Archivi della categoria: In Primo Piano

PARROCCHIE: MALFUNZIONAMENTO POSTA ELETTRONICA

Servizio in fase di riattivazione

In seguito all’aggiornamento del sistema di posta elettronica da parte del Sistema Informatico della Cei si stanno verificando problemi con l’autenticazione on line. Il servizio verrà ripristinato appena possibile.     Per eventuali comunicazioni scrivere a: email@glauco.it.   Ci scusiamo per il disservizio e ringraziamo per la pazienza.

condividi su

Banco Alimentare: colletta nazionale 2013

Sabato 30 novembre in tutta Italia. L'invito di mons. Nosiglia

Accanto alla operosa attività quotidiana di recupero di eccedenze alimentari da destinare ai più poveri del nostro Paese, la Fondazione Banco Alimentare Onlus organizza ogni anno, l’ultimo sabato di novembre (quest’anno il 30), la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Di seguito l’invito-appello dell’Arcivescovo a tutte le persone di buona volontà: ————- Cari amici, sabato 30 novembre si celebra la Giornata della Colletta alimentare promossa dal … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di Avvento con l’Arcivescovo in Cattedrale

Sabato 30 novembre 2013

Sabato 30 novembre 2013, alle 21, nella Cattedrale San Giovanni Battista (via XX Settembre 87 a Torino) si è tenuta la Veglia di Avvento con l’Arcivescovo. Tema: «Incamminati verso la città futura. Sacrosanctum Concilium 2»   Per informazioni: Ufficio Liturgico diocesano – Via Val della Torre 3 – Torino, Tel. 011 5156408, email liturgico@diocesi.torino.it.     In allegato la locandina dell’evento.

condividi su

«Evangelii Gaudium»: presentata la prima Esortazione apostolica di papa Francesco

La Chiesa ha bisogno di una «rivoluzione della tenerezza». Il testo integrale

«La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù. Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia. In questa Esortazione desidero indirizzarmi ai fedeli cristiani, per invitarli a una nuova tappa evangelizzatrice marcata da questa gioia e indicare … Continua a leggere »

condividi su

«I nuovi riti funebri. Cerimoniali e media»: convegno

Martedì 26 novembre all' Ospedale San Giovanni Antica Sede

Martedì 26 novembre 2013, dalle 9.30 alle 13, nella Sala degli Infernotti – Ospedale San Giovanni Antica Sede in via San Massimo 24 a Torino, si è tenuto il convegno «I nuovi riti funebri. Cerimoniali e media», organizzato dall’Università di Torino (Scienze della Comunicazione) e Ospedale San Giovanni Vecchio Antica sede. L’incontro fa parte del ciclo di seminari «Intorno ai media – scambi e discussioni», … Continua a leggere »

condividi su

Leggi come mangi? Seminario sulla qualità della dieta informativa

Martedì 19 novembre 2013. Messaggio dell'Arcivescovo per la Giornata della stampa cattolica diocesana 2013

A margine della Giornata della stampa cattolica diocesana, celebrata ogni anno nella domenica di Cristo Re a novembre, il Vicariato generale dell’Arcidiocesi di Torino e l’Ufficio Comunicazioni Sociali, in collaborazione con l’Ufficio regionale delle Comunicazione Sociali il Circolo della Stampa, hanno organizzato un pomeriggio di studio e confronto dal titolo: «Leggi come mangi? Seminario sulla qualità della dieta informativa». L’incontro si è tenuto martedì 19 … Continua a leggere »

condividi su

Mostra itinerante della Pastorale degli Universitari: «Nessuno genera se non è generato. Alla scoperta del padre: in Omero, Dante, Tolkien»

Inaugurata lunedì 28 ottobre 2013 al Politecnico con l'Arcivescovo e il Rettore. Allestita fino al 6 dicembre 2013.

