Archivi della categoria: In Primo Piano

Festa diocesana dei giovani

Sabato 31 marzo all'Area Vitali - Parco Dora

Sabato 31 marzo, alle 16.30, presso l’area Vitali del Parco Dora (a fianco al complesso del Santo Volto) si è tenuta la Festa diocesana dei giovani con il Vescovo Cesare. Un pomeriggio che ha seguito il tema della GMG2012 “Siate sempre lieti nel Signore!”, con la partecipazione del Grande Coro Hope, GG Cotichella, Egidio Carlomagno, I Panpers e molte altre sorprese!   I giovani hanno avuto … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri

Sabato 24 marzo. On line il materiale per l'approfondimento

Nel giorno che ricorda l’uccisione di mons. Oscar Arnulfo Romero, il 24 marzo del 1980, la Chiesa italiana si è ritrovata per celebrare una Giornata di preghiera e digiuno facendo memoria dei missionari martiri e di quanti ogni anno vengono uccisi solo perché incatenati a Cristo. Sono 23 i missionari e le missionarie che nello scorso 2011 hanno donato la propria vita per Amore, ad imitazione … Continua a leggere »

condividi su

Agguato ad Alberto Musy: dichiarazione di mons. Nosiglia

Messaggio di condanna e invito alla sorveglianza

Di seguito la dichiarazione di mons. Nosiglia in merito all’agguato ad Alberto Musy nella mattina di mercoledì 21 marzo.   «È con solidale partecipazione e viva preghiera che sono vicino al Consigliere Comunale Alberto Musy e ai suoi famigliari in questo momento di sofferenza per il vile attentato che ha colpito loro ma anche l’intera Città e ogni onesto cittadino di Torino. Mi auguro che … Continua a leggere »

condividi su

Strage di Tolosa: messaggio di solidarietà dell’Arcivescovo di Torino

Mons. Nosiglia: «Respingere qualunque gesto o segno di intolleranza»

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino in riferimento alla strage che ha colpito la comunità ebraica di Tolosa lunedì 19 marzo.   «Voglio dimostrare la mia vicinanza e tutta l’affettuosa solidarietà mia personale e della Chiesa torinese verso la comunità ebraica, di nuovo duramente colpita dall’orribile strage di Tolosa. La Chiesa cattolica di Torino, da molti anni, ha arricchito e approfondito l’amicizia e la … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di studio interfacoltà: «Per una grammatica degli affetti»

Promotrici la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e l’Università pontificia salesiana

Mercoledì 21 marzo, in via XX Settembre 83, la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sezione parallela di Torino e l’Università pontificia salesiana – sede di Torino hanno proposto una giornata di studio interfacoltà sul tema: «Per una grammatica degli affetti. Il ruolo delle emozioni nella “vita buona”».   In continuità con le due precedenti edizioni, la Giornata di quest’anno ha esplorato un tema alluso negli … Continua a leggere »

condividi su

XXIII Giornata Caritas: convegno «Rigenerare la carità per rigenerare il mondo»

Sabato 17 marzo al Teatro Grande Valdocco con mons. Nosiglia, Giaccardi e Chiamparino

Sabato 17 marzo, in occasione della XXIII Giornata Caritas, al Teatro Grande Valdocco in via Sassari 28B a Torino, la Caritas diocesana ha organizzato un convegno su «Rigenerare la carità per rigenerare il mondo. Volontari: educatori di cambiamento».   La Giornata Caritas è un appuntamento annuale in cui la Diocesi e le Parrocchie possono offrire alle comunità cristiane un momento di animazione e sensibilizzazione alla … Continua a leggere »

condividi su

La nostra Quaresima: sobrietà e giustizia

Il messaggio dell’Arcivescovo. Un momento difficile per il nostro territorio

Carissimi, con l’austero rito delle Ceneri inizia il periodo più santo dell’anno: la Quaresima, che, alla sequela di Gesù, ci invita a rinnovare l’itinerario battesimale di morte e di risurrezione, per predisporci a vivere la Pasqua del Signore con cuore rinnovato dalla penitenza e dalla carità. Si tratta di un tempo caratterizzato da tre aspetti che la Chiesa non si stanca di ricordarci: un rinnovato … Continua a leggere »

condividi su

No Tav. Mons. Nosiglia: isolare gli estremisti, ma ascoltare la gente

Intervista dell'Arcivescovo a «Radio Vaticana» e al tg Rai di venerdì 2 marzo

Rilanciamo di seguito l’intervista rilasciata da mons. Cesare Nosiglia ai microfoni di «Radio Vaticana» nel pomeriggio di giovedì 1° marzo. Sul sito della Radio è possibile ascoltare anche l’audio.   In allegato l’audio dell’intervista andata in onda venerdì 2 marzo su Radio Rai3. ————- Riaperta al traffico l’Autostrada Torino-Bardonecchia, bloccata da lunedì mattina per le proteste del movimento «No Tav» che si oppone alla realizzazione della … Continua a leggere »

condividi su

«Laboratorio di dialogo interreligioso» all’oratorio San Luigi

Percorso in quattro domeniche: 4-11-18-25 marzo

L’Oratorio Salesiano San Luigi e l’Associazione Giusta organizzano per la prima volta un “laboratorio di dialogo inter-religioso”, in via Ormea 4.   Si tratta di un percorso in quattro domeniche: 4-11-18-25 marzo, dalle 15 alle 17,30, guidato da esperti in materia, che aiutano i cattolici e i musulmani a confrontarsi su tre elementi fondamentali della fede: la preghiera, il digiuno e la carità alla luce … Continua a leggere »

condividi su

Caritas diocesana: innovazione sociale e nuove tecnologie

Il 13 marzo presentata la XXIII Giornata Caritas e la sperimentazione «mangroviainascolto.net»

