Archivi della categoria: In Primo Piano

Messa per i defunti sul lavoro

Mercoledì 4 novembre 2015 ore 21 in via Chambery 46 a Torino

L’Ufficio diocesano per la pastorale Sociale e del lavoro ha organizzato mercoledi 4 novembre 2015 alle ore 21, nella Chiesa di via Chambery 46 a Torino, la Santa Messa in ricordo dei defunti e, in particolare, di coloro che hanno perso la vita nei luoghi di lavoro. Questo momento di spiritualità ha dato la possibilità di unirsi alla preghiera della Chiesa che recita: «Se ci rattrista la … Continua a leggere »

condividi su

Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi: presentazione V edizione

Sabato 31 ottobre 2015 in Facoltà Teologica. Interviene l'Arcivescovo di Vercelli

Sabato 31 ottobre 2015, dalle 9 alle 13, presso la Facoltà Teologica di Torino in via XX Settembre 83, si è tenuta la presentazione della V edizione della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Torino.   In allegato il programma della giornata. Erano presenti: S.E. Mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo di Vercelli, e don Ermis Segatti, docente di storia del cristianesimo. Moderava … Continua a leggere »

condividi su

Testimoniare Cristo “dalla parte dei poveri”: incontro con Yeb Sano, fondatore del “Pellegrinaggio del popolo”

Giovedì 29 ottobre 2015 alle 20.45 al teatro della parrocchia Santa Rita in Torino

Nel mese di ottobre 2015 si svolge un percorso di riflessione e di ascolto di testimonianze a partire dalla nuova Enciclica di papa Francesco “Laudato si’”. Enti promotori: Centro Missionario Diocesano, Ufficio per la Pastorale dei Migranti, Istituto Missioni Consolata, FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, La Voce del Popolo, La Voce del Tempo. Giovedì 29 ottobre 2015 ore 20.45 presso il … Continua a leggere »

condividi su

«Rock the night», i giovani per la notte dei Santi

Sabato 31 ottobre 2015. Alle 19 ritrovo al PalaRoccia per l'arrampicata. Alle 21 alla Crocetta festa, confessioni e adorazione con l'Arcivescovo

Sabato 31 ottobre 2015 l’Ufficio diocesano di pastorale giovanile ha prposto una serata «Verso l’alto» con il beato Pier Giorgio Frassati e San Giovanni Paolo II. Di seguito il programma di «Rock the night»: Ore 19-21.00: possibilità di sperimentare con istruttori l’arrampicata su roccia presso il PalaRoccia di via Braccini 18, Torino Ore 21.00-23.00: trasferimento a piedi alla parrocchia Beata Vergine delle Grazie – Crocetta … Continua a leggere »

condividi su

Le famiglie illuminano il Sinodo: approvata la relazione finale

Da domenica 4 a domenica 25 ottobre 2015 a Roma con il Papa. On line il testo conclusivo

Si è concluso il Sinodo ordinario sulla famiglia (Vaticano, 4 – 25 ottobre 2015). E’ possibile scaricare la relazione finale a questo link. Tutte le informazioni sul Sinodo sono disponibili sul sito del Vaticano e su quello del Pontificium Consilium pro Familia.  In allegato gli speciali sul Sinodo della Famiglia pubblicati su “La Voce del Popolo” del 4, 11, 18 e  25 ottobre e 1 novembre 2015.

condividi su

Sgombero rom da Lungo Stura: dichiarazione dell’Arcivescovo

«Necessario un supplemento di impegno da parte di tutti»

Di seguito la dichiarazione dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia sul problema dei rom e dei poveri. «Lo sgombero di alcune famiglie rom da Lungo Stura mi addolora profondamente. Conosco quel sito avendolo visitato più volte in questi anni. La prima volta ho detto: qui siamo nel Quarto Mondo. Mi auguravo che il progetto “Città possibile” potesse offrire alle famiglie rom una soluzione degna, stabile … Continua a leggere »

condividi su

Accoglienza profughi: materiale informativo e indicazioni pratiche per i parroci

Disponibili qui le slides e il video proposti all'incontro di mercoledì 30 settembre 2015 al Santo Volto. Informazioni a cura dell''Ufficio per la Pastorale dei Migranti

A seguito della lettera dell’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia, indirizzata alla Diocesi e ai cittadini relativa all’accoglienza di profughi, il Vicario Generale mons. Valter Danna e il direttore dell’Ufficio Pastorale Migranti, Sergio Durando, hanno proposto a parroci e confratelli un incontro mercoledì 30 settembre 2015 al Santo Volto rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire e confrontarsi sulle modalità operative dell’accoglienza.   All’incontro era presente Sergio … Continua a leggere »

condividi su

“Il dolore della mente”: convegno diocesano

Sabato 24 ottobre 2015 in collaborazione con Caritas Diocesana, Tavolo diocesano Salute Mentale, Parrocchia Gesù Operaio, U.P. 14

