Archivi della categoria: In Primo Piano

Sinodo, anche Torino al webinar per proseguire nella definizione del cammino

Resoconto dell'incontro di giovedì 9 dicembre 2021 con i due referenti diocesani in collegamento on line con le altre diocesi italiane

Anzitutto un percorso di «conversazione spirituale», questo dovrebbe essere l’approccio, lo stile da seguire in questo tempo sinodale. È quanto emerso, soprattutto dall’intervento di padre Giacomo Costa, Direttore di Aggiornamenti Sociali, consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, al secondo webinar che si è tenuto il 9 dicembre 2021 per i referenti diocesani del Cammino sinodale. L’incontro è stato l’occasione per approfondire alcune questioni … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su ex Embraco: «Il sostegno ai lavoratori e alle loro famiglie è la priorità»

Dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino di lunedì 29 novembre 2021

Nei giorni scorsi ai lavoratori dell’ex Embraco di Riva di Chieri è stata prospettata una nuova soluzione: accettare l’accordo proposto dalla curatela fallimentare di Ventures e Chieri Italia (Whirlpool) che offrono 7.000 euro lordi a lavoratore, rinunciando a ogni altra rivendicazione, o non firmare rischiando di perdere anche questa cifra. Un accordo vincolato dall’accettazione da parte del 90% dei 391 lavoratori. La risposta di ogni … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2021: tutti gli atti disponibili on line

Il libretto di sintesi finale, di novembre 2021, «tiene il posto» della tradizionale Lettera pastorale dell’Arcivescovo

In allegato a fondo pagina si possono consultare e scaricare tutti gli atti e la documentazione di approfondimento dei lavori dell’Assemblea diocesana 2021 sul tema «Andate, siate lievito del Regno. Chiesa che ascolta, discerne e guarda al futuro». Negli anni passati, al termine dell’Assemblea diocesana, l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia pubblicava una Lettera pastorale a partire dagli spunti dell’Assemblea. Per l’edizione 2021 ha proposto invece un … Continua a leggere »

condividi su

Si sdoppia l’incontro europeo di Taizé a Torino: PROGRAMMA di dicembre

Comunicato di mons. Nosiglia di sabato 27 novembre 2021. Due tappe a dicembre 2021 e luglio 2022

Come è stato annunciato (vedere a fondo pagina), con la ripresa della pandemia e le nuove restrizioni legate alla prevenzione dal contagio, non sarà possibile vivere a Torino l’Incontro Europeo dei giovani della Comunità di Taizé come lo si era immaginato. È una vera sofferenza non poter accogliere alla fine dell’anno coloro che avevano già organizzato il loro viaggio a Torino, considerato il grande segno … Continua a leggere »

condividi su

Giornata del Seminario, mons. Nosiglia: «Un compito sinodale»

Domenica 5 dicembre 2021 occasione per riflettere, conoscere e accompagnare con la preghiera

Di seguito il messaggio dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Cesare Nosiglia, per la Giornata del Seminario che ricorreva domenica 5 dicembre 2021. — «Carissimi, celebriamo la Giornata del Seminario in questo tempo profondamente segnato dalle sofferenze e dalle difficoltà della pandemia, ma la celebriamo anche nel momento in cui ha preso avvio il processo del Sinodo, un evento ricco di significato e … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro di Avvento del Clero con l’Arcivescovo

Mercoledì 1 dicembre 2021 ore 9.30-12 al Santo Volto

Mercoledì 1 dicembre 2021 dalle 9.30 alle 12, nella chiesa grande del Santo Voto, si è tenuto il tradizionale ritiro di Avvento del Clero diocesano. Predicava l’arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia. In allegato il TESTO DELLA MEDITAZIONE. Per le note ragioni sanitarie, la partecipazione era vincolata all’esibizione di green pass in corso di validità.

condividi su

25° Giornata nazionale della colletta alimentare: torna in presenza la spesa per chi è in difficoltà

Sabato 27 novembre 2021 si potranno acquistare e donare alimenti. Come ogni anno, contribuisce anche l'Arcivescovo

Diocesi Torino: anche l'Arcivescovo partecipa alla giornata nazionale della Colletta alimentare

