Archivi della categoria: Speciali

Ostensione 2015: primo giorno di visita dedicato a malati e disabili

Mercoledì 22 aprile attesi in 500. Martedì 21 aprile tra i 12mila presenti anche Magdi Cristiano Allam

Il 22 aprile 2015, primo mercoledì di visita dedicato ai malati e ai disabili, sono 500 i pellegrini prenotati che dalle 14.30 alle 17 effettueranno il percorso breve a loro riservato che parte dalla piazzetta Reale (300 metri invece degli 850 metri di quello allestito per tutti gli altri pellegrini) con accesso auto riservato. Nell’organizzazione dell’Ostensione, un’attenzione speciale è stata riservata proprio alle persone malate … Continua a leggere »

condividi su

Ostensione 2015: cronaca e numeri dei primi due giorni

Tra i pellegrini alcuni musulmani, il maestro Uto Ughi e la principessa Maria Gabriella di Savoia

Lunedì 20 aprile 2015 è stata la prima giornata interamente aperta ai pellegrini presenti lungo il percorso che porta alla Sindone, già a partire dalle ore 7.30 del mattino. Tra i gruppi del primo giorno in visita anche alcuni musulmani, guidati dal presidente della Lega Imam e Predicatori delle Moschee in Italia, Mohamed Bahreddine e dal portavoce del Centro culturale Mecca, Amir Younes, che hanno … Continua a leggere »

condividi su

Aperta ufficialmente l’Ostensione della Sindone 2015

S. Messa dell'Arcivescovo in Duomo domenica 19 aprile: «Invito a non lasciarci mai abbattere dal male, ma a vincerlo con il bene». I primi pellegrini

Si è aperta domenica 19 aprile mattina con la solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia e trasmessa in diretta su Raiuno, l’Ostensione della Sindone 2015, che si protrarrà fino al 24 giugno. «Lo sguardo rivolto alla Sindone incontra la mite presenza della carità totale, dimentica di sé, misericordiosa – ha detto monsignor Nosiglia durante l’omelia – Questo rappresenta per noi … Continua a leggere »

condividi su

“Holy Mister Y. Il sacro e il mistero nell’arte contemporanea”: inaugurata mostra al S. Volto

Sabato 18 aprile 2015 al Centro Congressi. Presenti 14 madonnari. Esposte fino al 19 giugno 40 opere

«Holy Mister Y», mostra di arte contemporanea aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al 19 giugno 2015 presso il Centro Congressi della chiesa del Santo Volto di Torino (via Borgaro 1), è stata inaugurata sabato 18 aprile alla presenza dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia e della presidente della Fondazione per l’arte Sandretto Re Rebaudengo, dottoressa Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. Al lavoro c’erano anche 14 madonnari, provenienti … Continua a leggere »

condividi su

Bra, chiesa SS. Trinita’: processione del Risorto e banco di beneficenza

Iniziative dal 4 al 6 aprile 2015

Come è tradizione il pomeriggio della domenica di Pasqua a Bra è caratterizzato dalla processione del Cristo Risorto animata dalla Confraternita dei Battuti Bianchi. Partenza alle 17 dalla chiesa della SS.Trinità: il corteo percorre le vie del centro e fa ritorno in chiesa per la benedizione eucaristica. In caso di maltempo, come lo scorso anno, la funzione si svolgerà in chiesa. Animerà la processione il … Continua a leggere »

condividi su

Parrocchie di Cirie’ e Devesi: triduo e celebrazioni pasquali

Di seguito il calendario delle celebrazioni della Settimana santa nella parrocchia di San Giuseppe a Ciriè: giovedì 2 aprile alle 18 la comunità si ritrova per la Messa in Coena Domini a San Giuseppe e alle 21 in duomo dove, a seguire, ci sarà la Veglia notturna; venerdì 3 lodi alle 8; alle 15 Via Crucis itinerante da San Giuseppe a San Giovanni per bambini … Continua a leggere »

