Archivi della categoria: Speciali

Messaggio di mons. Nosiglia alla Diocesi per la Quaresima: fraternità e carità al centro del cammino

Nella lettera dell’Arcivescovo del 17 febbraio 2021 «un particolare incoraggiamento alle famiglie»

Riportiamo di seguito e in allegato il testo del Messaggio alla Diocesi dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, per la Quaresima 2021.   «Cari fratelli e sorelle, all’inizio del tempo quaresimale sentiamo risuonare con forza le parole del profeta: «È forse come questo il digiuno che bramo, il giorno in cui l’uomo si mortifica? Non è piuttosto questo il digiuno che … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2021 «Tessitori di fraternità», il sussidio per le parrocchie

Disponibile la pubblicazione, pensata da tutti gli uffici diocesani, coordinati dal Centro missionario; 43 i progetti proposti e presentati

Accoglienza e dialogo, relazioni di vicinanza autentiche, cura dell’umanità ferita, affermazione della giustizia, comunione universale, riconciliazione e perdono: sono i «fili» che, intrecciati in un paziente lavoro quotidiano, costruiscono quella fraternità che rende inconfondibile lo stile di un cristiano. E il richiamo alla tessitura caratterizza la Quaresima di fraternità 2021, il cui slogan «Tessitori di fraternità» campeggia sui manifesti e sulla copertina del tradizionale sussidio … Continua a leggere »

condividi su

Ufficio Liturgico diocesano: guida e decreto per la celebrazione della terza forma del Rito della Penitenza

Scheda di presentazione, decreto del Vescovo e sussidio validi per i tempi di Quaresima e Pasqua 2021

A questo link il DECRETO del Vescovo e la SCHEDA di presentazione (con relativo SUSSIDIO a cura dell’Ufficio Liturgico diocesano) per la celebrazione della terza forma del Rito della Penitenza inserita nel cammino quaresimale della comunità cristiana sul tema «Ritornate a me con tutto il cuore» (GI 2.12) – Quaresima 2021.

condividi su

Ufficio Comunicazioni sociali – un Sussidio pastorale “cinematografico” per la Quaresima e la Pasqua

Proposta della Commissione nazionale valutazione film della CEI per scorgere orizzonti di Risurrezione tra le piaghe del presente

Un viaggio tra le sofferenze e le incertezze del nostro tempo, acuite dalle ferite della pandemia, per scoprire “orme di risurrezione”. Si presenta così il Sussidio pastorale per la Quaresima e la Pasqua, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) della CEI, che propone spunti di riflessione a partire da sette titoli di recente diffusione, disponibili sulle principali piattaforme in streaming e in home video. … Continua a leggere »

condividi su

Ufficio Catechistico: materiale per la proposta di catechesi del Tempo di Quaresima 2021

Compresa registrazione video della serata di formazione del 12 gennaio 2021

In questa pagina è possibile scaricare (in allegato a fondo testo) il materiale per la proposta di catechesi del Tempo di Quaresima 2021 a cura dell’Ufficio Catechistico diocesano. Elenco degli allegati: SCHEDA per accompagnare la formazione e la programmazione in parrocchia TRACCIA per entrare nei testi biblici del Tempo di Quaresima SLIDES presentate nella serata del 12 gennaio 2021 MODELLO per costruire la croce Qui … Continua a leggere »

condividi su

«Dio scrive dritto sulle righe storte degli uomini», Lettera di mons. Nosiglia al Clero per la Quaresima 2021

Documento per l’inizio del cammino quaresimale mercoledì 17 febbraio 2021

In allegato la Lettera inviata dall’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, a tutto il Clero diocesano con riflessioni e suggerimenti per l’inizio del cammino quaresimale, mercoledì 17 febbraio 2021.

condividi su

Quaresima per i giovani: incontri di preghiera di Taizé, triduo in preparazione alla festa di San Giuseppe e Via Crucis

Appuntamenti nei venerdì 19 e 26 febbraio, 5 e 12 marzo; e ancora il 16-19 e il 26 marzo

Per la Quaresima 2021 l’Ufficio diocesano per la pastorale dei Giovani e dei Ragazzi propone quattro incontri di preghiera di Taizé. In attesa di conoscere e valutare le modalità di svolgimento del Capodanno europeo dei giovani di Taizé a Torino, previsto dal 28 dicembre 2021 al 1º gennaio 2022. Tali proposte di preghiera, nello stile della comunità di Taizè, rappresenteranno una significativa tappa della preparazione … Continua a leggere »

condividi su

Suoni di campane nella Quaresima 2021

Guida ai brani della tradizione scelti dalle parrocchie della Diocesi in collaborazione con il gruppo CampaneTo

Quaresima, tempo di penitenza, rinnovamento e conversione. Anche i campanili torinesi, con la melodia delle loro campane, accompagnano la comunità cristiana nel cammino verso la resurrezione proponendo, in occasione delle principali celebrazioni, inni tipici del periodo quaresimale. Per esempio il noto brano «Attende Domine et miserere» risuona presso i campanili del Faa di Bruno e della Piccola Casa della Divina Provvidenza un quarto d’ora prima … Continua a leggere »

condividi su

Azione Cattolica: disponibili i Sussidi per giovanissimi e giovani

Editi da Ave, si possono ritirare in c. Matteotti a Torino a prezzo scontato entro lunedì 8 febbraio 2021