La Pastorale degli Universitari di Torino organizza una mostra itinerante «Nessuno genera se non è generato. Alla scoperta del padre: in Omero, Dante, Tolkien».   A partire dalla fine di ottobre, nei Dipartimenti dell’Ateneo torinese, la mostra/itinerario accompagnerà i visitatori nel cammino verso Natale. Ripercorrendo i grandi classici della letteratura, guidati dai giovani universitari, sarà possibile comprendere e raccontare l’esperienza della paternità. La convinzione di … Continua a leggere »

condividi su

Catecumeni da papa Francesco al termine dell’Anno della Fede

Sabato 23 novembre 2013 a Roma

Sabato 23 novembre 2013, a conclusione dell’Anno della Fede, papa Francesco ha incontrato in s. Pietro alle ore 16.00 i catecumeni italiani con i loro accompagnatori. Ha celebrato con alcuni di essi il «Rito di Ammissione al catecumenato», attraverso il quale i catecumeni entrano nella Chiesa per essere condotti a diventare cristiani attraverso i sacramenti di Battesimo, Cresima ed Eucaristia.   I catecumeni e gli … Continua a leggere »

condividi su

Sussidio Liturgico per celebrare la Chiusura dell’Anno della fede

Indicazioni liturgiche per la solenne celebrazione della Messa il 24 novembre

Per celebrare in maniera solenne la chiusura dell’Anno della fede nelle Chiese locali, in comunione con il Santo Padre Francesco che ha chiuso ufficialmente a San Pietro l’Anno della Fede domenica 24 novembre 2013, nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, le Chiese locali hanno potuto beneficiare di un piccolo sussidio liturgico preparato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

Rinnovamento dell’iniziazione cristiana: al via i corsi formativi nei quattro Distretti

Inizia il 21 novembre 2013 il percorso proposto dall'Ufficio catechistico assieme al «Vademecum sull'IC»

Sono iniziati il 21 novembre 2013 gli incontri di formazione sui temi del «Vademecum per il rinnovamento dell’iniziazione cristiana» organizzati nei quattro Distretti diocesani dall’Ufficio catechistico.   Disponibile on line il «Vademecum per rinnovare l’iniziazione cristiana» (parte 1 e parte 2): uno strumento pensato per accompagnare le parrocchie a rivedere le pratiche di iniziazione dei bambini e dei ragazzi, ascoltando la viva voce di chi la … Continua a leggere »

condividi su

Giornata operatori liturgici 2013: liturgia della Chiesa, popolo di Dio

Sabato 9 novembre a 50 anni dalla promulgazione del Sacrosanctum Concilium

Sabato 9 novembre 2013, dalle 9 alle 15.30, al Centro Congressi Santo Volto di Torino (via Nole ang. via Borgaro), si è svolta la Giornata degli operatori liturgici 2013.   Sono trascorsi 50 anni dalla promulgazione del Sacrosanctum Concilium (4 dicembre 1963), ma il Concilio è ancora davanti a noi, perché grande è il compito di aprire i tesori della liturgia al popolo di Dio. … Continua a leggere »

condividi su

«Diventare autonomi»: secondo incontro in preparazione alla XXV Giornata Caritas

Sabato 16 novembre 2013 al Santo Volto (sala Perazzo)

Si è tenuto il 16 novembre 2013, dalle 9.30 alle 12.30, nella sala conferenze «Paolo Pio Perazzo» presso la Curia Metropolitana in via Val della Torre 3 a Torino, il secondo dei tre «Percorsi di iniziazione umana e cristiana» in vista della XXV Giornata Caritas. Erano invitati tutti gli operatori della carità delle diverse tradizioni ecclesiali: Caritas Parrocchiali, Volontariato, gruppi spontanei, operatori pastorali interessati, diaconi, … Continua a leggere »

condividi su

Festività di tutti i Santi e dei defunti: celebrazioni con l’Arcivescovo e nei cimiteri

Orari e sedi delle Messe principali

Venerdì 1° novembre, alle 10.30, mons. Nosiglia ha presideuto la S. Messa nella Solennità di tutti i Santi nella Cattedrale di Torino. Alle 15.30 l’Arcivescovo ha presieduto una Messa presso il Cimitero Parco.   Sabato 2 novembre alle 15.30 mons. Nosiglia ha presieduto una Messa presso il Cimitero Monumentale. Sempre sabato alle 9 si è tenuto presso la cappella del Cimitero Monumentale un momento di preghiera … Continua a leggere »

condividi su

Notte dei santi 2013: generati da Dio!

