Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Sorpresa di Natale: la Gmg di Rio a 1.450 euro

Grazie alla Cei ridotta di un quarto la quota di partecipazione

Il 28 settembre scorso, allo Start Up della Pastorale Giovanile, era stata lanciata l’offerta diocesana per partecipare alla GMG 2013 a Rio. L’Arcivescovo si era subito reso disponibile ad intervenire personalmente per abbassarne la quota, stimata sui 1.950 euro a persona.   Nei giorni scorsi, la Conferenza Episcopale Italiana ha comunicato che contribuirà alle spese di partecipazione, assumendosi il costo della quota d’iscrizione, ma solo per … Continua a leggere »

condividi su

Cristologia e fede alla settimana di Diano

Dal 7 all'11 gennaio 2013 il tradizionale appuntamento di aggiornamenti per i preti della Diocesi. ISCRIZIONI entro il 14 dicembre

Torna anche quest’anno, da lunedì 7 a venerdì 11 gennaio 2013, la settimana di aggiornamento a Diano Marina per i preti della nostra diocesi: al centro dell’attenzione sarà la tematica «Gesù Cristo, cuore della nostra fede».   Nella cornice dell’Anno della Fede che stiamo vivendo, la settimana residenziale intende offrire al nostro presbiterio la possibilità di ritornare su temi di cristologia, che perlopiù tendono a … Continua a leggere »

condividi su

ISTAT ENTI ECCLESIASTICI

Modalità di compilazione del questionario

L’Istituto nazionale di statistica ha comunicato le modalità di compilazione del questionario relativo alla rilevazione ISTAT concernente gli enti ecclesiastici.   Tali istruzioni si trovano nel file allegato qui sotto.   Gli enti ecclesiastici che hanno solo attività di religione e culto e hanno ricevuto il questionario devono compilarlo secondo le istruzioni di pag. 3. Gli enti ecclesiastici che svolgono anche attività di carattere sociale devono … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (12 dicembre 2012)

Nomine Don Mieczyslaw Olowski, parroco di Borgaretto in Beinasco, è stato anche nominato amministratore parrocchiale e legale rappresentante della parrocchia di Stupinigi in Nichelino; sostituisce don Mario Taverna; don Andrea Zani parroco della parrocchia S. Bernardo Abate in Rivoli, è stato anche nominato assistente ecclesiastico della zona Rivoli dell’Agesci; sostituisce don Domenico Mitolo.   Adorazione per le vocazioni Venerdì 14 dicembre, dalle 21, preceduta dalla … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (5 dicembre 2012)

Termine di ufficio Don Tomaso Occelli ha terminato l’ufficio di assistente religioso presso l’Ospedale Mauriziano di Torino; padre Bruno Uvini, dei Domenicani, ha terminato l’ufficio di vicario parrocchiale nella parrocchia Madonna delle Rose in Torino.   Nomine Don Pierantonio Garbiglia, parroco di Andezeno e Montaldo Torinese, è stato anche nominato amministratore parrocchiale e legale rappresentante della parrocchia di Arignano; padre Raffaele Rizzello, dei Domenicani, è … Continua a leggere »

condividi su

Seminario “Le sfide della Solidarietà internazionale alla luce del nuovo scenario mondiale”

Venerdì 7 dicembre 2012 all'Engim (Torino)

La Focsiv, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Piemontese, e la sua Commissione Missionaria Regionale (Piemonte e Valle d’Aosta), organizza il seminario di studio   “Le sfide della Solidarietà internazionale alla luce del nuovo scenario mondiale” Venerdì 7 dicembre 2012, dalle 9 alle 13, presso Engim – Opera Artigianelli, C.so Palestro 14 – Torino.   I festeggiamenti per i 40 anni della Focsiv – la … Continua a leggere »

condividi su

Imu e scuole paritarie: dichiarazione della Cep

Preoccupazione dei vescovi della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle d'Aosta

I vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta esprimono gravi preoccupazioni per le norme relative al pagamento dell’IMU che colpiscono ingiustamente la scuola paritaria, che svolge un servizio pubblico di primaria importanza e garantisce in molti paesi alle famiglie e bambini nella scuola dell’infanzia un servizio spesso unico e comunque indispensabile. Anche le scuole elementari, medie e superiori hanno sempre avuto da parte delle famiglie grande … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (28 novembre 2012)

Termine di ufficio Padre Zbigniew Golebiewski, dell’Ordine di S. Paolo Primo Eremita, ha terminato l’ufficio di addetto al santuario di Nostra Signora di Lourdes in frazione Selvaggio di Giaveno.   Nomine Padre Franciszek Calka, dell’Ordine di S. Paolo Primo Eremita, è stato nominato rettore del santuario di Nostra Signora di Lourdes in frazione Selvaggio di Giaveno. Sostituisce il confratello padre Wlodzimierz Robak, a cui ora … Continua a leggere »

condividi su

I padri camilliani «Torinesi dell’Anno»

Asta benefica per Haiti domenica 2 dicembre

I Camilliani della Comunità «Madian» di Torino sono stati insigniti domenica 25 novembre del riconoscimento «Torinese dell’Anno» per «aver avviato una silenziosa e instancabile attività di accoglienza e aiuto, particolarmente preziosa in questi mesi di crisi economica, per il sostegno quotidiano e concreto dato ad ammalati soli, a persone sofferenti, a famiglie e minori in difficoltà e, infine, per aver stimolato la generosità dei torinesi».   … Continua a leggere »

condividi su

Riprese e foto: ecco le norme

I criteri per cine e foto operatori in base alla normativa canonica

Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione sociale e le numerose richieste di cineoperatori e fotografi inducono a stabilire adeguati criteri per le riprese audiovisive negli edifici di culto e di pertinenza ecclesiastica. Al fine di evitare usi impropri, considerata la normativa canonica e le esperienze in diocesi di Torino e in altre diocesi, si stabilisce quanto segue per gli Enti ecclesiastici appartenenti all’Arcidiocesi di Torino: … Continua a leggere »

condividi su

Incontri con i cresimandi

Date e prenotazioni per l'appuntamento del sabato in Cattedrale con l'Arcivescovo

