Archivi della categoria: In Primo Piano

Marcia della Speranza per i cristiani perseguitati: il Sermig celebra la festa di «Maria Madre dei Giovani»

Sabato 2 agosto 2014, ore 20, all'Arsenale della Pace

Una Marcia della Speranza, fatta di silenzio e di preghiera per ricordare i cristiani perseguitati in Iraq e nel resto del mondo. Ha avuto un’impronta universale la festa di “Maria, Madre dei Giovani”, istituita l’anno scorso dall’arcivescovo Cesare Nosiglia, ogni 2 agosto, anniversario della fondazione dell’Arsenale della Pace del Sermig. Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 20, giovani e adulti del Piemonte e del … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia ai fedeli musulmani: «A tutti voi, auguri di buon ‘id al fitr»

Gli auguri dell'Arcivescovo di Torino per la fine del Ramadan. Appello contro la crisi economica e per la la pace tra i popoli

Esce su «La Voce del Popolo» di domenica 27 luglio 2014 la lettera di auguri dell’Arcivescovo indirizzata ai musulmani residenti nel territorio della diocesi di Torino in occasione della festa per la fine del digiuno del Ramadan, a fine luglio. Di seguito e in allegato il testo integrale, consegnato in copia originale ai Centri culturali islamici torinesi (con annessa moschea) a cura dei parroci di rispettiva … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio al santuario diocesano di Sant’Ignazio

Giovedì 31 luglio 2014 a piedi, in autobus o in bicicletta. Prenotazioni entro il 23 luglio

L’Unità pastorale 33 e le parrocchie del territorio, con il patrocinio dell’Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo libero hanno organizzato per giovedì 31 luglio 2014 un pellegrinaggio al Santuario diocesano di Sant’Ignazio a piedi, in bicicletta o in autobus. Dettagli organizzativi: – A PIEDI (percorso e tempistiche) Partenza ore 6 davanti alla Chiesa parrocchiale di Varisella. Santuario di Sant’Ignazio: arrivo ore 10.45. ore 11: … Continua a leggere »

condividi su

“La Chiesa è una famiglia coraggiosa e responsabile”

Mons. Nosiglia su "La Voce del Popolo" delinea le sfide della diocesi in tutte le sue componenti: clero, religisi e laici

Pubblichiamo di seguito l’intervista all’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, realizzata dal direttore de “La Voce del Popolo” per il giornale in uscita il 20 luglio 2014: Crisi delle vocazioni e ruolo dei laici nella Chiesa: la formazione e le crescenti responsabilità nell’attività pastorale e nella gestione delle comunità L’insistenza con cui Papa Francesco parla del popolo di Dio richiama alla coscienza di tutti vescovi, presbiteri, religiosi … Continua a leggere »

condividi su

Primo incontro dei volontari dell’Ostensione della Sindone 2015

Martedì 29 luglio 2014 in Cattedrale

Martedì 29 luglio alle 19 i volontari che si sono già iscritti per prestare servizio durante l’ostensione della Sindone (19 aprile – 24 giugno 2015) si sono riuniti in Cattedrale per un primo momento di preghiera cui erano particolarmente invitati. Ha celebrato la messa don Roberto Gottardo, presidente della Commissione diocesana per la Sindone e vicepresidente del Comitato organizzatore dell’ostensione. Dagli inizi di giugno ad oggi sono … Continua a leggere »

condividi su

Calendario pastorale 2014-15: disponibile on line

Copie stampate presso la reception della Curia da giovedì 26 giugno 2014

Il Calendario pastorale 2014-15 è disponibile in duplice versione: completo della presentazione degli Uffici diocesani e versione “solo date”. In allegato i relativi files.  Nei prossimi giorni copie stampate del Calendario verranno distribuite con il settimanale diocesano «La Voce del Popolo» e saranno inviate per posta tradizionale e a tutte le parrocchie. Copie del Calendario sono inoltre disponibili presso la reception della Curia, in via … Continua a leggere »

condividi su

Proposte estive a Villa Lascaris di Pianezza

Esercizi spirituali per religiose dal 24 al 31 agosto

Due le proposte estive della struttura diocesana Villa Lascaris di Pianezza: -Dopo il week-end di spiritualità del 4-6 luglio 2014, la Fraternità San Massimo propone un corso di Esercizi Spirituali per religiose e consacrate: dal 24 agosto pomeriggio al 31 agosto pomeriggio… giorni di grazia in cui il Signore ci attira a se e parla al nostro cuore… Predicatore: don Sabino Frigato S.d.B. (Vicario Episcopale per … Continua a leggere »

condividi su

«Morire di speranza»: preghiera con mons. Nosiglia per gli immigrati morti in viaggio

