Archivi della categoria: In Primo Piano

Curia chiusa ad agosto

Pausa estiva da lunedì 2 a venerdì 27 agosto 2021 compresi

Gli Uffici della Curia metropolitana di Torino resteranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 2 agosto al venerdì 27 agosto 2021 compresi. La Cancelleria, lo Sportello Matrimoni (per il nulla osta per la celebrazione dei matrimoni fuori diocesi) e l’Ufficio per la Disciplina dei sacramenti seguiranno lo stesso periodo di chiusura. Per eventuali necessità si raccomanda di contattare l’ufficio interessato prima di fine luglio, così … Continua a leggere »

condividi su

Motu proprio «Traditionis Custodes»: abrogate tutte le norme, concessioni e consuetudini precedenti

Testi integrali del documento pontificio e della lettera di accompagnamento diffusi il 16 luglio 2021

Pubblichiamo in allegato due importanti documenti diffusi dalla Santa Sede il 16 luglio 2021 circa le limitazioni alla Messa in latino: Lettera del Santo Padre Francesco ai Vescovi di tutto il mondo per presentare il Motu Proprio «Traditionis Custodes» sull’uso della Liturgia Romana anteriore alla Riforma del 1970 – 16 luglio 2021 Testo del Motu proprio «Traditionis Custodes» sull’uso della Liturgia Romana anteriore alla Riforma … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su proroga cassa integrazione per ex Embraco: attendiamo soluzioni definitive

Venerdì 16 luglio 2021 appello dell’Arcivescovo a Ministero e Governo per arrivare a un progetto organico

Giovedì 15 luglio 2021 il Consiglio dei Ministri ha prorogatato di sei mesi la cassa integrazione per i lavoratori dell’ex Embraco; di seguito la dichiarazione dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia venerdì 16 luglio: «Sono lieto che si sia trovata una soluzione per garantire la cassa integrazione ai lavoratori della ex Embraco. Questo fatto conferma che quando la politica vuole risolvere i problemi ci riesce… … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia sul proprio episcopato in diretta ai microfoni di TORadio

Lunedì 12 luglio 2021, ore 9.30-10, su Youtube e i principali social networks

L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, lunedì 12 luglio 2021 dalle 9.30 alle 10 è stato ospite di TORadio, la nuova radio Dab di Torino attenta al territorio e orientata ai temi di approfondimento. Mons. Nosiglia è andato in onda in diretta dagli studi di corso Potenza 6 (Torino) per una intervista sul suo episcopato in dialogo con Mariella Vitale e Luca Rolandi. Per rivedere … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione di mons. Nosiglia sulla sede della “Gigafactory” e l’ex Embraco

Delusione e amarezza nelle parole dell’arcivescovo di Torino il 9 luglio 2021

In seguito alla notizia della scelta di Termoli anziché Torino come sede italiana per la cosiddetta “Gigafactory” e del fallimento delle ultime trattative per l’ex Embraco, venerdì 9 luglio 2021 l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La scelta di Termoli come sede del nuovo impianto di produzione delle batterie elettriche lascia, una volta di più, amarezza e delusione nel territorio … Continua a leggere »

condividi su

Ottobre 2021: con il Sinodo al via tre anni di ascolto

Le consultazioni in tre fasi - diocesana, continentale, universale - culmineranno nell’assemblea dell’ottobre 2023 a Roma

Cambiano profondamente le modalità del Sinodo dei vescovi. Papa Francesco, in data 24 aprile 2021, ha approvato un nuovo itinerario sinodale per la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (inizialmente prevista per ottobre 2022); sul tema: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione». Nell’ottobre 2021 il Papa inaugurerà un cammino di tre anni articolato in tre fasi – diocesana, continentale, universale – … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia in Regione per ex Embraco: «Il Governo dica chiaramente che cosa intende fare»

Incontro con i lavoratori martedì 13 luglio 2021. Mercoledì 14 distribuzione di generi alimentari a gruppo di cassaintegrati

Di seguito (e in allegato) l’intervento dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, all’incontro in Regione di martedì 13 luglio 2021 per l’ex Embraco. Mercoledì 14 luglio, a partire dalle 15, presso “Spazi connessi” in via Madonna della Salette 20 a Torino, l’Arcivescovo ha partecipato anche a una distribuzione straordinaria di generi alimentari a gruppo di cassaintegrati dell’azienda. I pacchi sono stati preparati dal Banco alimentare e dalla … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi: ecco le norme regionali

