Archivi

Campi estivi per giovanissimi e giovani con Azione Cattolica Torino

Di seguito le proposte di Azione Cattolica Torino per l’estate 2019.   Per i GIOVANISSIMI: «MO, SEGUIMI!» Doppio appuntamento per i campi estivi giovanissimi, sulle orme di Mosè, presso il Rifugio «La Capanna» di Claviere: Biennio: 1-6 luglio a Claviere Triennio: 6-11 luglio a Claviere Portare: sacco a pelo, federa, Bibbia. Quota: 133€ Viaggi a/r 20€ Scarica la locandina   Per i GIOVANI: «ASCOLTA APRI ACCOGLI» … Continua a leggere »

condividi su

Campi estivi per giovanissimi e giovani con Azione Cattolica Torino

Di seguito le proposte di Azione Cattolica Torino per l’estate 2019.   Per i GIOVANISSIMI: «MO, SEGUIMI!» Doppio appuntamento per i campi estivi giovanissimi, sulle orme di Mosè, presso il Rifugio «La Capanna» di Claviere: Biennio: 1-6 luglio a Claviere Triennio: 6-11 luglio a Claviere Portare: sacco a pelo, federa, Bibbia. Quota: 133€ Viaggi a/r 20€ Scarica la locandina   Per i GIOVANI: «ASCOLTA APRI ACCOGLI» … Continua a leggere »

condividi su

«Morire di speranza», preghiera per gli immigrati morti in mare

Martedì 25 giugno 2019 ai Ss. Martiri a Torino; presiedeva mons. Nosiglia. A cura di S. Egidio

In prossimità della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Comunità di Sant’Egidio, insieme alle altre associazioni impegnate nella difesa dei migranti e dei rifugiati, ha organizzato a Torino e in altre città d’Italia la veglia di preghiera «Morire di Speranza», in cui, insieme alle comunità nazionali delle persone immigrate nel nostro Paese, vengono ricordati per nome tutti i migranti che hanno perso la vita nei viaggi … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Battista, patrono della Città di Torino: S. Messa con Arcivescovo

Lunedì 24 giugno 2019 celebrazione in Cattedrale. Omelia dell'Arcivescovo e appello per i migranti sulla Sea Watch

Com’è tradizione, lunedì 24 giugno 2019 alle 10.30 in Cattedrale mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa per la festa patronale di San Giovanni Battista (testo dell’omelia in allegato). L’Arcivescovo ha concluso la Messa di san Giovanni con un annuncio relativo alla nave Sea Watch: «Desidero esprimere la mia solidarietà a quanti in Italia e anche nella nostra città stanno dimostrando pacificamente per richiamare l’attenzione sulla … Continua a leggere »

condividi su

«Psallite Sapienter», corso di cetra per la liturgia al Monastero della Visitazione di Pinerolo

Il Monastero della Visitazione di Pinerolo (TO) propone dal 25 al 28 luglio 2019 «Psallite Sapienter», corso di cetra per la liturgia. L’iniziativa si pone in linea con una serie di proposte del Monastero della Visitazione di Pinerolo volte all’approfondimento di tematiche connesse all’aggiornamento liturgico sia per laici che per religiosi. Il corso «Psallite Sapienter» è espressamente indirizzato ai membri delle congregazioni monastiche e degli … Continua a leggere »

condividi su

Campane in festa per la solennità dei Patroni della Diocesi e della Città di Torino

Dal 17 al 24 giugno 2019 concerti in diverse chiese cittadine a cura del gruppo CampaneTo

