Archivi della categoria: In Primo Piano

“Quale ‘conversione’ per evangelizzare oggi?”: due giorni di confronto in Facoltà Teologica

Lunedì 5 e martedì 6 dicembre 2016 in via XX Settembre 83 a Torino. L'INTERVENTO, in apertura dei lavori, dell'arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. L'INTERVISTA a don Roberto Repole

Era in programma lunedì 5 e martedì 6 dicembre 2016 in via XX Settembre 83 a Torino, il convegno “Siamo sempre discepoli-missionari (Evangelii Gaudium 120). Quale ‘conversione’ per evangelizzare oggi?” organizzato dalla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione parallela di Torino (FTIS) con la collaborazione di: Ufficio per la Pastorale della cultura, Ufficio liturgico, Ufficio catechistico e Ufficio missionario della Diocesi di Torino. PROGRAMMA (vedi … Continua a leggere »

condividi su

Attentato alla comunita’ copta in Egitto: dichiarazione di mons. Nosiglia

Solidarietà e ricordo nella preghiera per le vittime e dell'attacco dell'11 dicembre 2016

È di almeno 25 morti, tra cui sei bambini, e 35 feriti il bilancio dell’esplosione avvenuta domenica 11 dicembre 2016 al Cairo in un edificio che fa parte del complesso della cattedrale copta di San Marco nel quartiere Al Abasiya. Lo ha detto il ministro della Sanità Ahmed Emad al canale satellitare Cbc. Di seguito la dichiarazione dell’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia in riferimento … Continua a leggere »

condividi su

“Accogliere, ascoltare, accompagnare: la Fondazione Don Mario Operti di Torino si racconta”: presentazione libro

Lunedì 5 dicembre 2016 a Palazzo Barolo. L'intervento dell'Arcivescovo

Lunedì 5 dicembre 2016 alle 11.00, presso Palazzo Barolo, in via delle Orfane 7 a Torino, si è tenuto un incontro di presentazione della pubblicazione “Accogliere, ascoltare, accompagnare: la Fondazione Don Mario Operti di Torino si racconta”. Insieme all’Arcivescovo di Torino Monsignor Cesare Nosiglia (in allegato il testo del suo intervento) si sono ripercorsi i temi cari alla Fondazione: welfare, sussidiarietà, solidarietà attiva attraverso il lavoro … Continua a leggere »

condividi su

Giornata del Seminario 2016: “Gioia e’ star con te”

Per domenica 4 dicembre 2016 l'invito dell'Arcivescovo a pregare per il dono delle vocazioni sacerdotali

«Gioia è star con te». Questo è lo slogan che caratterizza la giornata del seminario di quest’anno, celebrata domenica 4 dicembre 2016. In allegato l’invito dell’Arcivescovo a pregare per il dono delle vocazioni sacerdotali e lo speciale della “Voce E il Tempo” con l’intervento di don Antonio Sacco vicerettore del Seminario di Torino.

condividi su

“Il limite che non limita”: convegno diocesano per la Pastorale della Disabilita’

Sabato 3 dicembre 2016 al Santo Volto. Introduzione ai lavori di mons. Cesare Nosiglia (TESTO ON LINE)

Sabato 3 dicembre 2016 dalle 8.30 alle 13, presso il centro congressi del Santo Volto a Torino (via Borgaro 1), si tiene il convegno diocesano per la Pastorale della Disabilità «Il limite che non limita». Hanno aperto i lavori don Paolo Fini, direttore della Pastorale della Salute, e l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia con un’introduzione sul tema del convegno (in allegato). La prima sessione, moderata da … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia sugli scontri nell’area ex Moi: “Un quartiere blindato è una sconfitta per tutti”

Dichiarazione di venerdì 25 novembre 2016

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino sugli scontri nell’area ex Moi: «Un quartiere blindato è una sconfitta per tutti. Gli scontri, gli episodi di violenza e intolleranza che hanno reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine nell’area dell’ex Moi sono un segnale che non può passare sotto silenzio, per la nostra città come per la Chiesa. I problemi di convivenza e di integrazione esistono e … Continua a leggere »

condividi su

“30 anni di politiche, percorsi e progetti per l’inclusione attiva dei migranti”: giornata di formazione per volontari e operatori

Mercoledì 30 novembre 2016 in via Cottolengo a Torino. Intervento conclusivo di mons. Perego direttore della Migrantes

