Archivi della categoria: In Primo Piano

Attentato a Nizza. I vescovi: “La solidarietà nazionale sara’ più forte del terrorismo”

La condanna del Pontefice per la strage di giovedì 14 luglio 2016. I musulmani invitano a pregare nelle moschee per le vittime

A soli otto mesi dagli attacchi jihadisti commessi il 13 novembre a Parigi e Saint-Denis, la Francia cade di nuovo nell’incubo terrorismo. Siamo sulla “Promenade des Anglais” di Nizza che era stata chiusa alla circolazione per la serata di festa nazionale del 14 luglio 2016. È qui che si è consumata una tragedia immane quando un tir bianco si è scagliato contro la folla, composta … Continua a leggere »

condividi su

Incidente ferroviario, la vicinanza della Chiesa italiana

Appello per una prossimità solidale

Di seguito il comunicato diramato dalla Conferenza Episcopale Italiana mercoledì 13 luglio 2016 per esprimere la vicinanza della Chiesa italiana a quanti sono stati colpiti dal grave incidente ferroviario del 12 luglio sulla linea Corato-Andria: ————————————La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana si stringe attorno alle famiglie coinvolte nel grave incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio sulla linea Corato-Andria: mentre partecipa al dolore per la perdita … Continua a leggere »

condividi su

Gemellaggio giovani di Torino e Nairobi per la GMG di Cracovia

Festa di accoglienza venerdì 15 luglio 2016 alla parrocchia della Crocetta. Fitto programma di incontri e visite prima della partenza per la Polonia

Sono arrivati mercoledì 13 luglio 2016 a Torino dieci giovani keniani provenienti dalla parrocchia Santi Innocenti in Tassia – Nairobi Kenya. Sono accompagnati dal loro parroco don Mauro Gaino, prete fidei donum torinese che, insieme a don Paolo Burdino e don Daniele Presicce, gestiscono da più di 4 anni la parrocchia affidata a Torino. I dieci ragazzi (4 maschi e 6 femmine) hanno un’età compresa … Continua a leggere »

condividi su

Partita da Torino la peregrinazione delle reliquie del Beato Frassati per la GMG di Cracovia

Il viaggio per Cracovia in oltre 20 tappe

In occasione della prossima Giornata Mondiale della Gioventù dal 26 al 31 luglio 2016, voluta da Papa Francesco a Cracovia, in Polonia, in onore del loro ideatore, San Giovanni Paolo II, l’Arcidiocesi di Cracovia ha richiesto la presenza delle reliquie del Beato Pier Giorgio Frassati, indicato dallo stesso Papa Francesco come modello a tutti i giovani del mondo. Il corpo del Beato Pier Giorgio giungerà … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia sulla tragica scomparsa della torinese Claudia D’Antona nell’attentato a Dacca

Cordoglio e condanna del terrorismo assassino che colpisce civili innocenti. Venerdì 8 luglio 2016 l'Arcivescovo ha presieduto le esequie: il testo dell'OMELIA

Domenica 3 luglio 2016 l’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha voluto manifestare il proprio cordoglio per la tragica scomparsa della torinese Claudia D’Antona nell’attentato a Dacca in Bangladesh. L’arcivescovo si trovava in Francia, alla guida del pellegrinaggio nazionale italiano al santuario mariano della Salette. «Il dolore per la morte tragica di vittime innocenti nell’attentato rivendicato dall’Isis a Dacca in Bangladesh – dichiara mons. Nosiglia … Continua a leggere »

condividi su

Festa di fine Ramadan: gli auguri dell’Arcivescovo ai fedeli musulmani

Messaggio inviato ai centri di preghiera e alle moschee il 6 luglio 2016: «Educhiamo la nostra gioventù alla misericordia e alla pace verso tutti»

In allegato e qui di seguito il saluto che l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha scritto ai fedeli musulmani residenti nel territorio della Diocesi di Torino in occasione del termine del mese di Ramadan Il messaggio è stato distribuito nei centri di preghiera e nelle moschee grazie al Centro Federico Peirone della Diocesi di Torino e ai Moderatori delle Unità Pastorali. Viene pronunciato, a nome dell’Arcivescovo, … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino: S. Messa con l’Arcivescovo

Venerdì 24 giugno 2016 celebrazione in Cattedrale. Rimgraziamento al Sindaco uscente e auguri alle neo eletta. Alla sera i tradizionali fuochi d'artificio sul Po

