Archivi della categoria: Estate

Fondazione Un Passo Insieme onlus: laboratori estivi 2016

Proposte dall’1 al 6 e dal 22 al 27 agosto 2016

Presso il centro socio terapeutico riabilitativo “Un Passo Insieme Ci Siamo Tutti” in via Alpignano 123/b a Val della Torre – frazione Brione (dietro il cimitero di Brione) è possibile partecipare ad alcuni laboratori estivi. Di seguito il dettaglio delle proposte.   SETTIMANA delle ARTI E MESTIERI: 1 – 6 agosto 2016 –             1 agosto 2016: introduzione al lavoro in giardino; –             2 agosto 2016: … Continua a leggere »

condividi su

Museo diffuso della Resistenza: proposte estive

Appuntamenti dal 5 luglio al 2 agosto 2016

 Di seguito le proposte estive del Museo diffuso della Resistenza di Torino, sito nel Palazzo dei Quartieri Militari in corso Valdocco 4/A:   Dal 5 luglio al 2 agosto 2016, presso il Polo del ‘900 – via del Carmine 14 (biglietteria corso Valdocco 4/a) a Torino, è possibile visitare la mostra «Lungo un secolo. Oppressioni e liberazioni nel Novecento»; l’esposizione farà da sfondo a una … Continua a leggere »

condividi su

Ritorno a Oropa dei piemontesi nel mondo: racconti, memorie e speranze di ieri e di oggi

Dall’8 al 15 luglio 2016 evento dedicato a chi si trova lontano dalla terra natia

 Nell’’anno del Giubileo, il Santuario di Oropa invita tutti i piemontesi all’’estero a fare “Ritorno a Oropa”: un ritorno “a casa”, per incontrarsi e condividere racconti, sapori, aneddoti e rivivere, con gli occhi del presente, luoghi e storie di un passato che è stato tramandato di generazione in generazione e che appartiene a tutti i piemontesi, ovunque essi siano.   Quello che si svolgerà a … Continua a leggere »

condividi su

Estate al Museo nazionale del Risorgimento italiano: aperture gratuite

Tutti i mercoledì di luglio 2016

Nel mese di luglio 2016 il Museo nazionale del Risorgimento italiano di Torino, con sede a Palazzo Carignano, potrà essere visitato gratuitamente ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17). Si comincia mercoledì 6 luglio. Le date successive saranno 13, 20 e 27 luglio.   Come di consueto, nella sala cinema del Museo si potrà assistere alla proiezione di due … Continua a leggere »

condividi su

Al Teatro Marchesa la “danza non va in vacanza”

Proposte dall'1 al 28 luglio 2016

 Di seguito alcuni eventi al Teatro Marchesa per questa estate: Sabato 2 luglio 2016 dalle ore 20 alle ore 23 parte la “La balera di Barriera” organizzata dalla Compagnia di danza l’Araba Fenice diretta da Renè Cosenza e Luca Baraldi con il contributo della Circoscrizione 6. Ballo liscio, ballo da sala, anni ’60, balli di gruppo al Teatro Marchesa (Auditorium Mauro Borghi) in corso Vercelli … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro spirituale dell’Associazione Vita Consacrata a cura di Fratel Lino Da Campo

Dal 29 al 31 agosto 2016 presso l’Istituto Faà di Bruno a Torino

L’Associazione Vita Consacrata organizza dal 29 al 31 agosto 2016 presso l’Istituto Faà di Bruno delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio in via San Donato 31 a Torino un Ritiro spirituale su «Le 7 opere di misericordia nella Bibbia e nella nostra vita quotidiana» a cura di fratel Lino Da Campo.   A questo link la locandina con il programma dettagliato.   Si … Continua a leggere »

condividi su

Concerti di musica classica nel cortile d’onore di Palazzo civico e visite guidate

A Torino il 2 e 9 luglio 2016 al mattino

Nell’ambito della quinta edizione dei «Concerti a Palazzo», nel cortile d’onore di Palazzo civico a Torino è possibile assistere a due spettacoli il 2 e il 9 luglio 2016 alle 11.   I concerti sono ad ingresso gratuito. Si richiede di confermare la partecipazione entro il giovedì precedente ciascuna data.   Dalle ore 10.00 alle ore 11.00 si svolgeranno visite guidate gratuite a cura delle … Continua a leggere »

condividi su

Clarisse di Bra: week-end estivi

Sabato e domenica 16 e 17 luglio e 3 e 4 settembre 2016

Proposta estiva per meditare la Parola di Dio ed interrogarsi sul senso della vita con le Sorelle Clarisse del monastero di Bra. Sabato e domenica 16 e 17 luglio 2016: due giorni con Gesù sul tema «Mio amore e mio tutto»; due giorni con Chiara d’Assisi (6-7 agosto) dal titolo: «Essere pazze per Dio» ed infine il 3 e 4 settembre, due giorni con Maria, … Continua a leggere »

condividi su

“eState Solidali” per il Benin: tante proposte colorate per la bella stagione

Iniziativa dell’associazione missionaria torinese Lulabù onlus

Borse, teloni mare, orecchini, braccialetti, tovaglie colorate per dare colore alla propria estate e al Benin. «eState Solidali» è l’ultima proposta dell’associazione missionaria torinese «Lulabù onlus», che opera per progetti di fraternità e solidarietà presso la diocesi di Natitingou a nord ovest del Benin. I prodotti artigianali provengono tutti dal Benin.   Il ricavato della vendita verrà devoluto a favore della «Maison de Béthanie », … Continua a leggere »

