Archivi della categoria: In Primo Piano

«Colletta per la Casa» nelle parrocchie: come e quando

Incontro informativo martedì 5 febbraio sull'iniziativa in programma domenica 10 febbraio

I dettagli sulla Colletta per la Casa saranno illustrati martedì 5 febbraio dalle 15 alle 18 presso la Curia Metropolitana (via Val della Torre 3). Le parrocchie che desiderano aderire all’invito dell’Arcivescovo potranno inviare all’incontro un loro volontario. Qui pubblichiamo una sintesi della scheda di suggerimenti operativi della Caritas diocesana in preparazione all’iniziativa. Nella sezione “Documenti” del sito è possibile leggere la lettera dell’Arcivescovo.   … Continua a leggere »

condividi su

60a Giornata mondiale dei Malati di lebbra

Domenica 27 gennaio 2013

“Và, la tua fede ti ha salvato” (Lc, 17,19). Lo slogan proposto per la 60-ma Giornata mondiale dei Malati di lebbra, celebrata domenica 27 gennaio 2013, riporta alla guarigione dei dieci lebbrosi i quali “si fermarono a distanza” e chiesero la pietà del maestro. Solo per essersi fidati della sua parola sono stati purificati. All’unico che riconosce l’azione di Dio, Gesù dice: “Và, la fede ti ha … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera e 35-ma Giornata della Vita

Sabato 2 febbraio alla Consolata con l’Arcivescovo, in preparazione alla ricorrenza di domenica 3 febbraio

Sabato 2 febbraio alle 20,30, al Santuario della Consolata, l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia e l’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi hanno organizzato la Veglia di preghiera in preparazione alla 35-ma Giornata della Vita (che si celebra domenica 3 febbraio 2013). Ha presieduto la celebrazione l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia.   In allegato la locandina della Veglia di preghiera.

condividi su

In Duomo la messa in suffragio di Giovanni Agnelli

L’omelia dell’Arcivescovo Nosiglia e l’intervento del card. Poletto. Il ricordo del card. Bertone

Giovedì 24 gennaio alle 11 in Cattedrale mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa in suffragio di Giovanni Agnelli, nel decimo anniversario della morte (nella sezione “Documenti” del sito il testo integrale dell’omelia).   A margine delle funzioni sono stati letti il messaggio del card. Severino Poletto, Arcivescovo emerito di Torino, in “ricordo di un uomo straordinario quale fu l’Avvocato, che segnò in modo così profondo la … Continua a leggere »

condividi su

Ottavario ecumenico: appuntamenti di preghiera e confronto

Dal 18 al 25 gennaio a Torino, Bra, Carmagnola, Rivoli, Balangero, Orbassano, Balangero, Ciriè, Nichelino

Numerosi appuntamenti di preghiera e riflessione su tutto il territorio della diocesi per l’Ottavario ecumenico che si è aperto il 18 gennaio alle 20.45 in Duomo a Torino. In concomitanza con la solenne funzione di apertura in Cattedrale (presieduta da mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, il pastore Francesco Mosca, Chiesa Cristiana Avventista, e padre Giorgio Vasilescu, parroco ortodosso romeno), una celebrazione ecumenica si è tenuta … Continua a leggere »

condividi su

Incontro di approfondimento sulla preparazione al matrimonio

Domenica 20 gennaio a Pianezza. Presente mons. Nosiglia

Domenica 20 gennaio 2013, ore 15.00 – 18.30, a Villa Lascaris di Pianezza, gli operatori di pastorale familiare che seguono gli incontri di preparazione al matrimonio, insieme ai sacerdoti, ai diaconi e ai religiosi che li accompagnano, si sono ritrovati per la Giornata di riflessione e approfondimento sulla preparazione al matrimonio promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia dell’Arcidiocesi.   Programma della giornata: Ore … Continua a leggere »

condividi su

«L’uomo non è solo una risorsa»: intervento di mons. Nosiglia a Confcooperative Piemonte