Ufficializzate a inizio giugno 2021. Tutti i TESTI normativi e la MODULISTICA utile. Il VADEMECUM a cura de Tavolo Oratori Piemontesi

A fine maggio 2021 state approvate dalla Giunta Regionale le attesissime «disposizioni per la gestione in sicurezza delle attività dei centri estivi, per bambini e adolescenti (6/17 anni) durante l’emergenza da Covid-19», ovvero le disposizioni per le attività degli Oratori Piemontesi, sia nella modalità diurna (l’”Oratorio Estivo”) sia con pernottamento (i “campi estivi”), nel segno della conferma dell’ottima e feconda intesa tra l’Assessore Chiara Caucino e il … Continua a leggere »

condividi su

Una preghiera per i migranti in tutte le parrocchie

Promossa dalla CEI per domenica 11 luglio 2021 in occasione della festa di San Benedetto, patrono d’Europa

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità ecclesiali a pregare per i migranti, in particolare per coloro che perdono la vita nella traversata nel Mar Mediterraneo. La proposta era per domenica 11 luglio 2021, festa di San Benedetto, patrono d’Europa. E’ stato «un modo per fare memoria e per esortare ogni cristiano a essere, sull’esempio del Santo patrono d’Europa, messaggero di pace … Continua a leggere »

condividi su

Tre incontri in Duomo per i giovani: dallo youtuber al beato Frassati passando per Taizè

Il 27 giugno 2021 dialogo con don Ravagnani, il 2 luglio preghiera con i Frères, il 3 Messa per Pier Giorgio

Tre appuntamenti a cura dell’Ufficio per la pastorale dei Giovani e dei ragazzi, in collaborazione con altre realtà diocesane, si sono inseriti tra fine giugno e inizio luglio 2021 nel ritmo settimanale degli Oratori estivi: l’incontro don Alberto Ravagnani, la preghiera mensile di Taizé e la Messa del Beato Pier Giorgio Frassati. La Parrocchia di San Giovanni Battista, in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Giovanile e … Continua a leggere »

condividi su

«Morire di speranza nei viaggi verso l’Europa», preghiera guidata da mons. Nosiglia

Mercoledì 7 luglio 2021 ore 19, nella chiesa dei Santi Martiri a Torino, a cura di Comunità Sant’Egidio e Migrantes

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, mercoledì 7 luglio 2021 ore 19, nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi – Torino), la Comunità di Sant’Egidio e la Fondazione Migrantes Torino hanno organizzato l’annuale incontro di preghiera in memoria di quanti perdono la vita «Morire di speranza nei viaggi verso l’Europa». Ha presieduto la preghiera l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia.

condividi su

Per San Giovanni la Chiesa torinese dona alla Città un nuovo “polo sociale”

Inaugurato mercoledì 23 giugno 2021, il distretto «Spazi connessi» accompagnerà le tante fragilità cittadine

L’Arcidiocesi di Torino con l’Associazione Insieme per Accogliere e i Missionari di Nostra Signora de La Salette, dopo un primo periodo di operatività sperimentale della Casa Transitoria Collettiva «La Salette» e all’inizio delle attività di accoglienza di «Ma. Ri. House» – housing sociale, avviate al termine della ristrutturazione ambientale, alla vigilia della festa patronale di San Giovanni mercoledì 23 giugno 2021 alle ore 10.30 in … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia inizia la festa patronale distribuendo alimenti a chi è in difficoltà

Giovedì 24 giugno 2021 dalle 9.30 nel cortile del Seminario Metropolitano a Torino

Dal cibo per vivere al cibo della vita. Prima della solenne celebrazione liturgica in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista, giovedì 24 giugno 2021 alle 9.30 nel chiostro interno del Seminario Metropolitano (via XX Settembre 83), l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia ha incontrato i rappresentanti di famiglie che vivono situazioni di fragilità sociale ed economica e distribuisce loro un segno di concreta … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di San Giovanni Battista, patrono di Torino: Messa in Cattedrale

Mons. Nosiglia in Duomo alle 10.30 (anche in streaming). Fitto programma di concerti di campane e musica classica nelle chiese cittadine

