Archivi della categoria: In Primo Piano

Mattinate di spiritualità e fraternità per i preti di Torino e Susa: AUDIO del secondo appuntamento

Martedì 19 marzo 2024 ore 9.30-12.30 a Villa Lascaris di Pianezza. Prosegue il percorso sulla prima Lettera ai Corinzi

Si è tenuta martedì 19 marzo 2024, ore 9.30-12.30, presso Villa Lascaris di Pianezza (via Lascaris 4), la seconda delle mattinate di spiritualità e fraternità per i preti delle diocesi di Torino e Susa. Qui di seguito il videoplayer per ascoltare la registrazione AUDIO dell’incontro: A seguire altri due incontri 16 aprile e 14 maggio 2024 (il primo si è tenuto il 24 ottobre). Guida … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima: catechesi dell’Arcivescovo e Messe in Cattedrale

Celebrazioni ogni domenica dal 18 febbraio al 24 marzo alle 10.30 in Cattedrale. Catechesi iniziale sul senso e gli strumenti del cammino quaresimale

Nelle domeniche di Quaresima 2024 mons. Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiede le S. Messe delle 10.30 nella basilica cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino. Di seguito il dettaglio delle date: 18 febbraio: S. Messa della I domenica di Quaresima con il Rito di elezione dei Catecumeni 25 febbraio: S. Messa della II domenica di Quaresima 3 marzo*: S. Messa della … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa, pace e conflitti internazionali al centro della Giornata interfacoltà 2024

Mercoledì 13 marzo 2024 dalle 9.30 in via XX Settembre a Torino. Intervengono Giuseppe Lorizio e Giampiero Gramaglia. DIRETTA VIDEO

Si è tenuta mercoledì 13 marzo 2024 l’annuale Giornata interfacoltà, che riunisce docenti e studenti della Facoltà teologica e dell’Università pontificia salesiana. L’iniziativa quest’anno era ospitata in via XX Settembre 83, nella sede del Polo teologico torinese. Tema della Giornata: «Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci» (Is 2,4). L’appuntamento era fissato per le ore 9,30. La mattinata prevedeva … Continua a leggere »

condividi su

«Comunità fraterne riflesso di carità», XXXV Giornata Caritas diocesana

Sabato 9 marzo 2024, al Santo Volto. In apertura intervento di mons. Roberto Repole. REPORT completo on line

Come ogni anno negli ultimi trentacinque, a metà del tempo di Quaresima la Caritas diocesana offre a tutti gli operatori di carità, agli operatori pastorali, ai volontari, a sacerdoti e diaconi, e a quanti si sentono interpellati dal servizio di carità un momento di riflessione comune, di incontro e di scambio. Il convegno, di portata diocesana, si è tenuto sabato 9 marzo 2024, dalle 9 … Continua a leggere »

condividi su

«Un popolo e i suoi presbiteri», presentazione ricerca in Facoltà Teologica

Lunedì 4 marzo 2024 alle ore 18 in via XX Settembre a Torino e ON LINE. Partecipava con gli autori mons. Repole

Nell’ambito del ciclo di incontri «Teologia oggi» a cura della sezione di Torino della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, lunedì 4 marzo 2024 alle ore 18 nella Sala Artistica della Facoltà (via XX Settembre 83 a Torino) don Paolo Brambilla e don Martino Mortola hanno discusso con mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, il loro studio «Un popolo e i suoi presbiteri. … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese, inaugurato il nuovo anno giudiziario

Sabato 24 febbraio 2024 in Facoltà Teologica alla presenza di mons. Repole moderatore del TEIP. Prolusione di mons. Zambon

Si è svolta nella mattinata di sabato 24 febbraio 2024, presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Parallela di Torino, l’inaugurazione del nuovo anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese (TEIP). Di seguito il PROGRAMMA della mattinata : ore 9.00: preghiera dell’Ora Media nell’Aula Magna presieduta da mons. Roberto REPOLE, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, moderatore del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese ore … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro di Quaresima per preti e diaconi di Torino e Susa: ecco l’AUDIO

Mercoledì 21 febbraio 2024 a Villa Lascaris di Pianezza. Disponibile la registrazione della riflessione guidata da Emanuele Marigliano

