Archivi della categoria: In Primo Piano

Festa di San G. B. Cottolengo a 90 anni dalla canonizzazione: tutte le celebrazioni

Dal 21 al 29 aprile 2024 la novena predicata dalla Famiglia Cottolenghina. Martedì 30 aprile 2024 la Messa presieduta da mons. Repole

Le celebrazioni per la Festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786 – 1842) di martedì 30 aprile 2024 quest’anno sono state arricchite dal 90° anniversario della canonizzazione del Fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza, proclamato santo il 19 marzo 1934 nella Basilica di San Pietro da Papa Pio XI, che definì il Cottolengo «il gigante della carità». In allegato il PROGRAMMA dettagliato. LA NOVENA … Continua a leggere »

condividi su

Incontro per i preti over 76 anni sul valore del ministero in una fase matura della vita

Martedì 30 aprile 2024 alle 16 nella chiesa della parrocchia del Vianney in Torino

Si è svolto martedì 30 aprile 2024 alle ore 16 nella chiesa della parrocchia di San Giovanni Maria Vianney (via Gianelli 8) a Torino l’incontro sul ministero presbiterale in età matura riservato ai sacerdoti diocesani e i religiosi con incarichi di parroci o amministratori dai 76 anni in su (nati nel 1948 e negli anni precedenti). Un precedente incontro per i presbiteri dai 70 ai … Continua a leggere »

condividi su

«Creare partecipazione nel lavoro», incontro di riflessione e preghiera per il 1° maggio

Appuntamento lunedì 29 aprile 2024 alle 18 a Rivoli con l’arcivescovo mons. Repole

Come ormai è tradizione in occasione della festività del 1° Maggio –San Giuseppe Lavoratore, lunedì 29 aprile 2024 alle 18, presso la Samec S.r.l in via Novara 9 a Rivoli (To), la Pastorale Sociale e del lavoro ha organizzato un momento di riflessione e di preghiera per il mondo del lavoro, guidato da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. L’incontro, intitolato … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale a Torino conferimento dei ministeri di Lettorato e Accolitato

Domenica 21 aprile 2024 alle 15.30 undici nuovi ministri istituiti per le mani dell’Arcivescovo

Domenica 21 aprile 2024 alle 15.30 nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha conferito i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato agli aspiranti al diaconato permanente e al presbiterato (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY Di seguito l’elenco dei nuovi ministri istituiti (5 lettori e 6 accoliti). Tra gli studenti del Seminario Maggiore: sono lettori: Irvin Ottino … Continua a leggere »

condividi su

«Le Encicliche di Papa Francesco per tutti», serata di riflessione per il quinquennale di Casa Comune

Venerdì 19 aprile 2024 ore 20.45 a Torino interventi di mons. Repole, mons. Perego e don Ciotti

In occasione dei primi cinque anni di «Casacomune, scuola e azioni», venerdì 19 aprile 2024 ore 20.15, presso la Fabbrica delle “e” in corso Trapani 91/95 a Torino, si è tenuta una serata di riflessione su «Le Encicliche di Papa Francesco per tutti». Di seguito il dettaglio degli interventi: Enciclica Laudato si’ ed Esortazione apostolica Laudate Deum: mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e Susa … Continua a leggere »

condividi su

Torino e Susa unite in festa per l’ordinazione diaconale di Francesco

Sabato 13 aprile 2024 alle 15.30, presso la Cattedrale di Susa. L'ordinando è originario di Torino ma da anni vive a Villar Focchiardo

L’operaio dell’ultima ora. Verrebbe da pensare così, riferendosi alla celebre parabola di Gesù riportata in Matteo 20,16, guardando all’età anagrafica di Francesco Maniscalco, che sabato 13 aprile 2024 alle 15.30, presso la Cattedrale di Susa, riceverà per le mani di mons. Repole l’ordinazione diaconale, ultima tappa prima del sacerdozio. Nato a Torino il 24 agosto del 1964, sulla soglia del 60° compleanno, pare giungere tardi … Continua a leggere »

condividi su

Uniamo le nostre forze per dire no alla violenza: messaggio dell’Arcivescovo per la fine del Ramadan

