degli Oratori, bambini, ragazzi e le loro famiglie e comunità, della diocesi di Torino per l’inizio delle attività estive. «Carissimi amici degli Oratori della Diocesi di Torino, buona apertura delle attività estive! In questi giorni, con la fine delle attività scolastiche, sono iniziate o stanno per essere avviate … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: sullo “Ius soli” polemiche che non fanno onore a un Paese di emigranti

L'omelia di lunedì 19 giugno 2017 ai Santi Martiri alla Veglia di preghiera per i migranti che muoiono in viaggio

Lunedì 19 giugno 2017 alle 21 nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi 25) a Torino si è tenuta la preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l’Europa. Ha guidato la preghiera mons. Cesare Nosiglia. La celebrazione è stata organizzata da Comunità di Sant’Egidio, fondazione Migrantes e Federazione Chiese Evangeliche. In allegato il testo dell’omelia di mons. Nosiglia con un focus … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Consolata: tutte le celebrazioni

Novena e S. Messe e dall'11 al 19 giugno 2017. Programma del 20 giugno con la processione serale. Il quadro della Vergine e la rosa d'oro accolgono i fedeli

La Chiesa torinese si è preparata alla festa della Consolata con la tradizionale novena dall’11 al 19 giugno 2017 durante la quale ogni giorno alle 6 è stata celebrata la Messa per le religiose e alle 18 la Messa presieduta da don Domenico Machetta. Domenica 11 giugno alle 11.30 la Messa è stata celebrata dal cardinale Severino Poletto nel sessantesimo anno della sua ordinazione sacerdotale. … Continua a leggere »

condividi su

La morte di Erika “un marchio che pesa sulla nostra coscienza”

L'Arcivescovo di Torino in preghiera per la donna vittima dei fatti di piazza San Carlo e per i suoi cari

Di seguito la dichiarazione di mons. Nosiglia in seguito alla notizia della morte di Erika Pioletti, la donna di Domodossola travolta dalla folla in piazza San Carlo lo scorso 3 giugno 2017 e deceduta nella tarda serata di giovedì 15 giugno. «È con grande dolore che ho appreso la morte di Erika dopo lunghi giorni di agonia in seguito alle conseguenze tragiche della sera di … Continua a leggere »

condividi su

Gioia per il ritrovamento della reliquia di San Giovanni Bosco

Mons. Nosiglia condivide il sollievo per i fedeli e ringrazia le Forze dell'Ordine

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, in seguito alla notizia del ritrovamento della reliquia di San Giovanni Bosco trafugata il 2 giugno 2017 dalla basilica di Castelnuovo. «È con grande gioia e riconoscenza al Signore che ho appreso la notizia del ritrovamento della reliquia di San Giovanni Bosco. Ero certo che saremmo arrivati a questo risultato perché la figura del Santo … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2017: esercizi di futuro

Sabato 27 maggio 2017 l'apertura dei lavori con mons. Nosiglia e don Luca Ramello. Venerdì 9 giugno la seconda riunione con le sintesi dei gruppi

Si è tenuta sabato 27 maggio 2017 la prima delle due sessioni dell’Assemblea diocesana, quest’anno dedicata alla Pastorale Giovanile. Dalle 9 alle 12.30, presso l’Auditorium del Santo Volto (via Val della Torre 3) si è svolto il confronto in gruppi per aree tematiche. I lavori sono stati introdotti dal saluto dell’Arcivescovo (in allegato) e dall’intervento di don Luca Ramello, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana: ecco l’invito e lo strumento di lavoro per tutta la comunita’ diocesana

La guida dell'Arcivescovo per il cammino di preparazione al duplice appuntamento del 27 maggio e 9 giugno 2017. VIDEO di presentazione

Viene consegnato a tutta la comunità diocesana il testo che contiene l’Invito dell’Arcivescovo e lo Strumento di lavoro per la prossima Assemblea diocesana del 27 maggio e del 9 giugno 2017. Il testo (disponibile in formato elettronico al fondo di questo testo e in versione cartacea presso il centralino della Curia metropolitana), vuol raggiungere ogni realtà della nostra Arcidiocesi, per sollecitare un cammino di preparazione … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi al via

Da lunedì 12 giugno 2017 oltre 200 strutture diocesane accolgono bimbi e ragazzi dai 6 ai 14 anni

Subito dopo la fine delle scuole lunedì 12 giugno 2017 si mettono in moto oltre duecento «oratori estivi» in tutta la diocesi, mobilitati con migliaia di educatori, animatori e volontari, giovani e adulti, fino a fine luglio (alcuni offriranno il servizio anche a inizio settembre) per settimane all’insegna della crescita e della condivisione con lo stile educativo dell’oratorio.   «Oratori estivi», sottolinea don Luca Ramello, … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in festa per nuove ordinazioni presbiterali e diaconali