Mercoledì 21 febbraio 2024 dalle 9.30 alle 12.30 a Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il Ritiro spirituale di Quaresima per i preti e per i diaconi di Torino e Susa. Ha guidato la riflessione Emanuele Marigliano, priore del monastero Pra’d Mill. FOTOGALLERY L’appuntamento fa parte delle proposte di formazione permanente per il Clero delle diocesi di Torino e Susa per l’anno pastorale 2023-2024. … Continua a leggere »

condividi su

Terra Santa, colletta nazionale per le popolazioni colpite dal conflitto

Domenica 18 febbraio 2024 la data suggerita ma non vincolante. Raccolte da trasferire a Caritas Italiana o Caritas Diocesana Torino entro aprile 2024

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana indice una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. Le offerte raccolte renderanno possibile una progettazione unitaria degli interventi anche grazie al coordinamento con la rete delle Caritas internazionali impegnate sul campo. PERCHÉ … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole, incontro con le persone impegnate in politica

Sabato 17 febbraio 2024 al Teatro Juvarra di Torino. Prossimi appuntamenti di formazione il 13 aprile e il 15 giugno

Rinviato da gennaio, l’incontro dell’arcivescovo mons. Roberto Repole con le persone impegnate in politica si è tenuto la mattina di sabato 17 febbraio 2024 , presso il Teatro Juvarra – ingresso da via Juvarra 15 – a Torino. Il programma della mattinata prevedeva alcune testimonianze in dialogo con l’Arcivescovo. A seguire è stato presentato il percorso che ha lo scopo di offrire, a chi ha … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri: avvio della Quaresima di fraternità e Messa presieduta dall’Arcivescovo

Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 21 celebrazione e Rito di imposizione delle Ceneri.

Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 21 nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista Torino mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa con il rito di imposizione delle Sacre Ceneri. Al seguente link il SUSSIDIO per la Quaresima di Fraternità 2024 e l’ELENCO DEI PROGETTI che è possibile sostenere con le collette di quest’anno.

condividi su

XXXII Giornata mondiale del malato: convegno e Messa presieduta da mons. Repole

Sabato 10 febbraio 2024 al Santo Volto: dalle 14 alle 17 pomeriggio di confronto, alle 17.30 celebrazione con l'Arcivescovo

Sabato 10 febbraio 2024, dalle 14 alle 17, presso il centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, si è tenuto il tradizionale convegno per la Giornata mondiale del malato, giunta alla XXXII edizione. Tema del pomeriggio di confronto: «La Pastorale della Salute. Cammino di fraternità per persone e territori» Alle 17.30 presso la chiesa adiacente del Santo Volto mons. Repole ha presieduto … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio a Parigi per i presbiteri di Torino e Susa con l’Arcivescovo. FOTORACCONTO

Dal 5 al 9 febbraio 2024 a cura dell'Opera Diocesana Pellegrinaggi

Sì è svolto a Parigi dal 5 al 9 febbraio 2024 il pellegrinaggio per i presbiteri delle diocesi di Torino e Susa insieme all’Arcivescovo. Inizialmente previsto a Gerusalemme, il viaggio rientrava tra le proposte della formazione permanente del Clero per l’anno pastorale 2023-2024. Organizzazione a cura dell’Opera Diocesana Pellegrinaggi (corso Matteotti 11 – Torino) tel. 011.5613501, email info@odpt.it. QUI IL FOTO-RACCONTO

condividi su

Mons. Repole alla Messa per Giornata mondiale della Vita Consacrata e giubilei

Domenica 4 febbraio 2024 alle 15.30 nella Cattedrale di Torino. TESTO dell'omelia

Domenica 4 febbraio 2024 alle 15.30 nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa per la 28° Giornata mondiale della Vita consacrata e i giubilei. La ricorrenza, dedicata alla Vita consacrata nelle diverse sue espressioni, è stata occasione per ringraziare il Signore del dono della vocazione e le ricorrenze … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di San Giovanni Bosco 2024: le celebrazioni a Maria Ausiliatrice

Mercoledì 31 gennaio alle 11 S. Messa presieduta da mons. Repole, martedì 30 alle 18 da mons. Giraudo, venerdì 2 febbraio alle 18.30 da padre Pozzoli

