Archivi della categoria: In Primo Piano

Mons. Nosiglia su attentato di Brindisi: gesto di gravità inimmaginabile

"Questa strage ci mette di fronte al mistero del male ma richiama anche all' impegno della legalità"

  Di seguito le parole dell’Arcivescovo di Torino e vicepresidente della Cei in riferimento all’attentato alla scuola di Brindisi, sabato 19 maggio:    “Qualunque parola di esecrazione è insufficiente a condannare ed esprimere i sentimenti che attraversano il cuore di tutti noi per quanto accaduto stamane all’istituto «Morvillo Falcone» di Brindisi. Un fatto del genere non si sarebbe mai potuto nemmeno immaginare, nel nostro Paese. Colpire … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo rito delle esequie

Incontri di presentazione sabato 12 e mercoledì 23 maggio

Per favorire la partecipazione alla presentazione del nuovo Rito delle Esequie recentemente approvato dalla Cei, la diocesi di Torino organizza due incontri di presentazione.   Un primo incontro, per i diaconi e quanti sono impegnati nella pastorale dei funerali, si è tenuto sabato 12 maggio dalle 9.30 alle 12 a Villa Lascaris di Pianezza. Un secondo incontro, per i presbiteri e i diaconi, si è svolto  mercoledì 23 maggio … Continua a leggere »

condividi su

Confronto regionale delle Caritas parrocchiali di Piemonte e Valle d’Aosta

La decima edizione sabato 19 maggio a Castelnuovo don Bosco (At)

Il tempo di crisi in cui stiamo vivendo interpella in modo forte tutto il comparto socio assistenziale, sia pubblico che privato. Nell’ultimo biennio le oltre trecento Caritas, tra parrocchiali e diocesane, presenti sul territorio delle due regioni civili che compongono quella conciliare hanno assistito ad un aumento esponenziale delle richieste di aiuto da parte di sempre più larghe fasce di popolazione. Mentre l’organismo pastorale di … Continua a leggere »

condividi su

Convegno diocesano dei Catechisti

Sabato 19 maggio nelle singole parrocchie e domenica 23 settembre al Santo Volto

Il Convegno dell’Ufficio catechistico si è svolto nelle singole parrocchie sabato 19 maggio. Gli incontri del 19 maggio serviranno per prepararsi all’incontro comune in programma domenica 23 settembre al Santo Volto con l’Arcivescovo, dalle 9 alle 17 circa.   In allegato il materiale preparatorio usato per l’appuntamento del 19 maggio.   Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Catechistico: tel. 011.51.56.340; email: catechistico@diocesi.torino.it.  

condividi su

«Riforme istituzionali e sussidiarietà: strumenti per una cittadinanza attiva»: seminario

Sabato 5 maggio in preparazione alla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

L’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro ha organizzato per sabato 5 maggio presso il Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti) in via Nino Costa 8, il seminario «Riforme istituzionali e sussidiarietà: strumenti per una cittadinanza attiva». Il Seminario rientra nel percorso preparatorio alla prossima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si svolgerà a Torino nel’autunno del 2013. La sussidiarietà, il completamento delle riforme istituzionali … Continua a leggere »

condividi su

Sindone: la festa il 4 maggio

Appuntamento in Duomo per la preghiera con l'Arcivescovo e il concerto. Ritrovo dei volontari

Da qualche anno nel Duomo di Torino è conservata la Sindone (e liturgicamente il giorno della Sindone nel Duomo è «Festa») e in esso la solennità dei festeggiamenti è d’obbligo per la diocesi di Torino. Venerdì 4 maggio le celebrazioni in Duomo hanno avuto due momenti: un tempo di preghiera alle 17,30 con i Vespri e alle 18 con la santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo mons. Cesare … Continua a leggere »

condividi su

«Unità e solidarietà per “conquistare il lavoro”»