Lunedì 14 gennaio l'incontro con il Consiglio regionale

 Lunedì 14 gennaio, alle 10.30, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha incontrato il Consiglio Regionale di Confcooperative Piemonte, nella sede di corso Francia 329, a Torino. L’incontro risponde al desiderio di mantenere alta l’attenzione della Chiesa ai problemi del mondo del lavoro, insieme a tutti i settori della vita sociale, dove la cooperazione è impegnata. Per l’Arcivescovo questo momento di reciproco ascolto è un’occasione per sottolineare … Continua a leggere »

condividi su

Messaggio di speranza dei Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta

Il momento è critico, ma ogni cittadino deve essere protagonista responsabile

 Venerdì 11 gennaio la Conferenza Episcopale piemontese, presieduta da mons. Cesare Nosiglia, ha affidato ai piemontesi e valdostani il messaggio:   Una parola di speranza per il tempo che ci attende   Con forza e con fermezza ci sentiamo, in questo tempo di crisi per tutti, coinvolti e partecipi e vogliamo essere vicinissimi alle sofferenze, ai timori, al possibile smarrimento che toccano tante persone. Condividiamo … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di riflessione ebraico-cristiana

Mercoledì 16 gennaio: partecipano l’Arcivescovo e il Presidente della Comunità ebraica di Torino

Si è celebrata mercoledì 16 gennaio la Giornata di riflessione ebraico-cristiana promossa dalla Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo con le altre religioni e la Comunità Ebraica di Torino. Alle 17,30, presso la Comunità Ebraica in piazzetta Primo Levi 12 a Torino il Rav Alberto Moshe SOMEKH ha tenuto una conferenza su «La settima Parola: non commettere adulterio (Esodo 20,14)».   Sono intervenuti S.E.Cesare NOSIGLIA, … Continua a leggere »

condividi su

«Più le tenebre sono fitte più il giorno si avvicina»

Testo integrale del Messaggio per il Santo Natale 2012 di mons. Cesare Nosiglia

Più le tenebre si fanno oscure e più l’alba si avvicina. Tra i tanti messaggi che il Natale ci offre, questo è certamente quello che in questo nostro tempo ci stimola ad alzare lo sguardo verso la luce che il Figlio di Dio è venuto a portare sulla terra. La Parola di Dio della Messa della notte di Natale lo annuncia con gioia attraverso le … Continua a leggere »

condividi su

Colletta nelle parrocchie per pagare l’affitto a chi è in difficoltà

La «Giornata per la casa» promossa da mons. Nosiglia in collaborazione con Caritas diocesana. Invito a enti proprietari di case perché mettano gli alloggi a disposizione

La crisi si combatte, oltre che con gli strumenti economici e sociali, con una più precisa consapevolezza dell’impegno di «cittadinanza» cui tutti siamo chiamati. Nell’omelia con cui ha aperto il 2013, alla mezzanotte del 1° gennaio in Cattedrale, mons. Nosiglia ha lanciato una nuova proposta di vicinanza e solidarietà con chi è più colpito dalla crisi, illustrando però anche le ragioni profonde che, per i … Continua a leggere »

condividi su

Festa dei popoli: «Diritto alla cittadinanza in primo luogo ai minori nati nel nostro Paese»

L'appello di mons. Nosiglia nella messa dell'Epifania. On line tutti i testi delle omelie di Natale e Capodanno

Domenica 6 gennaio 2013, in Cattedrale, l’Arcivescovo ha presieduto la Festa dei popoli nella solennità dell’Epifania del Signore. Nell’omelia (il cui testo integrale è consultabile nella sezione “Documenti” del sito) mons. Nosiglia ha lanciato un appello affinché tra le priorità della prossima legislatura vi sia «il diritto alla cittadinanza in primo luogo ai minori nati nel nostro Paese».   L’Arcivescovo ha concluso rivolgendo il proprio saluto ai … Continua a leggere »

condividi su

I nostri giovani sono «trasversali»

Il libro di mons. Cesare Nosiglia «Alla ricerca del bene comune»