In occasione della solennità di San Giovanni bosco il 31 gennaio 2024 e nell’anniversario dei «200 anni dal Sogno dei 9 anni», presso la basilica Maria Ausiliatrice (via Maria Ausiliatrice 32) a Torino si sono tenute le tradizionali celebrazioni, dettagliate qui di seguito e nella LOCANDINA ALLEGATA. MERCOLEDÌ 24 GENNAIO | Festa di San Francesco di Sales Ore 18.30: Concelebrazione Eucaristica | Presiedeva il Card. … Continua a leggere »

condividi su

Eletto il Consiglio Pastorale diocesano unico per Torino e Susa: ecco i membri

Costituito con Decreto del 23 gennaio 2024. Resterà in carica per il quinquennio 2024-2028

Nel Decreto 3464 del 10 novembre 2023 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa ha disposto la costituzione di un unico Consiglio Pastorale diocesano per l’Arcidiocesi di Torino e la Diocesi di Susa e l’avvio contestuale delle operazioni per la designazione dei membri per il quinquennio 2024 – 2028 secondo le «Norme per la costituzione del Consiglio Pastorale diocesano per il quinquennio 2024-2028». A queste Norme faranno … Continua a leggere »

condividi su

Eletto il XIV Consiglio Presbiterale diocesano: ecco i membri

Costituito con Decreto del 16 gennaio 2024. Resterà in carica per il quinquennio 2024-2028

Con il Decreto 3463 del 10 novembre 2023  l’arcivescovo di Torino ha indetto le elezioni del XIV Consiglio Presbiterale diocesano; le elezioni si sono svolte secondo le «Norme per il rinnovo del Consiglio Presbiterale per il quinquennio 2024-2028», che valgono anche come nuovo testo normativo per gli Statuti del Consiglio. Al termine degli scrutini (VERBALE in allegato a fondo pagina), il 16 gennaio 2024 sono stati … Continua a leggere »

condividi su

I Vescovi piemontesi in visita da papa Francesco: FOTORACCONTO

Dal 22 al 26 gennaio 2024. L'incontro precedente risale al 2013. Storia e significato

Sono iniziate il 22 gennaio 2024 le visite «ad limina Apostolorum» (lett. «alle tombe degli Apostoli») dei vescovi italiani. Nei prossimi mesi i vescovi di tutte le Diocesi italiane saranno dunque impegnati, in base alla suddivisione del territorio ecclesiastico, nel loro “pellegrinaggio” presso la Santa Sede. I primi ad essere ricevuti sono stati i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta, dal 22 al 26 … Continua a leggere »

condividi su

Giornata dei catechisti, incontro e Messa al Santo Volto con mons. Repole

Domenica 28 gennaio 2024 per Torino e Susa la prima di tre tappe; le due successive a marzo e maggio in quattro zone differenti

La tradizionale Giornata dei catechisti è proposta quest’anno, per le Diocesi di Torino e Susa, nella forma di un convegno unitario seguito da due incontri in luoghi differenti per favorire la partecipazione e condividere linee di orientamento. Il primo appuntamento è fissato domenica 28 gennaio 2024 al Santo Volto, dalle 16 alle 18, insieme all’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole. Il … Continua a leggere »

condividi su

«Ama il Signore Dio tuo e il prossimo…», Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani

Il programma di iniziative e celebrazioni dal 18 al 25 gennaio 2024 aperte a tutti i fedeli

Si è svolta dal 18 al 25 gennaio 2024 la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. In allegato la locandina e il depliant con il dettaglio delle iniziative e celebrazioni a livello diocesano, organizzate insieme da cattolici, evangelici e ortodossi, che hanno visto la partecipazione di cristiani di tutte le confessioni. Tutti i fedeli sono stati invitati a partecipare alle celebrazioni comuni, in particolare … Continua a leggere »

condividi su

«Il Centro eucaristico. Esperienze a confronto e prospettive per il futuro», convegno interdiocesano

Sabato 20 gennaio 2024, ore 9.30-12.30, al Santo Volto

Si è svolto sabato 20 gennaio 2024, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso il Centro congressi Santo Volto in Torino (via Nole angolo via Borgaro), il convegno interdiocesano su «Il Centro eucaristico. Esperienze a confronto e prospettive per il futuro», promosso dagli ambiti pastorali dell’Area Annuncio e Celebrazione dell’Arcidiocesi di Torino e dalla Diocesi di Susa. E’ stato un momento di ascolto e di … Continua a leggere »

condividi su