Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Dichiarazione sulla “Scuola per genitori” dell’Istituto Faà di Bruno

La Diocesi di Torino esprime apprezzamento per la posizione dell’Istituto paritario «Faà di Bruno» sull’iniziativa della «Scuola per genitori». Soprattutto perché in essa viene ribadito il riferimento fondamentale alla libertà d’espressione di ognuno, in una società pluralista come quella nostra di oggi. Libertà, dunque, che riguarda anche il «diritto di parola» dei cittadini che si ispirano alla fede e alla cultura cristiana! Un pluralismo autentico … Continua a leggere »

condividi su

ASSEMBLEA AMMINISTRATIVA annuale del Clero

Mercoledì 20 novembre 2013 a Pianezza. La relazione di mons. Trucco

Mercoledì 20 novembre 2013, dalle 9.30 alle 12, a Villa Lascaris di Pianezza, si è tenuta l’Assemblea amministrativa annuale del Clero.   Programma: – Preghiera – Introduzione del Vicario per l’Amministrazione – Beni culturali e Arte sacra: procedure a cura di don Luigi Cervellin – Bilanci in diocesi e nelle parrocchie: i grossi problemi sul tappeto dalla spending review all’autofinanziamento: calo delle offerte, peso delle … Continua a leggere »

condividi su

Maratona Vangelo di Luca: audio on line

Scaricabili tutte le letture del 26 ottobre 2013 alla parrocchia della Crocetta di Torino

Chi volesse vedere e ascoltare qualche brano della Recitazione di tutto il testo del Vangelo di Luca, tenutasi sabato 26 ottobre 2013, con l’attore Massimo Cosma e il Coro “Pneuma” della Parrocchia della Crocetta diretto da Giuseppe Blasotta, può collegarsi a YouTube e aprire «Consolata To» per recuperare i relativi otto brani, numerati da 1 a 8.

condividi su

Nomine e trasferimenti (6 novembre 2013)

Nomine Padre Franco PEDUSSIA, dei Giuseppini del Murialdo, è stato nominato rettore del santuario della B. V. Maria di S. Giovanni in Sommariva del Bosco; sostituisce il confratello padre Alberto Ferrero.   Ingresso parrocchiale Don Domenico CAVAGLIÀ inizia il ministero come parroco di S. Maria della Scala in Chieri sabato 16 novembre alle ore 15,30.

condividi su

Nomine e trasferimenti (30 ottobre 2013)

Termine di ufficio Don Gbewonmèdéa Saturnin Houessou, del Clero diocesano di Abomey (Benin), ha terminato l’ufficio di collaboratore parrocchiale nella parrocchia Maria Speranza Nostra in Torino ed ha lasciato il territorio diocesano.   Nomine Don Claudio Bertero, parroco di Volpiano, è stato anche nominato moderatore dell’Unità Pastorale N. 27 – Volpiano; sostituisce don Carlo Fassino, trasferito in altra Unità Pastorale; don Silvio Caretto, parroco di … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo percorso della Torre Campanaria della Cattedrale

Presentato il 29 ottobre 2013

Apre al pubblico il campanile del Duomo di Torino. Il nuovo percorso di salita è stato presentato il 29 ottobre 2013 a Palazzo Chiablese. I lavori di ristrutturazione sono iniziati nel mese di marzo, con l’obiettivo di offrire un punto di vista privilegiato sulla città e in particolare su tutta l’estensione del Polo Reale. L’intervento, progettato dagli architetti Maurizio e Chiara Momo, è stato sostenuto … Continua a leggere »

condividi su

Cappella Sindone: lavori di manutenzione ordinaria

Area del transetto sinistro in Duomo coperta nei periodi 21/10-27/10 e 18/11-16/12

