Archivi della categoria: In Primo Piano

Aggiornamenti al Calendario diocesano

Serie di incontri con l’Arcivescovo per presentare «La vita buona del Vangelo»

Con l’inizio del nuovo anno sono stati predisposti alcuni aggiornamenti al Calendario diocesano. Riportiamo di seguito gli appuntamenti principali:   • Consiglio pastorale diocesano – L’appuntamento è per venerdì 4 febbraio, dalle 18.30 alle 22.30 a Villa Lascaris di Pianezza. Si tratta del primo incontro con mons. Nosiglia, che presenta il documento della Cei «Educare alla vita buona del Vangelo». La seduta successiva del Consiglio … Continua a leggere »

condividi su

L’Arcivescovo in visita all’ospedale S. Giovanni Bosco, al Cottolengo e al convegno diocesano

Il programma degli appuntamenti per la XIX Giornata mondiale del malato

In occasione della XIX Giornata del malato che in tutto il mondo si è celebrata l’11 febbraio, ricorrenza della Beata Vergine di Lourdes, l’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, alle 14 ha visitato gli ammalati dell’ospedale San Giovanni Bosco e alle 16, al Cottolengo, ha celebrato la S. Messa nella chiesa grande.    L’Arcivescovo ha partecipato ed è intervenuto anche al convegno «Educare alla vita, vivere la … Continua a leggere »

condividi su

Il regista Guido Chiesa ai Lunedì del Santo Volto

Appuntamento il 7 febbraio al Centro congressi

Nell’ambito del ciclo di incontri «I lunedì culturali» al Centro congressi del Santo Volto (Torino, via Nole – angolo via Borgaro), promosso dalla Pastorale della Cultura e dell’Università dell’Arcidiocesi lunedì 7 febbraio, alle 21, è intervenuto Guido Chiesa, regista de «Io sono con te», film su Maria di Nazareth presentato in concorso al Festival internazionale del film di Roma 2010.   Titolo dell’incontro: «Come in … Continua a leggere »

condividi su

Ricordo di Davide Fiammengo

Mancato a 82 anni. Fu presidente diocesano dell’Azione Cattolica dal 1983 al 1992

È mancato a 82 anni nella sua casa di Rivalta Davide Fiammengo dopo una vita dedicata alla famiglia, alla professione e alla Chiesa attraverso il servizio nell’Azione Cattolica. Nato a Voghera, fu presidente diocesano della Giac di Tortona, laureato in Filosofia all’Università Cattolica, lavorò al «Corriere della Sera», iniziando come correttore di bozze per diventare responsabile amministrativo della sede di Roma. Dal 1969 iniziò il … Continua a leggere »

condividi su

«La solitudine dei numeri primi»: ritiro spirituale

Il 12 e 13 febbraio al Seminario minore prosegue il ciclo di incontri su «I 4 amori»

Da sabato 12 febbraio (alle 15.30) fino a domenica 13 febbraio (alle 16.30), presso il Seminario minore, in viale Thovez 45 a Torino, nell’ambito del ciclo dei ritiri spirituali su «I 4 amori», si tiene l’incontro su «La solitudine dei numeri primi».   Il ritiro mette a fuoco uno dei temi più sentiti della nostra epoca. La solitudine, nonostante la moltiplicazione delle occasioni e degli … Continua a leggere »

condividi su

Sanità cattolica: un bene per tutti

Il 29 gennaio costituito il «Tavolo fra gli organismi di ispirazione cristiana operanti nel settore sanitario nella Regione Piemonte»

Il prossimo 29 gennaio è stato costituito presso la Curia arcivescovile di Torino, alla presenza di mons. Cesare Nosiglia arcivescovo di Torino e presidente della CEP e di mons. Guido Fiandino, Vescovo delegato CEP per la Pastorale della Salute, il «Tavolo fra gli organismi di ispirazione cristiana operanti nel settore sanitario nella Regione Piemonte», costituito dalla Consulta regionale per la Pastorale della Salute della Conferenza … Continua a leggere »

condividi su

Compito di ogni giornalista «l’amore alla verità e il coraggio di restare fedele alla verità»