Lunedì 30 giugno ai Santi Martiri. Organizza la Comunità di Sant’Egidio

Lunedì 30 giugno 2014, ore 21, nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi 25) a Torino la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato l’iniziativa «Morire di speranza», una preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l’Europa. Presiedeva la celebrazione mons. Cesare Nosiglia. La Veglia di preghiera si è tenuta – per il settimo anno consecutivo – anche a Roma domenica 22 giugno … Continua a leggere »

condividi su

«Chiesa, mondo, storia. Oggi, in continuità con il Concilio Vaticano II»: chiusa la 64ª Settimana nazionale di aggiornamento pastorale

A Pianezza dal 23 al 26 giugno 2014. Lettera ai vescovi. «Decisivo dare alla società il nostro contributo di laici cristiani»

«Poiché la Gaudium et Spes ci ‘obbliga’ a dialogare con il mondo, ci sembra decisivo dare alla società il nostro contributo di laici cristiani: siamo consapevoli che ha bisogno dell’invenzione di nuovi spazi di solidarietà e di cura dei diritti e dei doveri, di sano abitare case e non loculi. Siamo convinti che occorra inventare nuove forme di vita comunitaria e non solo di stato … Continua a leggere »

condividi su

Festa delle famiglie “numerose” a Colle don Bosco con mons. Nosiglia

Domenica 29 giugno 2014. Iniziativa aperta a tutti i nuclei familiari

Si è svolta domenica 29 giugno 2014 la prima festa dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose (ANFN) del NordOvest. Le famiglie del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono state accolte a Colle Don Bosco (AT) presso l’imponente struttura salesiana, dove San Giovanni Bosco ha mosso i primi passi e da cui è partito per la sua missione. E’ stata una giornata da trascorrere insieme, conoscendo da vicino tante … Continua a leggere »

condividi su

Salute: lettera aperta dei Vescovi piemontesi a Chiamparino e Saitta

Le priorità della sanità piemontese

La salute è un bene da tutelare sempre e la famiglia che si trova a dover affrontare situazioni di malattia deve essere sostenuta anche economicamente. Questi i punti irrinunciabili che la Consulta regionale della Pastorale della Salute piemontese ha ricordato al neo presidente del Piemonte Sergio Chiamparino e al neo assessore della sanità Antonio Saitta. In una lettera aperta datata 14 giugno 2014 (in allegato) … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Battista: Messa con l’Arcivescovo. Appello per un nuovo modello di sviluppo

Martedì 24 giugno 2014 le iniziative per la solennità del Patrono della Città

Martedì 24 giugno, alle 10.30 in Cattedrale, mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa per la festa patronale di San Giovanni Battista (nella sezione “Documenti” del sito il testo integrale dell’omelia, distribuita ai presenti e intitolata «Un nuovo modello di sviluppo basato su un patto sociale e tra le generazioni»; in appendice la «Piattaforma dei primi risultati dell’Agorà del sociale»). Durante la Messa di S. … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di solidarietà con i cristiani perseguitati nel mondo

Lunedì 23 giugno 2014 in piazza Carignano. Organizzavano la Comunità di Sant'Egidio, il Comune di Torino e la Comunità ebraica di Torino. L'intervento dell'Arcivescovo

Lunedì 23 giugno 2014, alle 21, in piazza Carignano a Torino, alla vigilia della festa di S. Giovanni, si è svolta una manifestazione pubblica di solidarietà con i cristiani perseguitati nel mondo.   Hanno preso la parola l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia (nella sezione “Documenti” del sito il testo del suo intervento), il Sindaco Piero Fassino, il Presidente della Comunità Ebraica dott. Giuseppe Segre, il rabbino … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Patrona dell’Arcidiocesi: Messa e processione con l’Arcivescovo

Al santuario della Consolata venerdì 20 giugno 2014. L'invito ai giovani del Sinodo. Dirette in tv e via Web. UFFICI DI CURIA CHIUSI