condividi su

“Torino incontra Taize’ “: venerdi’ santo con Dietrich Bonhoeffer

Alle 21 nella chiesa di San Domenico

Venerdì 3 aprile 2015 si tiene, presso la chiesa di San Domenico in Torino, alle 21, il tradizione incontro mensile di preghiera organizzato dal gruppo «Torino incontra Taizé». In occasione del Venerdì Santo, la preghiera del 3 aprile propone una riflessione di Dietrich Bonhoeffer, il pastore luterano oppositore di Hitler e del regime nazista, giustiziato nel campo di concentramento di Flossemburg il 9 Aprile 1945 … Continua a leggere »

condividi su

Pasquetta a S. Ignazio: Messa in Santuario

Celebrazione alle 11 a Pessinetto

Lunedì dell’Angelo, 6 aprile 2015, presso il Santuario di Sant’Ignazio a Pessinetto, il rettore don Maurizio De Angeli presiederà la solenne celebrazione delle 11. Il santuario che è aperto per gruppi, movimenti e parrocchie che desiderano organizzare ritiri spirituali ha già in calendario alcune proposte per la primavera e per l’estate. In particolare il 23 maggio dalle 9.30 alle 12.30 il rettore don De Angeli … Continua a leggere »

condividi su

Monastero Carmelitane Scalze a Moncalieri: S. Messe del Triduo, Pasqua e lunedì dell’Angelo

Di seguito gli orari delle celebrazioni nel Triduo al Monastero Carmelitane Scalze a Moncalieri (piazza Beata Maria degli Angeli 1): Giovedì Santo 2 aprile 2015: la S. Messa del mattino non si celebra; ore 17,30: Santa Messa in Coena Domini Venerdì Santo: la S. Messa del mattino non si celebra; ore 17,00: Solenne Commemorazione della Passione e morte del Signore Sabato Santo: la S. Messa … Continua a leggere »

condividi su

Coro Maghini e orchestra Sinfonica Nazionale Rai nel Requiem K 626 di Mozart

Giovedì 2 e venerdì 3 aprile 2015 alle 21

Giovedì 2 aprile 2015, ore 21, e venerdì 3 aprile 2015, ore 20.30, all’Auditorium Arturo Toscanini di Torino il Coro Maghini si esibisce nuovamente con l’orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. In programma il Requiem K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. Direttore Juraj Valčuha. Per info: http://www.coromaghini.it/concerti/concertipage/mozart-musica-funebre-e-requiem; www.coromaghini.it; pagine Facebook: CORO MAGHINI e ACCADEMIA CORO MAGHINI  

condividi su

A Santa Barbara il coro dei giovani UCID

Giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 aprile 2015

In occasione delle celebrazioni del  Triduo Pasquale il nostro Coro dei Giovani UCID sarà presente nella Chiesa di Santa Barbara (Torino, Via Perrone 11)  nei seguenti momenti: Giovedì Santo 2 aprile 2015 – Ore 18.30 Venerdì Santo 3 aprile 2015 – Ore 18.30 Sabato Santo 4 aprile 2015 – Veglia Pasquale 21.30 Per info: Tel. 011-8122083, E-mail: ucid@ucidtorino.it, Sito: www.ucidtorino.it. Orario Segreteria: lunedì ore 13-18,30, … Continua a leggere »

condividi su

Sabato e domenica di Pasqua con l’associazione Cascina Archi

Gita a Volpedo il 4 aprile e ritiro il 5 aprile a Murisengo

Anche quest’anno per il Sabato di Pasqua 4 aprile 2015 l’Associazione Cascina Archi organizza una “gita” per passare insieme una giornata visitando luoghi di interesse artistico e pranzando. Quest’anno la meta della gita sarà Volpedo, ed ecco le istruzioni per il viaggio – partenza : -da Murisengo alle ore 9,45 ed arrivo a Volpedo alle 11,30  – da Torino alle 9,30 ( la strada è … Continua a leggere »

condividi su

“Mille personaggi con un Uovo”: Pasqua con i più piccoli al Museo Diocesano di Torino

Sabato 4 aprile 2015 alle 15.30

Sabato 4 aprile 2015, alle 15.30, il Museo Diocesano di Torino propone un sabato di Pasqua dedicato alle famiglie dal titolo «Mille personaggi con un Uovo». Partendo dalla sagoma ritagliata dal contorno semplice e perfetto dell’Uovo, protagonista dei doni della Pasqua, i bambini potranno creare personaggi ed animali che abbiano come punto fisso e di partenza questa particolare forma. Ritagliandolo, colorandolo ed animandolo l’uovo diventerà … Continua a leggere »

condividi su

«L’Ostensione è momento carico di speranza»: mons. Nosiglia alla vigilia dell’evento