Sabato 24 ottobre 2015, ore 8.00 – 13.00, presso il salone della Parrocchia Gesù Operaio in via Ternengo ang. via Leoncavallo a Torino, l’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute ha organizzato il convegno “Il dolore della mente”. In allegato e nella “sez. Documenti” del sito” l’intervento dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia.   Evento in in collaborazione con Caritas Diocesana, Tavolo diocesano Salute Mentale, Parrocchia Gesù Operaio e U.P. 14.  … Continua a leggere »

condividi su

Testimoniare Cristo “dalla parte dei poveri”: incontro con don Maurizio Patriciello, parroco nella terra dei fuochi

Giovedì 22 ottobre 2015 alle 20.45 al teatro della parrocchia Santa Rita in Torino

 Nel mese di ottobre 2015 si svolge un percorso di riflessione e di ascolto di testimonianze a partire dalla nuova Enciclica di papa Francesco “Laudato si’”. Enti promotori: Centro Missionario Diocesano, Ufficio per la Pastorale dei Migranti, Istituto Missioni Consolata, FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, La Voce del Popolo, La Voce del Tempo.   Giovedì 22 ottobre 2015 ore 20.45 presso … Continua a leggere »

condividi su

“Benessere del Creato, benessere dell’uomo”: Dialogo attorno alla Laudato si’. AUDIO ON LINE

Venerdì 16 ottobre 2015 ore 18-20 al Santo Volto. Intervengono il teologo Casazza e il meteorologo Mercalli

Venerdì 16 ottobre 2015, ore 18-20, presso il Centro Congressi Santo Volto in via Borgaro 1 a Torino, l’Arcidiocesi di Torino ha organizzato un incontro su «Benessere del Creato, benessere dell’uomo. Dialogo attorno alla «Laudato si’, sulla cura della casa comune».     «La cultura ecologica», si legge nell’Enciclica di Papa Francesco, «non si può ridurre a una serie di risposte urgenti e parziali… Dovrebbe … Continua a leggere »

condividi su

Due nuovi diaconi in diocesi

Ordinazioni sabato 17 ottobre 2015 alle 15.30 in Cattedrale con l'Arcivescovo

Sono due i giovani che sabato 17 ottobre 2015 alle 15.30 in Duomo in una solenne celebrazione presieduta dall’Arcivescovo hanno ricevuto l’ordinazione diaconale, ultimo passo prima del sacerdozio.     Si tratta di Alberto Vergnano originario di Santa Maria della Scala Chieri (Duomo di Chieri), 34 anni. Dopo alcuni anni di Politecnico e di lavoro è entrato in seminario e ha prestato servizio nelle parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

Veglia Missionaria in Cattedrale con l’Arcivescovo

Sabato 17 ottobre 2015 alle 20.45 consegna del mandato a tre sacerdoti. Partecipa anche il card. John Njue, Arcivescovo di Nairobi

Sabato 17 ottobre 2015 alle 20.45 in Cattedrale, vigilia della Giornata Missionaria Mondiale, mons. Cesare Nosiglia ha guidato una veglia di preghiera con liturgia della parola e consegna del mandato. Ha partecipato all’incontro anche il cardinale John Njue, Arcivescovo di Nairobi. Nella capitale dello stato africano (dove opera un altro sacerdote torinese don Mauro Gaino) andrà come fidei donum della nostra diocesi don Paolo Burdino, … Continua a leggere »

condividi su

Da Torino il nuovo vescovo di Cuneo-Fossano: è mons. Piero Delbosco

A darne l''annuncio venerdì 9 ottobre 2015 mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino e presidente della CEP. Ordinazione a Fossano il 29 novembre

Arriva da Torino il nuovo vescovo di Cuneo-Fossano. E’ mons. Piero Delbosco. A darne l’annuncio venerdì 9 ottobre 2015 è stato mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e presidente della Conferenza Episcopale Piemontese, insieme allo stesso mons. Delbosco dinanzi alla Curia e ai media convocati per l’occasione (video su YouTube). Di seguito il testo del discorso di mons. Nosiglia. Nel mediacenter del sito l’intervista al vescovo … Continua a leggere »

condividi su

«È così che Dio entra nel braccio della morte»: incontro di riflessione e di testimonianza al Sermig

