Archivi della categoria: Vita della Diocesi

All’incontro di fraternità dei diaconi le votazioni per il nuovo Organismo di coordinamento

Sabato 6 maggio 2023 dalle 9 alle 12.30. RISULTATI DEL VOTO

Sabato 6 maggio 2023 presso Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il nuovo incontro di fraternità dei diaconi e delle loro spose. L’incontro è stato dedicato alla riflessione sui temi emersi nell’intervento dell’arcivescovo mons. Roberto Repole durante il convegno per i 50 anni del diaconato a Torino dello scorso 4 marzo. Gli spunti sono stati  tanti ed è stato importante condividerli perché attraverso il … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé don Michele Costa

Deceduto il 26 aprile 2023 in Olanda, dove viveva da oltre trent’anni

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Michele (Michi) Costa, di anni 91, deceduto mercoledì 26 aprile 2023 nella città olandese di Naarden, nella diocesi di Haarlem-Amsterdam (Olanda), dove viveva da oltre trent’anni. Don Michi era nato il 28 ottobre 1931 a Milano ed era stato ordinato il 29 giugno 1961. Per 31 anni (1961-1992) fu vicario parrocchiale nella parrocchia di San Francesco … Continua a leggere »

condividi su

Esumazione dei resti mortali di 51 sacerdoti nel Cimitero Monumentale di Torino

Comunicazione della Cancelleria arcivescovile del 6 aprile 2023. Segnalazioni di disposizioni differenti entro il 7 maggio

Per poter usufruire dell’Ampliazione IV del Cimitero Monumentale di Torino ai fini di nuove sepolture, si rende necessario procedere all’esumazione dei resti mortali dei seguenti sacerdoti: ALESSIATO don Lorenzo Cesare (… 1980) ARISIO can. Vittorio (… 1976) BALLESIO don Luigi (… 1987) BARELLA don Giovanni (… 1984) BERTOLERO don Adolfo (… 1979) BISOGNIN don Cesare (… 1976) CAPITANI don Giuseppe (… 1978) CERUTTI don Paolo … Continua a leggere »

condividi su

«Inesauribile impegno!», XXVII Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza

Celebrata dal 25 aprile a domenica 7 maggio 2023 e promossa dall’associazione Meter. Preghiera per le comunità

Quest’anno ricorre la XXVII Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza contro la pedofilia, celebrata dal 25 aprile al 7 maggio 2023 e promossa dall’associazione Meter con il patrocinio della Pontificia commissione per la tutela dei minori e del Senato della Repubblica. «Inesauribile impegno!» è il tema che caratterizzerà i momenti di preghiera, le attività e le iniziative legate alla Giornata. Sul … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo: celebrazioni e iniziative

Domenica 30 aprile 2023 mons. Repole ha presieduto la Messa solenne e inaugurato il nuovo percorso storico

CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA E INAUGURAZIONE DEL PERCORSO STORICO NELLE STANZE ABITATE DAL SANTO Nella solennità di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, domenica 30 aprile 2023, le celebrazioni si sono aperte alle ore 7 nella Chiesa della Piccola Casa di Torino con la Messa presieduta da padre Ugo Pozzoli, vicario episcopale per la Vita consacrata della diocesi torinese. Omelia di Padre Ugo Pozzoli: Alle ore 10 ha avuto luogo la solenne concelebrazione eucaristicapresieduta dall’arcivescovo mons. … Continua a leggere »

condividi su

«Testa e cuore», pomeriggio di formazione per animatori (14-19 anni) in vista delle attività estive 2023

Sabato 29 aprile 2023 dalle 15 alle 18.30 presso la parrocchia N.S. Sacro Cuore di Gesù a Torino; iscrizioni entro il 27

Sabato 29 aprile 2023 dalle 15 alle 18.30 presso la parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù a Torino (via Germonio 27) la NOI Torino, l’Ufficio di Pastorale giovanile della diocesi e la Cooperativa sociale ET organizzano un pomeriggio di formazione per animatori (14-19 anni) in vista delle attività estive 2023 di oratori, associazioni, movimenti e gruppi con bambini, ragazzi e adolescenti. «Testa e … Continua a leggere »

condividi su

Nomina (20 aprile 2023)

