Archivi della categoria: In Primo Piano

XXVII Giornata Caritas diocesana: «Osare misericordia. Accolti accogliamo»

Sabato 5 marzo 2016, dalle 8.30 alle 13, presso il Teatro Grande Valdocco a Torino

Sabato 5 marzo 2016, dalle 8.30 alle 13, presso il Teatro Grande Valdocco di via Sassari 28/B a Torino, si è svolta la XXVII Giornata Caritas, momento di riflessione ed approfondimento sul cammino della vita di carità nella comunità ecclesiale diocesana. L’edizione 2016 si incentrava sul richiamo forte che Papa Francesco ha consegnato alla Diocesi venendo in visita pastorale nell’estate 2015: «Osate, siate coraggiosi!». Non … Continua a leggere »

condividi su

La “24 ore per il Signore” nelle parrocchie della Diocesi

Venerdì 4 e sabato 5 marzo 2016 l'iniziativa promossa da Papa Francesco

L’Arcidiocesi di Torino ha aderito all’iniziativa “24 ore per il Signore” promossa dal sommo Pontefice, papa Francesco, al fine di rendere ancora più centrali la misericordia e il sacramento della Riconciliazione durante il periodo di preparazione alla Pasqua di Risurrezione del Signore: «La Quaresima di questo Anno Giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio. […] L’iniziativa “24 … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Joseph Coutts, presidente della Conferenza episcopale pachistana, a Torino

Giovedì 3 marzo 2016 in città per ricordare Shahbaz Bhatti e raccontare la persecuzione cristiana in Pakistan

«La voce della verità non sarà mai ridotta al silenzio. E non permetteremo che l’oscurità prenda il sopravvento sulla luce. Il suo lavoro non si fermerà con la sua morte, lo continueremo noi». Così cinque anni fa monsignor Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi e presidente della Conferenza episcopale del Pakistan, ha iniziato la celebrazione dei funerali di Shahbaz Bhatti, ministro per le minoranze ucciso dai … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: «Stabilire per queste unioni norme specifiche che si distinguano da quelle per la famiglia»

Ampia intervista all'Arcivescovo pubblicata su «La Voce del Popolo» di domenica 7 febbraio 2016

Pubblichiamo di seguito l’intervista all’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, sui temi della famiglia a cura di Luca Rolandi e pubblicata su «La Voce del Popolo» di domenica 7 febbraio 2016 —————————————La centralità della famiglia nel dibattito attuale sembra essere dimenticata. La Chiesa italiana e credente sta cercando senza contrapposizioni di ribadire il suo fondamentale ruolo nella società.Possiamo anzitutto farci una domanda che condiziona il … Continua a leggere »

condividi su

“Allargare lo sguardo. L’ecologia integrale di Laudato si'”: tavola rotonda con Mercalli e Bignami

Giovedì 18 febbraio 2016 all'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino

Giovedì 18 febbraio 2016, ore 17.30 – 20.30, in via XX Settembre 83 a Torino, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino ha organizzato una tavola rotonda dal titolo: «Allargare lo sguardo. L’ecologia integrale di Laudato si’». L’incontro era rivolto agli studenti dell’ISSR, agli educatori e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le tematiche legate all’ecologia.   Prendiamoci «cura della creazione, perché l’abbiamo … Continua a leggere »

condividi su

«Vide molta folla e si commosse per loro»: ritiro spirituale del clero per la Quaresima

Il 17 febbraio 2016 a Pianezza la biblista suor Rosanna Gerbino ha guidato la meditazione sul tema della misericordia. On line la traccia di spunti per la meditazione.

Il tradizionale ritiro spirituale del clero in occasione della Quaresima si è tenuto mercoledì 17 febbraio 2016 dalle 9.30 alle 12.00 presso la parrocchia SS. Pietro e Paolo Apostoli in Pianezza (TO). Ha partecipato anche l’Arcivescovo, che ha affidato la predicazione del ritiro alla biblista suor Rosanna Gerbino, dell’Istituto Suore di S. Giuseppe. Suor Gerbino ha aiutato a riflettere e pregare sul tema della misericordia … Continua a leggere »

condividi su

XVI Giornata di raccolta del farmaco per sostenere chi non puo’ piu’ curarsi

Sabato 13 febbraio 2016 in Italia e in Piemonte l'iniziativa di beneficenza a cui ha aderito anche mons. Nosiglia

Sabato 13 febbraio 2016, in tutta Italia, si è svolta la XVI Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF 2016). Durante tutta la giornata, presso le farmacie che ederivano all’iniziativa, è stato possibile acquistare farmaci da automedicazione, che saranno donati alle persone prive di risorse e in stato di povertà che, su tutto il territorio nazionale, non possono permettersi l’acquisto di medicinali.   La GRF 2016, … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri: celebrazioni di inizio Quaresima

