Archivi della categoria: In Primo Piano
Associazioni cattoliche e gruppi ecclesiali alla Consolata con mons. Nosiglia
Incontro di preghiera per Natale

Venerdì 23 dicembre, alle 21, presso il Santuario della Consolata, in via Maria Adelaide 2 a Torino, le associazioni cattoliche, i movimenti e i gruppi ecclesiali si sono incontrati in preghiera: «Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse» (Is 9.1). Ha presieduto la Santa Messa lArcivescovo, mons. Cesare Nosiglia. In allegato … Continua a leggere
L’Arcivescovo visita i detenuti per Natale
Il testo integrale dell'omelia per la Messa del 22 dicembre

Messa in Cattedrale per il mondo del lavoro
Lunedì 19 dicembre celebrazione con l'Arcivescovo per Natale

In occasione del Natale mons. Cesare Nosiglia ha invitato a un momento di preghiera tutti gli operatori economici e sociali, con particolare riferimento al mondo del lavoro. La Santa Messa è stata celebrata lunedì 19 dicembre, alle 21, in Duomo. «In questo tempo che stiamo vivendo così impegnativo, ma anche ricco di occasioni di rinnovamento spirituale e sociale», hanno spiegato gli organizzatori dell’Ufficio per … Continua a leggere
Lettera di Natale 2011 alle famiglie
Il libretto con il testo di mons. Cesare Nosiglia disponibile al Santo Volto o in formato elettronico

Incontro con l’Arcivescovo alla Facoltà di Economia di Torino
Il testo dell'omelia di mons. Nosiglia per la Messa natalizia

Conferenza stampa per i giornalisti
Incontro con l'Arcivescovo per i tradizionali auguri natalizi

Mons. Nosiglia sull’episodio di violenza e razzismo alla Continassa
Dichiarazione dellArcivescovo sui tragici fatti di sabato 10 dicembre

Di seguito la dichiarazione di mons. Cesare Nosiglia sullepisodio di violenza e razzismo alla Continassa: «Di fronte al grave episodio di intolleranza violenta e razzista che ha segnato la periferia di Torino mi sento umiliato e ferito, sia come cristiano, membro di una comunità che vanta nella sua storia la testimonianza dei Santi sociali, sia come cittadino di una città dove migliaia e migliaia … Continua a leggere
«La proposta del nuovo piano socio-sanitario regionale: quale etica nell’allocazione delle risorse?»
Il 12 dicembre seminario a cura della Consulta regionale per la Pastorale della Salute della Cep
Lunedì 12 dicembre, dalle 9 alle 13, presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, in via XX Settembre 83 a Torino, la Consulta regionale per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale piemontese (Cep) ha organizzato un seminario di approfondimento su «La proposta del nuovo piano socio-sanitario regionale: quale etica nell’allocazione delle risorse? Il malato non sempre guaribile è sempre curabile. Come il fondo per la … Continua a leggere
Coppie di fidanzati e sposi in Cattedrale
Incontro con l'Arcivescovo l'8 dicembre

Giovedì 8 dicembre, dalle 16 alle 17, in Duomo l’Arcivescovo ha incontrato le coppie di fidanzati che sono ormai prossime alle nozze e gli sposi che animano i percorsi in preparazione al matrimonio. «È mio vivo desiderio incontrarvi», aveva annunciato mons. Nosiglia, «per mettermi in ascolto dei vostri problemi e dei vostri sogni di innamorati. Voi state vivendo un momento davvero speciale della vostra … Continua a leggere
Mons. Nosiglia con i rappresentanti di Fiat e organizzazioni sindacali
Due incontri separati il 7 dicembre

Mercoledì 7 dicembre larcivescovo mons.Cesare Nosiglia ha ricevuto, in incontri successivi, i rappresentanti del Gruppo Fiat e delle organizzazioni sindacali, per conoscere le problematiche vissute sul tema del lavoro sul nostro territorio, anche in riferimento alla trattativa contrattuale riguardante gli stabilimenti Fiat in Italia. Nello stile, che da tempo si è instaurato, di vivere momenti di reciproco ascolto rispetto alle diverse questioni riguardanti il … Continua a leggere
«1936,27 Buoni motivi per combattere la povertà»
Campagna di Caritas diocesana e Federfarma : continua la raccolta

Nonostante il pensionamento anticipato stabilito dalla recente manovra di governo, che sancisce la decadenza immediata della convertibilità lira euro, Caritas Diocesana di Torino e Federfarma hanno deciso di non interrompere la raccolta delle valute di vecchio corso presso le 680 farmacie di Torino e Provincia Il 18 Novembre 2011, durante la conferenza stampa presso Federfarma, Pierluigi Dovis, direttore della Caritas Diocesana di Torino … Continua a leggere
Visita pastorale al via
Iniziata il 26 novembre a Savigliano. La Lettera di indizione, la Preghiera e il Sussidio per le celebrazioni