Mons. Nosiglia è arrivato a Torino giusto due anni fa, il 21 novembre 2010. Prima ancora dell’ingresso incontrò i giovani al Santo Volto; e già il 10 ottobre, nell’intervista rilasciata a Vicenza alla «Voce del popolo» appena pubblicata la sua nomina, aveva posto la questione dei giovani come priorità del suo servizio episcopale: intitolammo quell’articolo «Giovani, ho bisogno di voi».   In questi due anni … Continua a leggere »

condividi su

Laboratori, spettacoli e musei durante le Feste: proposte per le famiglie

Ricco calendario di iniziative per tutti i gusti

Sono numerose le occasioni offerte a Torino per le famiglie che rimangono in città tra Natale e l’Epifania e desiderano trascorrere un po’ di tempo insieme per un laboratorio creativo, uno spettacolo teatrale o una visita al museo predisposta appositamente per i più giovani. Ne segnaliamo alcune.   Diverse le iniziative nel programma della seconda edizione di «A Torino un Natale coi fiocchi!», progetto della … Continua a leggere »

condividi su

Famiglia, cuore del Natale

Nella lettera dell’Arcivescovo parole di speranza e incoraggiamento per i tanti nuclei in difficoltà economiche e non solo

Sono le famiglie, tutte le famiglie, le destinatarie della «lettera di Natale» che l’Arcivescovo, anche quest’anno, ha voluto scrivere e che viene distribuita durante l’Avvento in tutte le parrocchie (il testo è disponibile anche nella sezione Documenti del sito).   Una lettera che fin dal titolo «Un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio», centra l’attenzione sul complesso rapporto tra genitori … Continua a leggere »

condividi su

I bambini… per i bambini!

Il 6 gennaio la Giornata Missionaria dei ragazzi

Una giornata che ha per protagonisti bambini e ragazzi di tutto il mondo. Protagonisti nel sostenere i coetanei che vivono in paesi poveri, segnati dalle guerre e dallo sfruttamento, protagonisti nel trasmettere il messaggio di salvezza annunciato nel mistero dell’Incarnazione proprio ai più piccoli e semplici. Così il 6 gennaio, solennità dell’Epifania, all’insegna dello slogan «I bambini aiutano i bambini» è divenuta la Giornata Missionaria … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia in videochat su «Quotidiano Piemontese»

Venerdì 21 dicembre in diretta dalle 12.30 alle 13.30

Venerdì 21 dicembre 2012, dalle 12.30 alle 13.30, l’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia ha risposto in diretta attraverso il sito del «Quotidiano Piemontese» alle domande che sono arrivate dalla Rete.   Durante la videochat il pubblico ha potuto interagire in tempo reale sempre attraverso il sito del «Quotidiano Piemontese», Facebook, e Twitter. È stato un modo diverso e innovativo di parlare della vita laica e religiosa … Continua a leggere »

condividi su

Messe di Natale per gli uffici caritativi, le associazioni cattoliche, i movimenti e i gruppi ecclesiali

Mons. Nosiglia: un’«agorà» tra chi opera nel sociale per affrontare meglio l’emergenza povertà

In occasione del Santo Natale, l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha invitato i collaboratori degli uffici caritativi diocesani e tutti i componenti delle associazioni cattoliche, dei movimenti e gruppi ecclesiali a una celebrazione eucaristica per ringraziare insieme il Signore, condividere un momento di comunione fraterna e pregare per le molte necessità presenti in questo tempo nelle componenti ecclesiali e nella società. La Santa Messa … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera di Natale con l’Arcivescovo per il mondo imprenditoriale, sindacale e i lavoratori

Appuntamento mercoledì 12 dicembre presso la parrocchia «Gesù Redentore». L'omelia di mons. Nosiglia

In occasione del Natale l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha invitato a un momento di preghiera tutti gli operatori del mondo imprenditoriale, sindacale e i lavoratori di tutte le categorie. L’appuntamento era per mercoledì 12 dicembre alle ore 21.00 presso la parrocchia «Gesù Redentore» (piazza Papa Giovanni XXIII 26 a Torino): è stata un’occasione per pregare insieme e per scambiarsi gli auguri per un Natale … Continua a leggere »

condividi su

Messa di Natale per il mondo universitario

Martedì 11 dicembre in Cattedrale. L'omelia di mons. Nosiglia

Martedì 11 dicembre 2012, alla sera, nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto una concelebrazione eucaristica per il mondo universitario. Presenti i rettori delle Facoltà teologiche, del Politecnico e dell’Università, oltre a vari Presidi di Facoltà, docenti, personale tecnico amministrativo e gli studenti.   La Messa fa notizia perché, nel coinvolgimento di diverse persone, si è posta come segno … Continua a leggere »

condividi su