Giovedì 24 giugno 2021, solennità di San Giovanni Battista, patrono della città di Torino, la tradizionale Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo si è tenuta in Cattedrale alle 10.30 con la distribuzione dei pani della Carità alle Autorità cittadine a cura della Famija Turineisa (testo dell’omelia in allegato). Qui di seguito la registrazione video dell’omelia e il LINK DI YOUTUBE per rivedere l’intera celebrazione: https://youtu.be/hobKk_Ie740 Prima della … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia presiede Messa in ricordo di mons. Mario Operti

Lunedì 21 giugno 2021 alle 18 nel Santuario della Consolata a Torino

Lunedì 21 giugno 2021 alle ore 18 nel Santuario della Consolata a Torino, l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa in ricordo e suffragio di mons. Mario Operti, nella ricorrenza del 20° anniversario della morte (18 giugno 2001). TESTO DELL’OMELIA IN ALLEGATO. Impegnato a lungo nella pastorale sociale e del lavoro anche a livello nazionale, nel 2000 mons. Operti era stato nominato Provicario … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Consolata: novena e celebrazioni del giorno festivo

Dall’11 al 20 giugno 2021. Il PROGRAMMA in dettaglio; niente processione, TESTI OMELIE

L’11 giugno 2021 è iniziata la Novena alla Consolata: fino al 19 giugno nei giorni feriali si sono celebrate Messe alle 8, 9 10.30, 12, 18 e 19 (non il sabato), la domenica alle 8.30, 10, 11.30, 16, 18, 19.30. Nei giorni feriali le Messe delle 10.30 e delle 18 erano quelle particolarmente dedicate alla preparazione della festa. Ogni giorno alle 17.30 era prevista la … Continua a leggere »

condividi su

Memoria del Miracolo eucaristico e Corpus Domini: l’Arcivescovo in Duomo per la Messa solenne

Domenica 6 giugno 2021 funzione in Cattedrale con mons. Nosiglia; ancora sospesa la tradizionale processione

Domenica 6 giugno 2021 ricorreva la Memoria del Miracolo Eucaristico di Torino (1453). Alle 20.30, nella Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino, l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia, ha presieduto la S. Messa nella solennità del Corpus Domini e nella Memoria del Miracolo Eucaristico. Anche quest’anno, come lo scorso, a causa dell’emergenza sanitaria era sospesa la tradizionale processione per le vie del centro cittadino fino … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in festa per Eduard, Paolo e Marco novelli sacerdoti

L’ordinazione il 5 giugno 2021 in Cattedrale per le mani di mons. Nosiglia. DIRETTA STREAMING su YouTube

Sabato 5 giugno 2021 alle 10 in Cattedrale a Torino mons. Cesare Nosiglia ha ordinato tre nuovi preti della nostra diocesi. Qui di seguito il videoplayer della diretta su YouTube: Il primo dei tre è Eduard Blaj. Eduard ha 41 anni e, come si intuisce dal nome, è di origine romena, ma è ormai da diversi anni cittadino italiano. Eduard ha maturato una bella esperienza … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera in memoria di Moussa Balde presieduta dall’Arcivescovo

Promossa dalla Comunità di Sant’Egidio lunedì 31 maggio 2021 alle 19 nella chiesa dei Santi Martiri

Lunedì 31 maggio 2021 alle 19, nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi 25) a Torino, la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato una preghiera in memoria di Moussa Balde presieduta dall’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, per esprimere il dolore e l’impegno a diffondere una cultura dell’umanità e del rispetto per la vita di tutti i migranti. Mamadou Moussa Balde, giovane migrante di 23 anni … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi del Piemonte sui migranti: «Il bene comune non è mai “contro” ma “insieme”»

Comunicato congiunto del 20 maggio 2021: «Anche la Chiesa è disposta a fare la sua parte»

In seguito alla nota dell’assessore alla Sicurezza della Regione Piemonte, che il 18 maggio 2021 ha espresso la contrarietà della Regione Piemonte al progetto di accoglienza di persone migranti approdate sulle nostre coste disposto dal Governo con le Prefetture, pubblichiamo di seguito e in allegato un comunicato del 20 maggio 2021 della Conferenza episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta e della Delegazione regionale Caritas e … Continua a leggere »

condividi su