Sabato 10 giugno 2017 in Cattedrale e a Maria Ausiliatrice mons. Nosiglia presiedeva le ordinazioni

Sabato 10 giugno 2017 mons. Nosiglia alle 10 in Cattedrale ha presieduto la S. Messa di ordinazione presbiterale di don Romeo e don Gabriel del Seminario di Torino (in allegato la sua omelia). Alle 15, nella basilica di Maria Ausiliatrice, ha presieduto la S. Messa di ordinazione diaconale dei diaconi salesiani.   Di seguito una breve biografia di Romeo e Gabriel a cura di don … Continua a leggere »

condividi su

Neuroscienze, liberta’ e responsabilita’: convegno in Facolta’ Teologica

Sabato 17 giugno 2017 a cura di Amci e associazione Bioetica e persona. Saluto dell'Arcivescovo

Sabato 17 giugno 2017, dalle 8 alle 13, presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, in Aula Artistica – via XX Settembre 83 a Torino, si è tenuto il convegno “Neuroscienze. Quale spazio per la libertà e responsabilità umana?” PROGRAMMA8.00 Registrazione dei partecipanti8.45 Saluto delle Autorità S.E. Mons. Cesare Nosiglia – Arcivescovo di Torino9.00 – 9.15 Introduzione Giorgio PalestroModeratore – Enrico Larghero9.15 – 10.30 “Neuroscienze: inquadramento scientifico”, … Continua a leggere »

condividi su

Incidenti di Torino. Mons. Nosiglia: no a “scaricabarile”

Intervista rilasciata a Radio Vaticana lunedì 5 giugno 2017 e intervento al TGR Rai Piemonte

A Torino gli inquirenti stanno cercando di ricostruire quanto avvenuto in piazza San Carlo, sabato 3 giugno 2017, durante la finale di Champions League. Il panico tra la folla di circa 30mila tifosi ha causato il ferimento di oltre 1500 persone, tra cui tre in gravi condizioni. Il commento dell’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia, al microfono di Luca Collodi di Radio Vaticana, lunedì 5 giugno … Continua a leggere »

condividi su

“Una notizia che non avremmo voluto sentire”: mons. Cesare Nosiglia su furto reliquia di Don Bosco

Invito a tutti i sacerdoti a ricordare nella preghiera la comunità salesiana domenica 4 giugno 2107

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino sul furto della reliquia di san Giovanni Bosco dal Tempio di Castelnuovo nella tarda serata del 2 giugno 2017. «La notizia del furto di una reliquia di san Giovanni Bosco dal Tempio di Castelnuovo è di quelle che non si vorrebbero mai sentire. Perché ci fa pensare a una profonda miseria morale, quella di chi sottrae un “segno” … Continua a leggere »

condividi su

“L’accompagnamento spirituale nella grave malattia e nel fine vita”, seminario residenziale

Sabato 10 giugno 2017 presso Villa Lascaris a Pianezza dalle 9,30 alle 19. Organizza la Consulta regionale per la pastorale della Salute

«L’accompagnamento spirituale nella grave malattia e nel fine vita» è il tema di un seminario residenziale che la Consulta regionale per la pastorale della Salute ha organizzato sabato 10 giugno 2017 presso Villa Lascaris a Pianezza (dalle 9,30 alle 19). Sono intervenuti diversi relatori (sacerdoti, medici, religiosi, docenti), affrontando temi quali «modalità dell’assistenza spirituale» e «risorse spirituali nel fine vita». C’è stato anche un focus … Continua a leggere »

condividi su

Corpus Domini e Memoria del Miracolo Eucaristico di Torino

Martedì 6 giugno 2017 celebrazione presieduta dal Card. Severino Poletto in occasione del 60° anniversario della sua ordinazione presbiterale. Segue tradizionale processione

Per la Solennità del Corpus Domini e della Memoria del Miracolo Eucaristico di Torino, martedì 6 giugno 2017 alle 21, presso la Cattedrale metropolitana di Torino, S. Em. R. Card. Severino Poletto ha presieduto la celebrazione eucaristica in occasione del suo 60° anniversario di ordinazione presbiterale. Concelebrava Mons. Cesare Nosiglia.   E’ seguita la tradizionale processione fino alla Basilica del Corpus Domini dove si è svolta … Continua a leggere »

condividi su

Arcivescovo: apprensione per le scelte di bilancio del Comune

Appello all'amministrazione comunale e alle organizzazioni Cgil, Cisl e Uil perché si orientino al dialogo e al bene comune

Di seguito l’appello lanciato il 30 maggio 2017 da mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, all’amministrazione comunale e alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil della Città e del territorio. «Vivo con apprensione e preoccupazione la caduta di dialogo che si è venuta a creare tra l’amministrazione comunale, i sindacati e anche una parte importante del mondo cattolico, attorno alle scelte di bilancio della Città di … Continua a leggere »

condividi su