Giovedì 22 ottobre 2015 alle 18, in preparazione al Giubileo della Misericordia

Giovedì 22 ottobre 2015 alle ore 18.00, presso il Salone della Pace dell’Arsenale della Pace – Ser.Mi.G. in Piazza Borgo Dora 61 a Torino, si è tenuto un incontro di riflessione e di testimonianza sul tema dell’accompagnamento alle persone condannate alla pena capitale a partire dall’esperienza degli Stati Uniti d’America.L’incontro, organizzato dal Comitato Paul Rougeau in collaborazione con Caritas diocesana, è stato un’occasione di animazione … Continua a leggere »

condividi su

«La casa sulla roccia»: linee guida dell’Arcivescovo per il nuovo anno pastorale

Giovedì 17 settembre 2015 mons. Cesare Nosiglia ha presentato la Lettera pastorale «La casa sulla roccia» indirizzata alla Chiesa di Torino e alla comunità civile

Di seguito il testo dell’intervento di mons. Cesare Nosiglia alla conferenza stampa di giovedì 17 settembre 2015 presso il Seminario metropolitano, nel corso della quale ha illustrato i contenuti della sua nuova Lettera pastorale, indirizzata alla Chiesa di Torino e alla comunità civile, e le principali indicazioni per il nuovo anno pastorale. (La Lettera pastorale «La casa sulla roccia» è in distribuzione presso la reception … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia: omelia dell’Arcivescovo

L''omelia di mons. Cesare Nosiglia alla celebrazione del 29 settembre 2015 nella Cattedrale di Torino

Martedì 29 settembre 2015, alle 11, in Cattedrale, l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha presieduto la celebrazione per la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Di seguito il testo della sua omelia: —————– «Abbiamo ascoltato quanto il libro biblico dell’Apocalisse ci racconta della dura battaglia che l’arcangelo S. Michele ha combattuto contro i demoni che volevano attaccare e distruggere il … Continua a leggere »

condividi su

Facolta’ Teologiche di Torino: inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-16

Martedì 13 ottobre 2015 dalle 16 in via Caboto 27. Prolusione del prof. Severino Dianich

Martedì 13 ottobre 2015, dalle 16 alle 19, presso Sezione di Torino della Università Pontificia Salesiana in via Caboto 27 a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-16 della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – Sezione parallela di Torino (Ciclo istituzionale e ciclo di specializzazione), dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino e dell’Università Pontificia Salesiana (Facoltà di Teologia – sezione di Torino).   Programma: … Continua a leggere »

condividi su

«Parole di frontiera: incontro, dialogo, accoglienza, comunicazione, relazione»

Dal 4 all'11 ottobre 2015 torna la Settimana della Scuola e dell'Università. Coinvolti migliaia di alunni. Il Messaggio dell'Arcivescovo per il nuovo anno scolastico

Da domenica 4 ottobre a sabato 10 ottobre 2015, torna la Settimana della Scuola e dell’Università, giunta ormai alla V edizione. L’iniziativa è rivolta a studenti di ogni ordine e grado di Scuola Statale e Paritaria, genitori, dirigenti scolastici, docenti di ogni ordine e grado, Formazione professionale. La “Settimana della Scuola”, che ogni anno coinvolge migliaia di studenti, nella V edizione intende far cogliere la … Continua a leggere »

condividi su

«Giovani e famiglie: luce per il mondo!»

Sabato 3 ottobre 2015 il convegno di Pastorale giovanile regionale, la start up dell''Ufficio diocesano e la Veglia per il Sinodo

Sabato 3 ottobre 2015 si sono concentratie a Torino tre iniziative per i giovani e con i giovani: – Convegno regionale di pastorale giovanile intitolato «Vivere e non vivacchiare!», secondo il motto del Beato Pier Giorgio Frassati, per «Accompagnare i giovani nella fede». Appuntamento al Centro Congressi Santo Volto in via Borgaro 1 a Torino, dalle ore 9.30 alle 13. L’incontro era promosso dalla Pastorale Giovanile … Continua a leggere »

condividi su

Due giorni del Clero 2015: on line testi e audio delle relazioni

Tutto il materiale dell'incontro annuale del 22 e 23 settembre 2015 al Santo Volto. Relazione di mons. Galantino su "Evangelii Gaudium" e conclusioni mons. Nosiglia

Si è svolta il 22 e 23 settembre 2015 (ore 9,30-12), al centro congressi del Santo Volto (via Nole angolo via Borgaro – Torino), la riunione annuale del Clero diocesano. Di seguito un’ampia sintesi della due mattinate; in coda il programma e i materiali della due giorni. ———————- Una Chiesa «in uscita», missionaria, per rispondere alla sua vocazione più vera: annunciare con gioia il Vangelo ed … Continua a leggere »

condividi su