A quali condizioni il servizio di carità e di solidarietà può essere oggi attore di innovazione sociale, culturale e politica? Quali elementi il volontariato può offrire alla Chiesa, ai poveri e alla società per rigenerare opportunità e futuro?   Questi i temi del Convegno diocesano in occasione della XXIII Giornata Caritas sul tema «Rigenerare la carità per rigenerare il mondo. Volontari: educatori di cambiamento», che … Continua a leggere »

condividi su

La Quaresima in parrocchia e «Missione Metropoli» con l’Arcivescovo

Programma incontri del venerdì in Duomo. La diretta streaming

Ricordo a tutti i parroci l’invito dell’Arcivescovo «a programmare nella prossima Quaresima una iniziativa comune a tutte le parrocchie: quella degli esercizi spirituali al popolo, svolti però su contenuti e con metodo catechistico» (Lettera pastorale, Sulla tua Parola getterò le reti, n. 17). Il contenuto proposto riguarda il primo articolo del Credo articolato in tre incontri: «Credere in Dio oggi», «Credere in Dio Padre», «Credere … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale ecclesiastico regionale piemontese: inaugurato il 73° anno giudiziario

Sabato 25 febbraio nella sede della Facoltà Teologica. Tutti i dati e gli interventi degli esperti

Sabato 25 febbraio, nella sede della Facoltà Teologica, in via XX Settembre 83 a Torino, si è tenuta la cerimonia inaugurale del 73° anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico regionale piemontese.   In allegato la cartella stampa contenente:   – Indirizzo di saluto di Sua Eccellenza l’Arcivescovo Cesare NOSIGLIA, moderatore del Tribunale Regionale Piemontese – Relazione del Vicario Giudiziale Rev. Dott. Ettore SIGNORILE sull’attività del Tribunale … Continua a leggere »

condividi su

Dibattito sul libro «Gesù di Nazaret» di Benedetto XVI

Lunedì 20 febbraio. L'intervento dell’Arcivescovo

«Gesù di Nazaret» all’Università di Torino. Il volume di Benedetto XVI edito dalla Libreria Editrice Vaticana lo scorso anno, lunedì 20 febbraio è stato oggetto di confronto e dibattito presso l’Aula Magna dell’Università di Torino.   Sono intervenuti l’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, Clementina Mazzucco, ordinario di Letteratura Cristiana Antica all’Università di Torino, ed Ernesto Ferrero, direttore editoriale del Salone internazionale del Libro. L’incontro … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di ritiro e spiritualità per pensionati e anziani

«Sia saldo il vostro cuore. Il Signore è risorto»: il 14 febbraio a Villa Lascaris di Pianezza

L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia – Pastorale degli Anziani e Pensionati dell’Arcidiocesi di Torino ha organizzato per martedì 14 febbraio, dalle ore 9.30 alle 17.30, a Villa Lascaris di Pianezza (To) una giornata di ritiro e spiritualità per pensionati e anziani. Titolo dell’incontro: «Sia saldo il vostro cuore. Il Signore è risorto».   Programma: Ore 9,30 accoglienza Ore 9,45 preghiera Ore 10,15 relazione del … Continua a leggere »

condividi su

XX Giornata mondiale del Malato: Lettera dell’Arcivescovo e sussidi

Il materiale per la ricorrenza dell'11 febbraio e il convegno promosso dall'Ufficio Salute

E’ possibile ritirare presso l’Ufficio per la Pastorale della Salute (negli orari di apertura al pubblico) la Lettera dell’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, le immaginette e i vari sussidi in occasione della celebrazione della XX Giornata mondiale del Malato che si è tenuta l’11 febbraio 2012. In allegato il testo integrale della Lettera di mons. Nosiglia.   Anche quest’anno l’Ufficio per la Pastorale Salute dell’Arcidiocesi di Torino, in … Continua a leggere »

condividi su

Sentenza Eternit: commento di mons. Cesare Nosiglia

A margine del verdetto del Tribunale del 13 gennaio

«Si tratta di una sentenza che restituisce ai cittadini la percezione di una giustizia attenta e vicina e sottolinea anche una precisa via da seguire: è la persona, ogni persona, il centro della vita sociale; e tutelare questo valore nell’ambiente di vita e di lavoro non può mai essere soltanto un costo e un obbligo.   Le tante persone morte a causa dell’amianto e della … Continua a leggere »

condividi su

Testimoniare che la vita non è «passione inutile»

Il 5 febbraio la Giornata per la Vita. Il messaggio di mons. Nosiglia

Di seguito il testo integrale del messaggio dell’Arcivescovo per la ricorrenza del 5 febbraio 2012.   «L’annuale ricorrenza della Giornata per la Vita è un’occasione importante per ribadire il sì incondizioato della comunità cristiana alla vita come dono che non è mai possesso indiscusso dell’uomo, ma segno misterioso e affascinante della fecondità amorosa e creatrice di Dio. Quest’anno, per la celebrazione della Giornata, i Vescovi … Continua a leggere »

condividi su