Messaggio dell'Arcivescovo per la Festa dei Lavoratori e la Beatificazione di Giuseppe Toniolo. Veglia della Solidarietà il 2 maggio a Orbassano

In allegato il testo del Messaggio di mons. Cesare Nosiglia per la Festa dei Lavoratori e la Giornata della Solidarietà 2012, in concomitanza con la Beatificazione di Giuseppe Toniolo (29 aprile 2012).   L’Arcivescovo di Torino presiederà la Veglia della Solidarietà mercoledì 2 maggio alle ore 20,45 presso la parrocchia del San Giovanni Battista in Orbassano (Piazza Umberto I, 3). Al momento di preghiera sono … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale vocazioni

Sabato 28 aprile 2012. L'intervento di mons. Nosiglia alla Veglia diocesana

Sabato 28 aprile alle 21, presso la chiesa di San Lorenzo, in via Palazzo di Città 4 a Torino, si è tenuta la Veglia diocesana in occasione della Giornata Mondiale delle Vocazioni (in allegato il testo dell’intervento dell’Arcivescovo).   Erano particolarmente invitati i giovani delle comunità.   In allegato anche il discorso del Santo Padre Benedetto XVI per la Giornata.    

condividi su

Congresso mondiale ex allievi e ex allieve di don Bosco

Dal 26 al 29 aprile Valdocco ne accoglie oltre 400 di 22 nazioni

Da giovedì 26 aprile la Casa Madre di Torino Valdocco – Maria Ausiliatrice ha accolto i partecipanti al Congresso mondiale della Confederazione degli ex allievi e delle ex allieve di don Bosco. L’evento ha concluso le celebrazioni del primo centenario dell’associazione e aperto un nuovo percorso.   Al congresso hanno partecipato oltre 400 exallievi, exallieve e salesiani, provenienti da 22 nazioni.   L’inaugurazione ufficiale ha … Continua a leggere »

condividi su

Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS): iniziative per il 40° anniversario della sua nascita in Italia

«10 Piazze per 10 Comandamenti» e incontro al Palaolimpico con padre Cantalamessa

Si è tenuta giovedì 26 aprile, presso la Facoltà Teologica di via XX Settembre 83, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per i 40 anni della nascita del Rinnovamento nello Spirito santo.   Il RnS è un Movimento ecclesiale che in Italia conta più di 200 mila aderenti, raggruppati in oltre 1.900 gruppi e comunità, di cui 170 nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta. … Continua a leggere »

condividi su

Prima Conferenza regionale sulla Scuola

Sabato 21 aprile a Teatro Nuovo di Torino. On line tutte le relazioni e gli interventi

Sabato 21 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, al Teatro Nuovo di Torino, in c.so Massimo D’Azeglio 17, si è tenuta la prima Conferenza regionale sulla Scuola dedicata a «La Scuola pubblica per l’educazione». L’incontro, che ha coinvolto scuola statale, paritaria e formazione professionale, è stato promosso dalla Conferenza Episcopale Piemontese (C.E.P.) per approfondire la situazione e i problemi della scuola pubblica.   PROGRAMMA DELLA MATTINATA: ore … Continua a leggere »

condividi su

Convegno diocesano per i ministranti: chierichetti in Cattedrale con l’Arcivescovo

Domenica 22 aprile in Duomo

Si è tenuto domenica 22 aprile con l’Arcivescovo in Cattedrale (ore 14,00 – 18,00) il convegno diocesano 2012 «Samuel» per i ministranti.   Programma: ore 14.30: grande gioco di accoglienza ore 16.30: S. Messa presieduta dal Vescovo Cesare, con la consegna del mandato a tutti i chierichetti.   Per ulteriori informazioni: Equipe Samuel Torino.   In allegato la locandina dell’appuntamento.  

condividi su

«Mai più sfitti. Dare valore agli alloggi, conservare dignità alle persone»