Venerdì 24 giugno 2016 nella solennità di San Giovanni Battista, patrono di Torino, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia alle 10.30 in Cattedrale ha presieduto la S. Messa (in allegato il testo dell’omelia) e ha consegnato la lettera che ha rivolto alla Città «Mio fratello abita qui». Al termine della celebrazione l’Arcivescovo ha anche rilasciato la seguente dichiarazione:   «Al termine di questa solenne celebrazione del patrono … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Consolata, patrona della Diocesi: celebrazioni liturgiche e processione

Testo dell'omelia dell'Arcivescovo alla S. Messa del 20 giugno 2016 e per l'apertura della quarta Porta Santa in Diocesi. Intervento conclusivo

Le celebrazioni della festa della Consolata, Patrona della diocesi, si sono aperte lunedì 20 giugno alle 6 con la Messa animata dalle congregazioni del Cottolengo; seguono Messe alle 7, alle 8, animata dai seminaristi del Seminario Maggiore, alle 9.30, presieduta dal Vicario generale della diocesi mons. Valter Danna. L’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, come da lui stesso annunciato attraverso un comunicato, alle 11 ha aperto la Porta … Continua a leggere »

condividi su

«È possibile. La regola della speranza»: mons. Nosiglia dialoga con Ernesto Olivero

Martedì 28 giugno 2016 alle 21 al Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino

Martedì 28 giugno 2016 alle 21. al Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino, si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Ernesto Olivero, fondatore dell’Arsenale della Pace. Il volume, intitolato «È possibile. La regola della speranza», è la testimonianza dei 52 anni di storia del Sermig: volti, esperienze, riflessioni che partono dalla vita degli Arsenali di Torino, San Paolo del Brasile e … Continua a leggere »

condividi su

Santuario della Consolata: appello per la raccolta fondi e annuncio apertura Porta Santa

L'Arcivescovo mons. Nosiglia ha dato il duplice annuncio. Colletta in tutte le parrocchie domenica 19 giugno

Pubblichiamo di seguito l’appello dell’Arcivescovo di Torino ai presbiteri, diaconi, religiosi e religiose e laici della Diocesi di Torino: «Si avvicina la Festa della Consolata, la patrona della nostra Diocesi a cui siamo particolarmente riconoscenti per tanti segni di grazia e benevolenza che ha sempre riservato alla nostra terra. La Madre di Dio continua ad essere punto di riferimento per tantissimi fedeli che ad essa … Continua a leggere »

condividi su

“Morire di Speranza”: preghiera presieduta dall’Arcivescovo per immigrati e rifugiati che hanno perso la vita

Giovedì 23 giugno 2016 alle 21 nella chiesa dei Santi Martiri a Torino

Anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, la Comunità di Sant’Egidio, insieme a Associazione Centro Astalli, Caritas Italiana, Fondazione Migrantes, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Acli, Centro Fernandes, Chiese Valdesi e Metodiste di Napoli e Comboniani di Castel Volturno, hanno promosso “Morire di Speranza”, una veglia di preghiera, per ricordare tutti coloro che hanno perso la vita nei … Continua a leggere »

condividi su

Caritas su poverta’: persone, non numeri

Comunicato in merito alle recenti polemiche

Pubblichiamo di seguito il comunicato di Caritas diocesana diffuso sabato 11 giugno 2016:   —————– «Caritas Diocesana deplora ogni strumentalizzazione a fini di polemica politica sul tema dei poveri nella nostra città e nel territorio dell’area metropolitana torinese.   Siamo di fronte a persone che soffrono e che vanno rispettate e amate, così come cercano di fare i molti volontari che le seguono.   Stiamo … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2016: doppio appuntamento a giugno

Sabato 4 giugno al mattino e venerdì 10 giugno alla sera, sempre al Santo Volto. RELAZIONI E AUDIO. SINTESI dei gruppi. SPECIALE de "La Voce del Popolo"

Quest’anno l’Assemblea diocesana si è svolta in due momenti differenti: sabato 4 e domenica 10 giugno. Qui di seguito le date, gli orari e il programma dettagliato del doppio appuntamento al centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1 – Torino), a cui era tradizionalmente invitata tutta la comunità diocesana: sacerdoti e diaconi, Consigli pastorali, operatori pastorali, religiosi e religiose, membri delle aggregazioni laicali, insegnanti … Continua a leggere »

condividi su

«Oltre la meta!»: festa per i partenti alla Giornata Mondiale della Gioventù

Domenica 19 giugno 2016, dalle 15.30 alle 19, al Parco Dora di Torino con l'Arcivescovo