Si ricordano le date in cui l’Arcivescovo accoglie – il sabato dalle 15,30 e secondo turni stabiliti con il diacono Adriano – i ragazzi che si preparano alla Cresima in cattedrale. Ecco il calendario: 24 novembre; 1 dicembre; 12 gennaio 2013; 19 gennaio; 18 febbraio; 2 marzo; 16 marzo; 6 aprile; 20 aprile; 4 maggio; 18 maggio.   Si prega di prenotarsi per tempo.  

condividi su

«Testimoni della gioia»: a Torino il workshop del Movimento Giovanile Salesiano Italia

A Valdocco dal 23 al 25 novembre

Circa 100 giovani del Movimento Giovanile Salesiano (MGS), rappresentanti tutte le regioni d’Italia, si sono incontrati dal 23 al 25 novembre a Torino, nella storica sede di Valdocco, per un workshop nazionale. Il MGS è il movimento di tutti quei giovani che vivono la spiritualità giovanile salesiana nella loro quotidianità di animatori, studenti e lavoratori e si impegnano nella società come «buoni cristiani e onesti … Continua a leggere »

condividi su

Essere informati. Da chi, e perché

Domenica 25 novembre la Giornata dei settimanali diocesani: il messaggio dell'Arcivescovo

Carissimi, quando mi capita di parlare del giornale diocesano « La Voce del Popolo» e del settimanale «Il nostro tempo», di solito assisto a due reazioni diverse. Le persone che in genere si definiscono laiche e gli operatori dei media danno spesso una valutazione positiva sui contenuti e talora anche sull’autonomia dei nostri periodici, tanto da riprenderne qualche articolo o dibattito. Per contro, proprio in … Continua a leggere »

condividi su

«Pro orantibus» 2012: in preghiera con le monache di clausura

In occasione della giornata «Pro orantibus» 2012 l’Opera S. Pio X per l’assistenza ai monasteri di clausura e le monache di clausura invitano i fedeli a pregare con loro secondo il seguente calendario:   Domenica 18 novembre solennità della Chiesa locale   Clarisse Cappuccine – Nostra Signora del Suffragio (Via Cardinal Maurizio, 5 – Torino, tel. 011-8197233): Ore 9 S. Messa, 17 vespri e S. … Continua a leggere »

condividi su

Messa in suffragio di don G.B. Lanfranco

Venerdì 23 novembre al Seminario Maggiore

Venerdì 23 novembre, alle 10, presso il Seminario Maggiore in via Lanfranchi a Torino,è stata celebratala Messa in suffragio di don Giovanni Battista Lanfranco, morto il 2 luglio scorso a Savigliano. Alla Messa, presieduta dal vescovo ausiliare mons. Guido Fiandino, erano invitati in particolare i preti che hanno avuto don Lanfranco come direttore spirituale e confessore.

condividi su

Agesci, nuovo responsabile

Il 18 novembre le nomine quadriennali

Domenica 18 novembre si è svolta a Novara l’assemblea regionale dell’Agesci, Associazione Guide e Scout Cattolici italiani. Gli oltre 600 capi presenti hanno eletto il nuovo responsabile regionale dell’Agesci Piemonte, Marco Fontana, e un consigliere generale, Giorgio Carlini. Entrambi i capi rimarranno in carica per quattro anni.  

condividi su

Nomine e notizie pastorali (15 novembre 2012)

Incontri dei cresimandi in Cattedrale con l'Arcivescovo

Nomina Don Giuseppe Tuninetti è stato nominato delegato arcivescovile per gli Istituti Secolari.     Incontri con i cresimandi Si ricordano le date in cui l’Arcivescovo accoglie – il sabato dalle 15,30 e secondo turni stabiliti con il diacono Adriano – i ragazzi che si preparano alla Cresima in cattedrale. Ecco il calendario: 24 novembre; 1 dicembre; 12 gennaio 2013; 19 gennaio; 18 febbraio; 2 … Continua a leggere »

condividi su

Nomine, trasferimenti e notizie pastorali (7 novembre 2012)

Assemblea diocesana del clero il 14 novembre a Pianezza

Nomine Don Ugo Bozzi, degli Orionini, parroco della Santa Famiglia di Nazaret in Torino, è stato anche nominato assistente religioso presso la R.S.A. «Villa delle Primule» in Torino. In questo incarico pastorale sarà coadiuvato da suor Maria Torciano; padre Joseph Pooavathumkal, dei Rosminiani, è stato nominato collaboratore parrocchiale a Settimo Torinese nelle parrocchie S. Vincenzo de’ Paoli e S. Giuseppe Artigiano; il diac. Giovanni Rovetto, … Continua a leggere »

condividi su

Chiarimenti circa IMU e censimento ISTAT delle parrocchie

Comunicazione del Vicariato per l’Amministrazione

A seguito dei molti interrogativi posti dalle parrocchie e dagli enti ecclesiastici circa l’IMU e il CENSIMENTIO ISTAT è stata inoltrata ufficiale interpellanza rivolta all’OSSERVATORIO GIURIDICO-LEGISLATIVO della CEI, che ha fornito telefonicamente una provvisoria ma autorevole risposta circa le linee di comportamento da adottare fino a nuove precisazioni. 1- IMU. A seguito della sentenza con cui il Consiglio di Stato ha bocciato il decreto del … Continua a leggere »

condividi su