Mercoledì 30 novembre 2016, dalle 9 alle 12.45 in via Cottolengo 22 a Torino, l’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti (UPM) ha organizzato una giornata di formazione per volontari e operatori del campo delle migrazioni sul tema: “30 anni di politiche, percorsi e progetti per l’inclusione attiva dei migranti sul territorio cittadino e regionale: cosa rimane da fare?”. PROGRAMMA:9,00 – 9,15:        Accoglienza e saluti (Sergio Durando, … Continua a leggere »

condividi su

XX Giornata nazionale della colletta alimentare: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”

Appuntamento sabato 26 novembre 2016 nei principali supermercati. Anche mons. Cesare Nosiglia alla raccolta. Il messaggio dell'Arcivescovo

E’ tornata sabato 26 novembre 2016 in tutta Italia la Giornata nazionale della colletta alimentare, dedicata in questa XX edizione a “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.  “Il successo della Colletta Alimentare come detto da Papa Francesco, dipende dal fondamentale desiderio dell’uomo nel voler far sentire amato, chi soffre. È questo impulso forte che ha creato e confermato l’impegno di tanti a … Continua a leggere »

condividi su

“La cura e la preghiera in Gesu’ via di conversione”: Ritiro di Avvento per consacrati con l’Arcivescovo

Sabato 26 novembre 2016 in mattinata presso la chiesa del Santo Volto

Sabato 26 novembre 2016 in mattinata, presso la chiesa del Santo Volto, mons. Nosiglia ha predicato il ritiro di Avvento per i religiosi e i consacrati.   In allegato il testo della sua meditazione. Sul sito del settimanale diocesano “La Voce e Il Tempo” ampia fotogallery.

condividi su

Agora’ del Sociale: seconda Assemblea

Sabato 19 novembre 2016 presso l'Auditorium della Città Metropolitana. TESTI degli interventi e SCHEDE di sintesi

L’Agorà del Sociale, fatta con i giovani. Il cammino pluriennale voluto dalla diocesi per costruire il futuro di Torino ha celebrato la sua seconda Assemblea con un confronto diretto tra i giovani e i rappresentanti delle istituzioni e delle forze sociali. L’appuntamento era per sabato 19 novembre 2016, dalle 9.30 alle 13, presso la sede della Città metropolitana di Torino, in corso Inghilterra 7.   … Continua a leggere »

condividi su

Sostenere le comunicazioni sociali in tutte le loro forme

Lettera-appello dell'Arcivescovo di Torino alla Chiesa locale per la Giornata della Stampa cattolica domenica 20 novembre 2016

Di seguito (e in allegato) la lettera dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, alla Chiesa locale domenica 20 novembre 2016, in occasione della Giornata della Stampa cattolica celebrata ogni anno nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’universo. ———–Carissimi,non vi nascondo che quest’anno, in occasione della Giornata della Stampa cattolica, provo sentimenti diversi. Innanzitutto, ho la gioia di veder crescere il progetto editoriale, anzi multimediale … Continua a leggere »

condividi su

“Misericordia e perdono”: incontro interreligioso

Martedì 15 novembre 2016, alle 19, al Sermig. Intervenuti anche l'arcivescovo mons. Nosiglia e l'imam Pallavicini

Martedì 15 novembre 2016, dalle 19 alle 21, presso il Salone della Pace al Sermig di Torino (piazza Borgo Dora 61), l’Arcidiocesi di Torino, il Centro Federico Peirone e la CO.RE.IS (Comunità Religiosa Islamica) italiana hanno organizzato un incontro su “Misericordia e perdono”. Sono intervenuti:S.E.R. Mons. Cesare Nosiglia – Arcivescovo di TorinoImam Yahya Pallavicini – CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) PiemontePredicatrice Eugenia Ferreri – Presidente Commissione Evangelica … Continua a leggere »

condividi su

Fine dell’Anno giubilare in diocesi

Domenica 13 novembre 2016 alle 15.30 in Cattedrale l'Arcivescovo ha presieduto la S. Messa e chiuso la Porta Santa. Indicazioni liturgiche per le parrocchie che volevano unirsi al rendimento di grazie