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza dopo la scorsa edizione in cui era dematerializzata e realizzata con gift card convertite in cibo: quest’anno nei supermercati aderenti all’iniziativa si potranno di nuovo acquistare fisicamente alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, accolte dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare. La Colletta … Continua a leggere »

condividi su

Caritas-Migrantes: presentazione del XXX «Rapporto Immigrazione»

Mercoledì 24 novembre 2021 ore 10.30 al Museo nazionale del Risorgimento Italiano. ANCHE ON LINE

Mercoledì 24 novembre 2021 ore 10.30, al Museo nazionale del Risorgimento Italiano a Torino (piazza Carlo Alberto, 8), si è tenuta la presentazione del XXX «Rapporto Immigrazione». È in atto l’effetto pandemia: nel 2021 cala del 5% la popolazione di origine straniera in Italia. La XXX edizione del «Rapporto Immigrazione», che riprende nel titolo le parole del Papa «Verso un noi sempre più grande», scatta … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia incontra il mondo del lavoro torinese

Sabato 20 novembre 2021 alle 11 al Santo Volto, a 50 anni dalla «Camminare insieme»

Sabato 20 novembre 2021 alle 11 al Centro Congressi del Santo Volto (via Nole angolo via Borgaro, Torino) l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha incontrato il mondo del lavoro torinese. La crisi del lavoro continua ad essere, anche nel tempo della pandemia, la ferita aperta che aggrava anche ogni altro malessere sociale: perdere il lavoro significa, per centinaia di famiglie, entrare in un tunnel in cui … Continua a leggere »

condividi su

«Alzati! Cambia lo sguardo», torna in presenza la GMG diocesana

Appuntamento sabato 20 novembre 2021, dalle 20.30, a Palazzo Madama in Torino. Iscrizioni entro il 18

La prossima Giornata Mondiale della Gioventù sarà celebrata nella forma diocesana, nella festa di Cristo Re. Il 22 novembre 2020, infatti, prima di terminare la Messa con i giovani panamensi e portoghesi presenti per il passaggio della Croce e dell’icona di Maria Salus Populi Romani, simboli delle Giornate Mondiali della Gioventù, Papa Francesco ha annunciato che da quest’anno “la celebrazione diocesana della GMG” passerà dalla … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in festa per quattro nuovi diaconi permanenti

Ordinazioni domenica 14 novembre 2021 in Cattedrale a Torino; presiedeva mons. Nosiglia, DIRETTA STREAMING

Domenica 14 novembre 2021, in occasione della V giornata mondiale dei poveri, alle ore 16 in Cattedrale l’arcivescovo Cesare Nosiglia ha ordinato quattro nuovi diaconi permanenti per la diocesi di Torino: Mauro De Nicolò, Gianfranco Leo, Marco Pacca, Giuseppe Piovano. Quattro uomini sposati, con figli, che si mantengono lavorando. Quattro uomini di fede che aggiungono al battesimo e al matrimonio anche la grazia e l’impegno … Continua a leggere »

condividi su

Incontro europeo dei giovani di Taizé a Torino: migliaia in arrivo per Capodanno

Appuntamento internazionale dal 28 dicembre 2021 al 1° gennaio 2022. Preghiera contemplativa davanti alla Sindone

«Siamo onorati di ospitare nella nostra città il Capodanno con Taizé e gli oltre 6 mila giovani che per questo evento giungeranno a Torino da ogni parte d’Europa»: il neo-sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha voluto essere presente con un breve saluto alla conferenza stampa di presentazione dell’incontro europeo dei giovani che si terrà in città dal 28 dicembre 2021 al 1° gennaio 2022, … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale dei Poveri: messaggio di mons. Nosiglia e materiali per le parrocchie

Domenica 14 novembre 2021 Arcivescovo e futuri diaconi in visita a famiglie in difficoltà a Villaretto

Per la quinta volta, dopo l’anno dedicato alla Misericordia, Papa Francesco ha invitato le comunità a celebrare la V Giornata mondiale dei Poveri domenica 14 novembre 2021 per riflettere e indirizzare la preghiera verso i fratelli più fragili che devono fare i conti con la fatica della povertà, l’esclusione, l’isolamento. Ogni comunità cristiana della diocesi torinese ha previsto iniziative di preghiera,  riflessione e vicinanza per … Continua a leggere »

condividi su

«Proviamoci! Tentativi di costruzione di comunità», al via la Settimana della Scuola e dell’Università 2021-22