Il 31 ottobre cammino e Veglia nella chiesa della Gran Madre. Le riflessioni dell'Arcivescovo

«Perché andiate e portiate frutto» (Gv 15,16): è il mandato del Signore ai suoi discepoli ed è anche il senso del Sinodo dei Giovani, giunto al secondo anno di cammino. La Veglia nella Notte dei Santi del 31 ottobre 2013 ha cercato di coniugare per i giovani proprio questi due movimenti, l’andare e il portare frutto. Il primo è stato il leit motiv dell’ultima Gmg … Continua a leggere »

condividi su

In morte di Alberto Musy: fede nella risurrezione, impegno per la giustizia

Esequie con l'Arcivescovo lunedì 28 ottobre alla Consolata. Il testo dell'omelia

Alberto Musy, avvocato ed ex consigliere comunale di Torino, è deceduto mercoledì 23 ottobre. Nei mesi scorsi in più occasioni l’Arcivescovo aveva visitato Musy in ospedale e aveva incontrato la moglie e i familiari. Mons. Nosiglia ha presieduto il funerale lunedì 28 ottobre 2013 alle 11 nel Santuario della Consolata (nella sezione “Documenti” del sito il testo integrale dell’omelia).   In allegato gli audio di … Continua a leggere »

condividi su

Formazione all’Impegno Sociale e Politico (SFISP): al via il nuovo ciclo

Inaugurata sabato 26 ottobre 2013 con l'Arcivescovo e il Vicesindaco

Il 26 ottobre 2013 è iniziata la terza edizione della Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico, promossa dalla Diocesi di Torino, mediante l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro.   La Scuola proporrà un percorso formativo biennale in cui si approfondiranno alcune delle tematiche d’attualità per comprendere le dinamiche che soggiacciono ai processi sociali contemporanei. Si proverà, insieme a persone qualificate ed esperte, a studiare, … Continua a leggere »

condividi su

Piazza Castello, festa di missione

Festa per la vigilia della Giornata missionaria mondiale sabato 19 ottobre dalle 15

La missione scende in piazza. Sabato 19 ottobre, in occasione della Giornata missionaria mondiale, per l’intero pomeriggio il centro città, piazza Castello, ha ospitato gruppi di giovani, cori, missionari che hanno raccontato la loro esperienza e stand informativi dedicati all’impegno di evangelizzazione in luoghi lontani. È l’iniziativa «Piazza la missione» 2013, un appuntamento tradizionale, che quest’anno per rendere più ricca l’iniziativa è stato curato insieme … Continua a leggere »

condividi su

Conclusa la Settimana della Scuola e dell’Università

La terza edizione dal 13 al 19 ottobre 2013. La lettera dell'Arcivescovo a studenti, insegnanti e genitori

Si è svolta da domenica 13 a sabato 19 ottobre 2013 la Settimana della Scuola e dell’Università promossa dall’Arcidiocesi di Torino e giunta alla sua terza edizione. Come negli anni passati, le iniziative erano rivolte a tutte le scuole, statali e paritarie.   Nutrito il calendario degli appuntamenti consultabile on line.   In allegato: – comunicato stampa dell’11 ottobre 2013 (presentazione iniziativa e principali appuntamenti); … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di studi sul Concilio Vaticano II nell’Aula Magna dell’Università

Lunedì 21 ottobre 2013. Introduce mons. Nosiglia. Relatori: mons. Paglia e il prof. Garelli

Il 21 ottobre, alle 10, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino in via Verdi 18, si è tenuta una mattinata di studio su «L’umanità condivisa. Il Concilio Vaticano II e l’uomo».   L’incontro, organizzato dalla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale- sez. Torino in collaborazione con l’Università di Torino, ha avuto tra i relatori: mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, e … Continua a leggere »

condividi su