Archivi della categoria: In Primo Piano

«Cristiani d’Oriente. Dopo duemila anni una storia finita?»: convegno

Martedì 26 aprile 2016 ore 17.30 al Sermig per i 70 anni del settimanale «il nostro tempo»

Per i settant’anni di fondazione del settimanale «il nostro tempo» martedì 26 aprile 2016 ore 17,30, presso il Salone del Sermig (piazza Borgo Dora 61) a Torino, si è tenuto il convegno internazionale «Cristiani d’Oriente. Dopo duemila anni una storia finita?». L’incontro, realizzato insieme all’Arcidiocesi di Torino, ha inteso analizzare la drammatica situazione dei cristiani in Siria e Iraq nel quadro della guerra civile che insanguina … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes con l’Arcivescovo

Da venerdì 22 a mercoledì 27 aprile 2016. Note organizzative

Si è svolto dal 22 al 27 aprile 2016 il pellegrinaggio diocesano a Lourdes presieduto dall’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia nel 25° anniversario della sua ordinazione episcopale.Il viaggio era organizzato in collaborazione con: C.V.S. – O.D.P. – O.F.T.A.L. – SANTA MARIA – S.M.O.M. – U.N.I.T.A.L.S.I. Uffici diocesani di riferimento: Ufficio per la pastorale della Salute -Via Val della Torre 3 Torino – tel. 011.51.56.360 – fax … Continua a leggere »

condividi su

«Il nome di Dio è misericordia»: serata con Tornielli e mons. Nosiglia

Martedì 12 aprile 2016 alle 18 incontro e presentazione libro al Centro Congressi Santo Volto

Martedì 12 aprile 2016 ore 18 al Centro Congressi Santo Volto, in via Borgaro 1 a Torino, si è tenuto l’incontro «Il nome di Dio è misericordia». Sono intervenuti: S.E. Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo di TorinoAndrea Tornielli, autore del libro intervista al Santo Padre FrancescoModeratore: Alberto Chiara, giornalista di «Famiglia Cristiana»   Ampio resoconto della serata sul sito dei settimanali diocesani lavocedeltempo.it. Servizio del TG regionale … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio diocesano a Roma per il Giubileo della Misericordia

Dall’8 al 10 aprile 2016 guidato dall’Arcivescovo. Il 9 aprile l’udienza con Papa Francesco e il passaggio della Porta Santa di San Pietro

La diocesi torinese ha vissuto uno dei momenti centrali dell’Anno Santo della Misericordia attraverso il pellegrinaggio diocesano a Roma, che si è tenuto dall’8 al 10 aprile 2016, guidato dall’Arcivescovo con l’Udienza con Papa Francesco e il passaggio della Porta Santa di San Pietro in programma sabato 9 aprile. Ampia la partecipazione di parrocchie e unità pastorali di tutta la diocesi che si sono iscritte … Continua a leggere »

condividi su

“Nous tous pour Paris”: concerto di solidarietà contro il terrorismo

Venerdì 8 aprile ore 21 all'Auditorium Santo Volto. Marco Nieloud Ensemble in concerto. Ingresso libero

Il gruppo musicale torinese Marco Nieloud Ensemble, all’indomani degli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, rispondendo all’invito del Sindaco di Torino, Piero Fassino, rivolto a tutti i cittadini per manifestare solidarietà alla Francia e alle sue vittime e a dire no al terrorismo, offriva all’Ufficio diocesano per la Pastorale della Cultura la propria disponibilità gratuita per un concerto di vicinanza e solidarietà. Raccogliendo tale disponibilità, … Continua a leggere »

condividi su

Santa Pasqua “segno forte e fonte di fiducia”: gli auguri dell’Arcivescovo

Messaggio di mons. Cesare Nosiglia per la festa più importante dell'anno cristiano

Qui di seguito e in allegato il messaggio di mons. Cesare Nosiglia per la S. Pasqua 2016, pubblicato sul settimanale “La Voce del Popolo” del 27 marzo 2016. Buona Pasqua! La festa più importante dell’anno cristiano è per tutti un segno forte e una carica di fiducia. Ciò che appare una sconfitta definitiva, come è la morte, diventa la premessa della vita nuova e di … Continua a leggere »

condividi su

Veglia e giorno di Pasqua: le omelie di mons. Nosiglia

I testi dell'Arcivescovo alle celebrazioni di sabato 26 e domenica 27 marzo 2016

Sabato Santo 26 marzo 2016 mons. Cesare Nosiglia alle 21, presso la Cattedrale di Torino, ha presieduto la solenne Veglia pasquale e, nell’occasione, ha amministrato il sacramento dell’iniziazione cristiana ai catecumeni. In allegato il testo della sua omelia. Domenica 27 marzo alle 10.30, sempre in Cattedrale, l’Arcivescovo ha presieduto la S. Messa di Pasqua e impartito la benedizione papale. In allegato il testo della sua omelia.