Comunicazione della Cancelleria arcivescovile

Nomina di assistente religioso Con decorrenza 18 aprile 2023 padre Saverio GARELLO I.M.C. è stato nominato assistente religioso presso l’Ospedale Koelliker in Torino.

condividi su

Tre parroci della Diocesi tra i “testimonial” di #UnitiPossiamo

Tra le proposte della campagna 2023 per il sostegno ai sacerdoti diocesani ci sono iniziative a sostegno di malati, giovani e famiglie in difficoltà

Tra i 33 mila preti diocesani sostenuti dalla raccolta fondi annuale «Uniti nel dono» della CEI, ci sono anche don Carlo Chiomento, parroco a Candiolo, impegnato nel sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie; don Luca Peyron che alla Madonna di Pompei in Torino propone serate di osservazione astronomica e accoglie universitari impegnati nello studio dell’intelligenza artificiale; e mons. Mauro Rivella che a Santa Rita … Continua a leggere »

condividi su

Nome del Vescovo Ausiliare nella preghiera eucaristica: dai Vespri del 15 gennaio 2023

Comunicazione della Cancelleria arcivescovile

Si ricorda che, come indicato al n. 149 dell’Ordinamento Generale del Messale Romano, in tutto il territorio dell’Arcidiocesi a partire dalla Messa vespertina della domenica 15 gennaio 2023 nella preghiera eucaristica si potrà nominare anche il vescovo ausiliare dopo il nome del nostro arcivescovo, per cui il celebrante potrà dire: «[…] il nostro vescovo Roberto, il vescovo ausiliare Alessandro […]». Torino, 10 gennaio 2023 La … Continua a leggere »

condividi su

Facoltà per la binazione e la trinazione: offerte per le Sante Messe del 2023

Disposizioni della Cancelleria arcivescovile del 27 dicembre 2022

Qui di seguito (e in allegato la scansione pdf dell’originale) le disposizioni emanate il 27 dicembre 2022 dalla Cancelleria arcivescovile circa la «Facoltà per la binazione e la trinazione: offerta per la celebrazione e l’applicazione delle sante messe»:  ——————— Celebrazione di Sante Messe binate e trinate: qualora per l’anno 2023 permangano le medesime condizioni di “giusta causa” e di “necessità pastorale” per la comunità dei … Continua a leggere »

condividi su

Comunicazione per la celebrazione delle Cresime nell’anno pastorale 2022-2023

Aggiornamenti del 28 settembre 2022, al termine del periodo di delega arcivescovile. SCHEDA da compilare

Di seguito la comunicazione del Vicario Generale inviata a parroci e amministratori parrocchiali il 28 settembre 2022: «Con il prossimo 30 settembre ha termine il periodo in cui l’Arcivescovo Roberto ha concesso la delega della facoltà di celebrare le Cresime a tutti i parroci e gli amministratori parrocchiali. Il venir meno delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, che avevano comportato la necessità di celebrazioni … Continua a leggere »

condividi su

Disponibili le fotografie ufficiali di mons. Roberto Repole

In distribuzione presso la Curia metropolitana dal lunedì al venerdì ore 9-13

Da lunedì 30 maggio 2022 i parroci, i religiosi e quanti lo desiderano possono reperire la foto ufficiale del nuovo arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole – realizzata da Mihai Bursuc ed Erika Gibboni – presso la Curia metropolitana in via Val della Torre 3 a Torino, rivolgendosi all’Ufficio Liturgico o allo Sportello Matrimoni (1° piano), dal lunedì al venerdì ore 9-13. La fotografia è … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione di «Cultures and Mission» (CAM), nuovo polo culturale dei Missionari della Consolata

Mercoledì 19 aprile 2023 a Torino. Intervengono tra gli altri il Sindaco, il Superiore generale dei Missionari, mons. Repole e mons. Prastaro