Giovedì 20 e lunedì 24 giugno 2019 Torino celebrerà le feste della Beata Vergine Consolata e di San Giovanni Battista. Per onorare i patroni della Diocesi e della Città, i campanili di alcuni quartieri torinesi, a partire dalla serata di lunedì 17 giugno, diffonderanno la loro voce argentina in un maestoso inno di lode. I concerti saranno eseguiti dall’equipe di CampaneTo, gruppo per la tutela … Continua a leggere »

condividi su

Unitre Torino, ciclo di incontri estivi

Al via l’estate dell’Unitre Torino, come tutti gli anni ricca di incontri e approfondimenti culturali dedicati ai soci. Sede degli incontri è l’Auditorium EdP – Corso Govone 16/a, Torino. Si inizierà martedì 18 giugno 2019 alle ore 16 con l’inaugurazione degli “Incontri culturali estivi” a cura del Presidente di Unitre Torino, Andrea Dalla Chiara.   Martedì 25 giugno sempre alle 16 Sara Venturino, docente Unitre … Continua a leggere »

condividi su

A Corio ciclo di incontri dedicati alla montagna a cura dell’Up24

Le parrocchie dell’Unità Pastorale 24 e l’Associazione sentieri Alta Val Malone propongono un ciclo di incontri dedicati alla montagna. L’appuntamento è sempre alle 21 nella chiesa di Santa Croce a Corio secondo il seguente calendario:   venerdì 21 giugno 2019: «La montagna… vissuta» Franco G. Ferrero, giornalista e scrittore: «Storia e storie del Canavese e della Val Malone» Mauro Salot, presidente Associazione sentieri Alta Val … Continua a leggere »

condividi su

Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta

Di seguito il calendario dei Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta. IL LIBRO DELL’ESODO. Sperimentare il Dio liberatore – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI 17 AI 22 ANNI Da giovedì 18 a sabato 20 luglio 2019 (arrivo mercoledì sera 17 luglio) Introduzione. La schiavitù (Es 1-7,7) La lotta di liberazione (7,8-11,10) e la Pasqua, festa della libertà (12-13,16) Il passaggio “miracoloso” (13,17-15,21) Il … Continua a leggere »

condividi su

Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta

Di seguito il calendario dei Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta. IL LIBRO DELL’ESODO. Sperimentare il Dio liberatore – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI 17 AI 22 ANNI Da giovedì 18 a sabato 20 luglio 2019 (arrivo mercoledì sera 17 luglio) Introduzione. La schiavitù (Es 1-7,7) La lotta di liberazione (7,8-11,10) e la Pasqua, festa della libertà (12-13,16) Il passaggio “miracoloso” (13,17-15,21) Il … Continua a leggere »

condividi su

Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta

Di seguito il calendario dei Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta. IL LIBRO DELL’ESODO. Sperimentare il Dio liberatore – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI 17 AI 22 ANNI Da giovedì 18 a sabato 20 luglio 2019 (arrivo mercoledì sera 17 luglio) Introduzione. La schiavitù (Es 1-7,7) La lotta di liberazione (7,8-11,10) e la Pasqua, festa della libertà (12-13,16) Il passaggio “miracoloso” (13,17-15,21) Il … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali con mons. Rollando a Sestri Levante

L’opera Madonnina del Grappa-centro di spiritualità Padre Mauri di piazza Padre E. Mauri 1 a Sestri Levante organizza un corso di esercizi spirituali per religiose e consacrate dal 25 al 31 agosto 2019 a tema «La Santità secondo l’esortazione apostolica: gaudete et exsultate». Gli esercizi spirituali saranno predicati da mons. Mario Rollando. Per informazioni e iscrizioni: infocasa.fpm@gmail.com o 0185.457131.

condividi su

Festa della Consolata, patrona della Diocesi: tutte le celebrazioni

Omelia di mons. Nosiglia alla S. Messa del 20 giugno 2019

E’ iniziata l’11 giugno 2019 la novena in preparazione alla Festa della Consolata. Ogni giorno fino al 18 giugno alle 6 è stata celebrata la Messa per le religiose e alle 18 la Messa presieduta da don Domenico Machetta. Alla sera i pellegrinaggi con alle 20.30 il rosario e alle 21 la Messa presieduta dall’Arcivescovo secondo il seguente calendario: l’11 il Distretto Torino Città (Up … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2019: al centro la formazione degli adulti

Secondo appuntamento sabato 8 giugno 2019. On line: conclusioni dell'Arcivescovo, relazioni, audio