condividi su

Via Crucis in centro citta’ con l’Arcivescovo

Venerdì 25 marzo 2016 con partenza alle 20.45 dalla Piccola Casa della Divina Provvidenza

Si è svolta venerdì 25 marzo 2016 la tradizionale Via Crucis per le vie del centro città guidata da Mons. Cesare Nosiglia Arcivescovo di Torino. Partenza: ore 20.45 dalla Piccola Casa Divina Provvidenza in via Cottolengo 14 a Torino.   Nell’anno giubilare della Misericordia, la Via Crucis cittadina è stata dedicata alla contemplazione della Croce, porta della Misericordia. Il percorso si è avviato a partire dalla … Continua a leggere »

condividi su

“Cantero’ per sempre l’amore del Signore”: Messa crismale e Giubileo del Clero

Giovedì 24 marzo 2016 il passaggio della Porta Santa e la celebrazione in Cattedrale. L'omelia di mons. Nosiglia

L’Arcivescovo ha scelto di celebrare il Giubileo del Clero in concomitanza con la Messa Crismale nel Giovedì Santo, il 24 marzo 2016. In allegato il testo della sua omelia.   Per un ordinato svolgimento della celebrazione, sacerdoti e diaconi erano invitati ad attenersi alle indicazioni seguenti a cura del cerimoniere arcivescovile.  Luogo della convocazione e preparazione  Per consentire la prevista processione verso la Porta Santa … Continua a leggere »

condividi su

“Serena ora è nella pace di Dio”: mons. Nosiglia al funerale della studentessa Erasmus

Giovedì 24 marzo 2016 le esequie della giovane torinese morta nell'incidente del bus in Spagna. Il testo della liturgia funebre

Giovedì Santo, 24 marzo 2016, alle 12, nella chiesa della Gran Madre di Dio a Torino, l’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha presiedutoi funerali di Serena Saracino, la giovane di Torino morta nelle prime ore di domenica 20 marzo nell’incidente del bus dell’Erasmus in Spagna. Nella chiesa della Gran Madre Serena era stata battezzata quasi 23 anni fa.   Assieme all’Arcivescovo c’erano il parroco don … Continua a leggere »

condividi su

La Settimana Santa con mons. Nosiglia

Tutte le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo dal 20 al 27 marzo 2016

Qui di seguito gli impegni dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, nella Settimana Santa 2016: – DOMENICA 20 marzo:alle 10.30, in Cattedrale a Torino, presiede la S. Messa nella domenica delle Palme. – GIOVEDÌ 24 marzo:alle 9.30, in cattedrale, presiede la S. Messa del Crisma;alle 18, in Cattedrale, presiede la S. Messa In Coena Domini. – VENERDÌ 25 marzo:in mattinata, presso il santuario della Consolata, è disponibile per … Continua a leggere »

condividi su

Torino in piazza per solidarietà alle vittime degli attentati di Bruxelles

Manifestazione pubblica martedì 22 marzo 2016 alle 18 in piazza Palazzo di Città. La preghiera dei vescovi del Belgio e il cordoglio di Papa Francesco

In seguito agli attentati terroristici all’aeroporto internazionale di Zaventem e alla metropolitana di Bruxelles, nella mattina di martedì 22 marzo 2016, la Città di Torino ha invitato i cittadini alle 18 in piazza Palazzo di Città per «manifestare insieme lo sdegno contro gli atti di terrore che hanno insanguinato Bruxelles e la vicinanza e il cordoglio per le vittime innocenti di questo ennesimo barbaro attentato … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri 2016

Martedì 22 marzo 2016 alle 20.45 al Santuario della Consolata

In occasione della Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri martedì 22 marzo alle 20.45 al Santuario della Consolata si è tenuta una veglia di preghiera presieduta da mons. Carlo Ellena, Vescovo emerito di Zè Doca in Brasile. Durante l’incontro sono state presentate testimonianze di martiri del nostro tempo. ​​Inoltre sarà data lettura del martirologio del 2015 Enti promotori: Centro Missionario Diocesano, Rivista Missioni … Continua a leggere »

condividi su

XXI Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Programma della manifestazione a Torino lunedì 21 marzo 2016 a cura di Libera Piemonte

Quest’anno, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie cambia connotazione. Libera ha scelto  di vivere il 21 marzo in maniera diffusa, individuando Messina come città di riferimento e concentrando istituzioni, scuole, associazioni, cittadini sul proprio territorio. Non verrà chiesto alle persone di raggiungere altre Regioni ma di concentrarsi nella propria, dando alla giornata l’effettiva struttura di Giornata regionale.   … Continua a leggere »

condividi su

Giornata diocesana della gioventù: «Non passare oltre!»