Auguri di mons. Roberto Repole per la festa di Eid-al-Fitr del 9-10 aprile 2024

Di seguito e in allegato il messaggio di mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, alle comunità islamiche per la festa di fine del Ramadan (Eid al Fitr) «Cari amici Musulmani, al termine del digiuno del mese di Ramadan quale Arcivescovo, anche a nome dei cristiani della diocesi di Torino e Susa, vi invio un messaggio di auguri e amicizia. Da pochi … Continua a leggere »

condividi su

XXXV Giornata per il dialogo tra Cristiani ed Ebrei, serata di riflessione interreligiosa

Lunedì 8 aprile 2024, ore 21, relazioni di mons. Repole, rav. Finzi e dottor Luzzato Voghera

In occasione della XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cristiani ed Ebrei, lunedì 8 aprile 2024, ore 21, presso il Centro sociale della Comunità Ebraica, in piazzetta Primo Levi 12 a Torino, si è tenuta una serata di riflessione sul tema «Figlio dell’uomo, potranno queste ossa rivivere?» (Ez 37, 1-14). L’iniziativa era promossa da: Comunità Ebraica di Torino – Commissione diocesana … Continua a leggere »

condividi su

«Attendere la mezzanotte della Storia per vedere le attese in mezzo a noi», gli auguri di mons. Repole per Pasqua

Mercoledì 27 marzo 2024 in occasione del tradizionale incontro con dipendenti, collaboratori e volontari della Curia

Dopo aver ringraziato dipendenti, collaboratori e volontari che prestano servizio presso la Curia metropolitana, mercoledì 27 marzo 2024 al Santo Volto di Torino l’arcivescovo mons. Roberto Repole ha formulato i propri auguri per la Santa Pasqua partendo da un brano di Girolamo «che giustificava in qualche modo la veglia pasquale e il perché la veglia si debba distendere oltre la mezzanotte» (testo integrale in allegato). … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa 2024, le celebrazioni con l’Arcivescovo

Sedi e orari dal 24 al 31 marzo 2024. La S. Messa del giorno di Pasqua presieduta dal vescovo ausiliare mons. Giraudo

Di seguito orari e sedi delle celebrazioni nella Settimana Santa 2024: 24 marzo 2024: domenica delle Palme e della Passione del Signore ore 10.30: S. Messa presieduta dall’arcivescovo mons. Roberto Repole nella cattedrale di San Giovanni Battista a Torino (diretta tv su GRP al canale 15 del digitale terrestre) 28 marzo 2024: Giovedì Santo ore 9.30: S. Messa Crismale presieduta dall’arcivescovo mons. Roberto Repole con … Continua a leggere »

condividi su

Messa crismale al Santo Volto: giubilei del clero diocesano e benedizione degli olî

Giovedì 28 marzo 2024 alle 9.30 celebrazione presieduta da mons. Repole e scambio di auguri con il Vescovo ausiliare. I TESTI e le FOTO

Come ogni anno, tutto il popolo di Dio, il presbiterio diocesano e la comunità diaconale erano invitati il Giovedì Santo 28 marzo 2024 alle ore 9.30, presso la parrocchia del Santo Volto in Torino, alla Messa del crisma che «è manifestazione della comunione del presbiterio e occasione in cui i presbiteri rinnovano le promesse assunte con il dono del sacerdozio nonché l’impegno a vivere il … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis per le vie della città guidata dall’Arcivescovo

Venerdì Santo 29 marzo 2024. Partenza alle 21 dal Santuario della Consolata e arrivo in Cattedrale

Il Venerdì Santo 29 marzo 2024 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole ha guidato la tradizionale Via Crucis per le vie del centro città. La processione si è svolta a piedi con partenza alle ore 21 dal Santuario della Consolata fino alla Cattedrale di Torino. Di seguito il dettaglio delle stazioni: I: Piazza Savoia – Torino II: esterno chiesa S. Dalmazzo … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera e impegno per la pace

Suggerimenti liturgici e proposte per le domeniche di Quaresima e il Venerdì Santo 2024

Nel tempo santo di questa Quaresima 2024, siamo invitati a vivere gli impegni della preghiera, della penitenza e dell’elemosina, con una speciale attenzione alla Terra Santa e ai luoghi del mondo martoriati dalla guerra. PREGHIERA L’invito ad una preghiera più intensa si traduce nella proposta di una preghiera dei fedeli domenicale dedicata in modo particolare alla Terra Santa, con una supplica conclusiva per il dono … Continua a leggere »

condividi su

Mattinate di spiritualità e fraternità per i preti di Torino e Susa: AUDIO del secondo appuntamento

Martedì 19 marzo 2024 ore 9.30-12.30 a Villa Lascaris di Pianezza. Prosegue il percorso sulla prima Lettera ai Corinzi