La visita pastorale dell’Arcivescovo è iniziata con la prima domenica di Avvento. Prima Unità visitata è quella di Savigliano (Up 51) a partire dal 26 novembre. In allegato la Lettera di indizione (letta in tutte le parrocchie della diocesi il 13 novembre), la Preghiera per la visita pastorale e il Sussidio per le celebrazioni a cura dell’Ufficio liturgico diocesano.
Roberto Mancini ai «Lunedì del Santo Volto»
Incontro il 5 dicembre su «Educare alla libertà ed educare la libertà»

Nellambito del ciclo di incontri dei «Lunedì del Santo Volto», presso il centro congressi del Santo Volto in via Valdellatorre 3, lunedì 5 dicembre, alle 21, Roberto Mancini, professore di Filosofia teoretica allUniversità di Macerata, ha tenuto una conferenza su «Educare alla libertà ed educare la libertà». Nel Mediacenter del sito è possibile ascoltare l’audio della conferenza.
Messaggio dell’Arcivescovo per la Giornata diocesana del Seminario
Domenica 4 dicembre momenti di preghiera e di riflessione in ogni parrocchia e comunità

Cari amici, domenica 4 dicembre celebriamo in diocesi la Giornata del seminario. È unoccasione importante per promuovere in ogni parrocchia e comunità momenti di preghiera e di riflessione sul significato di questa realtà che è lo sbocco a cui tende la pastorale vocazionale per quanto riguarda i presbiteri. Il seminario va amato e sostenuto, orientando ad esso i giovani che manifestano lintenzione di rispondere alla … Continua a leggere
Riflessioni sulla programmazione socio-sanitaria della Regione Piemonte
Contributo della Consulta regionale per la Pastorale della Salute della Cep

In occasione della redazione del Disegno di Legge regionale relativo al nuovo Piano socio-sanitario del Piemonte, attualmente oggetto di consultazione presso le molteplici realtà associative e istituzionali del settore, la Consulta regionale per la Pastorale della Salute della Conferenza episcopale piemontese (Cep) ha proposto un contributo costruttivo affinché la nuova Legge di Piano possa garantire al meglio tutti i cittadini della nostra Regione. In … Continua a leggere
Museo diocesano di Torino: presentato il catalogo e inaugurato nuovo percorso area absidale
Lunedì 28 novembre con Arcivescovo e assessori

Lunedì 28 novembre, presso il Seminario Metropolitano di Torino, in via XX Settembre 83, è stato presentato il Catalogo del Museo diocesano di Torino, collocato nella Chiesa inferiore del Duomo di San Giovanni Battista. Grazie al contributo di storici dellarte, architetti, archeologi ed epigrafisti, il Catalogo presenta, per la prima volta, una conoscenza ordinata e documentata delle vicende storiche ed architettoniche della chiesa inferiore (dalle … Continua a leggere
«Ri…vedo Madrid per…» per fare tesoro della GMG
Appuntamento con lArcivescovo il 18 novembre al Santo Volto

La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Madrid è un ricordo ancora vivo nel cuore dei tanti giovani che hanno vissuto quellentusiasmante esperienza. Così, riprendendo l’invito di mons. Cesare Nosiglia, lUfficio Giovani della Diocesi ha organizzato un momento per fare memoria della GMG, di ciò che ha rappresentato, di quanto ha potuto significare per i 1.700 giovani della Diocesi presenti in Spagna e per quelli … Continua a leggere
Emergenza alluvioni: appello di mons. Cesare Nosiglia
Raccolta offerte tramite Caritas diocesana. Colletta nelle parrocchie domenica 13 novembre

Sabato 5 novembre, dinanzi alle tragiche conseguenze del maltempo che nellultima settimana ha spazzato il Nord Italia, lArcivescovo di Torino ha lanciato il seguente appello: «Le disastrose alluvioni che hanno colpito Genova, tutta la Liguria e la Toscana, con la grave perdita di vite umane e con danni ingenti, sollecitano le nostre comunità ad un pronto impegno che, insieme ad un aiuto economico, offra … Continua a leggere
Quasi ottanta catecumeni verso la Pasqua
Esperienza di fraternità il 13 novembre, in attesa della chiamata definitiva il 22 febbraio. Incontri per gli accompagnatori

Domenica 13 novembre, presso i Missionari della Consolata, in via Cialdini si è tenuto un ritiro affollato di storie raccontate che testimoniano lincontro con Cristo che cambia la vita e introduce nella Chiesa cattolica. I catecumeni della diocesi (35 italiani e gli altri stranieri: albanesi, rumeni, peruviani, nigeriani, ivoriani, ecc.) hanno tracciato le coordinate di un incontro, spesso inatteso, con Cristo, sulle strade della loro … Continua a leggere