Sabato 19 marzo 2016 dalle 19 in poi. In chiusura il pellegrinaggio alla Porta Santa della Cattedrale e la festa nel Chiostro di via XX Settembre

La GMG diocesana in programma sabato 19 marzo 2016 ha avuto come tema: «Non passare oltre!», un invito ad entrare nella profondità della Misericordia. «Attraversare la Porta Santa ci impegni a fare nostra la misericordia del buon samaritano»: così Papa Francesco concludeva l’omelia della Messa di apertura del Giubileo della Misericordia, l’8 dicembre scorso. Più volte, anche nel suo incontro a Torino, il Papa ha … Continua a leggere »

condividi su

Arcivescovo, volontari e ospiti dei servizi di carita’ in pellegrinaggio alla Porta Santa del Cottolengo

Venerdì 18 marzo 2016 alle ore 15 nella chiesa grande della Piccola Casa della Divina Provvidenza

Venerdì 18 marzo 2016, alle ore 15.00, l’Arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia ha invitato i volontari e gli ospiti dei vari servizi di carità e solidarietà presenti nel territorio dell’Arcidiocesi di Torino a prendere parte al pellegrinaggio giubilare alla Porta Santa delle opere di Misericordia, presso la chiesa grande della Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo). Sono oltre 500 i servizi di solidarietà afferenti alla Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera per i testimoni della fede del nostro tempo

Mercoledì 16 marzo 2016 ai Santi Martiri con la Comunità di Sant'Egidio. Presiedeva mons. Nosiglia

Mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 20,45 nella chiesa dei Santi Martiri, in Via Garibaldi 25 a Torino, l’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la Veglia di preghiera per i testimoni della fede del nostro tempo promossa dalla Comunità di Sant’Egidio.   L’iniziativa intendeva essere occasione di condivisione della fede che ci lega profondamente.

condividi su

Giornata Interfacolta’ 2016 su “Umanesimo e liberta’ religiosa”

Mercoledì 16 marzo 2016 in via XX Settembre a Torino convegno internazionale

Si è svolta mercoledì 16 marzo 2016, dalle 9.30 alle 16.30, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale in via XX Settembre 83 a Torino, il convegno internazionale «Umanesimo e libertà religiosa», promosso congiuntamente dalla Sezione di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, dalla Sezione di Torino dell’Università Pontificia Salesiana e dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain.   Il convegno era anche riconosciuto come Giornata di Studio Interfacoltà … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Marco Brunetti ordinato Vescovo di Alba

L'ingresso ufficiale domenica 13 marzo 2016. Cerimonia presieduta da mons. Nosiglia. Dal 14 marzo all'Ufficio diocesano per la pastorale della Salute gli succede don Paolo Fini

Mons. Marco Brunetti è stato ordinato vescovo di Alba con ingresso ufficiale in Diocesi domenica 13 marzo 2016 alle ore 15,30 nella cattedrale cittadina. In allegato il testo dell’omelia della S. Messa presieduta da mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino.   La cronaca dell’ordinazione e ulteriori fotografie sul sito del settimanale diocesano “La Voce del Popolo”.   Dal 14 marzo 2016 don Paolo FINI, parroco … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea amministrativa: invitato tutto il Clero

Martedì 8 marzo 2016 ore 9.30-12 a Villa Lascaris di Pianezza

Il nuovo Vicario episcopale per l’Amministrazione, don Maurizio De Angeli, prosegue nella tradizione del suo predecessore mons. Trucco e ha proposto al Clero diocesano un momento di ascolto e confronto sulle questioni amministrative. L’incontro si è tenuto martedì 8 marzo dalle 9,30 alle 12 a Villa Lascaris di Pianezza (TO) Nella prima ora, dopo la preghiera iniziale, il prof. Mario Deaglio, economista ed editorialista de «La Stampa», ha … Continua a leggere »

condividi su