Lectio divina dell’Arcivescovo ai giornalisti per la festa del loro patrono

  In occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, venerdì 21 gennaio, nella cappella del Seminario metropolitano in via XX Settembre, l’Arcivescovo ha incontrato gli operatori dei media per un incontro di riflessione, dialogo e preghiera.     In allegato il testo integrale dell’intervento di mons. Cesare Nosiglia.  

condividi su

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

In programma dal 18 al 25 gennaio

Si svolge da martedì 18 a martedì 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, promossa dalla Commissione cattolica diocesana per l’ecumenismo e il dialogo, dalla Commissione evangelica per l’ecumenismo e dalle Comunità ortodosse di Torino con la collaborazione del Segretariato Attività ecumeniche.    Martedì 18 gennaio, alle 20.45, in Duomo (piazza san Giovanni) si tiene la celebrazione ecumenica di apertura della Settimana. … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera dell’Arcivescovo per il mondo del lavoro

Sabato 15 gennaio, al Santuario della Consolata, mons.Cesare Nosiglia ha proposto una preghiera per il mondo del lavoro con lo scopo di chiedere a Dio, per intercessione della Vergine Maria, che cresca la volontà di riprendere il cammino in spirito di riconciliazione e di dialogo e con il coinvolgimento di tutte le parti sociali.    In allegato il testo della preghiera e il discorso di mons. Cesare … Continua a leggere »

condividi su

Riuniti in preghiera per il mondo del lavoro

Le intenzioni per i fedeli proposte dall'Arcivescovo

L’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, in questo momento così importante per il mondo del lavoro, dove è necessario costruire insieme un futuro di speranza per il nostro territorio in un clima più sereno e di dialogo fra le diverse parti sociali, ha invitato tutte le persone di buona volontà a pregare con lui sabato 15 gennaio alle 17 presso il Santuario della Consolata.   … Continua a leggere »

condividi su

Testo della preghiera dei fedeli del 16 gennaio

La proposta di mons. Nosiglia per il mondo del lavoro

L’Arcivescovo di Torino chiede che, dopo la preghiera da lui stesso guidata sabato 15 gennaio alle 17 presso il Santuario della Consolata, anche domenica 16 gennaio si preghi per il mondo del lavoro durante le Messe che si celebreranno in ogni chiesa del territorio diocesano.     In allegato il testo proposto da mons. Cesare Nosiglia ai fedeli attraverso i moderatori delle Unità Pastorali, i … Continua a leggere »

condividi su

Gennaio salesiano 2011

Il calendario delle iniziative e delle ricorrenze

Si svolgeranno presso il Santuario Maria Ausiliatrice (via Maria Ausiliatrice 32) le tradizionali celebrazioni per il gennaio salesiano:   sabato 22 gennaio: inizio della novena in preparazione alla festa di don Bosco; alle 16,30: rosario, S. Messa e predicazione di don Giuseppe Rosamilia, viceparroco di Maria Ausiliatrice;   lunedì 24 gennaio: festa di san Francesco di Sales, Patrono e titolare della Congregazione Salesiana; alle 18,30: … Continua a leggere »

condividi su

Festa per la riapertura al culto della chiesa parrocchiale di Nole

Un calendario ricco di appuntamenti

A quattro anni dal crollo della torre civica-campanaria di Nole, il primo lotto dei lavori interni di ricostruzione è terminato e la chiesa parrocchiale è pronta per accogliere nuovamente i fedeli. I lavori sono stati finanziati per la gran parte con il contributo dei fedeli tramite donazioni e anche grazie alcuni finanziamenti della Conferenza episcopale italiana e di enti pubblici.   Una felice coincidenza ha … Continua a leggere »

condividi su

Nato il Consiglio dei giovani: collaborerà con l’Arcivescovo

Nei giorni scorsi la prima riunione in viale Thovez

Lunedì 27 dicembre, nel centro di pastorale giovanile di viale Thovez, si è riunito il neonato Consiglio dei giovani, realtà voluta da mons. Cesare Nosiglia per approfondire le tematiche giovanili con i «diretti interessati».   Scelti dall’Ufficio di pastorale giovanile della Diocesi e in accordo con i parroci e vice parroci, venti giovani dalle diverse provenienze hanno risposto positivamente alla proposta di partecipare per un … Continua a leggere »

condividi su

«Anche i gentili sono partecipi della promessa del Vangelo»