Il 10 febbraio il Rito di imposizione in tutte le parrocchie; in Cattedrale alle 21 con l'Arcivescovo assieme al Rito di elezione dei catecumeni. Il Messaggio di mons. Nosiglia

E’ iniziata mercoledì 10 febbraio 2016 la Quaresima, tempo di preghiera, digiuno e carità in attesa della Pasqua (27 marzo 2016). Papa Francesco ha chiesto di vivere il periodo quaresimale di quest’anno nello spirito del Giubileo della Misericordia. Il Rito dell’imposizione delle Ceneri, con cui si aprono i 40 giorni, è stato amministrato mercoledì 10 febbraio 2016 nelle parrocchie e in Duomo, alle 21, dall’Arcivescovo. La … Continua a leggere »

condividi su

Il Pontefice accetta la rinuncia all’ufficio di Ausiliare presentata da S.E. Mons. Guido Fiandino

Dimissioni a decorrere dal 10 febbraio 2016. Prosegue il suo ministero di parroco alla Crocetta. Lettera alla Diocesi dell'Arcivescovo mons. Nosiglia

Il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede di mercoledì 10 febbraio 2016 riporta che «il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia all’ufficio di Ausiliare dell’arcidiocesi di Torino (Italia), presentata da S.E. Mons. Guido Fiandino, Vescovo titolare di Aleria, in conformità ai canoni 411 e 401 § 1 del Codice di Diritto Canonico. [00226-IT.01]».   Mons. Nosiglia ha chiesto a mons. Fiandino «di continuare, … Continua a leggere »

condividi su

Don Marco Brunetti nuovo Vescovo di Alba: cerimonia di ingresso il 13 marzo

Attuale direttore dell'Ufficio diocesano per la pastorale della Salute. L'annuncio dell'Arcivescovo giovedì 21 gennaio 2016. Video, foto e testi

È don Marco Brunetti, canonico del Capitolo Metropolitano e attuale direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, nato a Torino il 9 luglio 1962 e ordinato il 7 giugno 1987, il nuovo Vescovo di Alba. A darne l’annuncio, giovedì 21 gennaio 2016, davanti alla Curia riunita e alla stampa, è stato l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia.   Finora don Brunetti ha ricoperto gli … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo della Misericordia in diocesi: tutte le informazioni pratiche

Date e indicazioni organizzative per i pellegrinaggi delle UP e dei cresimandi, orari S. Messe e confessioni, preghiera del pellegrino

Il 13 e 20 dicembre 2015 sono state aperte ufficialmente le due Porte Sante dell’Arcidiocesi, rispettivamente in Cattedrale (a questo link tutti gli orari e le informazioni su orari S. Messe, confessioni…) e al Cottolengo (a questo link tutte le informazioni utili). Si ricorda che è possibile passare le due Porte Sante tutti i giorni negli orari indicati ai precedenti link. Sono stati, invece, programmati per i … Continua a leggere »

condividi su

«Affidarsi a Gesù misericordioso»: convegno diocesano per la Giornata mondiale del Malato 2016

Sabato 6 febbraio 2016, dalle 8.30 alle 12.30 al Santo Volto. Programma dettagliato

Sabato 6 febbraio 2016, dalle 8.30 alle 12.30, si è tenuto l’annuale convegno diocesano in occasione della Giornata mondiale del Malato (che ricorre l’11 febbraio). Tema di questa XXIV edizione della Giornata era «Affidarsi a Gesù misericordioso».La sede del convegno era il centro congressi Santo Volto in via Borgaro 1 a Torino. Organizzazione a cura dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, in collaborazione con: … Continua a leggere »

condividi su

Conclusione Anno della Vita Consacrata

Martedì 2 febbraio 2016 ore 15,30 in Cattedrale la celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo. Prossimi appuntamenti per religiosi e religiose

Con la Festa della Vita Consacrata  si è chiuso l’Anno della Vita Consacrata. L’appuntamento in Diocesi per consacrati e consacrate era per martedì 2 febbraio 2016, alle ore 15.30, in Cattedrale. La Celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia.   Qui di seguito i prossimi appuntamenti per religiose e religiosi in Diocesi: – sabato 13 febbraio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 12,30: Convegno … Continua a leggere »

condividi su

Gennaio salesiano: ecco le celebrazioni nell’Anno Santo della misericordia

Calendario dettagliato di ricorrenze e S. Messe al Santuario di Maria Ausiliatrice. Le omelie di mons. Nosiglia a Valdocco e al Ferrante Aporti

