Archivi della categoria: In Primo Piano

«Non vi lasceremo soli»: lettera aperta dell’Arcivescovo per ringraziare famiglie e comunità

Tributo a chi ha risposto con generosità all''invito ad accogliere fratelli e sorelle rifugiati

Di seguito il testo della lettera aperta, diffusa il 19 settembre 2015, con cui l’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ringrazia famiglie e comunità che hanno risposto con generosità all’invito del 29 agosto scorso ad accogliere fratelli e sorelle rifugiati. ——————————— NON VI LASCEREMO SOLI «Care famiglie e comunità che avete accolto con generosità e impegno l’invito ad accogliere i nostri fratelli e sorelle rifugiati, … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia, accoglienza ai profughi: lettera alla Diocesi e ai cittadini

Appello all'accoglienza in comunità, parrocchie, istituti, famiglie. La partecipazione dei Salesiani e il nuovo appello dei Vescovi di Piemonte e Valle d'Aosta

«Cari presbiteri, diaconi e religiosi, famiglie e fedeli della Diocesi di Torino e cari cittadini,             in questo periodo estivo è emersa in tutta la sua gravità la problematica dell’accoglienza dei rifugiati che giungono numerosi nella nostra patria come in altre nazioni europee per fuggire da situazioni tragiche di guerre, violenze e povertà estreme. Ne sono derivate polemiche e contrapposizioni aspre. Tutti ci accorgiamo che … Continua a leggere »

condividi su

Adattamento radiofonico dell’enciclica “Laudato si'”

Su Radio Vaticana repliche settimanali dal 2 settembre al 2 dicembre al martedì ore 21

«Suolo, acqua, montagne, tutto è carezza di Dio»: un’occasione per riflettere sul valore del Creato e sul rispetto che l’uomo deve alla natura, nel contesto dell’ecologia “integrale” promossa da Papa Francesco. Radio Vaticana Italia trasmette (in replica) l’adattamento radiofonico della Lettera Enciclica del Papa “Laudato si’” sulla cura della casa comune a partire dal  2 settembre fino al 2 dicembre 2015, tutti i martedì alle … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo della Misericordia: speciale indulgenza giubilare per i fedeli

1° settembre 2015: lettera del Pontefice a mons. Rino Fisichella. Grazia concessa a chi seguirà la dovuta preparazione spirituale

Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione – l’organismo al quale Papa Francesco ha affidato l’organizzazione del prossimo Giubileo della Misericordia – ha reso nota la lettera indirizzata dal Santo Padre a Mons. Rino Fisichella in data 1° settembre 2015. Il testo ricorda, innanzitutto, che la celebrazione dell’Anno Santo sarà «per tutti i credenti un momento di incontro con la Misericordia di Dio». … Continua a leggere »

condividi su

«Il nostro sì a Papa Francesco»: invito dell’Arcivescovo alla preghiera per l’accoglienza

Appello ai parroci e ai fedeli affinché inseriscano due preghiere nelle intenzioni di domenica 13 settembre 2015

Riportiamo di seguito la lettera-invito destinata ai parroci e ai fedeli della Diocesi affinché nelle intenzioni di domenica 13 settembre 2015 inseriscano due preghiere “speciali” per l’accoglienza delle persone in difficoltà:   «IL NOSTRO SÌ A PAPA FRANCESCO   L’invito che ho rivolto due domeniche fa e quello di Papa Francesco domenica scorsa che chiama in causa ogni parrocchia, comunità religiosa e famiglia, merita la … Continua a leggere »

condividi su

Calendario pastorale 2015-16 scaricabile su smartphone, agende on line e Outlook

Novità di quest'anno: basta seguire pochi semplici passaggi

Da quest’anno il calendario pastorale è scaricabile automaticamente sul proprio profilo Google o sulla propria agenda di Outlook in pochi passaggi. Ecco come fare:– Google Calendar: dal proprio profilo di Google, si va in “Calendari” e, da lì, si seleziona la voce “Altri calendari” è”Aggiungi calendario di un amico” e nel campo corrispondente si inserisce il seguente indirizzo url rs3987niktp02v35d02hftn42s@group.calendar.google.com. A questo punto, nell’elenco dei … Continua a leggere »

condividi su

Residenze Universitarie

Le opportunità a Torino per gli studenti che carcano "casa" per il prossimo anno accademico 2015/2016