Sono disponibili i sussidi proposti dall’Azione Cattolica (edizioni Ave) per vivere la Quaresima e il Tempo di Pasqua 2021 rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, ai giovanissimi delle superiori e ai giovani. È possibile prenotare i testi presso il centro diocesano di Azione Cattolica, Quaresima: sono già disponibili i sussidi Azione Cattolica in corso Matteotti 11 a Torino, ad un prezzo … Continua a leggere »

condividi su

«Quello che fate al più piccolo dei miei fratelli lo avete fatto a me», messaggio di mons. Nosiglia al mondo sanitario

«Quello che fate al più piccolo dei miei fratelli lo avete fatto a me», messaggio di mons. Nosiglia al mondo sanitario

È in distribuzione il messaggio natalizio dell’Arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, agli operatori sanitari, ai malati degli ospedali e ai ricoverati nelle RSA. Viene distribuito con il settimanale diocesano «la Voce E il Tempo» e arriverà negli ospedali e nelle RSA attraverso i cappellani diocesani. In allegato il file pdf del messaggio.

condividi su

Natale «festa dell’incontro con Dio e tra gli uomini»: Lettera dell’Arcivescovo a famiglie e comunità

Scaricabile on line e disponibile in formato cartaceo dal 30 novembre 2020 presso la Curia metropolitana

È stata data alle stampe la tradizionale Lettera di Natale dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, indirizzata a famiglie e comunità. Si intitola: «Venne tra quelli della sua casa. La festa dell’incontro con Dio e tra gli uomini». Copie cartacee della Lettera saranno in distribuzione a partire da lunedì 30 novembre 2020 presso la Curia metropolitana in via Val della torre … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: lettera di Natale ai fratelli e sorelle in carcere

Auguri a distanza, in assenza della visita tradizionale impedita dalle norme anti covid

Quest’anno, a causa delle norme anti covid, l’Arcivescovo di Torino con rammarico non può celebrare, come da tradizione, la Messa di Natale con i detenuti del carcere «Lorusso e Cutugno» e dell’Istituto minorile Ferrante Aporti. Per questo, attraverso la rubrica dedicata ai temi della detenzione «La Voce dentro» pubblicata del settimanale diocesano «La Voce e il Tempo» di domenica 20 dicembre 2020, mons. Cesare Nosiglia … Continua a leggere »

condividi su

Novena di Natale in streaming con l’Arcivescovo

Dal 16 al 23 dicembre 2020 alle 21 e il 24 dicembre alle 15 l’iniziativa a cura dell’Ufficio di Pastorale Giovanile

Tra le proposte e le iniziative dell’Avvento in preparazione al Natale che quest’anno risultano incerte, anche la novena di Natale serale rischia di essere difficoltosa, circa la partecipazione in presenza. Così, in attesa di conoscere le nuove disposizioni normative per le feste natalizie in tempo di pandemia, viene proposta una forma inedita della novena di Natale, guidata dall’Arcivescovo di Torino e Amministratore Apostolico di Susa, … Continua a leggere »

condividi su

Orario Messe di Natale: note della CEI

Comunicazioni giunte al termine della sessione straordinaria del 1° dicembre 2020

Il Comunicato finale della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi in videoconferenza il 1° dicembre 2020, contiene due comunicazioni di interesse per tutte le comunità cristiane. Le riportiamo qui di seguito. Celebrazioni natalizie. Il Consiglio Permanente si è confrontato circa le prossime celebrazioni natalizie, in modo particolare sull’orario della Messa nella notte di Natale. I Vescovi ricordano quanto scritto nel recente «Messaggio alle comunità … Continua a leggere »

condividi su

Incontro di Taizé a Capodanno: la comunità propone una nuova forma online, individuale e per gruppi

Rinviato invece al 1° gennaio 2022 l’appuntamento a Torino

Doveva svolgersi quest’anno a Torino ma, a causa della pandemia di Covid-19, l’incontro europeo dei giovani di Taizé è stato rinviato di un anno e si svolgerà da martedì 28 dicembre 2021 a sabato 1° gennaio 2022. Ma Taizé – fa sapere la comunità – non rinuncerà quest’anno all’incontro e propone di vivere ugualmente “questa esperienza di comunione e condivisione” nel “contesto attuale della pandemia” … Continua a leggere »

condividi su

Messa di Natale con mons. Nosiglia per operatori e volontari impegnati nel sociale

Giovedì 10 dicembre 2020 alle ore 18 con presenza limitata in Duomo e in streaming per tutti. TESTO dell'omelia

A causa dell’emergenza sanitaria, la tradizionale Messa di Natale con l’Arcivescovo riservata agli operatori e volontari delle quattro aree del sociale (Caritas, Lavoro, Migranti e Salute) delle diocesi di Torino e di Susa, quest’anno si è svolta ad accesso limitato in presenza e per tutti in diretta streaming. L’appuntamento era per giovedì 10 dicembre 2020, alle ore 18, presso la Chiesa Cattedrale di San Giovanni … Continua a leggere »

condividi su