Emergenza abitativa: iniziativa congiunta di Città e Arcidiocesi di Torino

Lunedì 16 aprile, alle 12.40, presso la Sala Toniolo di Palazzo Ceriana-Mayneri (Circolo della Stampa, corso Stati Uniti 27), il Sindaco Piero Fassino, l’Arcivescovo monsignor Cesare Nosiglia e l’Assessore al Welfare Elide Tisi hanno illustrato, nel corso di una conferenza stampa, l’iniziativa congiunta di sensibilizzazione sul problema della casa intitolata: «Mai più sfitti. Dare valore agli alloggi, conservare dignità alle persone».   Presenti anche i … Continua a leggere »

condividi su

Tavola rotonda sulla Legge regionale 26 per gli oratori

Mercoledì 18 aprile al Centro Congressi della Regione Piemonte

In occasione dei dieci anni di promulgazione della legge Regionale 26 sugli oratori, mercoledì 18 aprile al Centro Congressi della Regione Piemonte in c. Stati Uniti 23 a Torino si è tenuta una tavola rotonda promossa dall’Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale piemontese (Cep), in collaborazione con Regione Piemonte, Federazione oratori piemontesi, Pastorale giovanile Cep, oratori salesiani di don Bosco e Figlie di Maria Ausiliatrice.   Programma della … Continua a leggere »

condividi su

«Percorsi di Pastorale della Salute»: presentazione libro

Mercoledì 18 aprile alla Facoltà Teologica

Mercoledì 18 aprile alle 17.45, presso l’Aula Magna della Facoltà Teologica in via XX Settembre 83 a Torino, è stato presentato il libro «Percorsi di Pastorale della Salute» a cura di Enrico Larghero e Marco Brunetti.   Sono intervenuti: Sua Ecc. Mons. Zygmunt Zimowski – Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari Mons. Valter Danna – Vicario Generale Arcidiocesi di Torino Padre Joaquim Paulo Cipriano – … Continua a leggere »

condividi su

«Il dolore della mente»: convegno sabato 14 aprile

A cura degli Uffici Pastorali Caritas e Salute con il Tavolo diocesano Salute Mentale

Gli Uffici Pastorali Caritas e Salute e il Tavolo diocesano Salute Mentale, in collaborazione con la Parrocchia Gesù Redentore Torino e il Centro Camilliano di Pastorale Sanitaria, hanno organizzato per sabato 14 aprile, presso il Salone «don Mario Operti» in corso Siracusa 213 a Torino, il convegno «Il dolore della mente. Riflessioni ed idee per aiutare le comunità ad affrontare la sofferenza psichica».   Mercoledì … Continua a leggere »

condividi su

«Perché serviamo?»: convegno diocesano degli educatori

Domenica 15 aprile alla Fabbrica delle "e"

Domenica 15 aprile 2012, dalle 10 alle 17, presso la Fabbrica delle”e” di c.so Trapani 91/b a Torino l’ACR Azione Cattolica Italiana ha organizzato il convegno diocesano degli educatori.   Programma: 10.00 Accoglienza 10.30 Confronto sul titolo del convegno «Perché serviamo?» intervengono: TERESA BORRELLI, responsabile nazionale ACR LUCA BORTOLI, consigliere nazionale Giovani 13.00 Pranzo 14.30 Laboratori 16.00 Messa 17.00 Saluti   Per maggiori informazioni : … Continua a leggere »

condividi su

Gesù: resurrezione e speranza

Omelie e appuntamenti dell'Arcivescovo per la Pasqua 2012

L’Arcivescovo ha voluto caratterizzare il cammino di preparazione alla Pasqua con alcuni gesti e incontri che sottolineano il significato centrale della festa: la speranza cristiana che nasce dalla risurrezione del Signore e che si manifesta nel servizio ai fratelli più poveri. È un modo anche di «interpretare» le situazioni di disagio e grave crisi che colpiscono oggi il territorio torinese.   Lunedì 2 aprile, alle … Continua a leggere »

condividi su