Sei uno studente fuori sede e cerchi “casa” per studiare a Torino nel prossimo anno accademico 2015/2016 ? A Torino esiste il coordinamento “Ospitare con Lode” che raggruppa residenze universitarie, collegi, parrocchie, associazioni e congregazioni religiose che offrono soluzioni abitative le più diverse. Ogni soluzione offre non solo una casa in cui abitare, ma sopratutto l’occasione di crescere insieme, fare nuove amicizie, l’opportunità di scoprire … Continua a leggere »

condividi su

Papa Francesco indice la “Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato”

Da quest''anno si celebrerà il 1° settembre, in comunione con la Chiesa ortodossa. Il Papa: "Un contributo dei cristiani per superare la crisi ecologica che l'umanità vive"

Il ‘cuore verde’ di Francesco continua a pulsare: dopo l’Enciclica Laudato Si’, il Papa compie un altro passo verso la difesa e il rispetto della “nostra casa comune”, decidendo di istituire la “Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato” che, a partire dall’anno corrente, verrà celebrata ogni 1° settembre. Ovvero nella stessa data in cui ricorre per la Chiesa ortodossa. Proprio quest’ultima, nella persona … Continua a leggere »

condividi su

Tempo del riposo, bene prezioso

Auguri dell''Arcivescovo per la pausa estiva

Carissimi, buon riposo! In realtà questo augurio, in una società caotica ed efficientista come la nostra, può risultare persino un po’ inquietante… Il termine «riposo» può evocare dei fantasmi inconsci legati a immagini come «casa di riposo», «riposo eterno»… L’immagine meno triste ed anzi abbastanza dolce è quella del «buon riposo», detto prima di andare a dormire, magari dalla mamma con un bacio al suo … Continua a leggere »

condividi su

Chiusi i festeggiamenti per il bicentenario di Don Bosco

Celebrazioni a Colle Don Bosco domenica 16 agosto 2015. Oltre 5.000 giovani hanno partecipato a Sym 2015, il raduno mondiale del Movimento Giovanile Salesiano dall'11 al 16 agosto

A conclusione della settimana dedicata all’incontro dei giovani salesiani di tutto il mondo (5.000 giovani da 54 Paesi differenti),  domenica 16 agosto al Colle Don Bosco si è svolta la celebrazione del bicentenario della nascita di Don Bosco. Nel piazzale antistante la Basilica, gremito di fedeli (se ne sono contati più di 7000), il Rettor Maggiore, Don A. F. Artime, X successore di Don Bosco, … Continua a leggere »

condividi su

Bicentenario don Bosco: a Torino e Colle don Bosco il VII Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice

Dal 6 al 9 agosto 2015 l''incontro della Famiglia Salesiana promosso dall'Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA). Dirette sui social network

Il VII Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice si tiene a Torino e al Colle Don Bosco dal 6 al 9 agosto. L’incontro – promosso dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA), fondata dallo stesso San Giovanni Bosco il 18 aprile 1869 presso il Santuario di Valdocco – è uno degli eventi voluti dalla Famiglia Salesiana per celebrare il bicentenario della nascita del Santo. Ad esso prenderanno parte … Continua a leggere »

condividi su

La preghiera nei luoghi delle istituzioni

Comunicato dell'Ufficio diocesano delle Comunicazioni Sociali in riferimento ai fatti del 28 luglio 2015

Di seguito il testo del comunicato del 29 luglio 2015 a cura dell’Ufficio diocesano Comunicazioni sociali in riferimento a quanto accaduto martedì 28 luglio nella sede del Comune di Torino: «Ci auguriamo che la scelta, da parte dell’amministrazione comunale di Torino, di concedere una sala per la preghiera ad alcuni fedeli musulmani che partecipano a un convegno pubblico sia il segno del superamento di quel … Continua a leggere »

condividi su

«Una visione ideologica che rischia di limitare la libertà della scelta educativa»

Sabato 25 luglio 2015: dichiarazione dell'Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, sulla disposizione della Cassazione sulla scuola paritaria

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, sulla disposizione della Cassazione sulla scuola paritaria (sabato 25 luglio 2015): «La recente sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito per la prima volta in Italia che due scuole cattoliche di Livorno devono pagare gli arretrati di ICI-IMU per gli anni 2004-2009, rispecchia una visione ideologica che rischia di limitare la libertà della scelta … Continua a leggere »

condividi su

Stampato il Calendario pastorale diocesano 2015-16

Dal 20 luglio 2015 copie disponibili presso la reception della Curia. Consultabile e scaricabile dal sito