Di seguito il calendario degli appuntamenti e delle celebrazioni in programma venerdì 20 giugno 2014 per la festa della Patrona dell’Arcidiocesi presso il santuario della Consolata:   ore 9,30: S. Messa presieduta dal Vicario Generale mons. Valter Danna   ore 11: S. Messa presieduta dall’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia (nella sezione “Documenti” del sito il testo integrale dell’omelia; in allegato il servizio audio a cura di … Continua a leggere »

condividi su

“Sulle rotte del Mondo”: l’Arcivescovo con chi va in missione per l’estate

Domenica 22 giugno 2014 al Centro di Animazione missionaria dei Missionari della Consolata

Domenica 22 giugno 2014, a partire dalle ore 15.30, presso il Centro di Animazione missionaria dei Missionari della Consolata in Via Cialdini 4 a Torino, ii Gruppi missionari, le Congregazioni missionarie, le Associazioni, i giovani e i gruppi in partenza per un viaggio missionario in una Chiesa sorella nel mondo erano invitati al tradizionale incontro con l’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia .   Il programma prevedeva un … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2014: «L’amore più grande»

Testi introduttivo e conclusivo di mons. Nosiglia e tutti gli AUDIO del 7 giugno

Conclusi i lavori dell’Assemblea diocesana 2014, in programma il 7 e il 13 giugno. Nella sezione “Documenti” del sito e qui sotto in allegato il testo introduttivo e quello conclusivo dell’Arcivescovo all’Assemblea. Nel Mediacenter del sito le registrazioni audio degli interventi del 7 giugno. Su “La Voce del Popolo” del 15 giugno un ampio resoconto e la sintesi della relazione di don Ferruccio Ceragioli. Ulteriori informazioni nelle pagine … Continua a leggere »

condividi su

VIII Convegno dei Cori Liturgici Diocesani

Domenica 15 giugno 2014 al Santo Volto con l'Arcivescovo

In occasione delle celebrazioni per il 50° della Costituzione Liturgica Sacrosanctum Concilium l’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, ha incontrato i cori liturgici per cantare e riflettere insieme domenica 15 giugno 2014 – ore 15,00 – presso il Centro Congressi del Santo Volto di Torino.   Programma del Convegno   ore 15,00 Accoglienza ore 15,15 Assemblea di canto e formazione ore 17,00 Incontro con S.E. Mons. … Continua a leggere »

condividi su

Colletta alimentare straordinaria per aiutare 125 mila poveri in Piemonte

Iniziativa in tutta la Penisola sabato 14 giugno 2014. Ha partecipato anche mons. Nosiglia

Raggiunto l’obiettivo di 400 tonnellate di cibo in Piemonte. Sabato 14 giugno 2014 si è tenuta in tutta Italia la Colletta alimentare straordinaria. L’edizione straordinaria della popolare “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare” si è resa necessaria per far fronte all’emergenza alimentare che affligge il nostro Paese, dove sono oltre 4 milioni le persone che vivono grazie a pacchi alimentari o pasti gratuiti presso le mense, … Continua a leggere »

condividi su

«Io ci sto!»: consegna del Mandato agli educatori e festa di apertura per l’estate degli Oratori

Domenica 8 giugno 2014, dalle 15 alle 18, al Summer Camp del Centro Commerciale Le Gru di Grugliasco (To)

«Io ci sto!»: si presenta con questa certezza il servizio educativo delle attività estive della Diocesi di Torino. Gli educatori e gli animatori di tutti Oratori erano infatti attesi domenica 8 giugno a Le Gru di Grugliasco, per ricevere dall’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia un “mandato speciale”, che richiama fortemente lo slancio della Lettera di Papa Francesco, Evangelii Gaudium.   L’invito a «starci», che ha accompagnato … Continua a leggere »

condividi su

Innovazione e welfare: l’«Agorà del sociale» per il futuro di Torino

Mercoledì 4 giugno 2014 nuova tappa del tavolo di confronto voluto dall’Arcivescovo. Prossimo appuntamento a settembre

Serve più innovazione. E serve più welfare. Anzi: innovazione e welfare devono trovare il modo di «camminare insieme» perché, per il territorio torinese, rappresentano le due facce del medesimo problema e della medesima sfida, quella di inventare un diverso modello di sviluppo, che allontani lo spettro di un declino che oggi, complice la crisi globale, è nei fatti e nei numeri delle statistiche. Per tre … Continua a leggere »

condividi su