Nell'omelia per l'Epifania anche la denuncia di fondamentalismo e materialismo

Il significato del racconto dell’evangelista Matteo sul cammino dei Magi guidato dalla stella cometa è chiaro: «Anche i pagani, perché tali erano i Magi, sono stati chiamati alla fede in Cristo e addirittura sono i primi ad accorrere a lui, riconoscendolo per quello che egli è veramente, il Figlio di Dio e Salvatore di tutti gli uomini». Con queste parole, durante la Messa in Cattedrale … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia partecipa al Natale copto

Giovedì 6 gennaio nella chiesa di via San Donato

Sono sotto gli occhi e nel cuore di tutti le tragiche immagini dell’attentato che nella notte di Capodanno ha provocato l’uccisione di 21 cristiani copti, in una chiesa ad Alessandria d’Egitto.   All’immediata condanna della comunità internazionale e al dolore di Papa Benedetto XVI, che ha definito l’attentato un “vile gesto di morte”, al quale comunque si deve rispondere con una “testimonianza di non violenza”, … Continua a leggere »

condividi su

Omelia di inizio anno in Cattedrale

Appello per la tutela della maternità e della libertà religiosa

Nell’omelia di inizio anno, giorno della festa della divina maternità di Maria Santissima, mons. Cesare Nosiglia ha ricordato che nella «madre di Cristo e dell’umanità nuova la Chiesa ha contemplato se stessa, chiamata a custodire nei secoli l’annuncio del Natale e a testimoniarlo con la sua vita di popolo redento». Inoltre «in Maria possiamo anche scorgere la missione propria di ogni donna, vergine, sposa e … Continua a leggere »

condividi su

Il messaggio di fine anno dell’Arcivescovo

Bilancio positivo, ma restano problemi aperti

  Nel messaggio di fine anno, pronunciato il 31 dicembre all’interno del Te Deum alla Consolata, l’Arcivescovo ha ringraziato per l’accoglienza ricevuta in questo suo primo mese di ministero in città e ha espresso gratitudine per l’Ostensione della Sindone e l’ordinazione di cinque nuovi diaconi permanenti anche se, ha aggiunto, «resta decisivo per la nostra Chiesa il problema delle vocazioni al sacerdozio».   Monsignor Nosiglia … Continua a leggere »

condividi su

«A noi il dono di credere in Cristo: a noi il compito di mostrarlo con l’amore e la pace»

La Messa del giorno di Natale dell'Arcivescovo di Torino

«Oggi il mondo ha bisogno di cristiani autentici», ha annunciato mons. Cesare Nosiglia durante la Messa del giorno di Natale in Cattedrale, «uomini ricchi di fede e di carità, perché così si compirà la profezia del primo Natale, proclamata dagli angeli: “Gloria a Dio e pace in terra agli uomini che egli ama”».   Eppure, ha aggiunto, «a volte sembra che ci si debba quasi … Continua a leggere »

condividi su

«La vera gioia del Natale nasce dall’accoglienza»

L'omelia di mons. Cesare Nosiglia alla Messa della notte di Natale

Che cosa porterà questo Natale 2010 alla nostra vita e alle nostre famiglie? Quale novità il Signore ha in serbo per ciascuno di noi? «La novità è Cristo, il Figlio di Dio che nasce per noi», ha annunciato mons. Cesare Nosiglia nell’omelia per la Messa della notte di Natale celebrata in Cattedrale. «Ma per accorgersene e per sentire che Lui sta bussando alla porta di … Continua a leggere »

condividi su