 Nel mese di gennaio ricorrono importanti feste “salesiane”: – 15 gennaio: memoria del Beato Luigi Variara, Fondatore della Congregazione delle Figlie dei Sacri Cuori – 22 gennaio: memoria della Beata Laura Vicuña – 24 gennaio: festa di San Francesco di Sales, Patrono e titolare della Congregazione Salesiana – 30 gennaio: memoria del Beato Bronislao Markiewicz, Fondatore della Congregazione di S. Michele Arcangelo – 31 gennaio: … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea Missionaria diocesana per la Quaresima di Fraternità 2016

Sabato 30 gennaio 2016 al Sermig con l'Arcivescovo

Sabato 30 gennaio 2016 dalle 9 alle 12.30, presso il Sermig – Arsenale della Pace in piazza Borgo Dora 61 a Torino (possibilità di parcheggio interno), si è tenuta l’annuale Assemblea Missionaria diocesana per la Quaresima di Fraternità 2016. «Già immersi nell’Anno Giubilare della Misericordia voluto da Papa Francesco», spiega il direttore dell’Ufficio Missionario diocesano don Marco Prastaro, «ci prepariamo a vivere il tempo di Quaresima … Continua a leggere »

condividi su

Family Day 2016: dichiarazione della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle D’Aosta

Raccomandata la partecipazione al Family Day del 30 gennaio 2016 a Roma. Informazioni utili per chi parte da Torino

Di seguito la dichiarazione della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle D’Aosta (Cep) diffusa il 20 gennaio 2016 a firma del presidente Cep mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, e dei Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta: «Noi, Vescovi del Piemonte, con viva fraternità e responsabilità, ci uniamo a Papa Francesco e a tutti gli altri “pastori” d’Italia per promuovere una cultura dell’incontro in un dialogo … Continua a leggere »

condividi su

Una Chiesa in cammino sinodale nell’anno della Misericordia

In una intervista su «La Voce del Popolo» l'Arcivescovo Nosiglia traccia le linee pastorali per l'anno giubilare 2016

Alle spalle, un anno assolutamente straordinario, con l’ostensione della Sindone e la visita – di due giorni – del Papa alla nostra città. Il 2016 appena iniziato si presenta, per la Chiesa torinese, come un anno ricco di «sfi de» che sembrano richiedere non solo una partecipazione formale ma un coinvolgimento profondo dei credenti. Con mons. Nosiglia proviamo a tracciare un quadro di questa situazione, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia presiede la S. Messa in ricordo dei senza dimora defunti

Domenica 24 gennaio 2016 alle ore 17.45, nella chiesa dei Santi Martiri, l'appuntamento annuale della Comunità di Sant'Egidio

Domenica 24 gennaio 2016 alle ore 17.45, nella chiesa dei Santi Martiri in via Garibaldi 25 a Torino, S. E. Mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la celebrazione eucaristica in ricordo dei senza dimora defunti. L’appuntamento è organizzato ogni anno nella ricorrenza della morte di Modesta Valenti, una donna senza casa che viveva alla Stazione Termini di Roma. Il 31 gennaio 1983 moriva senza essere soccorsa. … Continua a leggere »

condividi su

Nuova sede Ufficio Migrantes diocesano: inaugurazione e benedizione dell’Arcivescovo

Nella Giornata mondiale del Migrante e Rifugiato, domenica 17 gennaio 2016 alle 14 in via Cottolengo a Torino

Nella Giornata mondiale del Migrante e Rifugiato, domenica 17 gennaio 2016 alle 14 l’ufficio Migrantes diocesano ha inaugurato ufficialmente la nuova sede (già operativa) in via Cottolengo 22 a Torino.Nell’occasione si è invocata la benedizione del Signore sui locali, che ogni giorno accolgono centinaia di migranti, e su quanti operano per garantire accoglienza e percorsi di inserimento. E’ stato anche un momento di ringraziamento a … Continua a leggere »

condividi su

“Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”

Mercoledì 6 gennaio 2016 la Festa dei Popoli al Santo Volto. Il 17 gennaio la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato

Mercoledì 6 gennaio 2016, festa dell’Epifania, alle ore 12.00 presso la chiesa del Santo Volto a Torino, l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la Festa dei Popoli, l’annuale celebrazione con le comunità immigrate, volontari e operatori impegnati nell’attenzione di fratelli e sorelle che arrivano da altri Paesi (in allegato il testo della sua omelia).   Momento di incontro, di festa e di preghiera per tanti … Continua a leggere »

condividi su