condividi su

“Stresa- Festival 2016”: programma dei concerti

Dal 19 luglio al 6 settembre 2016

Un’altra gran bella edizione, quella dello «Stresa- Festival 2016», ancora una volta per la direzione artistica del colto e poliedrico Gianandrea Noseda. «Building Bridges», questo il titolo prescelto a designarla a indicare come la musica da sempre sia un’arte che «cotruisce ponti» fra i popoli.   Si comincia martedì 23 agosto, al Palazzo dei Congressi, con e Katia e Marielle Labèque, tra le più insigni … Continua a leggere »

condividi su

“Ritorno alla Terra” in Valle Stura: campo di 10 giorni con il CISV per sperimentare la vita contadina

A Demonte in località Fedio, provincia di Cuneo. Turni a luglio, agosto, settembre

Per chi desidera produrre il proprio cibo ma non ha terreni, per chi vuol cimentarsi nel lavoro del contadino, per giovani interessati a un nuovo stile di vita, per agricoltori che vogliono mettersi in rete… Ma anche per chi vive difficoltà sociali e d’integrazione, ha terreni incolti da mettere a disposizione o, semplicemente, vuole dare una mano. Germinale, in collaborazione con CISV, lancia la nuova … Continua a leggere »

condividi su

Unita’ Pastorale 33: gita al Santuario di Sant’Ignazio

In programma sabato 30 luglio 2016. Prenotazioni entro il 24 luglio

L’Unità Pastorale 33 (Cafasse, Fiano, Monasterolo, Robassomero, Vallo e Varisella), con il patrocinio dell’Ufficio diocesano per la Pastorale del Tempo libero organizza sabato 30 luglio 2016 una gita al Santuario di Sant’Ignazio. Alle ore 11 è possibile partecipare alla Santa Messa presieduta da Mons. Piero Del Bosco, Vescovo di Cuneo e Fossano. A seguire pranzo (su prenotazione*) e giochi per i ragazzi (segnalare gli animatori … Continua a leggere »

condividi su

Un’estate al cinema: IV edizione

Da giugno a settembre 2016 proiezioni all’aperto in varie sedi a Torino, Roddi (Cn) e alta Valle di Susa

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema, l’Associazione Baretti e MoleCola organizzano la IV edizione di «Un’estate al cinema» dal 12 giugno al 16 settembre a Torino e fuori città   Al via la quarta edizione di «Un’estate al cinema» , la rassegna cinematografica organizzata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema, Associazione Baretti e Molecola che torna ad animare le serate estive con un ricco calendario di proiezioni … Continua a leggere »

condividi su

Emergenza anziani: si cercano volontari per i mesi di giugno, luglio e agosto 2016

Appello alla solidarietà del SEA Torino

Ogni stagione ha parole che la identificano. La parola «estate» evoca il tempo dello svago e della vacanza, ma dev’essere associata anche a situazioni esistenziali di grande fragilità: solitudine, emergenza caldo, condominio vuoto, negozi chiusi, senso di abbandono… Un po’ come accade nelle domeniche durante l’anno, l’estate delle persone sole, malate, con difficoltà motorie, è spesso segnata da una pesante angoscia.   È la dolorosa … Continua a leggere »

condividi su

“Scrivere la Parola” corso di iconografia a Pinerolo (To) con il maestro Giuseppe Bottione

Dal 7 al 13 luglio 2016 monastero della Visitazione

Il corso di iconografia «Scrivere la Parola» comincia la mattina di giovedì 7 luglio e termina la sera di mercoledì 13 luglio 2016, dopo i vespri. La sede è il monastero della Visitazione di Pinerolo. Nel cuore di Pinerolo, circondato dalla splendida cornice delle Alpi ed immersi in un silenzioso chiostro, l’accogliente Casa Chantal delle Monache Visitandine offre un ambiente sereno e ideale per approfondire … Continua a leggere »

condividi su

Campi estivi per giovanissimi con Azione Cattolica Torino

Da fine giugno a luglio 2016

Di seguito le date dei campi estivi per giovanissimi a cura dell’Azione Cattolica di Torino:   –        Biennio Giovanissimi: Casalpina di Mompellato, dal 27 giugno al 2 luglio 2016. –        Triennio Giovanissimi: Capanna Claviere, dal 3 all’8 luglio 2016.   Per informazioni e iscrizioni: www.azionecattolicatorino.it  

condividi su

“Teatro a corte 2016”: due weekend di teatro, danza e circo contemporaneo nelle Dimore Sabaude del Piemonte

Dal 7 al 17 luglio 2016 alla ricerca di artisti inediti e di gran talento

La sedicesima edizione del Festival Internazionale Teatro a Corte, diretto da Beppe Navello, va in scena dal 7 al 17 luglio fra Torino e le Dimore Sabaude di Aglié, Racconigi, Rivoli, Stupinigi e Venaria Reale e ospiterà 19 compagnie provenienti da 5 paesi d’Europa, Italia, Francia, Spagna, Austria e Gran Bretagna e da Israele, spaziando tra differenti discipline, dalla danza al teatro al circo contemporaneo, … Continua a leggere »

condividi su