Da lunedì 20 luglio 2015 è possibile ritirare le copie del Calendario pastorale diocesano 2015-16 presso la reception della Curia, in via Val della Torre 3 a Torino con il seguente orario: ore 9-12,30 e 14-15,30 (per informazioni tel. 011.51.56.300). E’ inoltre possibile consultare e scaricare il Calendario on line (in versione completa o solo date) cliccando sugli allegati qui sotto o nella sez. “Documenti” del sito … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia ai fedeli musulmani: “A tutti voi, auguri di buon ‘Id al-Fitr”

Gli auguri dell'Arcivescovo di Torino per la fine del Ramadan. Appello contro la crisi economica e per la pace tra i popoli, uniti nella misericordia

Ricorre tra il 16 e il 17 luglio2015 la festa per la fine del digiuno del Ramadan. Di seguito e in allegato il testo integrale, consegnato in copia originale ai Centri culturali islamici torinesi (con annessa moschea) a cura del Centro Peirone e dei parroci di rispettiva competenza territoriale.   Cari fedeli musulmani, ricevete anche quest’anno i miei migliori auguri di una serena e gioiosa … Continua a leggere »

condividi su

Verso l’alt(r)o: campo giovani

Dal 24 al 26 luglio 2015 presso la Casalpina don Barra di Pragelato

Si è svolto dal 24 al 26 luglio 2015, presso la Casalpina Don Barra di Pragelato, il campo giovani dal titolo “ Verso l’Alt(r)o”. Informazioni pratiche: Costo: 60 euro ( escluse spese di viaggio) + iscrizione ( 2 euro per aderenti Ac o 10 euro per non aderenti). Per informazioni: Centro diocesano di Azione Cattolica: 0115623285 oppure segreteria@azionecattolicatorino.it In allegato la locandina

condividi su

Il “Salotto del venerdì sera” all’Oratorio San Luigi di Torino

Proseguono a luglio gli incontri-confronto con giornalisti, artisti, scrittori, politici... dedicati ai giovani per serate "alternative"

Dal 2006 l’Educativa di strada dell’Oratorio Salesiano San Luigi opera sul territorio di San Salvario, dei Murazzi del Po e in altre zone nevralgiche di Torino. In particolare per quanto riguarda il quartiere di San Salvario, dal mese di febbraio 2013 a oggi, educatori, psicologi, volontari e salesiani lavorano con ragazzi italiani e stranieri che frequentano questo territorio interessato, attualmente, dal fenomeno della cosiddetta movida … Continua a leggere »

condividi su

Instrumentun Laboris della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi

Testo integrale del documento per l'appuntamento in Vaticano del 4-25 ottobre 2015

Martedì 23 giugno 2015, presso l’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, si è tenuta la conferenza tampa di presentazione dell’Instrumentum Laboris della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: “La vocazione e la missione della famgilia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” (Vaticano, 4-25 ottobre 2015). Cliccando su questo link è possibile leggere gli interventi  dei Cardinali Lorenzo … Continua a leggere »

condividi su

Enciclica “Laudato si'”: “Ecco perchè la Terra ha bisogno di noi”

Pubblicato giovedì 18 giugno 2015 il nuovo documento di papa Francesco. SINTESI e TESTO INTEGRALE

Qui di seguito una sintesi dell’Enciclica «Laudato si’» (la prima di Bergoglio firmata da sola, oltre 200 pagine, divise in 246 capitoletti) così come delineata dal cardinale Turkson nel suo intervento di presentazione il 18 giugno 2015. Testo integrale dell’Enciclica in allegato a fondo pagina. L’Enciclica di Papa Francesco prende il nome dall’invocazione di san Francesco d’Assisi:«Laudato si’, mi’ Signore» che nel Cantico delle creature … Continua a leggere »

condividi su

Festa del Beato Pier Giorgio Frassati: iniziative

Per la ricorrenza 2015: sabato 4 luglio S. Messa alla Consolata con l''Arcivescovo e concerto a Forno; il 5 Celebrazione in vetta

Tre le iniziative diocesane per la Festa del Beato Pier Giorgio Frassati nel 90° anniversario della sua morte e nel 25° della sua beatificazione: – sabato 4 luglio 2015 alle 18 al Santuario della Consolata in Torino mons. Cesare Nosiglia presiede la S. Messa per la Festa del Beato. Per informazioni: www.upgtorino.it – sabato 4 luglio 2015, al Santuario Grotta N. S. di Lourdes in … Continua a leggere »

condividi su