Proseguono i lavori di manutenzione ordinaria nella Cappella dove è custodita la Sindone, sotto la Tribuna reale della Cattedrale di Torino. Nei periodi:– dal 21 al 27 ottobre 2013– dal 18 novembre al 16 dicembre 2013 l’intera area del transetto sinistro del Duomo verrà delimitata e protetta con tendoni, e dunque non sarà possibile accedere nemmeno alla visione «esterna» della Cappella.  Rimane invece disponibile la … Continua a leggere »

condividi su

Morto Massimo Nosetti

Torino perde uno dei suoi organisti più autorevoli. Rosario venerdì 15, esequie sabato 16 novembre

Lutto per la musica organistica italiana: all’età di 53 anni è deceduto improvvisamente Massimo Nosetti, organista e direttore d’orchestra italiano. È stato organista titolare della Cattedrale di San Giovanni Battista di Torino e del Santuario di Santa Rita di Torino.   È nato ad Alessandria nel 1960, ha studiato organo, composizione, polifonia vocale, musica corale e direzione di coro presso i Conservatori di Torino e … Continua a leggere »

condividi su

Ritiri spirituali a San Lorenzo: stagione 2013-14

Dal 6 ottobre 2013 al 4 maggio 2014

Inizia domenica 6 ottobre 2013 il nuovo ciclo di ritiri spirituali su «Le parabole evangeliche. Con molte parabole Gesù annunciava il Regno di Dio» organizzato dal Centro culturale S. Lorenzo.   La sede è la chiesa di San Lorenzo in via Palazzo di Città n. 4 a Torino, secondo il seguente calendario: Domenica 6 ottobre 2013: «Il seme e il seminatore (Mc 4,1-20.26-29)» (Morena Baldacci) … Continua a leggere »

condividi su

Proposte 2013-14 della Casa di spiritualità «Madre Unitatis» a Druento

Fitto calendario di iniziative da ottobre ad agosto

Di seguito l’elenco delle proposte della Casa di spiritualità «Madre Unitatis» (via Alessandro Manzoni, 42 a 10040 Druento – To) per l’anno pastorale 2013-14   RITIRI SPIRITUALI APERTI A TUTTI «SIGNORE, DOVE ABITI? Alla scoperta della propria verità. Un percorso attraverso il Vangelo di Giovanni» Giornate di ritiro spirituale, da viversi nel silenzio attraverso la Parola di Dio, la preghiera e la liturgia, per una … Continua a leggere »

condividi su

Corsi prematrimoniali e per coppie del movimento «Incontrinsieme»

Calendario iniziative 2013-14

È pronto il programma dei corsi prematrimoniali e del progetto «Robe di Ke» per coppie (2013-2014) organizzati dal gruppo «Incontrinsieme» in cinque diverse località: Val di Susa, Fiesso d’Artico, colline torinesi, Cherese e Rivese. In allegato le due locandine con i programmi completi.   Incontrinsieme è un movimento di coppie di «Cristiani con lo sguardo rivolto ai lontani», è un movimento aperto (ogni anno ad … Continua a leggere »

condividi su

Corsi biblici 2013-2014 di Carlo Miglietta

Programma degli incontri a Torino e fuori città

Di seguito l’elenco delle proposte del biblista Carlo Miglietta per l’Anno pastorale 2013-14.   IN TORINO 1) GLI ATTI DEGLI APOSTOLI – CORSO BIBLICO Al martedì, ore 18, presso Istituto S. Anna, V. Massena 36 – Torino (tel. 338-5215228) con il seguente programma: 22 ottobre 2013: Introduzione (C. MIGLIETTA) 29 ottobre 2013: La prima Chiesa, frutto dello Spirito (1-3) (C. MIGLIETTA) 5 novembre 2013: Preghiera, … Continua a leggere »

condividi su

Lutto: deceduto il can. Michele Perlo

Funerale sabato 19 ottobre. Rosario giovedì 17 e venerdì 18 ottobre

Mercoledì 16 ottobre 2013 è tornato alla Casa del Padre il can. Michele PERLO, nato a Caramagna Piemonte (Cn) il 23/02/1922 e ordinato il 29/06/1946. Viveva alla Casa del Clero di Torino e celebrava Messa nella chiesa parrocchiale della frazione Marocchi a Poirino (To).   La liturgia di sepoltura è stata celebrata dall’Arcivescovo sabato 19 ottobre, alle ore 9.00, nella chiesa parrocchiale della Natività di … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (16 ottobre 2013)