L’Assemblea diocesana come ogni anno era aperta a tutti ma quest’anno… più che mai. Infatti il tema sul quale il Vescovo e i suoi collaboratori hanno invitato a riflettere, riguarda tutti gli adulti, non solo gli “addetti ai lavori”. Il tema della formazione degli adulti, chiamati ad essere discepoli-missionari (EG120) ben si coniuga con il desiderio di vivere un momento di chiesa diocesana, di scambio … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in festa per le nuove ordinazioni presbiterali

Sabato 8 giugno 2019 alle 16 nel Duomo di Torino; presiedeva l’Arcivescovo

Sabato 8 giugno 2019 alle 16, nel Duomo di Torino, mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa di ordinazione presbiterale dei tre ordinandi del Seminario Maggiore diocesano e di un padre della Congregazione dell’Oratorio. In allegato la pagina del settimanale diocesano «La Voce E il Tempo» del 9 giugno 2019 con una breve presentazione dei nuovi ordinandi. FOTOGALLERY nel mediacenter.

condividi su

«San Francesco e il Sultano. La conversione verso Dio», incontro al Sermig

Giovedì 6 giugno 2019 confronto con prof. Barbero, mons. Nosiglia, imam Pallavicini, fra Mazzon e Molinari

Giovedì 6 giugno 2019 dalle ore 17.30 al Sermig – Arsenale della Pace, in piazza Borgo Dora 61 a Torino, si è tenuta la tavola rotonda «San Francesco e il Sultano. La conversione verso Dio». Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Chiara Appendino, Sindaca di Torino INTERVENTI Professor Alessandro Barbero, Università Piemonte Orientale: «San Francesco e il Sultano: fra leggenda e realtà Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino: … Continua a leggere »

condividi su

Memoria del Miracolo eucaristico di Torino: celebrazione e processione presiedute da mons. Nosiglia

Giovedì 6 giugno 2019 alle ore 21 in Duomo

In occasione della memoria del Miracolo eucaristico di Torino giovedì 6 giugno 2019 alle ore 21, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Torino, si è tenuta la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E.R. Mons. Cesare Nosiglia con adorazione. Testo dell’omelia.   Per informazioni: Ufficio Liturgico di Torino – 011 51 56 408, liturgico@diocesi.torino.it

condividi su

Estate all’insegna dell’ecologia con i corsi di Casacomune ad Avigliana

«Casacomune. Laudato si’ Laudato qui. Scuola e Azioni» è il programma di formazione che intende offrire gli strumenti di analisi adeguati al nostro presente, saldando il sapere col fare, trasformando il Laudato si’ in un Laudato qui, la contemplazione in un’azione coraggiosa di custodia dell’armonia nel rapporto fra l’uomo e la natura, fra gli uomini stessi e fra le società umane.   Si può prendere … Continua a leggere »

condividi su

Estate all’insegna dell’ecologia con i corsi di Casacomune ad Avigliana

«Casacomune. Laudato si’ Laudato qui. Scuola e Azioni» è il programma di formazione che intende offrire gli strumenti di analisi adeguati al nostro presente, saldando il sapere col fare, trasformando il Laudato si’ in un Laudato qui, la contemplazione in un’azione coraggiosa di custodia dell’armonia nel rapporto fra l’uomo e la natura, fra gli uomini stessi e fra le società umane.   Si può prendere … Continua a leggere »

condividi su

Giovani in Senegal con l’Associazione di Cooperazione e Solidarietà Internazionale LVIA

L’Associazione di Cooperazione e Solidarietà Internazionale LVIA organizza dal 22 luglio al 5 agosto 2019 un viaggio di conoscenza e volontariato internazionale in Senegal, dove l’Associazione è presente da anni con propri volontari al fianco delle popolazioni locali. Il viaggio è rivolto espressamente ad un pubblico giovanile (tra i 18 e i 35 anni) per facilitare l’incontro e lo scambio alla pari con le realtà … Continua a leggere »

condividi su