Venerdì 12 novembre 2021 convegno di apertura per insegnanti, dirigenti e genitori

L’undicesima edizione della Settimana della Scuola e dell’Università, dal titolo «Proviamoci! Tentativi di costruzione di comunità», si è aperta con il convegno «Scuola e comunità, la sfida della “Fratelli tutti”». L’evento, in programma venerdì 12 novembre 2021 dalle ore 17 alle ore 19 presso il Centro Congressi Santo Volto, in via Nole angolo via Borgaro a Torino, era rivolto ad insegnanti, dirigenti e genitori. In … Continua a leggere »

condividi su

«Tempo di ripartire», giornata per gli operatori liturgici

Sabato 6 novembre 2021 al Santo Volto. Disponibile la REGISTRAZIONE VIDEO

Sabato 6 novembre 2021 dalle 9 alle 13 circa, al Centro Congressi Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, si è tenuta la giornata per gli operatori liturgici. Appuntamento alle 9 per la preghiera e a seguire una introduzione di don Paolo Tomatis. Alle 9.30 «In ascolto dell’esperienza» con testimonianze dalle parrocchie Maria Regina Mundi di Nichelino, Immacolata Concezione e San Donato di Torino e … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di Ognissanti e commemorazione fedeli defunti: celebrazioni con l’Arcivescovo

Lunedì 1 e martedì 2 novembre 2021 a Susa e Torino

Lunedì 1° novembre 2021, solennità di Ognissanti, alle 10.30 mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa in cattedrale a Susa. Alle 15.30 ha presieduto la S. Messa al cimitero Parco di Torino (OMELIA IN ALLEGATO). Martedì 2 novembre 2021, commemorazione dei fedeli defunti, alle 9.30, mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa.al cimitero di Susa. Alle 15.30 ha presieduto la S. Messa al cimitero Monumentale … Continua a leggere »

condividi su

«Come stelle chiamate per nome», Notte dei Santi 2021

Appuntamento per i giovani domenica 31 ottobre 2021 al Planetario di Pino Torinese

«Come stelle chiamate per nome»: evoca gli astri del cielo l’edizione 2021 della Notte dei Santi, domenica 31 ottobre. L’appuntamento era a INFINI*TO, il Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio, dalle 20.30 alle 23, a Pino Torinese. L’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, ha invitato i giovani della nostra Diocesi a ritrovarsi nuovamente insieme, per riscoprire la bellezza del cielo e ridestare il desiderio della … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera per i defunti in simultanea in dieci parrocchie

Venerdì 29 ottobre 2021 alle 20.45 a Torino e in cintura

Nel 2017, quando la proposta della Pastorale della Salute fu lanciata, erano tre le parrocchie che la proponevano. A testimonianza di quanto sia diventato un appuntamento sentito e prezioso, ora sono dieci le comunità che in simultanea (alle 20.45) venerdì 29 ottobre 2021 hanno proposto una veglia di preghiera per i defunti. A Torino: la Gran Madre, Madonna del Pilone, Santa Caterina da Siena, Santi … Continua a leggere »

condividi su

A Torino il festival annuale dell’accoglienza e della fratellanza universali

Dal 5 settembre al 31 ottobre 2021 conferenze, mostre, spettacoli, momenti di preghiera a cura della Pastorale Migranti

Il 27 settembre 2020 il Piemonte è stato teatro nazionale degli eventi e delle celebrazioni per la 106-ma Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR2020). L’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti ha cercato di farne un’occasione per organizzare un calendario di eventi volti a informare e sensibilizzare la cittadinanza circa il tema della mobilità umana e promuovere una cultura dell’accoglienza per una società … Continua a leggere »

condividi su

Ottobre missionario: tutti gli incontri del giovedì e quelli sul territorio

Il culmine domenica 24 ottobre 2021 con la ricorrenza della Giornata missionaria mondiale

Ottobre è tradizionalmente il mese missionario e ospita la Giornata missionaria mondiale, che quest’anno ricorre domenica 24 ottobre. Tanti gli appuntamenti, nuovamente in presenza, proposti dagli Uffici diocesani, a partire dalla Veglia di preghiera sabato 23 ottobre per la Giornata missionaria mondiale, in programma alle 20.45 nella Chiesa del S. Volto a Torino (via Val della Torre 11). Di seguito il dettaglio degli incontri tematici … Continua a leggere »

condividi su