Rinuncia Mons. Mauro Rivella, a seguito della sua recente nomina in Vaticano, ha presentato rinuncia all’ufficio di parroco della parrocchia S. Maria della Scala in Chieri e contestualmente ha terminato l’ufficio di moderatore dell’Unità Pastorale N. 59-Chieri.   Termine di ufficio Don Ky Francis Xavier Duan Quoc, dei Salesiani, ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia S. Domenico Savio in Torino.   Trasferimento Il … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (9 ottobre 2013)

Termine di ufficio Padre Mauro Zella, dei Francescani Minori, ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia S. Bernardino da Siena in Torino; il diac. Giuseppe Pedica ha terminato l’ufficio di collaboratore pastorale nella parrocchia di Villafranca Piemonte e si è trasferito nel territorio della Diocesi di Civita Castellana.   Nomina Padre Paolo Bruschi, dei Somaschi, è stato nominato vicario parrocchiale nella parrocchia S. Maurizio … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (25 settembre 2013)

Termine di ufficio Padre Joseph Pooavathumkal, dei Rosminiani, termina l’ufficio di collaboratore parrocchiale nelle parrocchie S. Giuseppe Artigiano e S. Vincenzo de’ Paoli in Settimo Torinese; padre Felice Prinelli, dei Missionari della Consolata, termina l’ufficio di addetto all’Ufficio per la pastorale dei migranti a servizio dei fedeli latinoamericani; padre Ernesto Sartorio, dei Sacramentini, termina l’ufficio di collaboratore parrocchiale nella parrocchia SS. Trinità in Nichelino.   … Continua a leggere »

condividi su

Cresimandi in Cattedrale con l’Arcivescovo: le date

Necessaria prenotazione da parte delle parrocchie

L’Arcivescovo incontra i cresimandi provenienti dalle diverse Unità pastorali, in Cattedrale alle 15.30 e alle 16.30, nei seguenti sabati:   – 5 ottobre 2013 – 19 ottobre 2013 – 16 novembre 2013 – 30 novembre 2013   Le parrocchie sono invitate a prenotarsi inviando una email a: a.bastianel@diocesi.torino.it o telefonando allo 011.51.56.321.  

condividi su

Nomine, trasferimenti e notizie pastorali (2 ottobre 2013)

Mons. Nosiglia: il compleanno Il 5 ottobre il nostro Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia compie 69 anni – è nato a Rossiglione nel 1944, ed è prete dal 1968, vescovo dal 1991. Tutta la comunità diocesana porge all’Arcivescovo i migliori auguri, insieme con un grazie per il suo lavoro a servizio della Chiesa di Torino.   Termine di ufficio Don Severino Casarin, degli Orionini, ha terminato … Continua a leggere »

condividi su

«L’uomo fragile. La condizione umana tra resistenza e resa»

Il 26 ottobre convegno al Santo Volto con lo psichiatra Vittorino Andreoli

Sabato 26 ottobre 2013, dalle 8 alle 13, presso il Centro Congressi «Santo Volto» (via Nole – angolo via Borgaro a Torino, si è tenuto il convegno «L’uomo fragile. La condizione umana tra resistenza e resa». Organizzatori: AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) e Piccola Casa della Divina Provvidenza. Patrocini richiesti: Facoltà di Medicina e Ordine dei Medici.   PROGRAMMA: ORE 8-9: Registrazione dei partecipanti ORE … Continua a leggere »

condividi su