Mercoledì 19 aprile 2023 viene inaugurato a Torino «Cultures and Mission» (CAM), il polo culturale dei Missionari della Consolata alla presenza delle autorità civili ed ecclesiali. Saranno organizzati due momenti, uno al mattino alle 10:45 nel quale interverranno Padre Stefano Camerlengo, superiore generale dei Missionari della Consolata; il Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo. Porteranno un saluto anche un delegato della Regione Piemonte; … Continua a leggere »

condividi su

Termine di ufficio e nomine (6 aprile 2023)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine d’ufficio di assistenti religiosi Hanno terminato l’ufficio di assistenti religiosi: don Marco VARELLO presso l’Azienda Sanitaria Locale TO4 Presidio Ospedaliero Riunito in Ciriè-Lanzo; diacono Angelo BOLLONE presso l’Azienda Sanitaria Locale TO4 Presidio Ospedaliero Riunito in Ciriè-Lanzo. Nomine di vicario parrocchiale: Con decorrenza 3 aprile 2023 padre Justin MBUYI WALENGELA O.A.D. è stato nominato vicario parrocchiale nella parrocchia Madonna dei Poveri in Collegno, in sostituzione … Continua a leggere »

condividi su

NOI Torino festeggia il ventennale con una serata di festa al Museo Nazionale dell’Automobile

Martedì 18 aprile 2023 dalle ore 18. Presenti tra gli altri il Vescovo ausiliare, il presidente della Regione e il Sindaco

L’associazione NOI Torino – APS celebra vent’anni di attività a sostegno degli Oratori con una serata di festa in programma martedì 18 aprile 2023 dalle ore 18 presso il Mauto – Museo Nazionale dell’Automobile a Torino (corso Unità d’Italia 40). Dalle ore 18 sarà possibile visitare il percorso espositivo (gratuito e su prenotazione); alle ore 20 si terrà il momento celebrativo, introdotto dal presidente di … Continua a leggere »

condividi su

In corso il Ramadan, mese benedetto dei musulmani

Da giovedì 23 marzo 2023 quattro settimane di devozione, riflessione, solidarietà e digiuno. Gli auguri della Chiesa cattolica

Giovedì 23 marzo 2023 inizia il mese del Ramadan, mese particolarmente caro e benedetto per i musulmani. Il Ramadan celebra la prima rivelazione del Corano a Maometto. Il digiuno durante questo mese è uno dei pilastri dell’islam, così come lo sono la testimonianza di fede, la preghiera, l’elemosina legale, il pellegrinaggio alla Mecca. In questo periodo i fedeli digiunano dall’alba al tramonto, non bevono e … Continua a leggere »

condividi su

«La teologia provocata dalla scienza», al Politecnico di Torino dibattito multidisciplinare

Sabato 15 aprile 2023 ore 10-13 a partire dal numero 2021/2 della rivista Archivio Teologico Torinese

Sabato 15 aprile 2023 ore 10-13, presso il Politecnico di Torino in corso Duca Degli Abruzzi 24 (Aula Buzano, terzo piano) si tiene l’incontro «La teologia provocata dalla scienza», presentazione e dibattito sul numero 2021/2 della rivista Archivio Teologico Torinese. Modera: Giovanni Pistone, Nuovo SEFIR Interventi di: Ferruccio Ceragioli, Valter Danna, Alberto Piola per la Facoltà teologica – Torino, curatori della rivista Fulvio Ferrario per … Continua a leggere »

condividi su

Il significato delle campane nel Triduo e nel giorno di Pasqua

Le suonate sono strettamente connesse ai riti vissuti e celebrati dalla comunità cristiana

Voci mirabili che annunciano la gioia della Resurrezione, simboli per eccellenza delle feste pasquali: le campane, strumenti straordinari che riescono a far nascere in uno stesso momento un medesimo sentimento in mille cuori diversi. E nei giorni del Triduo assumono un significato simbolico molto particolare in quanto strettamente connesso ai riti vissuti e celebrati dalla comunità cristiana. Il Giovedì Santo infatti risuonano a distesa per … Continua a leggere »

condividi su

Il Venerdì Santo torna la Colletta per la Terra Santa

Il 7 aprile 2023 raccolta in tutte le parrocchie per sostenere la presenza cristiana in Oriente

La “Colletta Pro Terra Santa” è una delle raccolte obbligatorie (insieme all’Obolo di San Pietro del 29 giugno e alla Giornata missionaria mondiale) e si svolge il Venerdì Santo in favore delle opere e delle necessità della Terra Santa. La Colletta per la Terra Santa, conosciuta anche come “Collecta pro Locis Sanctis”, nasce dalla volontà dei Papi di mantenere forte il legame tra tutti i … Continua a leggere »

condividi su