Domenica 13 novembre 2016 alle 15.30 in Cattedrale mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa di ordinazione diaconale e chiuso la Porta Santa e l’Anno giubilare in diocesi.    La Porta Santa in Duomo era stata aperta domenica 13 dicembre 2015. Sono stati migliaia i fedeli che, lungo l’anno, hanno attraversato le cinque Porte Sante torinesi dell’Anno Santo in: Cattedrale, Cottolengo, Consolata, carcere minorile … Continua a leggere »

condividi su

Gabriel e Romeo: due nuovi diaconi

Domenica 13 novembre 2016 alle 15.30 ordinazione in Cattedrale

Domenica 13 novembre 2016, alle 15.30, nella Cattedrale di Torino, in occasione della solennità della Chiesa locale, altri due seminaristi del Seminario Maggiore di Torino sono diventati diaconi. Sono due giovani per tanti aspetti molto diversi tra loro, ma anche con tanti punti in comune. Innanzitutto la loro provenienza: tanto Romeo Antica (34 anni) quanto Gabriel Scripcaru (31 anni) sono entrambi originari della Romania, entrambi … Continua a leggere »

condividi su

Costituzione della Consulta di Pastorale giovanile: invito alla partecipazione

Primo appuntamento sabato 12 e domenica 13 novembre 2016 a Forno di Coazze

Per vivere la sinodalità tanto sottolineata da Papa Francesco e come previsto dalle conclusioni del Sinodo dei Giovani, si sta costruendo la nuova Consulta di Pastorale giovanile. Si tratta di un organismo di collegamento, coordinamento e confronto sulla Pastorale Giovanile, presente in tutte le Diocesi italiane, voluto dalla stessa Conferenza Episcopale Italiana. L’invito è rivolto alla partecipazione di 2 o 3 giovani che intervengano come … Continua a leggere »

condividi su

Rete Caritas: prosegue la raccolta aiuti per i terremotati del centro Italia

Come contribuire attraverso la Caritas diocesana

«La rete Caritas è pronta a moltiplicare gli sforzi per dare risposte alle nuove necessità, grazie anche all’avvio dei gemellaggi che vedono il coinvolgimento di tutte le Caritas, da Nord a Sud. Prosegue nel contempo l’impegno e l’accompagnamento nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto che ha suscitato una generosa risposta solidale, anche dall’estero». Così la Caritas Nazionale ribadisce il proprio impegno a sostegno … Continua a leggere »

condividi su

Ognissanti e commemorazione dei fedeli defunti: le celebrazioni

Le S. Messe presiedute dall'Arcivescovo al cimitero Parco e al Monumentale; gli appuntamenti per ricordare le vittime del lavoro e dello sport. Orari e servizi nei cimiteri di Torino. MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO

Di seguito il calendario delle celebrazioni per la festa di Ognissanti (1 novembre) e per la commemorazione dei fedeli defunti (2 novembre) presiedute dall’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia:   – martedì 1 novembre ore 15.30 celebrazione presso il piazzale all’ingresso principale del Cimitero Parco (testo dell’omelia in allegato);   – mercoledì 2 novembre, ore 15.30, S. Messa presso la Gran Croce del viale centrale al Cimitero … Continua a leggere »

condividi su

“Smart night!”, la Notte dei Santi nella luce dell’arte e della preghiera con l’Arcivescovo

Lunedì 31 ottore 2016 al Museo di Arte Contemporanea di Rivoli. A seguire festa e preghiera all'Oratorio della Stella con l'Arcivescovo

Il consueto incontro diocesano per adolescenti e giovani della Notte dei Santi quest’anno ha puntato sulla proposta dell’arte, come linguaggio per annunciare la bellezza della santità. Il 31 ottobre 2016 l’appuntamento era in un luogo di eccezione: il Castello di Rivoli – Museo di Arte Contemporanea. L’evento era  in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Museo.   La serata si è articolata in due momenti: … Continua a leggere »

condividi su

“Vivere da cittadini sovrani il nostro territorio”: presentazione corso SFIPS 2016/2017

Sabato 29 ottobre 2016 presso la Facoltà Teologica a Torino presentazione del biennio di Formazione all'impegno sociale e politico

Sabato 29 ottobre 2016, ore 9-13, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, in via XX Settembre 83 a Torino, si è tenuta la presentazione del biennio 2016-2017 della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico – SFISP organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro. Erano presenti Paolo Foglizzo, editorialista della rivista “Aggiornamenti sociali” e Ivan Vitali, socio fondatore e docente della Scuola di … Continua a leggere »

condividi su

“Cantate Domino”: concerto della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”

Sabato 29 ottobre 2016 alle 20.30 in Cattedrale per il 25° di ordinazione episcopale di mons. Nosiglia

In occasione del 25° anniversario dell’ordinazione episcopale dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, sabato 29 ottobre 2016 ore 20.30, nella Cattedrale di San Giovanni Battista, in via XX settembre 87 a Torino, la Cappella Musicale Pontificia “Sistina” si è esibita nel concerto “Cantate Domino”. Ingresso libero.   Sul portale del settimanale diocesano.ampia fotogallery.  La Cappella Musicale Pontificia, detta anche “Sistina”, è tra le più antiche … Continua a leggere »

condividi su