Il titolo scelto per l’appuntamento di domenica 19 giugno 2016 era tutto un programma: «Oltre la meta!». A un anno esatto dall’apertura dell’Happening dei Giovani e degli Oratori e nello stesso luogo – l’area del Parco Dora adiacente al Santo Volto, dove si radunarono oltre 12.000 giovani per la veglia e la notte di attesa dell’arrivo di Papa Francesco – grande festa per tutti coloro … Continua a leggere »

condividi su

“Ecologia integrale e salute”: convegno del Centro Cattolico di bioetica

Sabato 18 giugno 2016, dalle 8 alle 13, in via XX Settembre 83 a Torino. Saluto dell'Arcivescovo

Sabato 18 giugno 2016, dalle 8 alle 13, nell’aula Magna della Facoltà Teologica in via XX Settembre 83 a Torino, si è tenuto il convegno del Centro Cattolico di bioetica dal titolo: «Ecologia integrale e salute». La mattinata di studi era accreditata ECM per tutte le professioni sanitarie.   PROGRAMMA 8.00 Registrazione dei partecipanti 8.45 Saluti Mons. Cesare Nosiglia Arcivescovo Metropolita di Torino Moderatore Enrico … Continua a leggere »

condividi su

«Life. Da Caino al Califfato: verso un mondo senza pena di morte», presentazione libro

Lunedì 13 giugno 2016 alle 17.30, nella Chiesa dei Santi Martiri a Torino. Intervengono Marazziti, Molinari e mons. Nosiglia

Lunedì 13 giugno 2016 alle 17.30, nella Chiesa dei Santi Martiri in via Garibaldi 25 a Torino, la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato la presentazione del libro «Da Caino al Califfato: verso un mondo senza pena di morte» di Mario Marazziti (ed. Francesco Mondadori). Era presente l’Autore. Sono intervenutiMaurizio Molinari – Direttore de La StampaMons. Cesare Nosiglia – Arcivescovo di Torino IntroducevaDaniela Sironi – Comunità … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazioni presbiterali e diaconali

Sabato 4 e sabato 11 giugno 2016 in Cattedrale e a Maria Ausiliatrice

A inizio giugno l’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha proceduto a quattro ordinazioni presbiterali e dieci diaconali.     Sabato 4 giugno 2016 alle ore 15.30, nella basilica di Maria Ausiliatrice, Alberto Goia, 30 anni, nato a Castellamonte (To) il 15 giugno 1985, cresciuto a Volpiano dove ha conosciuto i Salesiani e maturato la sua vocazione. Ha emesso la prima professione religiosa l’8 settembre … Continua a leggere »

condividi su

Memoria del Miracolo eucaristico: celebrazione eucaristica e processione del Corpus Domini

Lunedì 6 giugno 2016 funzione in Cattedrale con mons. Nosiglia e processione fino alla Basilica del Corpus Domini

Lunedì 6 giugno 2016 ricorreva la Memoria del Miracolo Eucaristico di Torino. Alle ore 21, nella Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino, l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la Celebrazione eucaristica. E’ seguita la processione fino alla Basilica del Corpus Domini L’Arcivescovo ha invitato in modo particolare tutti i ministri straordinari della Comunione, quale testimonianza del profondo legame tra il ministero svolto e l’Eucaristia. … Continua a leggere »

condividi su

«Verso un mondo senza frontiere»: pellegrinaggio Migrantes a Vicoforte

Domenica 5 giugno 2016 al Santuario della Natività di Maria a cura del Coordinamento Regionale di Piemonte e Valle d'Aosta

Era in programma domenica 5 giugno 2016 al Santuario della Natività di Maria a Vicoforte il pellegrinaggio del Piemonte e Valle d’Aosta a cura del Coordinamento Regionale Migrantes. Tema «Verso un mondo senza frontiere». PROGRAMMA DELLA GIORNATA 10.30 Arrivo e accoglienza12.00 Preghiera e saluti di Mons. Bartolomeo Bessone, Rettore del Santuario, e del sindaco di Vicoforte di Mondovì, Valter Roattino.13.00 Pranzo al sacco condiviso13.30 Festa e animazione15.30 … Continua a leggere »

condividi su

Morte della piccola Steffy di Lemie: dichiarazione di mons. Cesare Nosiglia

Torino dall'Arcivescovado 26 maggio 2016

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, in morte della piccola Steffy di Lemie: «Siamo profondamente addolorati per l’improvvisa morte della piccola Steffy nata a Torino il 6 marzo 2016 e accolta con la mamma Blessing presso la casa del Cottolengo di Lemie insieme ad altri rifugiati. La perdita di una bimba di così tenera età colpisce tutti e suscita tante domande. … Continua a leggere »

condividi su