Si è tenuta martedì 19 marzo 2024, ore 9.30-12.30, presso Villa Lascaris di Pianezza (via Lascaris 4), la seconda delle mattinate di spiritualità e fraternità per i preti delle diocesi di Torino e Susa. Qui di seguito il videoplayer per ascoltare la registrazione AUDIO dell’incontro: A seguire altri due incontri 16 aprile e 14 maggio 2024 (il primo si è tenuto il 24 ottobre). Guida … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima: catechesi dell’Arcivescovo e Messe in Cattedrale

Celebrazioni ogni domenica dal 18 febbraio al 24 marzo alle 10.30 in Cattedrale. Catechesi iniziale sul senso e gli strumenti del cammino quaresimale

Nelle domeniche di Quaresima 2024 mons. Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiede le S. Messe delle 10.30 nella basilica cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino. Di seguito il dettaglio delle date: 18 febbraio: S. Messa della I domenica di Quaresima con il Rito di elezione dei Catecumeni 25 febbraio: S. Messa della II domenica di Quaresima 3 marzo*: S. Messa della … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa, pace e conflitti internazionali al centro della Giornata interfacoltà 2024

Mercoledì 13 marzo 2024 dalle 9.30 in via XX Settembre a Torino. Intervengono Giuseppe Lorizio e Giampiero Gramaglia. DIRETTA VIDEO

Si è tenuta mercoledì 13 marzo 2024 l’annuale Giornata interfacoltà, che riunisce docenti e studenti della Facoltà teologica e dell’Università pontificia salesiana. L’iniziativa quest’anno era ospitata in via XX Settembre 83, nella sede del Polo teologico torinese. Tema della Giornata: «Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci» (Is 2,4). L’appuntamento era fissato per le ore 9,30. La mattinata prevedeva … Continua a leggere »

condividi su

«Comunità fraterne riflesso di carità», XXXV Giornata Caritas diocesana

Sabato 9 marzo 2024, al Santo Volto. In apertura intervento di mons. Roberto Repole. REPORT completo on line

Come ogni anno negli ultimi trentacinque, a metà del tempo di Quaresima la Caritas diocesana offre a tutti gli operatori di carità, agli operatori pastorali, ai volontari, a sacerdoti e diaconi, e a quanti si sentono interpellati dal servizio di carità un momento di riflessione comune, di incontro e di scambio. Il convegno, di portata diocesana, si è tenuto sabato 9 marzo 2024, dalle 9 … Continua a leggere »

condividi su

«Un popolo e i suoi presbiteri», presentazione ricerca in Facoltà Teologica

Lunedì 4 marzo 2024 alle ore 18 in via XX Settembre a Torino e ON LINE. Partecipava con gli autori mons. Repole

Nell’ambito del ciclo di incontri «Teologia oggi» a cura della sezione di Torino della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, lunedì 4 marzo 2024 alle ore 18 nella Sala Artistica della Facoltà (via XX Settembre 83 a Torino) don Paolo Brambilla e don Martino Mortola hanno discusso con mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, il loro studio «Un popolo e i suoi presbiteri. … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese, inaugurato il nuovo anno giudiziario

Sabato 24 febbraio 2024 in Facoltà Teologica alla presenza di mons. Repole moderatore del TEIP. Prolusione di mons. Zambon

Si è svolta nella mattinata di sabato 24 febbraio 2024, presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Parallela di Torino, l’inaugurazione del nuovo anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese (TEIP). Di seguito il PROGRAMMA della mattinata : ore 9.00: preghiera dell’Ora Media nell’Aula Magna presieduta da mons. Roberto REPOLE, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, moderatore del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese ore … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro di Quaresima per preti e diaconi di Torino e Susa: ecco l’AUDIO

Mercoledì 21 febbraio 2024 a Villa Lascaris di Pianezza. Disponibile la registrazione della riflessione guidata da Emanuele Marigliano

Mercoledì 21 febbraio 2024 dalle 9.30 alle 12.30 a Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il Ritiro spirituale di Quaresima per i preti e per i diaconi di Torino e Susa. Ha guidato la riflessione Emanuele Marigliano, priore del monastero Pra’d Mill. FOTOGALLERY L’appuntamento fa parte delle proposte di formazione permanente per il Clero delle diocesi di Torino e Susa per l’anno pastorale 2023-2024. … Continua a leggere »

condividi su