Supplemento speciale dei settimanali diocesani: 100 mila copie distribuite anche ai pellegrini

«L’Ostensione della Sindone rappresenta per me un momento carico di speranza non privo però di qualche preoccupazione legata complessità della macchina organizzativa». Così l’arcivescovo monsignor Cesare Nosiglia alla vigilia dell’evento che vedrà a Torino, dal 19 aprile, una grandissima folla di fedeli e pellegrini (in allegato la dichiarazione ai microfoni di Primaradio). Per l’occasione i settimanali dell’Arcidiocesi, «La Voce del Popolo» e «il nostro tempo», … Continua a leggere »

condividi su

Meditazione quaresimale in musica su Radio Nichelino Comunita’

Venerdì 3 aprile 2015 dalle 14 e sabato 4 aprile 2015 dalle 16

Venerdì 3 aprile 2015 dalle 14 e sabato 4 aprile 2015 dalle 16 su Radio Nichelino Comunità viene trasmessa la Meditazione quaresimale in musica «Musica instrumentale sopra le sette ultime Parole del nostro Redentore in Croce» – versione per quartetto d’archi – Musica di Franz Jooseph Haydn. – Ensemble «Soli Deo Gloria». Le meditazioni sulle Parole sono state scritte e proposte dai preti, diaconi e … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis nel percorso storico-museale del carcere “Le Nuove” in ricordo del beato Girotti

Mercoledì 25 marzo 2015 alle 21. Il testo delle stazioni della processione

L’associazione «Nessun uomo è un’isola» ha organizzato mercoledì 25 marzo 2015 alle 21, con partenza da via Paolo Borsellino 3 a Torino, una Via Crucis nel percorso storico-museale del carcere «Le Nuove» dedicata alle sofferenze del detenuto e beato Giuseppe Girotti. Il testo delle stazioni è stato preparato dal prof. Felice Tagliente, direttore Museo «Le Nuove», con commenti recuperati dagli scritti del beato Girotti. Alla … Continua a leggere »

condividi su

Confraternita Misericordia di Bra: processione dell’Addolorata

Alle 20.30 a Bra celebrazione cittadina in preparazione alla Settimana Santa

Venerdì 27 marzo 2015 a Bra l’Arciconfraternita della Misericordia, meglio conosciuta come quella «dei Battuti Neri», propone la processione cittadina dell’Addolorata, in preparazione alla Settimana Santa. La giornata inizia alle 8.30 con la Messa celebrata da don Giorgio Garrone, parroco di Sant’Andrea e Moderatore dell’Unita pastorale 50. In serata la partenza è prevista alle 20.30 dalla chiesa della Confraternita di San Giovanni Decollato (nella foto) con … Continua a leggere »

condividi su

Vallo e Varisella: Via Crucis con le parrocchie dell’Up 33

Venerdì 27 marzo 2015 con partenza alle 20.45 dalla chiesa di Vallo

Una Via Crucis da percorrere attraverso i paesi di Vallo e Varisella, venerdì 27 marzo 2015 è proposta dall’Unità pastorale 33 a tutti i parrocchiani della zona. Un modo di vivere la preparazione alla Pasqua con spirito di unità: il cammino parte dalla chiesa di Vallo alle 20.45 e si svilupperà sulla via che porta a Varisella, con arrivo previsto alle 23. «La famiglia a scuola … Continua a leggere »

condividi su

Parrocchia di Mappano: “cena del digiuno” per la Quaresima di fraternit

Venerdì 27 marzo 2015 a partire dalle 21

Venerdì 27 marzo 2015, la comunità parrocchiale di Mappano si prepara a vivere, l’ormai tradizionale «cena del digiuno». A partire dalle 21 chi lo desidera, potrà raggiungere il salone adiacente alla chiesa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, in via Generale Dalla Chiesa, per vivere un momento di riflessione, dedicato ai progetti di solidarietà che la comunità parrocchiale ha deciso di sostenere nell’ambito della Quaresima di … Continua a leggere »

condividi su